Martedì, 04 Novembre 2025

Agosto 2020 - Il grande mare dei sargassi

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Neonato
  • Neonato
Di più
18/08/2020 21:01 #45310 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic Agosto 2020 - Il grande mare dei sargassi
Grazie Margarethe per tutti questi ragguagli!
In Francia si usa dire: "C'est la vie!" e in Senegal si aggiunge "Et la vie est dure!"
Che infanzia e che vita! E che famiglia!
Ho trovato struggente il modo in cui Rochester esprime a suo padre il proprio dolore! L'autrice lo traduce così bene!
E la scena del pappagallo così espressiva!
Sono così contenta di aver letto questo libro: sembra che ci sia una storia nella storia e la sensazione che si potrebbe proseguire all'infinito (soprattutto nel finale).

Da bambina si abbandona completamente ai libri. è carina questa citazione:
Before I could read, almost a baby, I imagined that God, this strange thing or person I heard about, was a book.

E si nota!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
19/08/2020 08:07 #45312 da Mattia P.
Risposta da Mattia P. al topic Agosto 2020 - Il grande mare dei sargassi
Grazie Margarethe per il quadro autobiografico che ci hai dato dell'autrice.

Io ho finito il libro due giorni fa e anche se non è stata una lettura che mi ha coinvolto in modo particolare, è stata comunque gradevole. In particolare ho apprezzato, come forse ho già scritto, le descrizioni dell'ambiente naturale. Mi hanno fatto venire una gran voglia di visitare quei posti.
A tratti faticoso invece il carattere psichedelico-onirico e di sospensione che caratterizza la maggior parte del libro.

"Bea sostiene che leggere è un'arte in via di estinzione e che i libri sono specchi in cui troviamo solo ciò che abbiamo dentro di noi, e che la lettura coinvolge mente e cuore, due merci sempre più rare"

Carlos Ruiz Zafon
I seguenti utenti hanno detto grazie : Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
19/08/2020 19:11 #45316 da pallina
Risposta da pallina al topic Agosto 2020 - Il grande mare dei sargassi

Margarethe ha scritto: Ho terminato l'autobiografia della Rhys, ed è... strana :laugh: come il romanzo, lascia le cose un po' in sospeso e ti fa venire voglia di saperne di più, oppure ti dà ai nervi :pinch:
...
Altri elementei autobiografici sono: Christophine, la zia, il pappagallo, la rivolta, l'incendio, la casa, la pietra per montare a cavallo, l'amore per la natura, il vestito bianco, le ghirlande di frangipane, il convento, gli atti di bullismo, la malattia mentale della madre e le accuse di pazzia a lei stessa.
La solitudine si sente molto, a causa dei genitori che non se ne curano molto fin da bambina, e che si porta dietro per tutta la vita. Da bambina si abbandona completamente ai libri. è carina questa citazione:
Before I could read, almost a baby, I imagined that God, this strange thing or person I heard about, was a book.

Della propria vita pensa questo: I must write. If I stop writing my life will have been an abject failure. It is that already to other people. But it could be an abject failure to myself. I will not have earned death.


Ho finito il libro e da quello che leggo (grazie Margarethe per questi stralci) sembra quasi che abbia preso in prestito i personaggi di Charlotte Bronte per romanzare la sua vita.
Devo dire che sono un po' di anni che non rileggo Jane Eyre, ma il Rochester descritto dalla Bronte ha molto più carisma e polso rispetto quello qui rappresentato, che sembra anche lui in balia del destino.
Antoniette è sicuramente una ragazza fragile e l'ambiente in cui viveva, popolato da miti e superstizioni, secondo me non l'ha aiutata affatto. Anzi, ne ha accentuato la fragilità mentale, facendole pensare che la magia potesse risolvere i suoi problemi.

Onestamente, non credo che questo libro risolva il mistero sulla figura della moglie di Rochester: l'autrice ci ha provato, ma come notato da altri, non ha scavato più di tanto nel personaggio. Sembra quasi che l'abbia voluto contestualizzare dal punto di vista storico/culturale (anche qui, senza scendere troppo nei dettagli).
Nel complesso, è stata una lettura strana, che non boccio in toto, però ha lascia un po' il tempo che trova... ho trovato molto più interessanti i vostri scambi di opinioni ;) ;)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
20/08/2020 15:25 #45328 da Eos
Per me un romanzo in cui al centro c'è una donna non pazza ma fatta impazzire solo perché mostrava con sincerità di amare e di voler essere amata.
C'è l'uomo padrone che tratta la donna come oggetto, non degna nemmeno di scegliere di essere chiamata col proprio nome di battesimo.
C'è il senso di impotenza delle donne che per millenni non sono state (e tutt'ora per molte di noi) padrone del proprio destino.

Cmq ho appena comprato e iniziato Jane Eyre
I seguenti utenti hanno detto grazie : Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
24/08/2020 19:40 #45361 da Kheper
Risposta da Kheper al topic Agosto 2020 - Il grande mare dei sargassi
Ciao a tutti! Ho appena finito il libro e sicuramente non è una lettura facile ma mi è piaciuto molto. Confesso che ho dovuto rileggere alcuni passaggi più volte per riuscire a capire le situazioni e gli interlocutori e perfino il loro colore. All'inizio pensavo di essere poco attento ma ora credo che sia voluto... e non credo alla trovata pubblicitaria. Penso più che questo sia il libro che le sia rimasto in canna per tutta la vita e che sia riuscita a scriverlo solo con la maturità.
Ho trovato molto intensa la prima parte, un po' pesante la seconda e affascinante la terza, per come l'autrice racconta la discesa nel delirio. Quel modo di scrivere mi ha ricordato tantissimo Miller (Tropico del cancro - Tropico del capricorno), a voi no?
Poi nella sua biografia leggo che ha iniziato a scrivere a Parigi negli anni '20-'30, ossia proprio quando Miller iniziava a pubblicare i suoi romanzi...
Comunque in definitiva mi è piaciuto; complimenti a chi l'ha proposto e a chi l'ha votato.
Ora ho bisogno di leggere Jane Eyre che non ho mai letto!
Vogliamo organizzare un gruppo?

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
25/08/2020 10:57 #45368 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Agosto 2020 - Il grande mare dei sargassi

Kheper ha scritto: Ciao a tutti! Ho appena finito il libro e sicuramente non è una lettura facile ma mi è piaciuto molto. Confesso che ho dovuto rileggere alcuni passaggi più volte per riuscire a capire le situazioni e gli interlocutori e perfino il loro colore. All'inizio pensavo di essere poco attento ma ora credo che sia voluto... e non credo alla trovata pubblicitaria. Penso più che questo sia il libro che le sia rimasto in canna per tutta la vita e che sia riuscita a scriverlo solo con la maturità.
Ho trovato molto intensa la prima parte, un po' pesante la seconda e affascinante la terza, per come l'autrice racconta la discesa nel delirio. Quel modo di scrivere mi ha ricordato tantissimo Miller (Tropico del cancro - Tropico del capricorno), a voi no?
Poi nella sua biografia leggo che ha iniziato a scrivere a Parigi negli anni '20-'30, ossia proprio quando Miller iniziava a pubblicare i suoi romanzi...
Comunque in definitiva mi è piaciuto; complimenti a chi l'ha proposto e a chi l'ha votato.
Ora ho bisogno di leggere Jane Eyre che non ho mai letto!
Vogliamo organizzare un gruppo?


Non ho ancora mai letto Miller :unsure: lo metto in lista!
C'è un po' di gente che ha intenzione di rileggerlo o lo sta già facendo, si potrebbe aprire un topic

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
25/08/2020 13:15 #45372 da Kheper
Risposta da Kheper al topic Agosto 2020 - Il grande mare dei sargassi

Margarethe ha scritto: Non ho ancora mai letto Miller :unsure: lo metto in lista!
C'è un po' di gente che ha intenzione di rileggerlo o lo sta già facendo, si potrebbe aprire un topic


Non è tra i miei preferiti, ma alcuni dei suoi passi sono tra i più belli mai letti.
Se hai intenzione di leggerlo in metro mentre vai a lavoro te lo sconsiglio però :woohoo:
Merita un'amaca in un giardino... o almeno un divano nel silenzio! :laugh:
I seguenti utenti hanno detto grazie : Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
25/08/2020 16:20 #45376 da Mattia P.
Risposta da Mattia P. al topic Agosto 2020 - Il grande mare dei sargassi

Kheper ha scritto:

Margarethe ha scritto: Non ho ancora mai letto Miller :unsure: lo metto in lista!
C'è un po' di gente che ha intenzione di rileggerlo o lo sta già facendo, si potrebbe aprire un topic


Non è tra i miei preferiti, ma alcuni dei suoi passi sono tra i più belli mai letti.
Se hai intenzione di leggerlo in metro mentre vai a lavoro te lo sconsiglio però :woohoo:
Merita un'amaca in un giardino... o almeno un divano nel silenzio! :laugh:


Anche a me piacerebbe leggere qualche sua opera. Avete presente Wikiradio? Tempo fa mi è capitato di ascoltare la sua biografia e devo dire che mi aveva colpito molto. Si può dire che veramente Miller ha una vera è propria folgorazione per la scrittura. Quando si dice "non avrei potuto fare altro nella vita!". Chissà se troverò il tempo di leggere almeno la sua opera più famosa.

"Bea sostiene che leggere è un'arte in via di estinzione e che i libri sono specchi in cui troviamo solo ciò che abbiamo dentro di noi, e che la lettura coinvolge mente e cuore, due merci sempre più rare"

Carlos Ruiz Zafon

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
25/08/2020 17:05 #45380 da Fede.C
Risposta da Fede.C al topic Agosto 2020 - Il grande mare dei sargassi
Ciao! Ho iniziato il romanzo tardi e l'ho finito da poco. Devo dire che l'ho trovato particolare. Non ha un vero e proprio inizio, ma ti catapulta direttamente nella mente della protagonista, grazie soprattutto all'uso della prima persona. Inoltre l'ho trovato, nella prima parte, molto confusionario e rispecchia bene la psicologia della bambina, disprezzata senza capirne il motivo e non pienamente cosciente di quello che le accadeva.

Infatti, la seconda parte, rappresentando il punto di vista del marito, l'ho trovata meno confusionaria, ma rispecchia bene il fatto che lui sia completamente fuori posto nel luogo in cui si trovano, e, nonostante sia narrato dal suo punto di vista, non sono per nulla riuscita a immedesimarmi con lui, anzi l'ho proprio disprezzato, perché non ho riscontrato in lui una vera volontà di comprendere Antoinette e le sue difficoltà. Anzi, una volta saputa la verità, ha deciso di spezzarla definitamente, l'ha espropriata della propria identità, già molto precaria, e ha ripetuto esattamente quello che fecero alla madre.

Mi è piaciuta la rappresentazione dell'oppressione maschilista, perché mette in luce in prima persona le sue ripercussioni psicologiche e come queste siano identificate come "pazzia", dando ulteriormente colpa dei crolli psicologici alle donne stesse, come solito fare in quegli anni con i famosi studi sull'isteria.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
25/08/2020 17:49 - 25/08/2020 17:50 #45381 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Agosto 2020 - Il grande mare dei sargassi

Fede.C ha scritto: [/ul]380]Ciao! Ho iniziato il romanzo tardi e l'ho finito da poco. Devo dire che l'ho trovato particolare. Non ha un vero e proprio inizio, ma ti catapulta direttamente nella mente della protagonista, grazie soprattutto all'uso della prima persona. Inoltre l'ho trovato, nella prima parte, molto confusionario e rispecchia bene la psicologia della bambina, disprezzata senza capirne il motivo e non pienamente cosciente di quello che le accadeva.

Infatti, la seconda parte, rappresentando il punto di vista del marito, l'ho trovata meno confusionaria, ma rispecchia bene il fatto che lui sia completamente fuori posto nel luogo in cui si trovano, e, nonostante sia narrato dal suo punto di vista, non sono per nulla riuscita a immedesimarmi con lui, anzi l'ho proprio disprezzato, perché non ho riscontrato in lui una vera volontà di comprendere Antoinette e le sue difficoltà. Anzi, una volta saputa la verità, ha deciso di spezzarla definitamente, l'ha espropriata della propria identità, già molto precaria, e ha ripetuto esattamente quello che fecero alla madre.

Mi è piaciuta la rappresentazione dell'oppressione maschilista, perché mette in luce in prima persona le sue ripercussioni psicologiche e come queste siano identificate come "pazzia", dando ulteriormente colpa dei crolli psicologici alle donne stesse, come solito fare in quegli anni con i famosi studi sull'isteria.


Grazie, le tue considerazioni sono molto interessanti, non avevo pensato alla questione dell'isteria.
In effetti come dici tu Rochester non sembra volerla capire, è concentrato sul vedere se stesso come una vittima.

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Ultima Modifica 25/08/2020 17:50 da Margarethe.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:45

prefazioneQuesto libro parla di frasi sulla vita e dell' amore in generale, quello del vero amore. Mi riferisco a tutte quelle ragazzine che non conoscono l'amore quello vero, quello che fa battere forte il cuore.Quelli che non lo hanno trovato o che sono in cerca di qualcuno che le ami e le fa sentire protette e le tratti da principesse,le fa sentire speciali e uniche. L'amore è un sentimento fortissimo che ti toglie il respiro e che ti fa sentire libera da ogni pensiero,che ti rende felice e che ti fa provare emozioni forti mai provate prima. Vi assicuro che come l'ho trovato io quell' amore che tutti ne parlano come nei film e nelle favole, ma nessuno lo capisce. L'amore che la notte non vi fa dormire, vi toglie il respiro che vi faimmaginare tutti i momenti passati con la persona amata. Io non so descrivere a parole quello che provo per lui, ma so per certo che lui è il ragazzo che ha il sorriso e lo sguardopiù bello che c'è al mondo. Come mi apprezza lui nessuno mi ha mai apprezzata così, il suo cuore è il più grande e puro che c'è almondo. I suoi occhi quando li guardo attentamente mi incanto e non riesco più a parlare, rimango folgorata dalla loro splendida lucecome il mondo che nasconde dentro di lui. La sua profonda anima luminosa e bella, vorrei trascorrere tutti i miei anni della mia vitainsieme a lui. Ascoltarlo è musica per le mie orecchie, starei delle ore a guardarlo e ad ascoltarlo anche mentre dorme e talmente belloche sembra quasi che sorride come un angelo. lamore, quindi e volare nel cielo, e immergersi in un nuovo ,mondo fatto di colori, stupendi,di nuovole bianche,di sole e di neve, di stelle luminose,cosi immaggino il mio amore per lui-uscite dal vostro guscio, e comnciate ad esplolare ,il mondo fuori, conoscete il vero amore ,aspetta solo voi.non e come nelle favole come immagginate voi, e reale ma e un amore sincero-e senza maschere ,lo dovete solo trovare ,e quando finalmente ,lo avete trovato ,potete dire ,che e il vostro primo grande amore ,della voistra vita,io vi guidero con questo libro ad amare senza pensieri,prima pero dovete ascoltare ,il vostro cuore, spero che io vi sono,daiuto e vi possa incoraggiare.lamore non e una cosa,che si tiocca ma si prova,se non ce allora non si e innmorati davvero,lamore non si cerca arriva ,e basta quando ,meno te lo aspetti ,come una porta ,chiusa da tempo,poi la riapri e magicamente,e li luomo dei vostri sogi,pronto ad accogliervi,con il suo amore sincero,e profondo,nulla e impossibile,tutto arriva quando ,deve arrivare quando sara il vostro momento,e vi sentite veramete pronte ad amare qualcun altro disposto,ad ascoltarvi in ogni,momento ,anche quando e stanco o non ha voglia,quando e arrabbiato ,deluso e sempre accanto a voi,ad aiutarvi,e sostenervi ,in qualsiasi occasione,bella o brutta lui ce sempre,per voi,non temete ,il vero amore e alle vostre spalle.dovete solo sapere aspettare,e se non lo riuscite a trovare,non abbiate paura,non piangete, un altro amore vi stara aspettando,pronto a tendervi la mano.come vi dicevo lamore non e un numero alla lotteria non e una vincita, ma una vittoria,che vale la pena vicere,una conquista che e stata vinta,io lo amo piu di me stessa, lui e il mio punto di,riferimento,con lui tutto e piu bello ,lui mi vuole amare cosi come ,sono senza cambiare,nulla di me.quidi lasciatevi andare, e scoprite un amore reale ,ma allo stesso tempo magico,e un po surreale, io sono sicura,che se credete davvero,alle mie parole,riuscirete a trovarlo,proprio come lo trovato io.come dice il mio ragazzo nessuno e perfetto ,ma la perfezione non esiste ,a questo mondo,tutti commettiamo errori, anche a volte insistentemente,ma lo facciamo,anche per capriccio,perche siamo esseri ,umani alla fine ,e se uno sbaglio,puo sembrrci eorme, sbagliato e umano, perssevarare e diaboluco il vecchio detto non sbaglia mai,quindi datemi retta ,luomo perfetto, non esiste , e un uomo ,qualunque con i suoi difetti ,e i suoi pregi, ma e un uomo pronto,ad amarvi ,incondionalmente,senza pretese , vi guidera ,nel suo cammino,insieme a lui, e viaggerete , in un mondo parallero , e con voi stesse saprete , dire che tutto e bello, e perfetto xke lui sa proteggervi da ogni paura ,ds ogni insicurezza , e vi sapra dire, la parola ti amo, dandole la giusta ,importanza, e voi sarete delle govani donne , con un ragazzo,accanto pronto ,a difendervi ,sempre, io so che non sono ,stata molto,fortunata,in amore come voi,se posso ,permettermi, ma alle volte, le delusioni,servono,a fortificare,il vostro,carattere, e a renderlo,piu forte, e voi a crescere, e divetare,cosi delle donne fiere di voi stesse,capaci di amare voi e un altra persona,che vi dira ,che siete meravigliose, e che lui e orglioso delle persone che siete, dovete dare valore ai sentmenti,,perche i sentimenti sono raru

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:44

prefazioneQuesto libro parla di frasi sulla vita e dell' amore in generale, quello del vero amore. Mi riferisco a tutte quelle ragazzine che non conoscono l'amore quello vero, quello che fa battere

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:42

Ciao a tutti sono nuova qui ho scritto questo spero vi piaccia in piena serenita .senza pensieri e preoccupazioni, la vita e un insieme di avvenimenti, che arrivano in fretta, ora vi scrivo qualche miin piena serenita .senza pensieri e preoccupazioni, la vita e un insieme di avvenimenti, che arrivano in fretta, ora vi scrivo qualche mio pensierp ringuardo, non solo all amore ma alla vita in generalela vita scorre in fretta ,come un fiume in piena ,come un bimbo che ha bisogno di cure, come una carezza data alla prpria mamma come due innamorati che si baciano per la prima volta ,cme due gattini che si fanno le fusa ,come una casuccia calda,come una cioccolata davanti ad un bel film .io amo questra mia vita amo le persone che mi stanno sempre accanto, sono felice veramente e ko posso dire con certezza che non mi manca nulla ho un fidanzato strupendo e una famigkia bellissima a cui non mi fanno mancae niente sono contenta di aver finalmente trovato lamore dei miei sogni, lamore che credevo non avrei mai piu trovato, e invece tutti imiei dolotri si sono traaforati in una bellissima felicita che mi attraversa lanima sono a voklte triste xke vorrei stare insieme a lui e poi penso che e lntano , penso la notte ad una sua carezza ad un suo bacio e ad un suo abbrraccio .penso aimieicari che non ci sono piu . e mi viene solo da piangere penso a quando stavo abbbrracciata a loro quante volte vorrei sentire la loro voce o avere un loro abbrraccio penso quindi quanto la vits e ingiusta e triste ,quante persone perdono i prpri cari quanti doori proviamo e nascondiamo dentro e non diciamo nulla ma abbiamo solo bisogno di un abbrraccio cosi ci sentiamo piu sereni , abbrracciate i viostri cari e non li abbandonate mai labbraccio del mio ragzzo mi fa sentire bene serena e felice non ho piu paara quanta tristezza ho dentro, e dico che tutto va bene ma ho solo voglia di piangere, poi mi accorgo di essere circonfats da persone che mi amano e cosi passa tutto.viviamo piu serenamente, siamo piu felici e per tutti voi ci saranno belle notizie sarete piu contenti e realizzerete tutti i vostri sogni, vi sugur di vincere tutte le vostre battaglia siete unici e speciali lo dico a tutte le prrsone a cui tengo di pu e a cui voglio bene al mio fidanzro alla mia famiglia e ai miei amici.sono fortunata ad avere tante persone a cui te ngono a me e credono in me non ce cosa piu bella di addormentarso le notte e dire che non ho fatto niente e sono felice ho tutto lamore di questo mondo e posso finalente dormire serena ,ce una preghiera che facevo ogni notte prima di addormentarmi che fa signore pritwefggu coloro che bnon hanno nuklla salva le persone piu bisognose proteggile guarisci la loro anima,proteggi me il mio ragazzo la mia famiglia e i miei amici togli a loro ogni paura e allieva il loro dolre e salve le le loro anime amen.

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro