Sabato, 06 Settembre 2025

Giugno 2020 - La piccola Fadette

Di più
13/06/2020 17:59 #44424 da PaoloB
Risposta da PaoloB al topic Giugno 2020 - La piccola Fadette
Ciao a tutti, ho finito oggi la lettura. Come molti di voi ho trovato il romanzo gradevole sopratutto per le atmosfere, le ambientazioni campestri e la narrazione "fortunatamente" scorrevole ed essenziale che ha smentito i timori che ho nell'approcciarmi a un romanzo dell'800. Dico "fortunatamente" scorrevole perché in effetti credo che non avrei sopportato un romanzo più lungo: la trama e i temi del romanzo non hanno saputo catturarmi più di tanto. Forse perché è un romanzo per ragazzi, forse perché l'argomento dei pregiudizi e del loro superamento ormai mi sembra di averlo visto e letto in tutte le salse.
Semplice ma bella l'evoluzione dei gemelli, che sicuramente mi ha regalato emozioni. Le pagine che mi hanno colpito di più, per la loro tensione emotiva, sono quelle del dialogo tra Fadette e Sylvinet e anche - per deformazione professionale di medico -
Attenzione: Spoiler!

L'ultimo terzo del romanzo è stato quello che mi ha preso di più: si stavano sommando elementi di tensione narrativa che mi stavano creando l'aspettativa di una tragedia imminente...
Attenzione: Spoiler!

Sono contento di aver letto qualcosa di questa autrice, che non conoscevo affatto, e dal poco di biografia che ho scorso sono sicuro che, considerata nel suo tempo, abbia dato messaggi dirompenti, ma purtroppo questi messaggi a me oggi risultano poco attuali. Leggendovi, mi aspetto di rivalutarli quando mio figlio sarà un po' più grande!!

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Visitatori
  • Visitatori
14/06/2020 11:56 - 14/06/2020 11:57 #44445 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic Giugno 2020 - La piccola Fadette

E a te, è piaciuto?

Mi scuso per la risposta un pò tardiva...
Sì, mi è piaciuto molto e per diversi motivi.
Innanzittutto usa un linguaggio regionale difficile da restituire ovviamente in un'altra lingua. Un esempio fra tutti: la parola gemelli.
In francese si dice "jumeaux", ma nel suo patois "besson". Usa questa parola, da lì il gioco di parole con Bessonnière.
Mi sono anche piaciute le descrizioni degli ambienti naturali, in particolare il ruscello nel capitolo otto.
Infine, ho avuto la percezione sin dalle prime battute che questa famiglia "perfetta" celasse un dramma. Quest'angoscia latente rivela le grandi capacità di Sand.
Ha sviscerato passo per passo le difficili relazione all'interno di una famiglia e i suoi rapporti di forza.
E credo che anche il finale sia un finale duro: l'allontanamento forzato di un parente stretto. Condizione necessaria in certi casi per il quieto vivere, ma molto doloroso!
Ultima Modifica 14/06/2020 11:57 da Blache_Francesca.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
16/06/2020 15:35 #44470 da Katya
Risposta da Katya al topic Giugno 2020 - La piccola Fadette
Ho iniziato la lettura ieri e ho appena finito di leggerlo, diciamo che per chi non stava più toccando un libro non è andata male come lettura. Una storia dai tratti cupi ma veramente molto leggera, una favola per ragazzi.


Partendo dalla storia dei due gemelli, mettendoci dentro le dicerie e le superstizioni da un tocco tutto suo, molto leggiadro, che trova un seguito con la piccola Fadette.

Mi ha contrariato questo libro, portandomi a riflettere su situazioni quotidiane, come la piccola Fadette abbia dovuto patire per far piacere alla società, quanto a causa loro era diventata ciò che era. Dobbiamo sempre essere apprezzati da ciò che ci circonda senza mai essere capiti del perché delle nostre azioni.

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.
Ringraziano per il messaggio: guidocx84

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
19/06/2020 15:53 #44485 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Giugno 2020 - La piccola Fadette
Segnalo che George Sand era un autore (autrice) di Proust. Infatti ben 5 dei suoi libri figurano nei libri che la nonna del Narratore regala al nipotino dodicenne quando sono a Combred. Nella famosa notte del bacio negato dalla madre, conseguente una crisi isterica del giovane Narelatore, che però gli vale la compagnia della madre per tutta la notte e la lettura di uno dei romanzi della Sandero "Francois le Campi" storia di un Trovatello che si innamora della sua madre adottiva
AncHe "la piccola Fadette è fra i romanzi regalati dalla nonna.
Durante la prima lettura de "Dalla parte di Swann" non avevo fatto questa connessione. Ora rileggendo e ricordandomi della lettura del mese di giugno, ho potuto fare il collegamento. Vale sempre la pena dunque di leggere i post e le novità del Cdl anche se non si può partecipare alla lettura in comune.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
Ringraziano per il messaggio: nautilus

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
20/06/2020 07:54 #44492 da Katya
Risposta da Katya al topic Giugno 2020 - La piccola Fadette

Segnalo che George Sand era un autore (autrice) di Proust. Infatti ben 5 dei suoi libri figurano nei libri che la nonna del Narratore regala al nipotino dodicenne quando sono a Combred. Nella famosa notte del bacio negato dalla madre, conseguente una crisi isterica del giovane Narelatore, che però gli vale la compagnia della madre per tutta la notte e la lettura di uno dei romanzi della Sandero "Francois le Campi" storia di un Trovatello che si innamora della sua madre adottiva
AncHe "la piccola Fadette è fra i romanzi regalati dalla nonna.
Durante la prima lettura de "Dalla parte di Swann" non avevo fatto questa connessione. Ora rileggendo e ricordandomi della lettura del mese di giugno, ho potuto fare il collegamento. Vale sempre la pena dunque di leggere i post e le novità del Cdl anche se non si può partecipare alla lettura in comune.

Ho letto il libro anch'io Graziella e ricordo gli eventi ma ovviamente non ricordavo chi fosse l'autore! Grazie per averlo detto, una piacevole curiosità :)

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
25/06/2020 15:07 #44527 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Giugno 2020 - La piccola Fadette
Finito di leggerlo. Libro scorrevole ed in versione buonista ante litteram. Ne ho letti di migliori.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
27/06/2020 16:50 #44548 da Cri_cos
Risposta da Cri_cos al topic Giugno 2020 - La piccola Fadette
Era molto tempo che non leggevo un romanzo . La lettura è scorrevole e d'un tratto sei nella campagna francese del XIX sec . Avevo visto tempo fa in tv un film che raccontava la vita di George Sand: les enfants du siecle. Il film era incentrato sulla storia d'amore tra George e Alfred de Musset ,

Nel romanzo i tre protagonisti principali Landry, Fadette e Silvinet si allontanano dal villaggio , i primi due tornano da eroi e il terzo combatte da guerriero . Mi ha fatto pensare al viaggio dell'eroe , alla scoperta di una parte di se che viene poi apprezzata una volta fatto ritorno e forse l'autrice avrebbe apprezzato che i suoi amori si fossero comportati così come eroi

Durante la lettura ho colto e apprezzato il legame tra la natura e i poteri di curatrice di Fadette . L'uso delle erbe e la forte e potente spiritualità della protagonista . Senza la dimensione spirituale nulla funziona ! Anche questi temi intramontabili e sempre attuali .
Ringrazio i collaboratori del club del libro, sono molto contenta di partecipare alle letture proposte

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Visitatori
  • Visitatori
27/06/2020 17:35 - 27/06/2020 17:46 #44549 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic Giugno 2020 - La piccola Fadette

Era molto tempo che non leggevo un romanzo . La lettura è scorrevole e d'un tratto sei nella campagna francese del XIX sec . Avevo visto tempo fa in tv un film che raccontava la vita di George Sand: les enfants du siecle. Il film era incentrato sulla storia d'amore tra George e Alfred de Musset ,

Hai ragione, è un bel fim.
Ultima Modifica 27/06/2020 17:46 da Blache_Francesca.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
27/06/2020 19:05 - 27/06/2020 19:05 #44553 da Katya
Risposta da Katya al topic Giugno 2020 - La piccola Fadette

Era molto tempo che non leggevo un romanzo . La lettura è scorrevole e d'un tratto sei nella campagna francese del XIX sec . Avevo visto tempo fa in tv un film che raccontava la vita di George Sand: les enfants du siecle. Il film era incentrato sulla storia d'amore tra George e Alfred de Musset ,

Nel romanzo i tre protagonisti principali Landry, Fadette e Silvinet si allontanano dal villaggio , i primi due tornano da eroi e il terzo combatte da guerriero . Mi ha fatto pensare al viaggio dell'eroe , alla scoperta di una parte di se che viene poi apprezzata una volta fatto ritorno e forse l'autrice avrebbe apprezzato che i suoi amori si fossero comportati così come eroi

Durante la lettura ho colto e apprezzato il legame tra la natura e i poteri di curatrice di Fadette . L'uso delle erbe e la forte e potente spiritualità della protagonista . Senza la dimensione spirituale nulla funziona ! Anche questi temi intramontabili e sempre attuali .
Ringrazio i collaboratori del club del libro, sono molto contenta di partecipare alle letture proposte


Non sapevo del film, lo terrò in considerazione.

Ho apprezzato il legame della Fadette con la natura anch'io e ha reso leggera la lettura anche questo alone di superstizione che si intrecciava con la storia e i personaggi.

Grazie a te per aver letto e condiviso :)

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.
Ultima Modifica 27/06/2020 19:05 da Katya.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Visitatori
  • Visitatori
27/06/2020 21:17 - 27/06/2020 21:17 #44554 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic Giugno 2020 - La piccola Fadette

Nel romanzo i tre protagonisti principali Landry, Fadette e Silvinet si allontanano dal villaggio , i primi due tornano da eroi e il terzo combatte da guerriero . Mi ha fatto pensare al viaggio dell'eroe ,

Assolutamente, sì! Incentrare un libro sulle diverse sfaccettature dei rapporti all'interno di un ambiente familiare, non è facile. Eppure la Sand ci è riuscita egregiamente e l'unica soluzione sembra essere quella della partenza, dell'allontanamento per la propria crescita.
Ultima Modifica 27/06/2020 21:17 da Blache_Francesca.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv