Mercoledì, 05 Novembre 2025

"David Copperfield" di Charles Dickens

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
20/06/2017 20:55 - 20/06/2017 20:56 #31372 da bibbagood
"David Copperfield" di Charles Dickens è stato creato da bibbagood
Dal momento che si parlava di affrontare insieme quest'estate la lettura di un altro classico inglese e che è stato dimostrato interesse per David Copperfield, apro già il topic dove potremmo parlarne.

Come data di inizio io pensavo intorno al 20 luglio (o magari il 22 che è sabato e si può iniziare con la calma adeguata a questo libro di circa un migliaio di pagine (poi tra i propositi del 2018 però mettiamo anche libri al di sotto delle 500 pagine...vero?!)). Almeno chi è impegnato con Follet, chi con King, chi con altre letture, ha tempo per finirle, respirare e reiniziare e magari anche leggere il libro del mese.


Qui alcune descrizioni sparse del libro, nel caso qualcun altro voglia unirsi :-)


«David Copperfield è senza dubbio il romanzo di Dickens dov'è piú estrosa la caratterizzazione e piú gustosa la futilità dell'intreccio. [...] Lo stupore - la poesia - che in Dickens si sprigiona davanti a ogni nuovo incontro umano, a ogni bizzaria e singolarità della folla, trova nel tono autobiografico una coerenza fantastica, specialmente nelle pagine sull'infanzia, che salda ogni figura, ogni macchietta, nell'ambiente dei fatti. Fin che dura l'infanzia e il ricordo, la storia del piccolo David ha uno sviluppo ed egli vive in un mondo costruito dalla fantasia. Sono pagine indimenticabili e ciascuno di noi (non so lode piú grande) ritrova nel racconto la propria esperienza segreta». (Cesare Pavese, Einaudi)

"Non permetterò mai a nessuno di dire che questa è la più bella età della vita", scriveva Paul Nizan riferendosi ai suoi vent'anni e in generale al tempo della sua adolescenza. Perché quel tempo, quello durante il quale si varca il confine che separa la giovinezza dall'età adulta, è spesso feroce e terribile. Di tutto questo si rese conto Dickens quando scrisse la storia di David Copperfield, un vero e proprio inno alla dolcezza e alle amarezze intrinseche al crescere e al formarsi. Quello del protagonista è un percorso di apprendistato prima di tutto umano, a confronto con personaggi di ogni tipo, dalla stramba zia Betsey a Uriah Heep, sullo sfondo di una Londra plumbea e sulfurea. (Bur)

"Di tutti i miei libri" confessò Charles Dickens "amo soprattutto David Copperfield. Nessuno potrà mai, leggendola, credere in questa narrazione più di quanto non vi abbia creduto io mentre la scrivevo." E in effetti ben pochi scrittori hanno saputo catturare in modo più efficace le emozioni dell'infanzia e la sorpresa, la magia e il terrore del mondo quali li vedono gli occhi di un bambino. In realtà le avventurose esperienze di David Copperfield adombrano le vicende che hanno contrassegnato la vita dell'autore, che tuttavia riesce ad andare ben oltre il banale autobiografismo. In questo suo meraviglioso affresco, insieme realistico e visionario, in cui i malvagi vengono sbeffeggiati e i buoni sono chiamati a una paradossale rivincita, Dickens descrive infatti con rara incisività tutta una galleria di personaggi raccolti attorno alla figura del giovane protagonista, sino a formare una delle "commedie umane" più lette di ogni tempo. Il favore con il quale il romanzo fu accolto fin dal suo primo apparire, nel 1850, non è mai venuto meno. (Mondadori)

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ultima Modifica 20/06/2017 20:56 da bibbagood.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Fede95

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
20/06/2017 23:34 #31375 da Katya
Risposta da Katya al topic "David Copperfield" di Charles Dickens
Ma smettetela... Basta.... Dove lo trovo il tempo pure per copperfield?

Io ci sto :D :D certo avrei preferito tipo settembre ma non fa nulla :D

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/06/2017 09:42 #31377 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic "David Copperfield" di Charles Dickens
aiuto voglio leggerlo anche io adoro i classici solo che non so se cela farò starvi dietro comunque ci provo

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/06/2017 09:47 #31378 da hallerina37
Risposta da hallerina37 al topic "David Copperfield" di Charles Dickens
Anche io ci sto ed è perfetta la data di inizio.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/06/2017 18:02 #31380 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic "David Copperfield" di Charles Dickens
Come già preannunciato, confermo la mia adesione :)

bibbagood ha scritto: ... poi tra i propositi del 2018 però mettiamo anche libri al di sotto delle 500 pagine...vero?!


Magari ... ;)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/06/2017 18:18 - 21/06/2017 18:18 #31381 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic "David Copperfield" di Charles Dickens
Ci sono certamente anch'io. :) La mia edizione è di 977 pagine ed è della collana Ottocento de La Repubblica...e la vostra?

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)
Ultima Modifica 21/06/2017 18:18 da EmilyJane.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
21/06/2017 20:20 - 21/06/2017 20:21 #31384 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic "David Copperfield" di Charles Dickens

Katya ha scritto: Ma smettetela...


Noi eh :angry: :angry: :angry: Io ci metto tre anni a leggere il numero di libri che leggi te in uno!!

La mia edizione è di 977 pagine ed è della collana Ottocento de La Repubblica...e la vostra?


Io lo vorrei comprare e stavo appunto cercando un po' su internet se ci fossero edizioni consigliate...ho visto che quella Enaudi ha ancora la traduzione di Pavese e credo di escludere. Escludo sicuramente quella dei Mammut. Quindi non so se Oscar Mondadori (che avrebbe anche un saggiod i Virginia Woolf), Bur o Garzanti...ah i dilemmi

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ultima Modifica 21/06/2017 20:21 da bibbagood.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
21/06/2017 20:23 #31386 da Katya
Risposta da Katya al topic "David Copperfield" di Charles Dickens
Bea è l'ansia che mi crea questa corsa alla lettura :D :D

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
22/06/2017 10:22 #31397 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic "David Copperfield" di Charles Dickens
anche io devo comprarlo e non so che edizione prendere consigli? su internet è tutto un pò confuso

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
22/06/2017 16:38 #31399 da hallerina37
Risposta da hallerina37 al topic "David Copperfield" di Charles Dickens
Io leggerò quello che ho a casa della collana Oscar Mondadori con il saggio di Virginia Wolf.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro