Martedì, 04 Novembre 2025

"David Copperfield" di Charles Dickens

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
24/07/2017 11:34 - 24/07/2017 11:35 #31867 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic "David Copperfield" di Charles Dickens
Ho inizato a leggere anch'io il David Copperfield su invito di un paio di amici del club e spinto dal fatto che avevo un conto aperto con Dickens.

QUALE TRADUZIONE?

Ho letto i primi capitoli del libro su alcune traduzioni diverse giusto per farmi un'idea e poi decidere con quale traduzione proseguire la lettura fino alla fine.

Ho confrontato, come dicevo solo per alcuni capitol, le traduzioni di:

- Alessandra Osti per "La Biblioteca dell'Espresso";
- Oriana Previtali per "i grandi romanzi BUR";
- Ugo Dèttore per i tipi della Garzanti;
- Cesare Pavese per i tipi dell'Einaudi.

Tutti i confronti sono stati fatti con le edizioni digitali. L'unico cartaceo da me consultato è quello dell'edizione "La biblioteca dell'espresso" molto pregevole da tanti punti di vista ma con caratteri di stampa per me troppo piccoli in un formato mattoncino decisamente scomodo.

La versione di Alessandra Osti mi è sembrata la più moderna e "fresca", lineare e fluida ma poco incline al lirismo e a certi manierismi che leggo essere propri di certa scrittura di Dickens che ho invece ritrovato nell'elegante versione versione di Ugo Déttore e in parte minore in quella di Oriana Previtali. Mi sono fatto l'idea perciò che la versione di Cesare Pavese sia quella stilisticamente più bella e più lontana dal testo originario, almeno così ho letto in giro.

Per farla breve ho deciso di continuare la lettura con la versione di Ugo Dèttore (Garzanti) con la pecca di qualche vocabolo veramente vetusto di troppo compensata da una prosa ben calibrata e solo leggermente aulica che comunque fa tanto "ottocento". Poi in alcuni dei passi più contorti confronto la traduzione con quella di Alessandra Osti e/o di Oriana Previtali.

Ho volutamente taciuto della versione di F. Prattico per i tipi della Newton Compton perché non ho avuto né tempo né voglia viste le numerose delusioni che mi sono venute da questo editore per quanto riguarda le traduzioni dei classici.

E DEL LIBRO NON DICIAMO NULLA?

Sono a poco più del 30% e il libro mi sta piacendo veramente tanto. E con questo voglio fare intendere che, almeno fino a questo momento, me ne sono proprio innamorato.
Dickens cesella i suoi personaggi e David per primo in maniera così vivida, realistica ed empatica che non si può non palpitare insieme a loro, indignarsi nelle loro avversità, piangere con loro nei momenti tristi.
Unico piccolo appunto l'eccessiva lentezza di certe parti che compensano parzialmente la mancanze di vere e proprie digressioni tanto care a Tolstoj o a Hugo.
Grande assai, fino ad ora, mi appare questo libro, e mi cospargo il capo di cenere e chiedo venia al dio della letteratura per non averlo affrontato prima.

Ma il Club del Libro proprio serve anche a questo (oltre che a farmi impazzire con il nuovo template :P ). O sbaglio? :)

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
Ultima Modifica 24/07/2017 11:35 da pierbusa.
I seguenti utenti hanno detto grazie : EmilyJane, Novel67, Dada

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
24/07/2017 13:51 #31870 da Katya
Risposta da Katya al topic "David Copperfield" di Charles Dickens
Anch'io ho iniziato la lettura ma solo qualche pagina. Procedo, sono curiosa.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
24/07/2017 17:46 #31878 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic "David Copperfield" di Charles Dickens
Io lo inizio stasera :)

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
29/07/2017 13:55 #31933 da Ariel
Risposta da Ariel al topic "David Copperfield" di Charles Dickens
Ho iniziato anche io! Sto leggendo l'edizione BUR con traduzione di Previtali, ho comprato l'ebook per comodità così posso portarlo dietro nei viaggi di lavoro, ma indubbiamente leggerlo cartaceo sarebbe stata un'esperienza diversa :blush:
Per ora ho letto solo poche pagine, ma sono già entrata in sintonia con David Copperfield, questo personaggio sveglio e semplice, vivo con angoscia le sue prime disavventure:(

"...Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima." William Ernest Henley
I seguenti utenti hanno detto grazie : Dada

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
29/07/2017 19:21 #31937 da Vito03
Risposta da Vito03 al topic "David Copperfield" di Charles Dickens
Anch'io ho appena finito di leggere qualche pagina di questo libro e devo dire che mi ha subito catturato e incuriosito.
Il libro lo sto leggendo, per la prima volta, in ebook e devo dire che non è affatto male. Proprio per provare sto leggendo uno di quei tanti pdf gratuiti che si trovano online e mi sto trovando bene... ma per ora continuiamo e vediamo... ;)


"La pazzia è relativa, chi stabilisce la normalità?".
Charles Bukowski

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
31/07/2017 09:04 #31946 da Katya
Risposta da Katya al topic "David Copperfield" di Charles Dickens
Io sono al capitolo 17, trovo la lettura molto piacevole. Avevo l'impressione che fosse più stile I miserabili ma vedo che le cose cambiano e ho apprezzato molto il cambiamento.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
31/07/2017 10:00 #31948 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic "David Copperfield" di Charles Dickens
ho quasi finito la prima parte è un libro che ti trascina e come ho già detto non ci si pò che affezionare a David Copperfield

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
31/07/2017 13:34 #31950 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic "David Copperfield" di Charles Dickens
Io devo iniziare il cap. XX. Mi sta piacendo anche se in realtà si alternano momenti di gran coinvolgimento ad altri di gran noia, il fatto che sia tutto narrato come un resoconto a posteriori non sempre funziona. Devo dire che finora, nonostante sia il (o uno dei) capolavoro di Dickens, mi sta coinvolgendo meno di grandi speranze e anche de La piccola Dorrit. Magari spero di affezionarmici più avanti. Intanto adoro la zia Betsey Trotwood :D

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
01/08/2017 08:54 #31951 da Katya
Risposta da Katya al topic "David Copperfield" di Charles Dickens
Sono d'accordo con te Erica, la lettura mi piace ma non sempre ho voglia di leggerlo ma a differenza tua non ho letto altro di Dickens se non canto di natale.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.
I seguenti utenti hanno detto grazie : EmilyJane

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
01/08/2017 09:50 #31952 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic "David Copperfield" di Charles Dickens
vi do ragione in pieno è in bel libro ... scorrevole ma effettivamente a tratti un pò noioso....i personaggi gli ho trovati tutti originali e ben assortiti ....forse alcune parti potavano essere tagliate

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro