Sabato, 06 Settembre 2025

"Il Signore degli anelli" (trilogia) di J. R. R. Tolkien

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
13/06/2020 20:47 #44426 da bibbagood

Io ho visto di recente il film Tolkien basato sulla vita dello scrittore dall'infanzia fino alla scrittura de Lo hobbit. Sicuramente ha diverse imprecisioni biografiche ma è un film molto bello e ve lo consiglio. :)
Mi è venuta voglia di leggere una biografia su Tolkien.


Visto anche io ed è piaciuto molto anche a me! Io sono profondamente anti Signore degli anelli, non è che non ispira, ne ho proprio una sorta di repulsione, e fortunatamente il film non mi ha fatto venir voglia di leggerlo :-P. Il mio ragazzao, che invece è un appassionato, mi spiegava durante il film i vari riferimenti ai libri, ma lui ne è rimasto deluso perchè sperava di trovare un po' di più sulla genesi de Lo hobbit e de Il signore degli anelli, ma secondo me c'è quel giusto per creare interesse per la figura di Tolkien, anche a me è venuta un sacco voglia di leggere una sua biografia B)

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ringraziano per il messaggio: davpal3

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
18/09/2020 16:58 #45718 da Rez
ho iniziato la mia passione per il fantasy con il SdA e tuttora lo trovo una lettura fantastica, non ho visto il film sulla vita di Tolkien per mancanza di tempo ma ho odiato la trilogia di Jackson pertanto ho anche un pò di timore nel vederlo...

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
18/09/2020 22:27 #45721 da Margarethe

ho iniziato la mia passione per il fantasy con il SdA e tuttora lo trovo una lettura fantastica, non ho visto il film sulla vita di Tolkien per mancanza di tempo ma ho odiato la trilogia di Jackson pertanto ho anche un pò di timore nel vederlo...

Davvero non ti è piaciuta? Come mai? Comunque il film sulla vita di Tolkien è tutt'altro genere

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
22/09/2020 08:27 #45758 da Rez
perchè del signore degli anelli c'è poco, per essere sintetico ho odiato molte delle caratterizzazioni (Gimli e Legolas in primis) e tutte le aggiunte ingiustificate...ha reso una storia epica una barzelletta. Ho apprezzato molto la scenografia, i costumi ecc, su quello non si può negare l'ottimo lavoro ma non è il SdA, non a caso Christoper lo ha aspramente criticato...

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
22/09/2020 08:52 - 22/09/2020 09:16 #45759 da dbrach77

perchè del signore degli anelli c'è poco, per essere sintetico ho odiato molte delle caratterizzazioni (Gimli e Legolas in primis) e tutte le aggiunte ingiustificate...ha reso una storia epica una barzelletta. Ho apprezzato molto la scenografia, i costumi ecc, su quello non si può negare l'ottimo lavoro ma non è il SdA, non a caso Christoper lo ha aspramente criticato...


oddio se facessi riferimento allo hobbit ti darei pienamente ragione.

su LOTR un po' meno. in realtà una delle poche aggiunte che mi sovvengono è la parte di faramir che conduce frodo e sam fino a Osgilliath. Forse jackson l'ha volutamente fatto per dare più peso al conflitto interiore di Faramir. Quello si non mi è piaciuto tantissimo di primo acchitto, ma a suon di rivedere i film e rileggere i libri, forse era davvero l'unico modo per far capire il peso del conflitto di Faramir (compressa cavalcata che nei libri viene solo citata, se ricordo bene). Ed anche la parte che hanno Eomer e il re di Rowan a dire il vero.

Le caratterizzazioni secondo me invece non sono legate ai personaggi (tra l'altro presenti anche all'interno dei libri), ma quanto legate alle caratteristiche culturali di nani ed elfi. Considera che i nani vennero creati all'insaputa del creatore degli elfi e furono tenuti addormentati fino al risveglio degli elfi. Quindi si sono caratterizzati, ma coerentemente al libro e alle caratteristiche delle rispettive razze. Ed escono pure dalle loro caratteristiche diventando amici quasi inseparabili e se leggi le appendici scopri che Gimgli visitò fangorn assieme a Legolas e Legolas visitò le grotte del fosso di helm assieme a Gimli. Poi non si può pretendere da una high fantasy caratterizzazioni di nani ed elfi tanto differenti, anzi è Tolkien che definisce quelle due razze e dalla caratterizazzione di tolkien seguirà tutto il resto (Dungeons & Dragons) per dirne una.
Altrimenti dovremmo dire che anche Aragorn, Eomer, Eowyn, Arwen.

Secondo me sebbene alcune parti sono state modificate, alcune battute hanno cambiato personaggio la trilogia di jackson è lotr, diverso, più veloce (tre ore e mezza per film in versione estesa possono essere definite veloci?), ma perfettamente nello spirito del signore degli anelli. Il libro ti fa credere che quella storia sia vera, lo stesso lo fa il film.

Attenzione: Spoiler!



Questa è una grande trasposizione che mantiene lo spirito del libro. Una trasposizione non deve essere una trasposizione parola per parola, ma deve mantenere lo spirito.

Vogliamo parlare della serie tv di shannara? la spada della verità? il film di Eragon? ecco questi sono esempi in cui la trasposizione su video fa veramente pena e pietà.

Consiglio spassionato; procurati la versione estesa con anche gli speciali e ti si aprirà un mondo, magari non cambierai opinione, ma ti si aprirà un mondo.

Opinione comunque personale.

E non dimentichiamoci una cosa che disse lo stesso Jackson. "Questa è la mia visione del signore degli anelli". Che può essere condivisa, apprezzata o criticata. Quel libro ha talmente tante chiavi di lettura che accontentare tutti è impossibile.

Non dimentichiamoci poi che grazie ai film di Jackson MOLTISSIME persone si sono avvicinate alla lettura della trilogia.

allego un articolo interessante

marcofreccero.com/2020/05/07/15607/

ps la trilogia penso di averla letta quasi una decina di volte. la ho in cartaceo e sul kindle. silmarillion stessa cosa, lo hobbit uguale. sto leggendo un po' alla volta la leggenda di gundurn e sigurd....tolkien lo aprezzo tantissimo e un po' lo conosco :D
Ultima Modifica 22/09/2020 09:16 da dbrach77.
Ringraziano per il messaggio: guidocx84, EmilyJane, Margarethe

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Visitatori
  • Visitatori
22/09/2020 09:51 #45760 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic "Il Signore degli anelli" (trilogia) di J. R. R. Tolkien
Discussione interessante. ..

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
22/09/2020 15:00 #45764 da guidocx84

perchè del signore degli anelli c'è poco, per essere sintetico ho odiato molte delle caratterizzazioni (Gimli e Legolas in primis) e tutte le aggiunte ingiustificate...ha reso una storia epica una barzelletta. Ho apprezzato molto la scenografia, i costumi ecc, su quello non si può negare l'ottimo lavoro ma non è il SdA, non a caso Christoper lo ha aspramente criticato...


oddio se facessi riferimento allo hobbit ti darei pienamente ragione.

su LOTR un po' meno. in realtà una delle poche aggiunte che mi sovvengono è la parte di faramir che conduce frodo e sam fino a Osgilliath. Forse jackson l'ha volutamente fatto per dare più peso al conflitto interiore di Faramir. Quello si non mi è piaciuto tantissimo di primo acchitto, ma a suon di rivedere i film e rileggere i libri, forse era davvero l'unico modo per far capire il peso del conflitto di Faramir (compressa cavalcata che nei libri viene solo citata, se ricordo bene). Ed anche la parte che hanno Eomer e il re di Rowan a dire il vero.

Le caratterizzazioni secondo me invece non sono legate ai personaggi (tra l'altro presenti anche all'interno dei libri), ma quanto legate alle caratteristiche culturali di nani ed elfi. Considera che i nani vennero creati all'insaputa del creatore degli elfi e furono tenuti addormentati fino al risveglio degli elfi. Quindi si sono caratterizzati, ma coerentemente al libro e alle caratteristiche delle rispettive razze. Ed escono pure dalle loro caratteristiche diventando amici quasi inseparabili e se leggi le appendici scopri che Gimgli visitò fangorn assieme a Legolas e Legolas visitò le grotte del fosso di helm assieme a Gimli. Poi non si può pretendere da una high fantasy caratterizzazioni di nani ed elfi tanto differenti, anzi è Tolkien che definisce quelle due razze e dalla caratterizazzione di tolkien seguirà tutto il resto (Dungeons & Dragons) per dirne una.
Altrimenti dovremmo dire che anche Aragorn, Eomer, Eowyn, Arwen.

Secondo me sebbene alcune parti sono state modificate, alcune battute hanno cambiato personaggio la trilogia di jackson è lotr, diverso, più veloce (tre ore e mezza per film in versione estesa possono essere definite veloci?), ma perfettamente nello spirito del signore degli anelli. Il libro ti fa credere che quella storia sia vera, lo stesso lo fa il film.

Attenzione: Spoiler!



Questa è una grande trasposizione che mantiene lo spirito del libro. Una trasposizione non deve essere una trasposizione parola per parola, ma deve mantenere lo spirito.

Vogliamo parlare della serie tv di shannara? la spada della verità? il film di Eragon? ecco questi sono esempi in cui la trasposizione su video fa veramente pena e pietà.

Consiglio spassionato; procurati la versione estesa con anche gli speciali e ti si aprirà un mondo, magari non cambierai opinione, ma ti si aprirà un mondo.

Opinione comunque personale.

E non dimentichiamoci una cosa che disse lo stesso Jackson. "Questa è la mia visione del signore degli anelli". Che può essere condivisa, apprezzata o criticata. Quel libro ha talmente tante chiavi di lettura che accontentare tutti è impossibile.

Non dimentichiamoci poi che grazie ai film di Jackson MOLTISSIME persone si sono avvicinate alla lettura della trilogia.

allego un articolo interessante

marcofreccero.com/2020/05/07/15607/

ps la trilogia penso di averla letta quasi una decina di volte. la ho in cartaceo e sul kindle. silmarillion stessa cosa, lo hobbit uguale. sto leggendo un po' alla volta la leggenda di gundurn e sigurd....tolkien lo aprezzo tantissimo e un po' lo conosco :D


Io sono uno di quelli che ha scoperto il libro guardando il film! E li ho adorati entrambi.

Ho letto la trilogia una volta (10 anni fa) e vorrei rileggerla. Ma quante volte ho rivisto la trilogia in versione estesa? Almeno una volta all’anno! Fantastica!

È vero ciò che dici in merito all’interpretazione del regista che può piacere o non piacere. A me è piaciuta e mi è parsa ben riuscita. Peccato per Lo Hobbit... quando il marketing ci mette le zampe... :(

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
Ringraziano per il messaggio: Blache_Francesca, Margarethe

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
22/09/2020 22:17 - 22/09/2020 22:17 #45770 da Margarethe
Anch'io ho visto prima i film, tante volte, finché non ho avuto il coraggio di leggerlo :P e mi piacciono entrambi. Pur notando le differenze anch'io provo gli stessi sentimenti di fondo quando rivivo l'avventura.
Il mio amato Tom Bombadil non c'è nel film, ma capisco il motivo di questa scelta ;)
capisco che l'apprezzamento o meno dipenda dai gusti, però addirittura dire che è una barzelletta, mi sembra un po' esagerato

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Ultima Modifica 22/09/2020 22:17 da Margarethe.
Ringraziano per il messaggio: Blache_Francesca

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
25/09/2020 22:14 #45822 da Rez
personalmente penso invece che jackson abbia toppato alla grande sulle caratterizzazioni ed il figlio di Tolkien si espresse nello stesso modo a suo tempo...poi che possa essere piaciuto ad altri è più che leggittimo
Ringraziano per il messaggio: Blache_Francesca

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
25/09/2020 22:17 #45823 da Rez
purtroppo vedendo prima il film è più difficile notare gli errori di questo, viene quasi naturale
lo hobbit ha gli stessi difetti di SdA ma accentuati enormemente (i nani dello Hobbit sono terribili)
Ringraziano per il messaggio: Blache_Francesca

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv