Mercoledì, 05 Novembre 2025

La Signora Dalloway

Di più
22/06/2022 08:26 #59533 da lettereminute
Risposta da lettereminute al topic La Signora Dalloway
Sì, è molto bella. È un ritratto molto vivo, molto confusionario, pieno di suggestioni. Penso che la Woolf avesse una sensibilità ultraterrena.

Maria Chiara | Redattrice editoriale e per il Web | Social: @lettereminute
Anch'egli sarebbe invecchiato, anch'egli un giorno sarebbe dovuto morire [...]. Ma oggi egli era giovane, era un bambino, il nuovo Siddharta, ed era pieno di gioia. (Siddharta, Herman Hesse)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
22/06/2022 16:42 #59535 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic La Signora Dalloway
io sono un po più avanti ho lasciato la coppia Septimus/Lucrezia sulla panchina e sono con la signora Dalloway di rientro a casa 
che tristezza questa coppia l'angoscia che prova Lucreia è cosi viva è cosi triste ho sentito lo stesso brivido che sente Molly quando li incontra per caso nel parco 
ora sono a casa con la signora Dalloway in questa fase c'è un ritorno al passato a quando era giovane ma una cosa non lo capita chi ha già letto il libro può aiutarmi c'è un riferimento ad orientamenti sessuali diversi dal solito ? mi sembra che qui la Dalloway faccia una confessione a se stessa come se voglia ricordare in alcuni momenti un attrazione verso le donne....o sto prendendo un granchio?
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
22/06/2022 18:12 #59536 da nautilus
Risposta da nautilus al topic La Signora Dalloway

io sono un po più avanti ho lasciato la coppia Septimus/Lucrezia sulla panchina e sono con la signora Dalloway di rientro a casa 
che tristezza questa coppia l'angoscia che prova Lucreia è cosi viva è cosi triste ho sentito lo stesso brivido che sente Molly quando li incontra per caso nel parco 
ora sono a casa con la signora Dalloway in questa fase c'è un ritorno al passato a quando era giovane ma una cosa non lo capita chi ha già letto il libro può aiutarmi c'è un riferimento ad orientamenti sessuali diversi dal solito ? mi sembra che qui la Dalloway faccia una confessione a se stessa come se voglia ricordare in alcuni momenti un attrazione verso le donne....o sto prendendo un granchio?
 
Sara siamo allo stesso punto. Clarissa ricorda una sua storia giovanile con Sally. La sig.ra Dalloway mi sta sorprendendo, io che la immaginavo tutta presa dietro al suo Richard, invece piano piano scopriamo un passato in cui non viveva all'ombra di nessuno, almeno così mi pare. Il suo amore per Sally, rapporto interrotto mi pare di capire a causa del suo caro amico che è stato il suo fidanzato prima di Richard, mi ha stupito perché di lei ho un'immagine di donna estremamente formale, attenta molto alle apparenze. Il fatto che si sia abbandonata ad un amore lesbo, per quell'epoca, entra in contrasto con questa immagine. Devo capire perché questa storia sia finita, forse proprio perché vittima dell'apparenza? Clarissa si sta rivelando molto più interessante di quanto pensassi.

MEMENTO AUDERE SEMPER
I seguenti utenti hanno detto grazie : lettereminute

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
22/06/2022 18:55 #59539 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic La Signora Dalloway
assolutamente interessante 
anche il suo incontro con l'ex fidanzato che ha lasciato per Richard è molto intenso e per quanto i due scrutano delle differenze ovviamente fisiche si ritrovano con le stesse manie e modi di fare  è questo è il punto dove si capisce quanto si siano amati e secondo me ancora si amino per quanto la vita li abbia divisi e
Attenzione: Spoiler!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
22/06/2022 20:43 #59541 da lettereminute
Risposta da lettereminute al topic La Signora Dalloway
Io credo invece che il perbenismo della società c'entri ben poco, o meglio, sicuramente la società ha il suo peso nello scolpire le menti dei nostri personaggi, ma non aspettatevi spiegazioni dal romanzo... è un fluttuare continuo nei moti d'animo, le cose finiscono perché devono finire, cambiano perché devono cambiare. Ci sono mille ragioni e non ce n'è nessuna. Io adoro Clarissa,  è così vera, resta in superficie con grazia, ma non è piatta. Avrete nuove di Sally, comunque. 

Maria Chiara | Redattrice editoriale e per il Web | Social: @lettereminute
Anch'egli sarebbe invecchiato, anch'egli un giorno sarebbe dovuto morire [...]. Ma oggi egli era giovane, era un bambino, il nuovo Siddharta, ed era pieno di gioia. (Siddharta, Herman Hesse)
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
23/06/2022 11:28 #59547 da nautilus
Risposta da nautilus al topic La Signora Dalloway

lettereminute post=59541 userid=6958 è un fluttuare continuo nei moti d'animo, le cose finiscono perché devono finire, cambiano perché devono cambiare. Ci sono mille ragioni e non ce n'è nessuna.

Adoro! Vorrei adottarlo come motto per la vita... Se non fossi così maledettamente razionale.
Clarissa comunque mi mette una certa serenità d'animo.

MEMENTO AUDERE SEMPER
I seguenti utenti hanno detto grazie : lettereminute

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
23/06/2022 15:16 #59548 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic La Signora Dalloway
ecco la sensazione che mi suscita ...."serenità d'animo" mi sembra di ascoltare una signora di mezza eta che si dondola su una sedia nel suo salottino e racconta la sua vita senza pretese senza tristezze cosi vera come è stata come si presenta nei suoi ricordi 
I seguenti utenti hanno detto grazie : lettereminute

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
23/06/2022 15:38 #59549 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic La Signora Dalloway
Io son poco oltre la metà; il riferimento a Sally non mi ha colpito particolarmente, perchè mi sembra comunque una tematica ricorrente nell´opera di Woolf, mi sembra che anche ne La casa stregata e altri racconti ci fossero riferimenti a sentimenti omosessuali. Inoltre, nella prima parte in cui viene accennato a Sally io ho capito che fosse Clarissa a esser infatuata di lei, ma non che avessero una storia
Anche se a tratti può risultare confusionario, mi piace molto come si passi dai pensieri di un personaggio all´altro, in modo incredibilmente naturale, come se l´autrice alleggiasse in mezzo a loro e cogliesse pensieri qua e là. Di fatto appare che indipendentemente dall´etá e dalla storia di ciascuno di noi, alla fine ci ritroviamo con noi stessi, con i nostri rimpianti, le nostre paure e le nostre speranze. Se Peter sia o meno ancora innamorato di Clarissa non saprei, mi sembra più un essere attaccato all´idea di una vita che ormai non esiste più o che non è mai riuscito a raggiungere, continuando ad aspirarvi. Mentre Lucrezia ha sposato Septimus quando quest´ultimo già aveva vissuto il crollo nervoso, forse la giovinezza le ha fatto prendere una decisione più grande di lei
 

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus, lettereminute

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
23/06/2022 16:41 #59550 da nautilus
Risposta da nautilus al topic La Signora Dalloway

bibbagood post=59549 userid=1044Io son poco oltre la metà; il riferimento a Sally non mi ha colpito particolarmente, perchè mi sembra comunque una tematica ricorrente nell´opera di Woolf, mi sembra che anche ne La casa stregata e altri racconti ci fossero riferimenti a sentimenti omosessuali. Inoltre, nella prima parte in cui viene accennato a Sally io ho capito che fosse Clarissa a esser infatuata di lei, ma non che avessero una storia

Sì l'amore omosessuale è presente in molte altre opere della Woolf. Se non sbaglio nella prima prima parte si parla di un bacio tra Clarissa e Sally e dell'interruzione della loro storia a causa di Peter, ma a volte Virginia scrive in maniera così ambigua che tutto è interpretabile

MEMENTO AUDERE SEMPER

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
23/06/2022 20:24 - 23/06/2022 20:25 #59551 da lettereminute
Risposta da lettereminute al topic La Signora Dalloway
A dire il vero, uno dei motivi di spaccatura è Richard Dalloway. Quando entra nella compagnia, viene preso in giro subito da Sally e da Peter, che ne è geloso perché ha il presentimento che sarà lui che Clarissa sposerà. Presentimento fondato: dopo l'arrivo di Richard, non solo Clarissa rifiuta di sposare Peter, ma smette anche di parlare a Sally per un po' di tempo. Atteggiamento curioso, ma se non altro rivela che Dalloway le è piaciuto subito: l'ha difeso. Solo io l'ho trovato un po' commovente? È vero che Richard e Clarissa sono la tipica coppia borghese, che a noi sembra ingessata e tutto, però non mi sembrano privi di sentimento né credo sia un'unione dettata solo dalla convenienza. Poi, in cosa sta la loro affinità, questo è più insondabile, ma non mi dispiace questo ritratto di coppia, è verosimile. Mi sembra una coppia "azzeccata a metà", forse starebbero meglio con altri, ma dopotutto stanno bene, e hanno un loro equilibrio. Non dico che sia la storia d'amore ideale o quella che vorrei per me, ma mi sembrano buffi, e a loro modo teneri. Sono la sola a vederla così? 

Quello che è successo tra Clarissa e Sally mi pare comunque molto naturale, specie a quell'età: spesso le amicizie femminili tra l'adolescenza e la prima età adulta hanno un trasporto del tutto simile a quello amoroso, che può sfociare anche nel trasporto fisico, se non ci sono troppe inibizioni o dettami sociali nel mezzo che stigmatizzano il comportamento. Altrimenti si tiene un po' sul filo, come credo sia stato in questo caso. Ma la cosa che apprezzo di più è proprio che Clarissa non cerca di catalogarlo: è tra le gemme della sua giovinezza, un ricordo caro, e tanto basta.

Maria Chiara | Redattrice editoriale e per il Web | Social: @lettereminute
Anch'egli sarebbe invecchiato, anch'egli un giorno sarebbe dovuto morire [...]. Ma oggi egli era giovane, era un bambino, il nuovo Siddharta, ed era pieno di gioia. (Siddharta, Herman Hesse)
Ultima Modifica 23/06/2022 20:25 da lettereminute.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro