Martedì, 04 Novembre 2025

Marzo 2014 - Comma 22

Di più
12/04/2014 21:17 #11870 da Librotta
Risposta da Librotta al topic Marzo 2014 - Comma 22
Il libro Komma22 non sono riuscita a leggerlo, secondo me è privo di trama e dopo aver letto con molta fatica i primi 3 capitoli, l'ho abbandonato, perchè proprio mi annoiavo, chissà forse in futuro riproverò.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
20/04/2014 09:13 #11973 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Marzo 2014 - Comma 22
Finalmente finito!Si,è pesante ma secondo me vale la pena leggerlo!se magari l'autore avesse rinunciato a un centinaio di pagine sarebbe stato meglio,tanto alla fine una storia non c'è e il messaggio sarebbe arrivato chiaro comunque. MI è piaciuto molto il tema e come tratta i personaggi,un po meno la struttura narrativa. Se avesse scelto una consequenzialità dei fatti narrati, sarebbe stato un po piu semplice da seguire, invece che ritrovare in alcuni punti personaggi morti in capitoli precedenti, o comunque senza avere un riferimento temporale relativo alla guerra. Si nominano sempre i nomi dei mesi e delle stagioni, quindi si pensa stia per finire,ma poi dalla narrazione sembra che manchi ancora molto.
Comunque non so come abbiate potuto costruirvi un 'opinione sui personaggi,sono troppi e descritti con alcune caratteristiche specifiche che vengono fuori dai dialoghi senza senso,ma manca una vera caratterizzazione.
Ho provato a cercare il film su internet senza successo,anche se ho visto alcuni pezzetti e mi piacerebbe vederlo!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/09/2014 15:31 #13053 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Marzo 2014 - Comma 22
Niente da fare: ho provato a leggerlo e ogni pagina mi dicevo "prova ad andare avanti", poi a pag.54 ho realizzato che non avevo voglia di sprecare tempo per un libro senz'altro intelligente ma che non mi diceva nulla. Abbandonato! Mi spiace, ma il fatto che sia confusionario, paradossale e senza nessuna trama mi ha tolto ogni forza di volontà. :pinch:

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
09/09/2014 07:43 #13072 da Francis
Risposta da Francis al topic Marzo 2014 - Comma 22

Niente da fare: ho provato a leggerlo e ogni pagina mi dicevo "prova ad andare avanti", poi a pag.54 ho realizzato che non avevo voglia di sprecare tempo per un libro senz'altro intelligente ma che non mi diceva nulla. Abbandonato! Mi spiace, ma il fatto che sia confusionario, paradossale e senza nessuna trama mi ha tolto ogni forza di volontà. :pinch:


ahahah :laugh: :laugh: :laugh:
ricordo che non è stato affatto facile affrontare questo libro!!

...in medio stat virtus...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
09/09/2014 09:25 #13074 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Marzo 2014 - Comma 22

Francis ha scritto: ahahah :laugh: :laugh: :laugh:
ricordo che non è stato affatto facile affrontare questo libro!!


Si,in effetti, avrei potuto senz'altro finirlo ma mettendoci più tempo di quello che desideravo dedicargli quindi...mi sono arresa. :lol:
Comunque mi è piaciuto leggere tutti i vostri messaggi, le vostre riflessioni e vedere anche come siete ben informati su quello che accade in russia, ucraina, ecc. Io ammetto la mia ignoranza. :blush:

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
29/12/2017 13:40 #33764 da Yossarian
Risposta da Yossarian al topic Marzo 2014 - Comma 22
Mi ha fatto ridere leggere le opinioni degli altri così diverse dalla mia.
Ho sempre pensato che questo libro fosse l'idea platonica di capolavoro assoluto, anche se sono un po' di parte visto che porto come nick il nome del protagonista.

Questo romanzo è un po' come il film Memento, solo sul finale hai abbastanza tasselli cronologici da mettere insieme in un disegno sensato.
Oltre che divertente io l'ho trovato anche molto triste, anche se raccontato con leggerezza e con il sorriso sulle labbra i personaggi muoiono come in ogni guerra, ed un personaggio di Heller che muore è un pezzo di universo che se ne va.

Qualcuno ha mai letto alla larga dal mare di Brinkley?
E' praticamente sconosciuto ed introvabile, ma è come tornare all'atmosfera di comma 22.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro