Mercoledì, 05 Novembre 2025

Aprile 2017 - Uomini senza donne

Di più
07/04/2017 06:42 #30354 da highheartlady
Risposta da highheartlady al topic Aprile 2017 - Uomini senza donne
Ho finito il terzo racconto e il libro mi sta piacendo nonostante una vena di maschilismo che mi infastidisce un po'. Adoro Murakami per la sua scrittura evocativa, come avete già scritto in molti, ma non sopporto il suo vizio di non dare mai spiegazioni complete :P
In ogni caso tutti i suoi libri letti fino ad ora mi hanno lasciato le stesse sensazioni: inquietudine e malinconia, nessun' altro ci riesce così bene.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/04/2017 17:09 #30360 da kers
Risposta da kers al topic Aprile 2017 - Uomini senza donne
Io ho appena cominciato il quarto racconto. Non so perché Murakami non riesce mai a catturarmi. Come ho scritto mi è piaciuto molto La ragazza dello Sputnik, ma tutti gli altri libri che ho letto non mi hanno lasciato niente, e per questi racconti posso dire lo stesso. Non che siano brutti o che non siano scritti bene, ma la lettura mi lascia un senso di insoddisfazione. La stessa cosa mi è successa con Banana Yoshimoto: li trovo simili stilisticamente. Stile apprezzabile peraltro, ma alla fin fine l'unica emozione che provo leggendo è la noia.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
07/04/2017 18:37 #30363 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Aprile 2017 - Uomini senza donne
Libro finito! :laugh:
Non saprei cosa dire in realtà perché come storie mi hanno lasciato poco, forse sono racconti che hanno bisogno di una seconda rilettura per essere conpresi fino in fondo.
Mi sento come se il libro lo avessi letto con delle pagine mancanti :unsure:
Ad esempio il racconto dove c'è il gatto mi stava piacendo tantissimo, allo stesso modo quello dell'uomo che non usciva di casa, quello di Samsa e "Uomini senza donne" però arrivata alle conclusioni mi cadevano le braccia. O sono io che non capisco e non so leggere fra le righe o non saprei... Comunque come autore non lo scarto, ci voglio riprovare. ;)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/04/2017 19:22 #30368 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Aprile 2017 - Uomini senza donne
Io ho letto anche Organo indipendente, Shahrazad e Samsa innamorato.

La storia del dott. Tokai è stata ironica e poi molto triste, mi piace questo cambio di registro in uno stesso breve racconto.

In Shahrazad troviamo un uomo che è un'isola e una donna vagamente folle :woohoo: ma poi, alla fine, in questo momento vorrei essere stata una lampreda anch'io in un'altra vita e serbarne ricordo.

Samsa mi stava piacendo meno degli altri, non so se per pregiudizio visto che La metamorfosi di Kafka non mi è piaciuto, invece poi questo racconto ha preso spazio e ritmo e l'ingresso in scena della ragazza gobba è stato incisivo.

Mi piace l'amore sottile che serpeggia in tutte le pagine, gli uomini che popolano questi racconti sono tutti "gentiluomini" in un certo senso e interessati a qualcosa di più che un puro rapporto fisico. Le donne invece sono un po' più spregiudicate. E' solo il filo conduttore del libro e non mi sembra che nessuna delle due parti esca comunque male da queste pagine...a me stanno piacendo molto. :)

Io trovo che lo stile della Yoshimoto e quello di Murakami sia invece molto diverso: forse in questo libro si avvicina un po' di più perché è arioso e tutto sommato leggiadro ma di solito Murakami è complesso, intricato e non da affrontare a cuor leggero. Poi ovviamente sono opinioni personali ;)

Adesso vado a leggermi Kino e Uomini senza donne (lo so, non sono andata in ordine)

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)
I seguenti utenti hanno detto grazie : kers

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/04/2017 17:42 #30374 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Aprile 2017 - Uomini senza donne
Ho finito il libro ieri sera e, neanche a farlo apposta, i due racconti che avevo lasciato per ultimi, Kino e Uomini senza donne, si sono rivelati i più intricati, onirici, complessi e forse quelli che ho apprezzato meno anche se il senso riesce ad uscire lo stesso dalle pagine in qualche modo.

Dell'ultimo racconto in particolare ho trovato un po' assurdo tutto il "pippone" di ritrovarsi ad essere un uomo senza donna...cioè...il discorso in sé è bello e intenso ma non ha senso fatto da uno che poco prima aveva detto di avere la moglie, boh!

Comunque quello che mi è rimasto da questo libro, anche se a prima vista potrebbe sembrare che le donne facciano la parte dellle sgualdrine, in realtà è l'immagine degli uomini come esseri fragili, che senza donne non riescano a stare in piedi e debbano andare addirittura alla ricerca di se stessi. Pare che rimanendo abbandonati a loro stessi non siano capaci di trovare un senso alla vita.

Porto con me, dopo queste pagine, un senso di malinconia e immagini vivide. Una bella lettura!

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Ariel

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/04/2017 17:47 #30375 da Ariel
Risposta da Ariel al topic Aprile 2017 - Uomini senza donne
Il fatto che molti racconti lascino un pò in sospeso domande senza risposte o il dubbio di non aver forse ben capito il messaggio che l'autore vuole inviare a me piace molto e non so spiegare perchè ma per me è il tratto distintivo di Murakami,ho letto altri suoi libri e tutti mi hanno lasciato questa sensazione che personalmente mi piace.
Qual è stato il vostro racconto preferito?
Il mio Kino, magico! Avete notato anche voi che il bar di Kino è lo stesso in cui sono andati Kafuku e l'amante di sua moglie del primo racconto? :blush:

"...Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima." William Ernest Henley

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/04/2017 18:46 #30377 da Claudia1221
Risposta da Claudia1221 al topic Aprile 2017 - Uomini senza donne
Io al momento ho messo un po' in pausa la lettura del libro. Mi mancano glu ultimi due racconti. È vero, molti lasciano un senso di inconpiutezza! Personalmente non ho letto altro di suo quindi non so se è proprio il suo stile. Ci sono tanti collegamenti tra un racconto e l'altro e questa cosa mi piace!

Inviato dal mio LG-K120 utilizzando Tapatalk

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
09/04/2017 08:40 #30379 da Librotta
Risposta da Librotta al topic Aprile 2017 - Uomini senza donne
Rispondendo a Kers, anche io ho letto diversi libri di Yoshimoto, però secondo me Murakami è più incisivo,ha più spessore,insinua,e si ritrae,tanto che spesso nei suoi romanzi la fine non è una vera fine,ti lascia sospesa; mentre l'altra scrittrice (adesso sono almeno due anni che non ho più letto libri suoi) è meno contorta,i suoi scritti li sento più come cronache a volte.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
09/04/2017 08:45 #30380 da Librotta
Risposta da Librotta al topic Aprile 2017 - Uomini senza donne
Ho finito il libro qualche giorno fa, e questi uomini mi sono apparsi fragili,ma come giusto che sia,nel senso che personalmente non amo sempre leggere di uomini forti e non solo fisicamente, e quindi mi piace scoprire anche qs lati maschili spesso ben nascosti.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
09/04/2017 09:14 #30381 da Claudia1221
Risposta da Claudia1221 al topic Aprile 2017 - Uomini senza donne
Librotta è vero hai ragione! L'immagine maschile deve essere sempre forte, dura e ogni sintomo di sensibilità viene vista come una debolezza. Qui invece troviamo spesso l'opposto, come nel caso del terzo racconto ( che al momento è quello che preferisco). Il protagonista, che apparentemente ha tutto, crolla quando scopre che gli manca la cosa più importante. Inoltre La sensibilità e la delicatezza dei tre uomini coinvolti nel racconto mi è piaciuta un sacco

Inviato dal mio LG-K120 utilizzando Tapatalk

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro