Martedì, 04 Novembre 2025

La Signora Dalloway

Di più
01/07/2022 13:45 #59622 da lettereminute
Risposta da lettereminute al topic La Signora Dalloway

Anche io ho pensato a un attaccamento dovuto ad attrazione, ma poi l'impressione generale mi fa tendere di più a pensare che anche questa sorta di attrazione morbosa sia dovuta più che altro alla voglia di attaccarsi con disperazione a una vita che lei non può avere, che denigra, ma a cui aspira con tutta se stessa. Quindi non propriamente un'attrazione fisica per Elisabeth, quanto ossessione morbosa per quel che Elisabeth rappresenta

Sì, ci sta. Anche per quello evidenziavo la differenza tra questo rapporto, dove comunque si percepisce una forte attrazione, e quello tra Clarissa e Sally. Anche tra loro viene evidenziata un'attrazione, ma intanto è reciproca, e poi è più "luminosa". Certamente un po' perché è l'entusiasmo e il trasporto della giovinezza, ma si sente comunque che sono state care l'una per l'altra. Qui l'attrazione è più cupa e scaturisce da sentimenti più torbidi. Certamente è più psicologica che fisica, ma c'è comunque un senso di "invasione" (che poi è il connotato di tutte le relazioni ossessive: poco affetto sincero, poco interesse autentico per l'altro, ma molta intensità).

Maria Chiara | Redattrice editoriale e per il Web | Social: @lettereminute
Anch'egli sarebbe invecchiato, anch'egli un giorno sarebbe dovuto morire [...]. Ma oggi egli era giovane, era un bambino, il nuovo Siddharta, ed era pieno di gioia. (Siddharta, Herman Hesse)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
01/07/2022 15:13 #59624 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic La Signora Dalloway
Siete illuminanti e concordo con voi all'inizio anche io pensavo ad un attrazione per la ragazza ma poi credo che sia solo invidia vedi come esempio l'episodio del bimbo che ordina la pasta ...
Doris vuole ma non può quindi denigra per la serie chi disprezza vuol comprare 
l'evasione della ragazza non me la aspettavo denota sicuramente un carattere che la madre non conosce, la gita in autobus un piccolo svago e di libertà che tutte in qualche modo abbiamo fatto nella vita
I seguenti utenti hanno detto grazie : lettereminute

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/07/2022 13:51 #59637 da lettereminute
Risposta da lettereminute al topic La Signora Dalloway
Non avevo collegato a tutto il nostro discorso l'immagine del bimbo che ordina la pasta, che occhio Sara! Hai ragione, è un altro dettaglio rivelatorio sulla signorina Kilman. La Woolf non scrive proprio mai niente a caso.

Maria Chiara | Redattrice editoriale e per il Web | Social: @lettereminute
Anch'egli sarebbe invecchiato, anch'egli un giorno sarebbe dovuto morire [...]. Ma oggi egli era giovane, era un bambino, il nuovo Siddharta, ed era pieno di gioia. (Siddharta, Herman Hesse)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/07/2022 17:18 #59711 da elis_
Risposta da elis_ al topic Re:La Signora Dalloway
Me la sono presa comoda perché, dopo aver letto le prime pagine, ho capito che era un libro da leggere tutto d'un fiato ma allo stesso tempo con molta calma per poterlo apprezzare, sono arrivata a circa il 40% e mi è piaciuto molto, nonostante io sia un tipo da romanzo, ho amato molto lo stile, meravigliosa la scrittura, mi sono soffermata più volte su alcune frasi per farmi inebriare ben bene. Nonostante tutto, però, ho proseguito nella lettura con fatica, forse a causa del suo carattere introspettivo, e mi sono arenata da qualche settimana, non perché non sia piacevole, anzi, è ammaliante, penso solo di non essere nella giusta disposizione d'animo al momento. Lo riprenderò sicuramente più avanti!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/02/2023 17:36 #62465 da elis_
Risposta da elis_ al topic Re:La Signora Dalloway
Ho ripreso questo romanzo grazie alla challenge, l'avevo accantonato perché mi ero resa conto che fosse cognitivamente un po' impegnativo, e in effetti non è stato semplicissimo arrivare fino alla fine! Ho apprezzato lo stile, il flusso di coscienza che ti avvolge e coinvolge in questo via vai di persone e sentimenti, che rappresentano l'arcobaleno delle emozioni umane, ma devo ammettere che è un pochino faticoso. Clarissa mi è piaciuta moltissimo come personaggio (al contrario di molti altri, leggendo i commenti precedenti), è sfaccettata, ricca di contraddizioni, attenta, emotiva, introspettiva, nonostante venga descritta diversamente. Mi è piaciuto anche il personaggio di Sally, l'esatto opposto e quindi perfetto complice per Clarissa. La cosa che mi è piaciuta di più, comunque, è stato come le storie di tutti i personaggi si intrecciassero tra di loro, in un'unica giornata londinese.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro