Sabato, 06 Settembre 2025

Febbraio 2014 - Le notti bianche

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
08/03/2014 10:31 #11660 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Febbraio 2014 - Le notti bianche
Ecco l'ultimo articolo di approfondimento di questo libro.
Devo dire che personalmente rimango sempre molto affascinato da questi articoli di approfondimento. Grazie davvero a Betty, Francis, Sergio ed Elle! Ottimo lavoro!

"Dentro il libro" - La notte similitudine della morte ed il riscatto dei poeti romantici

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/03/2014 12:33 #11662 da Francis
Risposta da Francis al topic Febbraio 2014 - Le notti bianche
grazie a te, Guido, e al Club che ci dà la possibilità di poter condividere questi approfondimenti!!

devo citare anche melville87 che mi ha consigliato l'immagine di corredo per l'articolo!!
gliel'ho riassunto e mi ha consigliato L'incubo di Fussli, che io non conoscevo per niente ma che riassume bene tutti i significati di cui la notte è stata metafora nella poesia: magia, paura, esoterismo, morte, peccato...

...in medio stat virtus...
Ringraziano per il messaggio: guidocx84

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
09/03/2014 10:57 #11665 da Roby
Risposta da Roby al topic Febbraio 2014 - Le notti bianche
Bellissimo quel quadro! Io lo conoscevo già dai tempi del liceo, visto che veniva citato nelle lezioni del Preromanticismo, periodo artistico-culturale nel quale la notte è una fra le tematiche preferite, insieme alla paura, al sogno, all'incubo...
Vi segnalo 2 pellicole che si sono ispirate al romanzo di Dostoevskij:
- QUATTRO NOTTI DI UN SOGNATORE di Robert Bresson (1971)
- LE NOTTI BIANCHE di Luchino Visconti (1957) con il grandissimo Marcello Mastroianni
Da quel che ho letto sul web, il film di Visconti è ambientato in Italia, a Livorno mi sembra!
Ringraziano per il messaggio: guidocx84

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/03/2014 15:43 #11723 da Francis
Risposta da Francis al topic Febbraio 2014 - Le notti bianche
oggi avevo un po' di tempo e, facendo due calcoli, mi sono accorto che avrei fatto giusto in tempo a finire questo libro arretrato.. e ho fatto bene a finirlo, perché l'avevo lasciato dopo la seconda notte, prima del racconti di Nasten'ka.. l'avevo lasciato perché non riuscivo ad entrare nella mente del personaggio...
dopo aver letto invece la storia di Nasten'ka, tutto d'un tratto il romanzo è diventato avvincente.. un amore non corrisposto: scene da commedia romantica come il fatto della lettera, legate a scene da romanzo esistenziale, con tutti i turbamenti del protagonista principale...
un finale addirittura commovente... ho pensato: "Ma no, non è possibile che un uomo pensi questo, arrivato a questo punto!" Poi l'ho invidiato per quell'assoluta assenza di sentimenti negativi nel suo animo...

Attenzione: Spoiler!

...in medio stat virtus...
Ringraziano per il messaggio: davpal3

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
27/03/2014 14:13 #11783 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Febbraio 2014 - Le notti bianche
Credo che questo libro o lo si legge tutto d´un fiato,o non lo si finirà mai.Non è di certo tra i migliori di Dostoevskij, ma penso sia riuscito anche qui a dimostrare a pieno la sua capacità espressiva. Anche se i lunghi dialoghi resi praticamente dei monologhi possono rendere la lettura lenta e difficile per la concentrazione, trovo sia una narrazione più "profonda" di tanti altri autori in grado di scrivere centinaia di pagine completamente vuote.
Per il tema in sè, indubbiamente il parlare di amori così sconvolgenti sembra strano al giorno d´oggi e poco realistico, ma era in effetti proprio un modo di vivere i sentimenti della quotidianità con forse più profondità, e si vede pure dal senso che si dà nel libro alla cultura e alla letteratura, come se esse venissero effettivamente prese d´esempio per come condurre la propria vita,cosa ormai sorpassata. L´amore di lui non mi sembra neanche troppo assurdo,alla fine chiunque si sente spesso inutilmente ipereccitatod opo un primo appuntamento, mentre mi sembra molto piu stupido l´amore di lei che sta ad aspettare un tizio con cui ha scambiato un paio di parole per un anno intero e si dispera se non torna da lei. questo lo trovo più irrealistico!
Per il resto Dostoevskij era sicuramente "fragile" e penso riesca ad esprimere benissimo l´intensità dei sentimenti che provava, e così facendo a coinvolgere il lettore (sebbene posso capire che possa risultare pesante)!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
27/03/2014 18:20 #11788 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Febbraio 2014 - Le notti bianche

Credo che questo libro o lo si legge tutto d´un fiato,o non lo si finirà mai.Non è di certo tra i migliori di Dostoevskij, ma penso sia riuscito anche qui a dimostrare a pieno la sua capacità espressiva. Anche se i lunghi dialoghi resi praticamente dei monologhi possono rendere la lettura lenta e difficile per la concentrazione, trovo sia una narrazione più "profonda" di tanti altri autori in grado di scrivere centinaia di pagine completamente vuote.
Per il tema in sè, indubbiamente il parlare di amori così sconvolgenti sembra strano al giorno d´oggi e poco realistico, ma era in effetti proprio un modo di vivere i sentimenti della quotidianità con forse più profondità, e si vede pure dal senso che si dà nel libro alla cultura e alla letteratura, come se esse venissero effettivamente prese d´esempio per come condurre la propria vita,cosa ormai sorpassata. L´amore di lui non mi sembra neanche troppo assurdo,alla fine chiunque si sente spesso inutilmente ipereccitatod opo un primo appuntamento, mentre mi sembra molto piu stupido l´amore di lei che sta ad aspettare un tizio con cui ha scambiato un paio di parole per un anno intero e si dispera se non torna da lei. questo lo trovo più irrealistico!
Per il resto Dostoevskij era sicuramente "fragile" e penso riesca ad esprimere benissimo l´intensità dei sentimenti che provava, e così facendo a coinvolgere il lettore (sebbene posso capire che possa risultare pesante)!


Impossibile non essere d'accordo con la tua analisi. Tutto vero! In base a questo punto di vista direi che non mi sembra più neanche troppo strano che qualcuno di voi abbia detto di averlo riletto più volte... forse è l'unico modo per apprezzarlo in tutte le sue sfaccettature...
Il problema è che bisognerebbe avere pazienza... il fatto è che la lettura a volte è un qualcosa di cui si ha talmente bisogno per stare bene, che doversi forzare a leggere un libro che non ti prende, fa male... non ci stai, e lo molli! Detto questo, sono contento di averlo letto e sono contento di leggere tutti i vostri pensieri. Ognuno ha recepito e vissuto emozioni diverse da questo libro. Bello così!

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
28/03/2014 14:25 #11792 da La_Vivy
Risposta da La_Vivy al topic Febbraio 2014 - Le notti bianche

L´amore di lui non mi sembra neanche troppo assurdo,alla fine chiunque si sente spesso inutilmente ipereccitatod opo un primo appuntamento, mentre mi sembra molto piu stupido l´amore di lei che sta ad aspettare un tizio con cui ha scambiato un paio di parole per un anno intero e si dispera se non torna da lei. questo lo trovo più irrealistico!



...sai che invece io non l’ho trovato così tanto irrealistico???…secondo me Nasten’ka è una ragazza molto fragile e sola ed è proprio la solitudine che l’ha spinta ad affidare totalmente i suoi sentimenti all’inquilino della nonna: credo sentisse il bisogno di legarsi a qualcuno per sentirsi amata e per sfuggire ad una vita triste e monotona.
La cosa che più mi intenerisce di questo personaggio è il fatto che, a mio parere, lei abbia in un certo senso idealizzato il suo uomo a tal punto da non rendersi effettivamente conto del tempo che perdeva a stargli dietro; la cosa invece che mi fa imbestialire è che lei, pur rendendosi conto di quanto fosse inutile e deletereo amare una persona che in maniera così evidente la ignorava (oltre che darle buca agli appuntamenti…solo per quello fossi stata in lei lo avrei mollato una volta per tutte!), decide comunque di scegliere il suo vecchio amore e quindi il sognatore, che molto probabilmente le avrebbe dato molto di più dal punto di vista sentimentale, si trova solo come prima.

Dal mio punto di vista esistono una miriade di donne così, che perdono tempo dietro ad un uomo indegno/carogna/un po’ stronzo e, pur rendendosene conto, continuano imperterrite a stargli dietro…le cosiddette donne-zerbino che perseverano ad inseguire il loro ideale di uomo (che magari non esiste) e non si rendono conto, non solo di non essere ricambiate, ma che forse hanno qualcuno ad un palmo dal loro naso che invece per loro darebbe tutto.

Ovviamente questa è la mia personalissima interpretazione del romanzo…durante la lettura mi sono un po’ immedesimata nella ragazza e forse ho interpretato male ciò che in realtà è stato scritto!

"I bambini non ricorderanno se la casa era lustra e pulita, ma se leggevi loro le favole"

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
30/03/2014 11:52 #11802 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Febbraio 2014 - Le notti bianche
Si,sono d´accordo con te che si siano tante persone che si fissano con qualcuno per anni rovinandosi la vita,ma in genere è un sentimento/ossessione che viene comunque alimentato,perchè magari si vede quella persona tutti i gironi o la si sente spesso. Ma Natens´ka non ha visto nè sentito questo tizio per un anno e prima non c´era stata alcuna vera travolgente passione se non la prospettiva di cambiare la propria misera vita,e mi sembra un po´ poco per alimentare un´ossessione simile per un anno. Comunque ribadisco che erano tempi diversi e che non ci trovo nulla di male in entrmabi i sentimenti, era solo che all´inizio della conversazione si era criticato l´amore esagerato di lui,mentre a me appare appunto più esagerato quello di lei se proprio si vuole fare un paragone ;)

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
31/03/2014 08:06 #11816 da La_Vivy
Risposta da La_Vivy al topic Febbraio 2014 - Le notti bianche
Sono assolutamente d'accordo con te! Sicuramente l'epoca storica gioca un ruolo determinante. A quei tempi non credo che le donne potessero permettersi una vita sociale molto appagante o per lo meno non era uso comune che una donna fosse così emancipata da uscire e fare le dovute conoscenze. Oltretutto, la ragazza in questione è segregata in casa dalla nonna, per questo dicevo che il suo attaccamento verso il primo uomo che le ha rivolto parola non lo trovo poi così esagerato...immagino dipenda tutto dal fatto che non abbia mai ricevuto attenzioni prima d'ora.

"I bambini non ricorderanno se la casa era lustra e pulita, ma se leggevi loro le favole"

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
13/04/2014 20:47 #11873 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Febbraio 2014 - Le notti bianche
Visto ieri il film di Luchino Visconti...e per quanto bisogna sempre inserire questo tipo di film nell´epoca in cui è stato girato, Mastroianni come protagonista non ci azzeca per niente secondo me...e in generale il riadattamento in Italia dá un´immagine decisamente diversa da quello che mi ero immaginata durante la lettura!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv