Sabato, 06 Settembre 2025

Giugno 2020 - La piccola Fadette

Di più
26/12/2020 17:04 #48666 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Giugno 2020 - La piccola Fadette

27 dicembre 2020


Lettere dal futuro :woohoo:

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/01/2021 11:38 #48991 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Giugno 2020 - La piccola Fadette
Sono al 95% della ""La piccola Fadete"
Mentre leggevo le quasi ultime pagine e spero la conclusione di questo romanzo, ho dovuto sorridere dentro di me, per l'intelligenza dell'autrice, che presenta un vero è proprio spaccato di psico-pedagogia oltremodo moderna.
La piccola Fadete è in colloquio con Sylvivet, il gemello che sembra tanto dolce e amato più degli altri figli, dai genitori, fragile, bisognoso di cure. Invece è un tiranno che ricatta tutta la famiglia compreso il gemelli facendosi credere malato. Invece Fadette lo smaschera, gli dice che è un egoista, una persona malvagia, un ricattatore, uno che non ama nessuno.
Io trovo questo incontro, fra Sylvivet e Fadette, mirabile e modernissimo, se poi si pensa che parliamo di un ambiente del 1850.
Potremmo definire psicologia di attacco, alla disperata, certo uno psicoterapeuta oggi non si comporterebbe così, il suo lavoro di portare a coscienza del "malato" le sue pecche, richiederebbe un certo periodo di sedute e un certo tempo. Pur tuttavia, oggi ci sono delle psicoterapie brevi, che durano sei mesi, in cui lo psicoterapeuta porta allo scoperto il "rimosso" perturbante in poco tempo. Il rischio è la negazione del paziente, e ciò vorrebbe dire la non sua accettazione dei suoi difetti e quindi la non "guarigione"
Eppure la Sand, mette in atto un vero e proprio "attacco" nei confronti di Sylvivet che a quanto pare non pone troppa "resistenza"
Anche MaKarenko, pedagogista russo del 1900 ha dovuto usare, suo malgrado, dei metodi, che lui stesso non approvava, nei confronti di ragazzi "tosti" sbandati, senza famiglia, che gli erano stati affidati dal governo per una rieducazione.
A volte un insegnante, un pedagogo, si trova a giocare tutto per tutto, per portare fuori dalla follia un persona che pare non abbia più vie di scampo se non quelle di rifugiarsi della follia, negandosi, escludendosi, dal suo contesto familiare, nel caso di Sylvivet, o dal contesto sociale nei nostri casi odierni, possiamo chiamarla la "desocializzazione".
Il tema dei gemelli, scelto dalla Sand, per farci partecipi del suo modo di definire la nostra personalità, cioè duplice, doppia, divisa, lato oscuro e lato visibile, è confacente a ciò che ella vuol comunicare al lettore nella sua storia, "pastorale", che all'apparenza potrebbe sembrare una favola per bambini, ma che se letta da adulti consapevoli è un "paniere di cibo" altamente educativo e formativo, che non manca mai di disvelare la verità su fatti e persone, in un contesto sì ottocentesco e che ci può sembrare "superato" ma che viceversa non lo è affatto.
Non sono ancora arrivata alla fine, mi manca ancora il 5%, quindi non so come andrà a finire, ma non me ne importa molto. Comunque sarà, non cambierà nulla nel mio giudizio, su una autrice che veramente mi ha saputo coinvolgere e farsi seguire per tutte le pagine del suo bel romanzo.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
Ringraziano per il messaggio: Mattia P., Margarethe, Cri_cos

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/01/2021 11:39 #48992 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Giugno 2020 - La piccola Fadette

27 dicembre 2020


Lettere dal futuro :woohoo:


Scusa, non ho capito, potresti spiegarmi!!!!!!

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Visitatori
  • Visitatori
05/01/2021 15:22 #49007 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic Giugno 2020 - La piccola Fadette

A volte un insegnante, un pedagogo, si trova a giocare tutto per tutto, per portare fuori dalla follia un persona che pare non abbia più vie di scampo se non quelle di rifugiarsi della follia, negandosi, escludendosi, dal suo contesto familiare, nel caso di Sylvivet, o dal contesto sociale nei nostri casi odierni, possiamo chiamarla la "desocializzazione".
Il tema dei gemelli, scelto dalla Sand, per farci partecipi del suo modo di definire la nostra personalità, cioè duplice, doppia, divisa, lato oscuro e lato visibile, è confacente a ciò che ella vuol comunicare al lettore nella sua storia, "pastorale", che all'apparenza potrebbe sembrare una favola per bambini, ma che se letta da adulti consapevoli è un "paniere di cibo" altamente educativo e formativo, che non manca mai di disvelare la verità su fatti e persone, in un contesto sì ottocentesco e che ci può sembrare "superato" ma che viceversa non lo è affatto.

Che altro aggiungere? Forse niente. Mi trovi pienamente d'accordo con te.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv