Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Io non riesco a visualizzare bene il glacis, è una specie di veranda giusto? Però su internet vedo che è un pendio artificiale. Ho cercato varie parole che non conoscevo, come ad esempio obeah.Sono arrivata a pagina 42 e trovo molto bello il modo in cui la protagonista parla dei suoi ricordi -del patois, del glacis, della vegetazione e del pappagallo, per fare alcuni esempi.
Avevo notato l'uso solo al presente quando parlano certi personaggi che non sanno l'inglese, adesso che me lo fai notare in effetti vedo che i tempi verbali sono un po' vari, faccio fatica a confrontarlo a Las Macabras avendo letto quello in spagnolo, mi suonava diverso! Ho trovato un uso un po' anarchico della lingua in generale, ma poco, ad esempio i discorsi diretti mescolati alla narrazione.Interessantissimi i rapporti che descrive e che s'inseriscono perfettamente all 'interno del racconto.
Siccome sto leggendo contemporaneamente L'arcipelago dell' insonnia di Lobo Antunes, sono particolarmente sensibile alla descrizione del rapporto con il fratellino.
Greta, ho notato come in Las macabras di De La Paz, un uso "anarchico" dei tempi verbali. Vero?
Quello che pervade il romanzo è la sensazione di solitudine e infelicità che accompagna le protagoniste femminili che forse, leggendo la biografia della Rhys, rispecchiano la vita della scrittrice
Non so se fosse voluto, io a volte ho trovato difficoltà a capire Christophine, e a volte a inizio paragrafo non capivo subito se era Antoinette o Rochester a parlare.Nel complesso mi è piaciuto anche se a volte, non so se dovuti alla traduzione o per scelta stilistica dell'autrice alcuni passaggi, a mio avviso, sono poco comprensibili ad una prima lettura
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Il glacis l'ho immaginato anche io come una veranda in legno.Io non riesco a visualizzare bene il glacis, è una specie di veranda giusto? Però su internet vedo che è un pendio artificiale. Ho cercato varie parole che non conoscevo, come ad esempio obeah.
Pure io ho riscontrato la questione dei tempi verbali e non riesco a capire al volo chi sta parlando. Pensavo fosse dovuto a una formattazione fatta male dell'ebook, ma a questo punto è stato fatto così.Non so se fosse voluto, io a volte ho trovato difficoltà a capire Christophine, e a volte a inizio paragrafo non capivo subito se era Antoinette o Rochester a parlare.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Sì, è una veranda in patois oltre ad essere anche un pendio.Io non riesco a visualizzare bene il glacis, è una specie di veranda giusto? Però su internet vedo che è un pendio artificiale.
Noto molto volentieri la "confusione verbale" che l'autrice crea: la mia opinione è che sia un modo usato come premessa alla follia.Pure io ho riscontrato la questione dei tempi verbali e non riesco a capire al volo chi sta parlando.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Sì, questo lo capisco e ha reso l'idea, però io non trovo corretto snaturare un personaggio altrui. Avrebbe potuto fare una storia "sua", senza prendere in prestito quella di altri. Capisco che sono gusti, io sono più purista da questo punto di vista, non cambierei nemmeno i classici che non mi sono piaciuti@ Mulaky In teoria tutto il romanzo nasce dal fatto che la Rhys, da bambina, avesse letto Jane Eyre e fosse rimasta colpita da Bertha, probabilmente perché era di simili origini, ha empatizzato con questo personaggio. In questo romanzo ha provato a mettersi nei suoi panni, spiegando cosa può portare alla pazzia, quali condizioni sociali unite a quelle della donna.
Il problema per me è questo: quando racconti una storia, quando pubblichi un libro, devi anche pensare al target a cui ti rivolgi, cioè a che tipo di lettore leggerà la storia. Non tutti conoscono determinate vicende o parole e infatti qui all'inizio abbiamo faticato (non solo io) nel capire le rivalità tra i diversi tipi di creoli e compagnia dicendo. Non dico che l'autore non possa sbattersene, dico che se non mi fai cercare su wikipedia o su google ogni 3 pagine, è meglio perché la storia diventa più fluida e capibile.Per quanto riguarda la questione della lingua e del contesto, non penso che l'obiettivo della Rhys fosse quello di delineare un contesto storico, ho percepito il tema psicologico come centrale. Personalmente non mi ha disturbata il fatto che non ci fossero spiegazioni e questo stile mi piace, ma capisco che è una questione di gusti.
Ok, io pensavo che non volesse accomunarla alla madre perché si vergognava della famiglia di lei, oltre alla questione pazzia. Sul resto non avevo riflettuto, in effetti. Grazie!Anche sulla questione del nome è la scrittrice che decide questo cambio di nome da parte di Rochester, per rendere ancor di più questa idea del suo odio verso Antoinette: lui non sopporta questa differenza culturale che c'è tra loro, e vuole snaturarla. A un certo punto lei dice "Non mi chiama più Antoinette, adesso, mai. Ha scoperto che era il nome di mia madre", quindi penso che il motivo del cambio sia che non voleva accomunarla alla madre di lei, e anche che era un nome francese.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori
Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!
Palermo a Settembre?
Non tutti insieme è... buahahahah!
Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller?
Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum
Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie
Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC
Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨
Accedi per utilizzare la Shoutbox.