Mercoledì, 05 Novembre 2025

Aprile 2017 - Uomini senza donne

Di più
17/04/2017 17:32 #30518 da vanna
Risposta da vanna al topic Aprile 2017 - Uomini senza donne
Finito di leggere con un po' di fatica, i racconti non mi attirano, le storie sono ristrette in poche pagine, ma voglio provare a leggere qualcos'altro di questo autore di cui ho apprezzato lo stile, la delicatezza dell'introspezione psicologica e l'assenza di volgarità. Il filo rosso che si intravede più o meno negli episodi a parer mio è la debolezza degli uomini, la loro incapacità a vivere senza donne, nell'ultima storia mi ha colpito questa frase "Per gli uomini che hanno perso una donna, il mondo è un grande e doloroso miscuglio, l'immagine stessa della faccia in ombra della luna" per cui non intravedo aspetti misogini.

Inviato dal mio 9005X utilizzando Tapatalk

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
17/04/2017 19:33 #30520 da Chiarascara
Risposta da Chiarascara al topic Aprile 2017 - Uomini senza donne
Io sto andando in modalità "bradipo" ma me lo sto gustando. Per adesso ho letto solo la prima storia e iniziato la seconda, e mi piace davvero molto. Come già immaginavo il libro è molto particolare, ma rispetto a quello che avevo letto di Banana Yoshimoto questo è più piacevole (forse anche perché quando lessi quello ero molto piccola). Proseguo con molta voglia e grandi aspettative!

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
17/04/2017 23:06 #30524 da rikyriky
Risposta da rikyriky al topic Aprile 2017 - Uomini senza donne
Finito il libro. Mi ha lasciato, in alcuni racconti un vuoto, quasi come lasciati in sospeso.
Alcuni mi sono piaciuti, altri meno. Ma più che sulla scrittura vorrei rendere partecipi gli amici del club, delle sensazioni che mi ha provocato:
Facendo parte della categoria di Uomini senza Donne, in questo momento in cui ho letto il libro, in alcune parti mi ha dato sensazioni spiacevoli, come il non comprendere certe decisioni dei protagonisti del libro.
Quello che "presta" la sua fidanzata all'amico, il fatto di non essere andato oltre per cercare di recuperare un rapporto, il non sapere la fine di queste storie.
quella del dottore a mio avviso è stata la più bella, ma al tempo stesso, la più difficile da leggere per me, anche perchè di una storia analoga, ho avuto la sfortuna di essere il protagonista, forse non era il momento migliore per leggere libri che affrontavano questo argomento, ma.. insomma l'ho letto.
Quello per intenderci del barista, mi sembra lasciato a metà, anche se ho capito che alla fine, era troppo facile dopo un esperienza del genere non provare sentimenti, infatti alla fine cede e quello che doveva essere.
L'ultimo il più triste, anche se la morte compare spesso in questi racconti.

Alla fine, non sarei imparziale a dare un giudizio, per il fatto di essere stato coinvolto emotivamente alla lettura.

Vorrei leggere altro di questo autore e aspetto gli amici che mi hanno invitato a leggere, tra qualche settimana
Norwegian Wood.

:) :)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Katya, EmilyJane

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
18/04/2017 11:08 - 18/04/2017 11:09 #30535 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Aprile 2017 - Uomini senza donne
Leggere come prima opera di uno scrittore prolifico come Murakami un libro di racconti secondo me non aiuta a capirne i contenuti. E per mia fortuna sono riuscito a far precedere la lettura di "Uomini senza donne" da quella di "1Q84" probabilmente l'opera più corposa per numero di pagine di Murakami (circa 1200 pagine suddivise in tre libri). Inoltre casualmente quando è stato proposto il libro del mese di Aprile 2017 stavo leggendo sempre di Murakami "Il mestiere dello scrittore".

Nonostante questo la lettura di "Uomini senza donne" non è stata agevole e qualcuno l'ho dovuto rileggere più di una volta. Credo sia il prezzo da pagare verso chi fa un uso della scrittura non banale e piatto.

Ma farei parlare lo stesso Murakami che nel suo già citato saggio scrive:

Quanto al contenuto dei miei libri, a grandi linee avevo le idee piuttosto chiare, fin dall’inizio. In testa ne avevo un’immagine precisa: «Adesso non ne sono ancora capace, ma quando ci riuscirò, vorrei scrivere dei romanzi cosí», mi dicevo. Quell’immagine splendeva sempre nel mio cielo, come la stella polare. Qualsiasi cosa succedesse, bastava che alzassi lo sguardo. In questo modo riuscivo a orientarmi e avanzare. Se non avessi avuto quel punto di riferimento fisso, avrei finito per vagare alla cieca e perdere la strada.
Ripensando alla mia esperienza personale, per trovare un mio stile e un mio modo originale di raccontare, prima di tutto ho dovuto «sottrarre qualcosa a me stesso», piú che aggiungerlo; è stato il mio punto di partenza. A pensarci bene, nel nostro percorso di vita inglobiamo troppe cose. Le informazioni sono in numero esagerato, il carico eccessivo, troppe le opzioni su ogni dettaglio, e quando si prova a esprimersi spontaneamente, la sovrabbondanza di contenuti finisce col provocare un ingorgo, a volte un arresto del motore. E non si riesce piú a ripartire. A quel punto, occorre gettare la zavorra nella spazzatura, e se si riesce a snellire il sistema di informazioni, anche nella propria mente ci si muoverà con piú libertà.
Detto ciò, come facciamo a capire cosa è assolutamente necessario e cosa non lo è?
Per quel che mi riguarda, è molto facile. Uno dei criteri risponde alla domanda: «Ti ha dato gioia?» Quando intraprendi una cosa che ritieni molto importante per te, se in essa non trovi un piacere e una gioia naturali e spontanei, se mentre la fai non senti un’eccitazione in petto, significa che c’è qualcosa di sbagliato, di poco armonioso. In quei casi bisogna tornare al punto di partenza e liberarsi completamente di quegli elementi innaturali che ostacolano il piacere.
Cosa piú facile a dirsi che a farsi


Secondo me queste poche righe illustrano bene il modo di scrivere di Murakami. Per cui non aggiungo nient'altro. :laugh:

p.s. In effetti sto per finire di leggere anche "Norwegian wood"... :P

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
Ultima Modifica 18/04/2017 11:09 da pierbusa.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Claudia1221, Kira990

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
19/04/2017 20:23 - 19/04/2017 20:24 #30568 da Blue
Risposta da Blue al topic Aprile 2017 - Uomini senza donne
In questi primi racconti ho ritrovato lo stile di Murakami che ricordavo da 1Q84, leggero, lineare, scorrevole, in contrasto (forse) con le storie narrate, complesse e un po' al limite del surreale. I protagonisti sembrano viaggiare su binari paralleli rispetto alle proprie donne che non incontrano mai "veramente" e questa situazione ti lascia un senso di solitudine oltre che di incompiutezza. Proseguo la lettura :)

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Ultima Modifica 19/04/2017 20:24 da Blue.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
20/04/2017 21:08 #30600 da Chiarascara
Risposta da Chiarascara al topic Aprile 2017 - Uomini senza donne
Ma... una domanda: nel racconto Shahrazad, il personaggio maschile, perché è rinchiuso in casa? Ho appena finito di leggere la storia e volevo sapere qualche vostra opinione in merito... comunque bel racconto, anche questo.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
22/04/2017 08:18 #30610 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Aprile 2017 - Uomini senza donne

Chiarascara ha scritto: Ma... una domanda: nel racconto Shahrazad, il personaggio maschile, perché è rinchiuso in casa? Ho appena finito di leggere la storia e volevo sapere qualche vostra opinione in merito... comunque bel racconto, anche questo.


Credo nessuno lo abbia capito :laugh: E che fosse anche l'intento dell'autore non spiegarlo, visto che forse l'attenzione dove rimanere sul rapporto tra i due, sull'effetto delle storie di lei e sul contenuto di quei racconti...In linea di massima tutti questi racconti lasciano un senso di incompiutezza a causa dei tanti elementi buttati là e non spiegati, un aspetto che può lasciare insoddisfazione a fine libro, ma che forse aiuta a creare un'atmosfera particolare, un po' surreale.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : EmilyJane

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
26/04/2017 10:39 #30633 da Claudia1221
Risposta da Claudia1221 al topic Aprile 2017 - Uomini senza donne
Tra oggi e domani dovrei riprendere la lettura ( intervallata per finire It) mi mancano due racconti. Molti di voi lo hanno già finito e mi pare di capire che la maggioranza si è interessata a scoprire i romanzi più importanti di Murakami e questo mi fa gia piacere! Mi piacerebbe aggregarmi alla lettura di Norvegian wood ma so gia che non vi starei dietro, per ora ho veramente pochissimo tempo per le letture... Ci sentiamo nei prossimi giorni per un giudizio definitivo!

Inviato dal mio LG-K120 utilizzando Tapatalk

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
26/04/2017 12:58 #30634 da hallerina37
Risposta da hallerina37 al topic Aprile 2017 - Uomini senza donne

Claudia1221 ha scritto: Tra oggi e domani dovrei riprendere la lettura ( intervallata per finire It) mi mancano due racconti.Molti di voi lo hanno già finito e mi pare di capire che la maggioranza si è interessata a scoprire i romanzi più importanti di Murakami e questo mi fa gia piacere! Mi piacerebbe aggregarmi alla lettura di Norvegian wood ma so gia che non vi starei dietro, per ora ho veramente pochissimo tempo per le letture... Ci sentiamo nei prossimi giorni per un giudizio definitivo!

Inviato dal mio LG-K120 utilizzando Tapatalk


Claudia, quando potrai e se vorrai leggere NORVEGIAN WOOD per poi commentare sarai sempre ben accettata..

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
28/04/2017 16:55 #30653 da ohdeaalex
Risposta da ohdeaalex al topic Aprile 2017 - Uomini senza donne
Ho iniziato da poco Uomini senza donne, è appena rientrato in biblioteca (che ci sia qualcuno della mia zona che fa parte del blog? :laugh: ) e so di essere in ritardo però la lettura scorre. Murakami mi rapisce sempre, però per ora ho letto solo i primi due. Vedremo.

Un libro ben scelto ti salva da qualsiasi cosa, persino da te stesso.

Daniel Pennac

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro