Martedì, 04 Novembre 2025

Giugno 2019 - La chimera

Di più
21/06/2019 00:15 #41004 da eligiu82
Risposta da eligiu82 al topic Giugno 2019 - La chimera
Ciao!
è la prma vollta che scrivo in questo furum, quindi vi chiedo molta pazienza...insegnatemi le regole di qu :) :)

Per quanto riguara il libro, sono arrivata circa al 20% quindi il mio è un giudizio moooolto parziale!

Mi sta piacendo moto lo stile dell'autore, la sottile ironia che per ora permea tutta la narazione, le notizie storiche/politiche /geografiche che aiutano a capire la società nella quale siamo immersi (un po',anche noi, in compagnia dei risaioli) e che non trovo per niente pesanti, ma anzi piacevoli e utili.

per ora promosso in pieno!


“Chi non legge, a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria. Chi legge avrà vissuto 5000 anni: c’era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l’infinito … perché la lettura è un’immortalità all’indietro”

(Umberto Eco)
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84, Kira990

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/06/2019 09:35 #41006 da Kira990
Risposta da Kira990 al topic Giugno 2019 - La chimera

Bibi ha scritto: Ma quindi secondo voi adesso è il caso di leggere i promessi sposi??? :P :P


:laugh: :laugh: Bibi io nel caso non sono sicura di seguirvi... ho un blocco mentale verso tutte le letture che a scuola erano obbligatorie :S :pinch: :whistle: :unsure:

Non si mette la vita nei libri, la si trova - Alan Bennett (la sovrana lettrice)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/06/2019 09:38 #41007 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic Giugno 2019 - La chimera
[quote="Kira990" post=41001

@miluppa guarda se non ti entusiasma e non ti prende io ti direi di lasciarlo per riprendere magari in futuro la lettura. Personalmente molti libri che ho abbandonato perché al momento mi annoiavano ripresi in seguito mi sono piaciuti tantissimo. Altri libri che invece mi sono sforzata di portare a termine non li ho apprezzati come avrei potuto perché letti per dovere. Se non va, non va. Almeno io sono di questa idea ;)[/quote]

concordo con te kira se un libro non ti prense al momento non siglifica che più in la non possa piacere ccerede che a volte dipende anche dalla nostra predisposiopne verso di loro
I seguenti utenti hanno detto grazie : Kira990

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/06/2019 09:41 #41008 da Kira990
Risposta da Kira990 al topic Giugno 2019 - La chimera

eligiu82 ha scritto: Ciao!
è la prma vollta che scrivo in questo furum, quindi vi chiedo molta pazienza...insegnatemi le regole di qu :) :)

Per quanto riguara il libro, sono arrivata circa al 20% quindi il mio è un giudizio moooolto parziale!

Mi sta piacendo moto lo stile dell'autore, la sottile ironia che per ora permea tutta la narazione, le notizie storiche/politiche /geografiche che aiutano a capire la società nella quale siamo immersi (un po',anche noi, in compagnia dei risaioli) e che non trovo per niente pesanti, ma anzi piacevoli e utili.

per ora promosso in pieno!


Ciao Eligiu e benvenuta sul forum :) :)
Sono felice che ti stia piacendo il nostro libro del mese. Se già al momento ti sta piacendo e non ti disturbano le notizie storico politiche, vedrai che entrando nella storia di Antonia sarà ancora meglio :laugh:

Non si mette la vita nei libri, la si trova - Alan Bennett (la sovrana lettrice)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/06/2019 09:46 #41009 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic Giugno 2019 - La chimera

Kira990 ha scritto:

Bibi ha scritto: Ma quindi secondo voi adesso è il caso di leggere i promessi sposi??? :P :P


:laugh: :laugh: Bibi io nel caso non sono sicura di seguirvi... ho un blocco mentale verso tutte le letture che a scuola erano obbligatorie :S :pinch: :whistle: :unsure:


Bibi nel caso io ci sono ho sempre pensato che i promessi sposi non erano adatti per dei ragazzi delle medie e per questo non apprezato quindi lo rileggerei volentiri con piu consapevolezza d'allora
I seguenti utenti hanno detto grazie : IlariaAngelicchio

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
21/06/2019 11:13 #41010 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Giugno 2019 - La chimera
Se volete possiamo leggerlo, la mia è una curiosità adesso di capire perché questo libro è così paragonato ai promessi sposi tanto che l'autore ha sentito l'esigenza di scriverne sulla postfazione. Certo, non è un libricino che si legge in due settimane quindi pensiamoci bene! :laugh: :laugh: :laugh:

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
22/06/2019 08:28 #41012 da Gianluca88
Risposta da Gianluca88 al topic Giugno 2019 - La chimera
ho riletto i Promesso Sposi qualche mese fa.
Incontrare nuovamente personaggi gia' conosciuti ( come il ridicolo don Abbondio o il tragico Innominato ), il " pregustare" scene ed episodi gia' letti ( dai capponi di Renzo all' epidemia di peste) " assaporandoli " meglio, ha costituito per me una esperienza di lettura inaspettatamente piacevole. Aggiungo che la lettura risulta estremamente scorrevole e che mi ha fatto tornare indietro con i ricordi agli anni del liceo.....
I seguenti utenti hanno detto grazie : Kira990, IlariaAngelicchio

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
22/06/2019 08:47 #41013 da Gianluca88
Risposta da Gianluca88 al topic Giugno 2019 - La chimera
Un aspetto che mi preme sottolineare e' che l'ipocrisia e i pregiudizi oggi , come ieri, caratterizzano la nostra societa' anche in ambito religioso, La differenza e' che a quei tempi si poteva giustificare con l'alibi dell'ignoranza ( analfabetismo diffuso ), oggi no.
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84, Bibi, Kira990

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
23/06/2019 14:30 #41015 da Lilly
Risposta da Lilly al topic Giugno 2019 - La chimera
Salve a tutti, anche io iniziando il libro ho subito pensato ai promessi sposi (che ho riletto di recente e per l'ennesima volta) un po' per l'ironia dell'autore ,un pò per il suo modo di iniziare e finire la storia come colui che narra una storia di cui vuole portarci a conoscenza e naturalmente per il desiderio di calarci fedelmente in quel contesto storico e in quel ceto sociale. Aggiungo però che Manzoni entra nella psicologia dei personaggi così profondamente che alla fine della lettura ci sembra di conoscerli quei personaggi. Tornando alla nostra Storia io l' ho trovata molto veritiera il ritratto che ne esce della chiesa degli uomini....incute una tristezza infinita perché testimonia quanto di brutto ci possa essere nel' animo umano... Il nostro passato di pregiudizi e di ignoranza dovrebbe farci desiderare di essere migliori ...purtroppo però anche questa è una chimera.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Kira990

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
24/06/2019 10:33 #41018 da Kira990
Risposta da Kira990 al topic Giugno 2019 - La chimera
Hai ragione Lilly, guardando al passato quante cose oggi si dovrebbero evitare, ma è più semplice guardare avanti piuttosto che guardare al passato, farsi un esame di coscienza onesto e quindi migliorarsi come individui e come società.

Gianluca88 ha scritto: Un aspetto che mi preme sottolineare e' che l'ipocrisia e i pregiudizi oggi , come ieri, caratterizzano la nostra società anche in ambito religioso, La differenza e' che a quei tempi si poteva giustificare con l'alibi dell'ignoranza ( analfabetismo diffuso ), oggi no.

Hai ragione Gianluca sul discorso che "ieri" c'era molta meno cultura rispetto ad oggi ma non sempre la cultura va di pari passo con un certo tipo di ignoranza che porta poi a pregiudizi, iprocrisia, bullismo ecc. Altrimenti non si spiegherebbe come mai queste cose succedano ancora oggi, come mai sentiamo così attuale questa storia. Come mai ci si debba difendere per mobbing in ambienti in cui non puoi lavorare se non hai un diploma/laurea (e quindi in teoria almeno una buona base di cultura).
Io non so darmi una risposta, se non che forse il peggior lupo ha imparato a travestirsi meglio e confondersi tra le sue prede. Si veste di "cultura" per far sembrare importanti le sue parole ma in fondo rimane come le comari che additavano Antonia come strega.
Oppure forse individualmente possiamo anche essere "intelligenti" e capire che fare bullismo/mobbing è sbagliato , ma ci perdiamo poi nel branco "ignorante"...

Non si mette la vita nei libri, la si trova - Alan Bennett (la sovrana lettrice)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Lilly, Gianluca88

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro