ULTIMO AGGIORNAMENTO: 09/08/2022
Ciao a tutti!!
Come promesso qualche giorno fa, è giunta l'ora di parlare di
RADUNO NAZIONALE (#radunoCdL2022)! Siamo pronti per annunciare luogo e data del prossimo raduno nazionale del Club del Libro, il nostro
DECIMO RADUNO!
Il raduno sarà organizzato a
MILANO il primo fine settimana di ottobre (
1-2 OTTOBRE).
Il "
Dead Readers Society", nostro Gruppo di Lettura di Milano, guidato dalla mitica Charlotte4787 (Carla), sarà l'organizzatore principale dell'evento.
L'evento sarà organizzato analogamente a quanto fatto gli ultimi anni, ovvero abbiamo trovato una location in cui staremo per la maggior parte del raduno.
Il
raduno inizierà ufficialmente alle 11:00 del sabato (ritrovo presso l'hotel) e
terminerà dopo pranzo la domenica.
LOCATION
La location dell'evento sarà il
NEO Hotel
di Bresso, sito in Via XXV Aprile, 49/51, 20091 Bresso (MI), raggiungibile in circa 30 minuti dalla stazione centrale di Milano, tramite la combinazione di metro e bus.
PERNOTTAMENTO
- Tariffa per camera doppia ad uso singolo per notte con prima colazione inclusa: 75 €
- Tariffa per camera doppia per notte con prima colazione inclusa: 85 €
- Tassa di soggiorno da corrispondere in loco: 2 € a persona
Il giorno d’arrivo sarà possibile effettuare il check-in dalle ore 14.00 (la mattina potremo lasciare i bagagli presso il ricevimento e fornire i documenti in modo tale da poterli registrare non appena le camere saranno pronte). Il check-out è previsto entro le ore 11:00 della domenica.
Potete già iniziare a
contattare l'Hotel
per prenotare le camere. Indicate all'hotel che prenotate per partecipare all'evento de Il Club del Libro dell'1-2 ottobre, così vi applicheranno le tariffe indicate sopra.
Sulla base delle iscrizioni ricevute in questo topic, intanto abbiamo chiesto all'Hotel di bloccare:
- N. 5 camere doppie.
- N. 7 camere doppie uso singola.
Le camere resteranno opzionate agli importi indicati in questo topic fino al 15/09/2022. È importante dunque prenotare e versare la caparra confirmatoria prima di questa data, altrimenti il rischio è quello di non trovare posto o di trovarlo ad un prezzo diverso da quello concordato con l'Hotel.
METODO DI PAGAMENTO PERNOTTAMENTI
È richiesto un
acconto pari al 30% della prenotazione al momento della
conferma di prenotazione.
È richiesto il
saldo della prenotazione
entro il giorno 15/09/2022.
Termini e condizioni di cancellazione
- È possibile cancellare gratuitamente il 70% della prenotazione entro il giorno 14/09/2022
- Dal giorno 15/09/2022 la prenotazione è totalmente non rimborsabile.
- Per cancellazioni/e o modifiche tardive e partenze anticipate, sarà addebitato l'importo totale della prenotazione.
- In caso di Cancellazione Tardiva o Mancata Presentazione per prenotazioni con prepagamento, la prenotazione non sarà rimborsabile.
PRANZO SABATO
Il pranzo del sabato (ore 12:30) si svolgerà presso il
ristorante dell'Hotel
. Sarà un pranzo veloce e leggero come abbiamo fatto in tanti altri raduni nazionali. Il menù è fisso (al netto di eventuali allergie/intolleranze che vi preghiamo di comunicarci prontamente) ed
il costo del pranzo è di 18 €/persona.
Il menù includerà le seguenti portate:
- Insalata in cesto di pane con misticanza, mais, pomodori, olive, pollo piastrato, dressing yogurt.
- Tiramisù.
- Acqua.
PROGRAMMA EVENTI SABATO POMERIGGIO
Gli eventi del sabato pomeriggio sono il fulcro del nostro raduno nazionale e si svolgeranno indicativamente dalle 14:00 alle 18:00, sempre presso la sala Ristorante dell'Hotel.
A differenza degli scorsi anni,
la sala quest'anno non sarà gratuita, pertanto abbiamo pensato di dividere il costo della sala per ciascun partecipante agli eventi del sabato pomeriggio che si svolgeranno presso la sala stessa.
Il costo della sala è 10 €/persona (ma ovviamente più saremo e meno costerà). Chi accederà alla sala anche solo per una parte dell'evento sarà tenuto a partecipare alla "colletta"
Di seguito il programma degli eventi del sabato pomeriggio:
1.
Gruppo di Lettura dal vivo: discuteremo insieme del libro "
La ragazza dai capelli strani" di David Foster Wallace. Quindi, se non lo avete ancora fatto, procuratevelo e leggetelo in vista del raduno!
2. "
Ma il traduttore... è importante?":
ci siamo fatti spesso questa domanda sul Forum
e capita frequentemente di tornare a discutere delle varie traduzioni nei topic dedicati alle nostre letture.
Quest'anno approfondiremo questo particolare "mondo" che ruota intorno ai nostri cari amati libri discutendone dal vivo insieme all'ospite
Dori Agrosì. Laureata in Traduzione presso la SSLMIT dell'Università degli Studi di Trieste, è traduttrice editoriale dal francese e docente di lingua francese. Nel 2004 ha fondato la rivista online di traduzione letteraria
La Nota del Traduttore
di cui è direttore responsabile. La Nota del Traduttore è tra i Premi Nazionali per la Traduzione 2020, MIBACT.
3. “
Dietro le quinte”. Incontro con Gaia Caracciolo, addetta dell’Ufficio Stampa della casa editrice
Sperling & Kupfer, durante il quale parleremo del suo lavoro e di come opera la casa editrice per selezionare, pubblicare e distribuire i libri.
APERITIVO
Dalle 18:00, chi lo desidera, a proprie spese potrà concedersi un aperitivo presso il L'Ethneo Lounge Bar dell'Hotel, che offre ottimi cocktail ed aperitivi esclusivi accompagnati da stuzzichini in un ambiente elegante.
CENA SABATO
La cena si svolgerà presso il
ristorante dell'Hotel
. Orario previsto: 20:30.
Il menù è fisso (al netto di eventuali allergie/intolleranze che vi preghiamo di comunicarci prontamente) ed
il costo della cena è di 30 €/persona.
Il menù includerà le seguenti portate:
- Riso Carnaroli crema di zucca mantovana e sminuzzato di salsiccia al vino rosso.
- Filetto di suino al miele su melanzane, pinoli e uvetta.
- Latte in piedi menta e cioccolato.
- Acqua.
- Caffè.
Dopo cena daremo spazio alla nostra tradizione: il
book crossing del raduno nazionale del Club del Libro! A ciascun partecipante al raduno si richiede di portare uno o più libri rigorosamente impacchettati in anonima carta da pacchi marrone classica (affinché non siano distinguibili). Per estrazione si procederà ad assegnarli ai nuovi proprietari... e come sempre ne vedremo delle belle!
PROGRAMMA EVENTI DOMENICA MATTINA
Per la domenica mattina il DRS ha pensato di spostarsi in centro a Milano per visitare insieme il
Cenacolo Vinciano.
Domenica 02/10 è la prima domenica del mese con ingresso gratuito per tutti e non è possibile prenotare l'ingresso per gruppi, quindi dovremo farlo singolarmente sul
sito del Cenacolo Vinciano
dove le prenotazioni per domenica 02/10 saranno aperte da mercoledì 28/09/2022.
Ovviamente la visita non è obbligatoria ma sarebbe bello farla insieme o comunque a piccoli gruppi di noi. Per questo motivo indicheremo qui l'orario previsto di inizio delle visite e ciascuno degli interessati dovrà cercare di prenotare per quell'orario o successivo (terremo conto del tempo per colazione, check-out, spostamento dall'Hotel al Cenacolo Vinciano).
Dopo un giro per il centro di Milano, ci recheremo presso il ristorante/pizzeria
Mamma Oliva per il pranzo.
Vi chiediamo la cortesia di continuare ad aggiungervi alla lista dei partecipanti qua sotto se pensate di partecipare e
via via che prenotate l'albergo datecene conferma così aggiorniamo il nostro registro dei partecipanti.
Indicate come sempre anche i "servizi" a cui sareste interessati, partendo dal pranzo del sabato e finendo con il pranzo della domenica. Ovviamente la colazione è inclusa per chi pernotta quindi non riportatela accanto al vostro nome.
TROVATE LA LISTA AGGIORNATA DEI PARTECIPANTI NEI POST SUCCESSIVI dato che via via ciascuno di noi può aggiungersi in lista.
Non utilizzate la citazione per aggiungervi in lista ma copiate e incollate la lista del post precedente al vostro ed aggiungetevi in coda alla lista.
Grazie!
Comincio io!!
1) Guido (guidocx84) (PRANZO SABATO + CENA + PERNOTTAMENTO + PRANZO DOMENICA)
2) Sara (olimpia13) (PRANZO SABATO + CENA + PERNOTTAMENTO + PRANZO DOMENICA)