Mercoledì, 05 Novembre 2025

Aprile 2017 - Uomini senza donne

Di più
03/04/2017 10:59 #30247 da Chiarascara
Risposta da Chiarascara al topic Aprile 2017 - Uomini senza donne
A me arriva mercoledì arghhh ho letto qualcosa delle vostre considerazioni iniziali e devo dire che sembra interessante. Non vedo l'ora che arrivi (basta, x il mio compleanno mi faccio regalare il Kindle).

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/04/2017 11:27 #30252 da Ariel
Risposta da Ariel al topic Aprile 2017 - Uomini senza donne

Reba91 ha scritto: io l ho divorato xD. Rifletto ancora un pò su quelloi che mi ha lasciato e metterò giù le mie considerazioni!
se qualcuno poi mi consiglia qualcos' altro di suo, mi fa un piacere! xD

Ti consiglio Kafka sulla spiaggia!
:blush:

"...Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima." William Ernest Henley

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/04/2017 11:35 #30254 da Ariel
Risposta da Ariel al topic Aprile 2017 - Uomini senza donne
Questo primo racconto, mi ha sorpreso, da subito l'autore descrive Kafuku e subito penso: "è lui il protagonista del racconto", ma poi entra in gioco Misaki descritta attraverso le parole di un altro personaggio. Misaki sembra una donna misteriosa, particolare e ho creduto dovesse diventare lei la protagonista del racconto...e invece l'attenzione ritorna su Kafuku, sul suo amore tradito, raccontato con pacatezza e delicatezza, ma Misaki resta al suo fianco un personaggio essenziale, forse una nuova amica?

"...Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima." William Ernest Henley

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/04/2017 12:42 #30259 da Claudia1221
Risposta da Claudia1221 al topic Aprile 2017 - Uomini senza donne

Bibi ha scritto: Finito anche io il primo racconto. A me è partito il cervello in fiamme e non vorrei andare oltre :laugh: :laugh: :laugh: Mi riuscirebbe impossibile anche solo avere una conversazione con una ipotetica amante... O peggio, non riuscirei nemmeno a salutarla. Quindi l'ipotesi "condivido dei momenti e/o episodi riguardanti la mia defunta moglie con il suo (ancora vivo :evil: ) ex amante" non esiste nel mio immaginario e mi fa andare il cervello in fiamme. A quale scopo poi? Per capire il motivo per il quale lei ha preferito un altro a me? :pinch:

Condivido però la scelta di non causare dolore o sofferenza all'amante.
Avrebbe potuto avvisare la moglie che suo marito la tradiva, avrebbe potuto vendicarsi, avrebbe potuto fare qualsiasi cosa e invece non ha fatto niente.
Solitamente siamo portati a prendercela con gli amanti perdonando poi i nostri compagni... Ecco, pensiamoci a questa cosa. :P :P :P :P :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:

Per quanto mi riguarda la cosa veramente importante in caso di tradimento sarebbe far sapere ad entrambi che sono a conoscenza del fattaccio e addio.

E della ragazza autista che idea vi siete fatta?
A me fa pensare a quanto a volte sia più facile confidarsi con gli estranei che con i familiari ad esempio...

Credo che la voglia di vendicarsi, di fare del male a chi ci ha ferito sia, purtroppo, una reazione naturale! magari non per tutti ma, nell'immediato e a caldo, può scattare la voglia di vendicarsi di chi è stato la causa delle nostre sofferenze ma poi, proprio come avviene nel racconto, la lucidità prende ( o dovrebbe prendere) il sopravvento ( come purtroppo sappiamo non sempre ciò avviene, sono numerose le notizie di cronaca che raccontano un'altra storia...)

Inviato dal mio LG-K120 utilizzando Tapatalk

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
03/04/2017 13:57 #30261 da Katya
Risposta da Katya al topic Aprile 2017 - Uomini senza donne
Finito il racconto e mi è piaciuto veramente tanto come è stato affrontato "l'abbandono", in questo caso particolare, ma anche la diversità uomo-donna non canonizzata. Non ho visto nulla di strano quando il marito tenta di stringere una finta amicizia con l'ex amante della moglie defunta. Il dolore, l'essere rimasto da solo, le mille domande che lo assillano sul perché la moglie lo tradiva, giustificano il gesto per me. Potrebbe anche essere un modo per tenerla viva nei ricordi e farsi male, cosa che spesso succede a chi si trova a perdere una persona cara, incrementare il dolore per non lasciar andare via la persona amata. Poi che io agirei o meno in quel modo è un'altra storia come per esempio far finta del non sapere dell'amante, situazione che avviene frequentemente anche nel reale.
Quello che mi è saltato all'occhio è la differenza tra uomo e donna in questo racconto. L'uomo risulta essere la figura fragile che esprime i sentimenti, la donna invece ha la corazza e il comportamento che spesso associamo ad un uomo. Questo scambio dei ruoli mi ha fatto apprezzare molto di più l'autore che non è vero, secondo me, che ha una scrittura nipponica, anzi di discosta tanto da questa cultura. Leggendo niente potrebbe farci capire che lo scrittore è giapponese, almeno in questo primo racconto.

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.
I seguenti utenti hanno detto grazie : bibbagood, Ariel

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
03/04/2017 15:00 #30262 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Aprile 2017 - Uomini senza donne
Ho appena finito di leggere i primo due racconti di questo smilzo libretto :unsure: (considerando che i racconti sono sette e i primi due occupano il 30% del libro).

Il mio giudizio è influenzato prima dall'aver appena finito di leggere dello stesso Autore 1Q84 e poi dal fatto che non amo proprio per niente i racconti.

Drive my car mi ha fatto venire in mente una delle mie prime esperienze appena "sbarcato" a Modena dove dovevo prendere l'autobus per andare sul posto di lavoro il primo giorno di lavoro....mi persi e chiesi aiuto all'autista dell'autobus urbano che avevo preso per sbaglio. Ebbene quell'autista era una donna!!! Mai mi era capitato di vedere una donna alla guida di un autobus urbano e per me fu una enorme sorpresa. Detto questo credo che le considerazioni che vengono fatte in quel racconto sulla guida delle donne siano tutte valide. Sintetizzando: le donne non sanno guidare. Tranne lodevoli eccezioni (vedi mia moglie :P ). Personalmente non sono affatto un buon autista, me la cavicchio se proprio devo mettermi in macchina cosda che possibilmente evito.

In merito al racconto e al protagonista che diventa amico dell'amante della moglie non dimentichiamo che nelle intenzioni doveva essere un'amicizia per vendetta, con lo scopo di farlo soffrire un po'. Nei fatti "narrativi" non lo è stato. Il racconto mi è piaciuto per la scrittura ritrovandovi certe atmosfere narrative di 1Q84 ma non per lo svulippo che ovviamente in un racconto non poteva essere molto più ampio.

In Yesterday invece mi è piaciuto Kitaru che pur nato e cresciuto a Tokio si era sforzato di parlare alla perfezione il dialetto del Kansai solo per poter stare nel posto riservato ai tifosi degli Hanshin Tigers quando erano a Tokyo. Belli i dialoghi tra la voce narrante e Kitaru e Erika (ragazza di Kitaru amata di un amore quasi platonico). Anche qui le atmosfere sono molto rarefatte tutto si gioca sui dialoghi e sulle sensazioni che le parole pronunciate ci lasciano.

Voto per questi prime due racconti...ti piacerebbe Novel67 che ne dessi??? Ehhh??? :laugh: :laugh: :laugh:

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
03/04/2017 15:04 #30263 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Aprile 2017 - Uomini senza donne

Claudia1221 ha scritto:

Bibi ha scritto: Finito anche io il primo racconto. A me è partito il cervello in fiamme e non vorrei andare oltre :laugh: :laugh: :laugh: Mi riuscirebbe impossibile anche solo avere una conversazione con una ipotetica amante... O peggio, non riuscirei nemmeno a salutarla. Quindi l'ipotesi "condivido dei momenti e/o episodi riguardanti la mia defunta moglie con il suo (ancora vivo :evil: ) ex amante" non esiste nel mio immaginario e mi fa andare il cervello in fiamme. A quale scopo poi? Per capire il motivo per il quale lei ha preferito un altro a me? :pinch:

Condivido però la scelta di non causare dolore o sofferenza all'amante.
Avrebbe potuto avvisare la moglie che suo marito la tradiva, avrebbe potuto vendicarsi, avrebbe potuto fare qualsiasi cosa e invece non ha fatto niente.
Solitamente siamo portati a prendercela con gli amanti perdonando poi i nostri compagni... Ecco, pensiamoci a questa cosa. :P :P :P :P :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:

Per quanto mi riguarda la cosa veramente importante in caso di tradimento sarebbe far sapere ad entrambi che sono a conoscenza del fattaccio e addio.

E della ragazza autista che idea vi siete fatta?
A me fa pensare a quanto a volte sia più facile confidarsi con gli estranei che con i familiari ad esempio...

Credo che la voglia di vendicarsi, di fare del male a chi ci ha ferito sia, purtroppo, una reazione naturale! magari non per tutti ma, nell'immediato e a caldo, può scattare la voglia di vendicarsi di chi è stato la causa delle nostre sofferenze ma poi, proprio come avviene nel racconto, la lucidità prende ( o dovrebbe prendere) il sopravvento ( come purtroppo sappiamo non sempre ciò avviene, sono numerose le notizie di cronaca che raccontano un'altra storia...)

Inviato dal mio LG-K120 utilizzando Tapatalk


Sì, sono d'accordo con te. A caldo potremmo fare qualsiasi cosa ma proprio il non far nulla del personaggio, né nell'immediato né nel futuro, mi ha colpita e ho apprezzato la sua scelta. Non è per nulla facile!
È quasi come se giustificasse il comportamento della moglie dal fatto che abbiano perso un bambino. Come se la lasciasse fare perché ha sofferto. Ma anche lui ha sofferto e nonostante ciò le è rimasto fedele.


Sono d'accordo anche con Katya quando dice che in questo racconto i ruoli di uomo e donna sono invertiti e aggiungo: Katya, proprio da qui ti accorgi che è uno scrittore orientale e non occidentale hahahaha! Scherzo ovviamente, è per sottolineare il fatto che ancora si sente spesso dire che la donna che tradisce è una poco di buono mentre un uomo che tradisce è una cosa normale. Concordo quindi sul fatto che dal modo in cui scrive non si nota nessuna caratteristica orientale o occidentale.

Proseguo con il secondo racconto! :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/04/2017 16:38 #30265 da Librotta
Risposta da Librotta al topic Aprile 2017 - Uomini senza donne
I libri di Murakami mi piacciono sempre, e questo non fa eccezione!
Il racconto dove il marito vuole conoscere l'amante, lo trovo interessante, non so se io ne sarei capace,ma ad esserne capace, secondo me ci si arricchirebbe nel carattere. Io parto dall'idea che tutte le situazioni, insegnano sempre qualcosa, e scavano nel nostro carattere.
Il racconto della ragazza autista,sono d'accordo con Bibi,è più facile a volte confidarsi con estranei. La ragazza autista inoltre mi dà l'idea di un uomo mancato, non però per il mestiere che si è scelta.
La donna che racconta storie, mi sembra un racconto sospeso in aria, senza ne capo, ne coda, ma volto alla leggerezza della vita.
Il medico morto d'amore,mi è sembrato un uomo fragile,molto ingenuo,che si è arreso subito alla prima difficoltà, e mi sembra strano in quanto chirurgo.
Per ora ho letto solo questi racconti.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/04/2017 16:49 #30266 da Claudia1221
Risposta da Claudia1221 al topic Aprile 2017 - Uomini senza donne
Pier sei un disgraziato! Le donne non sanno guidare, e io che ti ho pure scarrozzato in macchina per il rraduno -.-

Inviato dal mio LG-K120 utilizzando Tapatalk

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
03/04/2017 17:50 #30270 da Katya
Risposta da Katya al topic Aprile 2017 - Uomini senza donne
Bibi intendevo che non sembra orientale perché se confronto con altri scrittori dell'oriente nemmeno la donna ne esce bene anzi... ma a differenza degli altri scrittori orientali non c'è l'atmosfera orientale

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro