Martedì, 04 Novembre 2025

La Signora Dalloway

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
18/04/2016 20:19 #24029 da Bibi
Risposta da Bibi al topic La Signora Dalloway
Finitooooo!! Ammazza quanto sono in ritardo ahahah però ho portato a termine la maratona e sono contenta!! Devo leggere tutti i vostri commenti quindi mi sa che il mio lo avrete domani

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
19/04/2016 07:56 #24031 da Bibi
Risposta da Bibi al topic La Signora Dalloway
Di questo libro la prima cosa che mi viene a mente è che a ruota vengono descritti tutti i personaggi principali e buttati successivamente nella storia. La Dalloway non la sopporto, questa smania di fare feste riuscite e di fare delle feste riuscite il centro della sua esistenza mi fa pensare che male di questo personaggio. Peter mi sembra poco coraggioso come uomo, pero la relazione/non relazione fra Peter e la Dalloway mi piace, peccato che non abbiano avuto il coraggio di portarla vanti. Septimus, nonostante il suo stato mentale mi è sembrato quello più concreto :laugh: :laugh: :laugh: (ironia della sorte!) Vi scrivo di questi tre personaggi perchè sono quelli che nel bene o nel male emergono di più nella storia.
C'è una cosa che non mi è chiara: quando si parla della figlia della Dalloway, si fa riferimento a una relazione omosessuale tra Elizabeth e Miss Kilman o è solo stata una mia impressione??
Se così fosse anche in questo libro Virginia riporta un po' della sua vita.

Vi scrivo le frasi che ho sottolineato B)
Le parole sono più impalpabili dei mattoni, e leggere è un processo più lungo e più complicato del vedere.

Lo sa il cielo soltanto difatti perché la si ami sì tanto, ciascuno a suo modo, la vita, inventandosela magari, costruendola ciascuno intorno a sé, disfacendola daccapo ogni momento.

Si sentiva molto giovane; al tempo stesso, indicibilmente annosa. Tranciava come una lama, faceva tutto a fette; al tempo stesso, restava fuori, a guardare. Aveva la perpetua sensazione, mentre guardava i taxi, di essere sola e lontana, lontana in alto mare e tutta sola, né mai l'abbandonava lo sgomentoo, all'idea di quanto fosse pericoloso vivere, anche un giorno soltanto.

Importa allora - si chiese, procedendo verso Boond Street - che io debba prima o poi, inevitabilmente, cessare di essere? Tutto ciò sarebbe andato avanti, anche senza di lei. Se ne doleva? O non era consolante, invece, pensare che la morte è una fine assoluta? Ma al tempo stesso credere che, in qualche modo, per le strade di Londra, nel flusso e riflusso delle cose, qua, là, lei sopravvivrebbe, sopravvivrebbe Peter, vivrebbero l'uno nell'altra, facendo lei parte - ne era sicurissima - degli alberi intorno, fmiliari.

Qui ci si ferma; qui si ristà. Rigido, lo scheletro dell'abitudine sostiene da solo la struttura umana. E dentro non c'è nulla.

Avevano sempre avuto quello strano potere di comunicare fra loro senza parole.

Il passato t'arricchisce, così pure t'arricchisce l'esperienza, così pure l'aver voluto bene a qualche giovane persona.

E nella grande piazza, ove passano veloci le vetture, e svoltano svelte, vi sono coppiette che indugiano, amoreggiano, al riparo di un albero fronzuto; ti fanno tenerezza, quegli innamorati così silenziosi, assorti, che tu passi quasi in punta di piedi, intimidito, come in presenza di qualche sacra cerimonia, disturbare la quete sarebbe empietà.

E passi oltre, giungi dove le luci sfavillano. (Questa l'ho amata!)

Avrebbe voluto che l tempo ralentasse, poichè le sembrava che nulla durasse abbastanza.
Quando si è giovani, disse Peter, si ha la smania di conoscere un sacco di gente. [...] quando si è maturi, disse Peter, si sta volentieri a guardare, si è in grado di capire, senza peraltro perdere - disse - la capacità di sentire.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
19/04/2016 12:47 #24038 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic La Signora Dalloway

Bibi ha scritto: C'è una cosa che non mi è chiara: quando si parla della figlia della Dalloway, si fa riferimento a una relazione omosessuale tra Elizabeth e Miss Kilman o è solo stata una mia impressione??
Se così fosse anche in questo libro Virginia riporta un po' della sua vita.


Si, anche a me ha dato a volte quest'impressione ma forse la Woolf rimane volutamente ambigua, oppure vediamo le cose morbosamente solo perchè filtrate dalla visione di Mrs Dalloway, non so.

Belle le citazioni, soprattutto mi sono piaciute la prima e l'ultima. :cheer:

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
19/04/2016 19:02 #24049 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic La Signora Dalloway
Brava Bibiiiiiiiiiii!!! Sono contenta che hai deciso di leggerlo anche te :) E non sembri neanche troppo stremata dalla lettura :laugh:

Su Eliyabeth e la Miss Kilman, a me anche all´inizio sembrava un po´ così ,però poi ho cambiato pensiero e mi sembra che più che altro sia la Kilman ad avere un rapporto morboso sia nei confrotni di Elizabeth che di Clarissa.

L´ultima frase l´avevo segnata anche io, è una verità che può sembrare ovvia, ma la Woolf nel contestualizzarla e nellesprimerla in questo mdo la carica particolarmente di significato e mi aveva colpito.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
01/06/2022 10:38 #59308 da nautilus
Risposta da nautilus al topic La Signora Dalloway
Non so se sia qui dove possiamo discutere La signora Dalloway come libro di giugno per l'autore dell'anno.
Chiedo alla staff.

MEMENTO AUDERE SEMPER

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
01/06/2022 11:05 #59310 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic La Signora Dalloway

Non so se sia qui dove possiamo discutere La signora Dalloway come libro di giugno per l'autore dell'anno.
Chiedo alla staff.

Yes, era quello che avevamo concordato a inizio anno, cerchiamo di evitare discussioni doppie :)
Io credo di leggerlo nella seconda metà del mese, ma se voi iniziate prima cerco di unirmi in contemporanea :). Non vedo l'ora di rileggerlo!!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
01/06/2022 11:08 #59311 da nautilus
Risposta da nautilus al topic La Signora Dalloway
Bene, sì anch'io vorrei proporre di leggerlo intorno al 15 giugno, in modo da terminare Limonov e rileggere Dieci piccoli indiani e nel frattempo sopravvivere

MEMENTO AUDERE SEMPER
I seguenti utenti hanno detto grazie : elis_, lettereminute

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
01/06/2022 11:42 #59313 da silviArki
Risposta da silviArki al topic La Signora Dalloway

nautilus post=59311 userid=5018Bene, sì anch'io vorrei proporre di leggerlo intorno al 15 giugno, in modo da terminare Limonov e rileggere Dieci piccoli indiani e nel frattempo sopravvivere

questo non me lo posso perdere ma avevo pensato di iniziare la maratona di Guerra e Pace in quel periodo   ok, posticipo Tolstoij 

"Leggendo non cerchiamo idee nuove, ma pensieri già da noi pensati, che acquistano sulla pagina un suggello di conferma"

(Cesare Pavese, Il mestiere di vivere)
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
01/06/2022 14:26 #59319 da elis_
Risposta da elis_ al topic La Signora Dalloway
Ci sono anch'io, dopo aver finito il libro del mese! Spero che Mrs Dalloway mi faccia una bella impressione, almeno la metà di quella provata in "La crociera"!
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/06/2022 10:38 #59424 da nautilus
Risposta da nautilus al topic La Signora Dalloway
Mentre finisco Limonov sto leggendo l'introduzione a La Signora Dalloway scritta da Nadia Fusini. La sto trovando molto interessante perché ti introduce nel vero senso della parola al personaggio, come è nato e come si è evoluto. Ho scoperto che la Woolf prova sentimenti contrastanti nei confronti della sua signora, insomma non le è del tutto simpatica. Un po' quello che ho provato io conoscendola in alcuni racconti e in La crociera.

MEMENTO AUDERE SEMPER

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro