Sabato, 06 Settembre 2025

Marzo 2014 - Comma 22

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
05/03/2014 21:45 #11648 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Marzo 2014 - Comma 22

ora mi sono informata e ho capito che la russia vuole la crimea perché ha paura di cederla all'europa per via della posizione strategica.


secondo me Elle ha centrato il problema: la posizione strategica dell'Ucraina
il controllo delle cd. autostrade del gas è più importante del gas stesso...per la Russia controllare l'Ucraina significa controllare dal punto di vista energetico (e non solo) anche una buona parte dell'Europa

putin non è normale... è ovvio che ha qualche rotella fuori posto....
il problema è che putin non ha nessuno che gli dica : ma che cazzo fai? o meglio uno ce l'ha ma si chiama Obama....


la verità è che Putin è tutto tranne che stupido...anzi le rotelle ce l'ha pure troppo a posto....sa benissimo di poter tirare la corda e Obama può fare ben poco perchè i buoni rapporti con la Russia sono fondamentali per la situazione medio-orientale (Siria - Iran), per dirla in parole proprio povere...tra 1 anno l'Iran si risveglia e dice: noi vogliamo la bomba atomica... e gli USA: no è impossibile, lo dice anche la Russia....a quel punto la Russia che fa? 1 bel pernacchino....
La Cina se ne sta buona buona....va tutto a suo buon vantaggio....ormai da anni non teme più la Russia e possiede gran parte del debito degli USA......quindi...

secondo me sarà molto interessante vedere cosa faranno Inghilterra e Francia...considerate che c'è una parte importante dell'economia londinese in mano ai russi...un esempio: i russi che investono nel calcio

io sono d'accordo con Elle....sarà molto difficile una guerra ma tutto si risolverà diplomaticamente.....cioè diplomaticamente sarà sacrificata l'Ucraina....

un ultima cosa

la forza degli antichi Romani stava nell'identità di popolo POPULUS NON EST MOLTITUDINE, e proprio grazie a questa enorme coesione sociale che l'Antica Roma è stato l'impero più imponente del passato


secondo me questo è vero soltanto per il periodo repubblicano...Catone diceva che il vero romano era contadino e soldato...in ogni caso, se questa identità consentì a Roma di vincere, ad esempio, contro Cartagine, da Giulio Cesare in poi la grandezza di Roma si misura sulla sua capacità di esportare il proprio modello civiltà e, nello stesso tempo, la sua capacità di rispettare le tradizioni delle popolazioni conquistate

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/03/2014 21:59 #11649 da Roby
Risposta da Roby al topic Marzo 2014 - Comma 22
Sì esatto Emiliano, mi sono dimenticato di scrivere che trattavamo di Cicerone e del periodo regio e repubblicato di Roma :)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/03/2014 18:03 #11651 da Elle
Risposta da Elle al topic Marzo 2014 - Comma 22
Guido tu dici che l'horror fornisce pochi spunti ma questo libro... insomma non insegna nulla. Si prende in giro i militari ma lo fa sporadicamente con intelletto e nella maggior parte rendendo ridicoli gli stessi con discussioni senza senso.
non so ma sto facendo fatica a leggerlo, per di più è molto lungo. di solito i libri che fanno ridere sono brevi proprio per non rischiare ripetizioni e eccessivi allungamenti dello scherzo. ma vedremo più avanti...

E il genio, che ne sarà mentre baderò all'ordine? Dumas padre

"L'ecologia è la compresione delle conseguenze" Liet Kynes, Dune

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
06/03/2014 18:50 - 06/03/2014 20:33 #11653 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Marzo 2014 - Comma 22

Guido tu dici che l'horror fornisce pochi spunti ma questo libro... insomma non insegna nulla. Si prende in giro i militari ma lo fa sporadicamente con intelletto e nella maggior parte rendendo ridicoli gli stessi con discussioni senza senso.
non so ma sto facendo fatica a leggerlo, per di più è molto lungo. di solito i libri che fanno ridere sono brevi proprio per non rischiare ripetizioni e eccessivi allungamenti dello scherzo. ma vedremo più avanti...


Il capitano Yossarian, vedendo la morte in continuazione attorno a lui, e non trovando alcun senso nella guerra, cerca di farsi esonerare facendosi passare per pazzo, ma è intrappolato dal Comma 22: "Chi è pazzo può chiedere di essere esentato dalle missioni di volo, ma chi chiede di essere esentato dalle missioni di volo non è pazzo".

Il libro, edito nel 1961, rappresentò una feroce critica alla struttura militare e alla guerra.

Approfondimenti: Il paradosso del Comma 22

Direi che non devi leggere questo libro pensandolo come un libro scritto "per far ridere il lettore".
Non era sicuramente questo l'obiettivo principale dell'autore... il fatto che a tratti sia anche divertente è un plus...
Direi piuttosto che sul tema "guerra", che sul CdL avevamo scarsamente approfondito, di spunti ne potremmo trovarne a bizzeffe. Io purtroppo sono ancora al secondo capitolo perché non ho avuto tempo di dedicarmi alla lettura in questi giorni... ma spero più avanti di poter condividere con voi qualche sensazione "utile" a far maturare un confronto (intanto, i tuoi post assieme a quelli di Roby e Emi, li ho trovati sicuramente interessanti).


«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
Ultima Modifica 06/03/2014 20:33 da guidocx84.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
06/03/2014 18:57 #11654 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Marzo 2014 - Comma 22
Ecco guarda... mi è bastato leggere qualche approfondimento in rete ( ANTIMILITARISMO ) per scoprire qualcosa di nuovo... la differenza tra antimilitarismo e pacifismo io, scusate l'ignoranza, non la sapevo...
In particolare è interessante questo paragrafo:

Per l'ideologia antimilitarista l'esercito e le strutture militarizzate sono apportatori di guerra e di violenza, oltre che oppressori della libertà personale degli individui, specialmente dove è in vigore la leva obbligatoria

Da noi in Italia (io dico fortunatamente) la leva obbligatoria è stata abolita. Io non ho fatto il militare. E sono contento di non averlo fatto. Probabilmente avrei comunque optato per il servizio civile...
Sono contento perché personalmente non mi sento in linea con ciò che quell'ambiente ti insegna.
Detto questo, mi rendo conto di quanto sia importante per uno Stato non trascurare tale aspetto.
Sono stato a favore dell'abolizione della leva obbligatoria non tanto perché mi ha permesso di non fare il militare quanto piuttosto perché ritengo che quel certo tipo di mestiere devi essere proprio portato per farlo. Devi sentirtelo dentro. E sappiamo molto bene cosa ha voluto dire per molti succubi del nonnismo entrare a far parte di un mondo che non gli apparteneva.
Tuttavia continuo a sentire gente che dice che hanno sbagliato ad abolire la leva obbligatoria e che il militare è un'esperienza formativa per la vita.

Voi cosa ne pensate?

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/03/2014 10:12 #11659 da Francis
Risposta da Francis al topic Marzo 2014 - Comma 22
citazione NON spoiler:

Hungry Joe era pazzo, e nessuno lo sapeva meglio di Yossarian, che faceva di tutto per
aiutarlo. Solo che Hungry Joe non voleva dar retta a Yossarian. Hungry Joe non voleva
dargli retta perché pensava che Yossarian fosse pazzo.


non riesco a seguire il filo di questo romanzo e il fatto di leggerlo nei ritagli di tempo mi sta mettendo seriamente in difficoltà...

...in medio stat virtus...

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
09/03/2014 10:50 #11664 da Roby
Risposta da Roby al topic Marzo 2014 - Comma 22
Concordo con Francis, è davvero dura seguire il filo del romanzo, fa perdere la concentrazione! Non dico che sia scritto male, anzi, tutto sommato è scritto anche con uno stile semplice, ma quel che leggo mi sembra tante frasi scollegate, non so se mi sono spiegato. La location però deve essere proprio bella :D

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
09/03/2014 12:06 #11666 da Francis
Risposta da Francis al topic Marzo 2014 - Comma 22
io sto facendo una gran fatica..
l'unico capitolo che mi è piaciuto è il 9, per ora.. quello sul Maggiore Maggiore Maggiori...

comunque lo spirito del libro è quello di cercare di dimostrare in ogni capitolo l'insensatezza del comma 22.. in questo, pur risultando un po' noioso, riesce bene..
come la storia dei succhi di frutta nel capitolo 7...

Attenzione: Spoiler!

...in medio stat virtus...

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
09/03/2014 13:04 #11667 da Elle
Risposta da Elle al topic R: Marzo 2014 - Comma 22
essendo i pensieri di yossarain dopo incidente sono ricordi in ordine sparso e non cronologico così dice wiki. il problema è che essendo così lungo diventa proprio pesante non sapere da che parte inizia....

Inviato dal mio GT-S5670 con Tapatalk 2

E il genio, che ne sarà mentre baderò all'ordine? Dumas padre

"L'ecologia è la compresione delle conseguenze" Liet Kynes, Dune

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
09/03/2014 14:30 #11668 da Claudia1221
Risposta da Claudia1221 al topic Marzo 2014 - Comma 22
Io non ho ancora comprato il libro, spero di farlo tra oggi e domani. Devo dire però che voi non siete per niente incoraggianti... :-P


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv