Mercoledì, 05 Novembre 2025

Giugno 2019 - La chimera

  • Anna96
  • Avatar di Anna96
  • Neonato
  • Neonato
Di più
05/06/2019 09:15 - 05/06/2019 09:18 #40907 da Anna96
Risposta da Anna96 al topic Giugno 2019 - La chimera
Iniziato ieri sera :laugh: Ho letto i primi 4
capitoli. Per ora mi sta piacendo, anche se alcune digressioni le trovo pesanti (ce n'è una molto lunga sulle risaie alla fine del quarto capitolo). Lo stile di Vassalli non è semplicissimo (a tratti lo trovo quasi poetico), però mi sta piacendo. Si percepisce un grande amore verso i luoghi in cui è ambientato il libro!
Ultima Modifica 05/06/2019 09:18 da Anna96.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/06/2019 15:23 #40916 da vanna
Risposta da vanna al topic Giugno 2019 - La chimera
Questo libro è un romanzo- saggio per certi aspetti, ci fa capire il Seicento nell'epoca della Controriforma con la Chiesa che ribadisce il suo potere ricorrendo al fanatismo, intolleranza , superstizioni...basta pensare alla sorte che fu riservata a Galilei e Giordano Bruno , vissuti in quel periodo.
Quindi certe questioni storiche e sociologiche possono risultare pesanti per chi non è un appassionato , ma la storia di Antonia anche se inserita in quell'epoca può rinviare ed alludere al presente. A lettura ultimata ne riparleremo.
Ho iniziato la rilettura che nonostante ricordi tante cose la trovo sempre piacevole.


Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
I seguenti utenti hanno detto grazie : Kira990

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/06/2019 16:44 #40917 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic Giugno 2019 - La chimera
ho iniziato anche io questa lettura e la trovo veramente ben scritta è il primo libro che leggo di vassalli e se continua così non credo che sarà l'ultimo... gli accenni storici del periodo che troviamo nel racconto di Antonia sono interessanti e per niente noiosi una sola cosa mi domando se la storia di Antonia è vera anche tutti gli altri personaggi del racconto sono veri ho cè un pò di romanzato?

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Anna96
  • Avatar di Anna96
  • Neonato
  • Neonato
Di più
06/06/2019 17:33 #40918 da Anna96
Risposta da Anna96 al topic Giugno 2019 - La chimera
La cosa che mi stupisce di più è che nonostante il racconto della storia di Antonia proceda mooolto a rilento, il libro rimane comunque scorrevolissimo e piacevole. Tutte queste digressioni storiche rendono più interessante il libro invece di appesantirlo perchè creano un contesto storico perfettamente delineato! Non appena la vicenda di Antonia entrerà nel vivo sono sicura che diventerà ancora più interessante. Poi non sa a voi, ma a me lo stile di Vassalli sta piacendo tantissimo! Forse è proprio il suo modo di scrivere che rende interessanti alcune descrizioni che altrimenti potrebbero risultare pesanti.

Per rispondere a Sara: penso che ci siano elementi romanzati, sopratutto in riferimento ai personaggi, ma il contesto secondo è quanto più fedele possibile alla realtà storica in cui è ambientato il libro.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/06/2019 18:19 #40919 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic Giugno 2019 - La chimera

Anna96 ha scritto: La cosa che mi stupisce di più è che nonostante il racconto della storia di Antonia proceda mooolto a rilento, il libro rimane comunque scorrevolissimo e piacevole. Tutte queste digressioni storiche rendono più interessante il libro invece di appesantirlo perchè creano un contesto storico perfettamente delineato! Non appena la vicenda di Antonia entrerà nel vivo sono sicura che diventerà ancora più interessante. Poi non sa a voi, ma a me lo stile di Vassalli sta piacendo tantissimo! Forse è proprio il suo modo di scrivere che rende interessanti alcune descrizioni che altrimenti potrebbero risultare pesanti.

Per rispondere a Sara: penso che ci siano elementi romanzati, sopratutto in riferimento ai personaggi, ma il contesto secondo è quanto più fedele possibile alla realtà storica in cui è ambientato il libro.


Sono d'accordo con te Anna il libro è molto picevole e credo propri che sia la scrittura di Vassalli arrenderlo così scorrevole per nulla pesante e non vedo l'ora di entrare nel vivo della storia

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/06/2019 22:30 #40921 da edef
Risposta da edef al topic Giugno 2019 - La chimera
io ho cominciato qualche giorno fa...onestamente ero partita un pò pervenuta...mi ricordava un pò quei libri che ti danno da leggere a scuola, all'inizio del percorso di studi per lo meno, e che associo a "analisi del testo", "scheda di lettura" ecc. Invece mi sta piacendo... Ci sono guizzi di ironia che lo rendono molto avvicinabile (passatemi l'espressione)... continuo e vediamo! buona lettura. a tutti
I seguenti utenti hanno detto grazie : Kira990

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • IlariaAngelicchio
  • Avatar di IlariaAngelicchio
  • Offline
  • Esperto
  • Esperto
  • Un giorno senza sorriso é un giorno perso
Di più
07/06/2019 09:58 #40924 da IlariaAngelicchio
Risposta da IlariaAngelicchio al topic Giugno 2019 - La chimera
Ciao a tutti, io sono a circa la metà del libro. Lo sto leggendo con molta passione.
L'autore ha compiuto una minuziosa e non semplice analisi storica (via via entra anche in alcune personali "difficoltà" nel farlo). Apprezzo molto questa accuratezza combinata alla vicenda.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Kira990

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/06/2019 23:29 #40932 da Kira990
Risposta da Kira990 al topic Giugno 2019 - La chimera
Mi fa molto piacere leggere commenti positivi a questo libro, nonostante le digressioni che alcuni potrebbero trovare forse un po' pesanti. Io personalmente le ho apprezzate quasi tutte. Credo siano molto importanti per capire il contesto storico, politico e anche della mentalità della gente all'epoca ma che trovo comunque molto attuali. Spesso mi capita di dovermi ricordare che non stiamo leggendo un libro dei giorni nostri ma un libro ambientato nel 1600.

La Chiesa qui ha un ruolo molto importante e proprio per questo credo che Vassalli abbia approfondito l'argomento. Per avere un quadro completo e per ben contestualizzare il destino di Antonia e, se possibile, evidenziarne ancora più l'assurdità di quello che è stato.

Ho letto prima un commento sulla digressione dei risaroli: io l'ho letta con molta attenzione e stupore perché è molto lontana dai racconti che ho sentito da mia nonna. Da ragazza ha fatto qualche volta la mondina nelle risaie (vivo a pochi chilometri da dove doveva sorgere Zardino...).
Certo fare la mondina era faticoso, immaginate di stare piegate tutto il giorno con i piedi e mani nell'acqua in mezzo a zanzare, insetti e chissà cosa altro potesse vivere nell'acqua delle risaie, il tutto sotto il sole da mattina a sera. Non proprio il lavoro dei sogni ma nemmeno lo stato di schiavitù dei risaroli. Ma lo stesso Vassalli accenna al fatto che con il passare degli anni la situazione è migliorata anche per i raccoglitori di riso anche se ci sono voluti parecchi anni prima che ciò accadesse.

Apprezzo inoltre tantissimo le descrizioni dei luoghi e questo linguaggio particolare Vassalli che usa.

Non si mette la vita nei libri, la si trova - Alan Bennett (la sovrana lettrice)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Anna96
  • Avatar di Anna96
  • Neonato
  • Neonato
Di più
09/06/2019 11:56 - 09/06/2019 12:06 #40935 da Anna96
Risposta da Anna96 al topic Giugno 2019 - La chimera
Ho superato da poco la metà
Attenzione: Spoiler!
e devo dire che concordo con Vanna: è più un saggio che un romanzo storico. Anzi, mi sembra quasi che Antonia non sia la vera protagonista, ma solo un pretesto per raccontare meglio la società seicentesca della provincia di Novara. Anche se questo commento può sembrare una critica, in realtà non lo è! Il libro mi sta piacendo perché Vassalli ha uno stile tale da rendere interessante qualsiasi cosa :)

La Chiesa era un'istituzione potentissima che incideva profondamente sulla vita delle persone... Può sembrare banale come osservazione, ma io ogni tanto mi dimentico che prima le cose stavano così anche in Italia :lol: Ovviamente anche oggi rimane molto potente, ma sicuramente non a quei livelli.
Ultima Modifica 09/06/2019 12:06 da Anna96.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • IlariaAngelicchio
  • Avatar di IlariaAngelicchio
  • Offline
  • Esperto
  • Esperto
  • Un giorno senza sorriso é un giorno perso
Di più
09/06/2019 15:16 #40936 da IlariaAngelicchio
Risposta da IlariaAngelicchio al topic Giugno 2019 - La chimera
Ciao a tutti,
Ho finito il libro quest mattina. Per me è stata una lettura fantastica.
Grazie a chi l'ha proposta
I seguenti utenti hanno detto grazie : Kira990

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro