Mercoledì, 05 Novembre 2025

Marzo 2014 - Comma 22

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
28/02/2014 20:06 - 28/02/2014 20:08 #11608 da guidocx84
Marzo 2014 - Comma 22 è stato creato da guidocx84
Sono aperte le discussioni sul Libro del Mese di Marzo 2014: "Comma 22" di Joseph Heller.




Articolo di presentazione del Libro del Mese di Marzo 2014 - "Comma 22" di Joseph Heller

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
Ultima Modifica 28/02/2014 20:08 da guidocx84.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/03/2014 10:28 #11611 da Roby
Risposta da Roby al topic Marzo 2014 - Comma 22
In settimana vedo di procurarmelo ;) Non è proprio un libricino, quasi 500 pagine, spero di non impiegarci tutto il mese per leggerlo :D

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
03/03/2014 08:12 #11618 da Katya
Risposta da Katya al topic Marzo 2014 - Comma 22
Io l'ho già iniziato, l'ho leggo a rilento, per adesso ma non perchè non sia interessante! Appena lo si apre si ride!! :laugh:

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/03/2014 10:16 #11625 da Sempere
Risposta da Sempere al topic Marzo 2014 - Comma 22
Io vedo di fare un salto in libreria oggi,max domani. Non è stata proprio una bella mossa iniziare "Shining" la settimana scorsa :pinch: ......aspetterà;precedenza assoluta al Libro del mese :)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/03/2014 11:56 - 04/03/2014 12:01 #11630 da Elle
Risposta da Elle al topic Marzo 2014 - Comma 22
ci sono pezzi che mi piacciono da morire, e pezzi in cui mi distraggo con estrema facilità...
sono al 14%... vedremo ....

Io vedo di fare un salto in libreria oggi,max domani. Non è stata proprio una bella mossa iniziare "Shining" la settimana scorsa :pinch: ......aspetterà;precedenza assoluta al Libro del mese :)


io ho azzeccato la tempistica... ho finito Shining settimana scorsa. Spera che non vinca doc sleep per il mese prossimo sennò ti tocca scofanarti shining in un mese per leggerti il sequel hihihihi... ho visto che non hai ancora votato <.< vai a votare!!! :D

parlando seriamente, mai questo è libro è stato più puntuale di ora con la storia della Crimea. Spero vivamente che finisca tutto in pace. Anche se probabilmente l'unico modo per non fare la guerra è mollare la Crimea, e darla vinta a Putin scoccia, ma sempre meglio rimanere senza Crimea con 0 vittime che prendersi la rivincita con la guerra... non so. sono seriamente preoccupata. putin non è normale... è ovvio che ha qualche rotella fuori posto e ho paura che se gli si tolga la Crimea faccia i capricci e tiri fuori le atomiche... speriamo anche che la Cina si faccia i caxxi suoi... non so, ma non mi piace niente di questa storia.

E il genio, che ne sarà mentre baderò all'ordine? Dumas padre

"L'ecologia è la compresione delle conseguenze" Liet Kynes, Dune
Ultima Modifica 04/03/2014 12:01 da Elle.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
04/03/2014 13:02 - 05/11/2015 19:55 #11632 da Katya
Risposta da Katya al topic Marzo 2014 - Comma 22
Hai ragione Ely, questo libro mette in evidenzia qualcosa che in questo periodo ci preoccupa molto. Lo so che vado fuori tema, ma Guido mi perdonerà dato l'argomento, ma vorrei consigliare una lettura, dato il periodo, per tentare di capire e conoscere qualcosa in più di un mondo, La Russia, sempre all'oscuro per noi occidentali.
Ely ti ricordi quando dovevi scrivere l'articolo sul libro del mese di febbraio? Ti parlavo di una giornalista russa, famosa per aver portato luce sulle stragi in Cecenia, e ovviamente assassinata nel 2006. Non ti ho più aggiornato, perché non ci sto quasi mai di testa, ma il libro che vorrei consigliare è suo: Anna Politkovskaja, La Russia di Putin

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.
Ultima Modifica 05/11/2015 19:55 da guidocx84.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Marti1456

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/03/2014 16:01 #11640 da Francis
Risposta da Francis al topic Marzo 2014 - Comma 22
certo che la mole di questo lilbro non mi aiuta per niente...
ho lasciato Le notti bianche ai suoi voli pindarici con la promessa di riprenderlo, ma non mi aspettavo più di 400 pagine per ricominciare!!
comunque l'ho appena iniziato e sembra già da subito scorrevole e a tratti divertente.. ho avuto la stessa impressione di Elle... in alcuni punti mi metto a ridere come un deficiente... in altri momenti mi distraggo completamente e devo ricominciare il paragrafo da capo...
vedremo... comunque sono contento perché è un libro che non avrei mai letto per conto mio...

per quanto riguarda la guerra in Crimea (l'ennesima, o per meglio dire la mai finita guerra in Crimea), non sono d'accordo con te Elle. Un popolo che si sente indipendente ha il diritto di essere ritenuto tale e la Russia in questo caso è un invasore... non è giusto che per i capricci di un popolo, un altro ne soffra... qui non si sta giocando a Risiko... è di gente viva che si parla...
non voglio dare un giudizio, ma fare una domanda: è giusto sperare che non ci sia una guerra sacrificando però l'indipendenza di un popolo rispetto ai soprusi di una nazione più potente??
sono questioni delicate... può la pace essere sbagliata?

...in medio stat virtus...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/03/2014 18:54 #11642 da Elle
Risposta da Elle al topic Marzo 2014 - Comma 22
nono fra, missa che mi sono espressa male. la mia inquietudine deriva dalla paura della guerra!! io non vorrei questa situazione. ora mi sono informata e ho capito che la russia vuole la crimea perché ha paura di cederla all'europa per via della posizione strategica. la crimea vorrebbe essere indipendente, quindi nè ucraina nè russa. ma se fanno il referendum ci sono altre 2 o 3 regioni che vogliono lo stesso diritto e quindi l'ucraina finirebbe a pezzi...
ora io non voglio niente fra, non voglio ne che diventi russa, nè che diventi europea... o meglio vorrei che si decidesse con il voto, democraticamente, ma non so se la cosa sia fattibile nella realtà... mi sono spiegata meglio?
il problema è che putin non ha nessuno che gli dica : ma che cazzo fai? o meglio uno ce l'ha ma si chiama Obama. Ma la guerra fredda non è diventata calda per un soffio... saremo ancora fortunati? e in più ricordo che tra russia e america ci siamo noi!!
la situazione è terribile e la pace è ciò per cui spero. anzi spero che arrivino gli alieni e ci tolgano tutte le armi, ecco cosa spero.

E il genio, che ne sarà mentre baderò all'ordine? Dumas padre

"L'ecologia è la compresione delle conseguenze" Liet Kynes, Dune

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
05/03/2014 19:12 #11646 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Marzo 2014 - Comma 22
L'ho iniziato anche io e, pur essendo solo al secondo capitolo, devo dirvi che mi prende. Non mi annoia. E in alcuni punti ha già iniziato a farmi ridere :)
E' prematuro per quanto mi riguarda dare ulteriori valutazioni per adesso quindi continuo a leggere e vi aggiorno.
Per l'argomento Crimea sono d'accordo con Elle... bisognerebbe evitare complicazioni della situazione attuale (già tendente al pericoloso...). In tal senso, da cittadino Europeo, mi aspetterei che l'U.E. facesse qualcosa di tangibile come promotore di pace. Staremo a vedere... :unsure: :unsure:

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/03/2014 20:32 #11647 da Roby
Risposta da Roby al topic Marzo 2014 - Comma 22
Ho iniziato anche io a leggere il libro! Sono al terzo capitolo, mi piace molto lo stile dell'autore, molto fluido e piacevole, però è troppo presto per dare giudizi insomma ;)
Per la questione RUSSIA-UCRAINA/CRIMEA mi sono rimaste impresse le parole del mio Professore di Diritto Romano, il quale nella scorsa lezione ha affermato che la forza degli antichi Romani stava nell'identità di popolo POPULUS NON EST MOLTITUDINE, e proprio grazie a questa enorme coesione sociale che l'Antica Roma è stato l'impero più imponente del passato (o almeno del passato del bacino del Mediterraneo).
Tutto ciò non capita in Ucraina, non si può parlare di popolo ucraino, diverse culture totalmente diverse fra loro si ritrovano a convivere entro confini territoriali arbitrari, per questo è "debole" dal punto di vista sociale e quindi una facile preda per la Russia che pretende la Crimea. Naturalmente l'augurio che possiamo fare è che non possa scoppiare alcun conflitto bellico fra le due Nazioni, e che non venga contrastato il desiderio di entrare nell'UE (con tutti i suoi svantaggi e vantaggi - seppur minimi a mio avviso -) da parte della Russia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro