Lunedì, 03 Novembre 2025

Febbraio 2014 - Le notti bianche

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
31/05/2023 18:02 #63663 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Febbraio 2014 - Le notti bianche
Terminata la rilettura di questo libro, che era stato il primo libro del mese qui sul club. E meno male che non mi son lasciata scoraggiare dal primo libro del mese e non ho mollato subito il club, dopo questa seconda lettura altrettanto deludente non so proprio come abbia deciso di dare un'altra possibilità ai libri del mese 
Rileggendo i miei commenti noto come il mio utente neonato preferiva non sbilanciarsi, quindi  9 anni di distanza recupero la stroncatura di allora. Ho letto vari libri di Dostoevskij e questo ci conferma essere di gran lunga il peggiore per me, sembra di leggere un altro autore rispetto a quello di Delitto e castigo o dell' Idiota! Va bene lo stile, ma la storia proprio no, veramente troppo melodrammatica. Entrambi i personaggi bocciati, anche se confermo la mia impressione precedente che lei batte notevolmente lui, si acconterebbe di chiunque pur di andarsene, ma è dipendente da questo chiunque, passa la vita a piangersi addosso. La solitudine di lui è espressa molto meglio ed è più coinvolgente, ma in questo formato da racconto alla fine ne risulta più che altro un personaggio patetico.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/10/2023 16:26 #64440 da elis_
Risposta da elis_ al topic Re:Febbraio 2014 - Le notti bianche
Ho recuperato questo romanzo grazie alla challenge, che posso ritenere "senza infamia e senza gloria": lo stile è inebriante anche se a volte difficile da seguire, ho apprezzato l'idea di fondo ma lo svolgimento e soprattutto i personaggi mi sono risultati insipidi. Aldilà della non contemporaneità, come qualcuno nei commenti precedenti faceva notare, i sentimenti dei personaggi risultano artificiosi anche per il loro tempo, sfociando in una storia che può anche risultare gradevole da leggere in un momento morto ma che alla fine non lascia nulla al lettore. Vista la sua recente notorietà, mi aspettavo qualcosa di più di qualche frase "ad effetto", peccato!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
09/02/2025 23:16 - 09/02/2025 23:18 #69991 da davpal3
Risposta da davpal3 al topic Re:Febbraio 2014 - Le notti bianche
Ho letto ieri e oggi "Le notti bianche". La mia astinenza da Dostoevskij si era prolungata troppo. 
Per me (e vedo che sono in netta minoranza in questa discussione) un libro straordinario. L'approfondimento psicologico, sebbene si tratti di un romanzo giovanile, è sempre molto interessante. Lo stile di scrittura è meraviglioso. E bellissimo è anche il contrasto finale tra il massimo della gioia e il massimo della delusione. 
la frase finale invita davvero a riflettere sui rapporti e le relazioni. Può un istante di felicità pura perdonare il male che una persona ci ha fatto? 
Infine, la prima parte del libro , incentrata sul sogno, si collega molto bene al libro del mese che ho appena letto, di McEwan. Ovviamente Dostoevskij aveva già detto moltissimo...

p.s. mi è venuto in mente che è la più bella storia di friendzoning che abbia letto. 
Ultima Modifica 09/02/2025 23:18 da davpal3.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Kheper

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
12/02/2025 09:05 #70053 da Scalpo fluente
Risposta da Scalpo fluente al topic Re:Febbraio 2014 - Le notti bianche

p.s. mi è venuto in mente che è la più bella storia di friendzoning che abbia letto. 
Bè, questa battuta mi ha fatto ridere, sì in fondo più friendzonin di così..
A parte gli scherzi, trovo che la descrizione degli stati d'animo dei due protagonisti sia accurata e profonda. Ogni cambiamento d'umore viene descritto in modo così limpido, profondo e poetico che l'intera vicenda mi sembra quasi si svolga sotto i miei occhi.
Mi riempie di tenerezza il disperato voltafaccia della giovane donna, che nella sua disperazione mima anche di fronte a se stessa un improbabile repentino innamoramento. E che dire di lui, così indifeso e vulnerabile? Crederci era inevitabile, come spesso si crede ciecamente a ciò che si desidera molto.
Ho ascoltato l'audiolibro letto su youtube dall'ineffabile Camponeschi, che ha saputo rendere suggestivi le immagini e i dialoghi creati da una grandissima penna.
Buona giornata da susy. 
I seguenti utenti hanno detto grazie : davpal3

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
12/02/2025 09:23 #70056 da davpal3
Risposta da davpal3 al topic Re:Febbraio 2014 - Le notti bianche

p.s. mi è venuto in mente che è la più bella storia di friendzoning che abbia letto. 
Bè, questa battuta mi ha fatto ridere, sì in fondo più friendzonin di così..
A parte gli scherzi, trovo che la descrizione degli stati d'animo dei due protagonisti sia accurata e profonda. Ogni cambiamento d'umore viene descritto in modo così limpido, profondo e poetico che l'intera vicenda mi sembra quasi si svolga sotto i miei occhi.
Mi riempie di tenerezza il disperato voltafaccia della giovane donna, che nella sua disperazione mima anche di fronte a se stessa un improbabile repentino innamoramento. E che dire di lui, così indifeso e vulnerabile? Crederci era inevitabile, come spesso si crede ciecamente a ciò che si desidera molto.
Ho ascoltato l'audiolibro letto su youtube dall'ineffabile Camponeschi, che ha saputo rendere suggestivi le immagini e i dialoghi creati da una grandissima penna.
Buona giornata da susy. 

Concordo pienamente.

Mi soffermo ancora sull’ultima frase, cui ho ripensato spesso in questi giorni. Il comportamento di Nastenka può apparire crudele ma, come hai sottolineato tu, è frutto di una fragilità e di un desiderio di protezione (sul rapporto tra malvagità e negligenza, bellissime pagine in Leopardi). Il protagonista avrebbe tutti i motivi (non dico ragioni) per arrabbiarsi e odiarla e probabilmente dentro di sè prova questi sentimenti. Però quando si rivolge a lei esprime la gratitudine per quell’istante di felicità che lei, quasi casualmente, gli ha regalato. Questo mi fa pensare ad alcuni insegnamenti zen sulla capacità di prendere il buono in tutte le cose, anche nelle situazioni più terribili e disperate. Cosa davvero difficile da mettere in pratica…
I seguenti utenti hanno detto grazie : Scalpo fluente

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro