images/rubrica-letteraria/i-cinque-gialli-da-leggere-sotto-l-ombrellone.it.png

In uno degli ultimi articoli della Rubrica Letteraria, abbiamo letto come mai d'estate si leggono prevalentemente libri di genere giallo. Oggi ve ne proponiamo cinque da leggere sotto l'ombrellone!

Iniziamo col consigliarvi La bestia (Salani, trad. Massimo Sottini) di Carmen Mola che, oltre ad essere una recente uscita, è anche vincitore del Premio Planeta 2021. Ci troviamo nel 1834 nella capitale spagnola, dove l'epidemia di peste non è l'unica a far paura: una strana figura assale i quartieri più poveri della città smembrando corpi di ragazze già morte. Il nostro giornalista Diego e il nostro poliziotto Donoso riusciranno a trovare il colpevole di questa vicenda?

Ci troviamo in una gelida mattinata nella città di Londra e il corpo di Marissa Lewis viene ritrovato in una pozza di sangue. Chi sarà mai stato ad uccidere la signora Lewis? Ma soprattutto perché lo ha fatto? Se siete curiosi di sapere come si è svolta la vicenda, leggete Indizi mortali (Newton Compton Editori, trad. Carlotta Mele e Beatrice Messineo) di Robert Bryndza, la sesta indagine della detective Erika Foster.

Capita anche di voler cercare un giallo che nello stesso tempo è anche molto leggero: allora noi non possiamo che consigliarvi La banda dei carusi (Einaudi) di Cristina Cassar Scalia. Criminalità organizzata o delitto passionale? Questo è il dubbio con cui la polizia si trova a fare i conti quando, in un giorno di aprile, si trova il corpo morto di Thomas Ruscica, un caruso di don Rosario Limoli, parroco di frontiera che opera nel difficile quartiere di San Cristoforo. Riusciranno i tre colpevoli a trovarsi un alibi per essere scagionati?

Quanti di voi hanno desiderato di tornare indietro nel tempo in modo da avere una seconda possibilità per gli errori causati? Nel romanzo di Gillian McAllister, Posto sbagliato, momento sbagliato (Fazi, trad. Enrica Budetta), la madre di Todd, dopo che quest'ultimo ha ucciso un uomo, ha una seconda possibilità: la userà bene o la sprecherà?

Per concludere, vi suggeriamo Il figlio sbagliato (Marsilio, trad. Laura Cangemi) di Camilla Läckberg. "La regina del giallo nordino torna a Fjällbacka", recita la fascetta, che presenta questo nuovo caso di Erica e Patrik. Rolf Stenklo, noto artista, sta per inaugurare la sua mostra quando viene trovato morto nella galleria. Il celebre autore Henning Bauer, candidato al premio Nobel per la letteratura in pieno blocco creativo, viene scosso da un'aggressione brutale. Tutto fa pensare che i due crimini siano legati, poiché i due uomini si conoscevano bene. Si troverà mai il colpevole?

(articolo a cura di Sara Fumagalli)

Se vuoi collaborare con la Rubrica Letteraria del Club del Libro, segnalarci iniziative interessanti o semplicemente comunicare con noi, scrivici a:

Mail