Sabato, 06 Settembre 2025

Agosto 2020 - Il grande mare dei sargassi

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Visitatori
  • Visitatori
25/08/2020 20:43 #45382 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic Agosto 2020 - Il grande mare dei sargassi

rispecchia bene la psicologia della bambina, disprezzata

Ritrovo una certa simmetria tra i primi paragrafi del romanzo Jane Eyre e l'inizio di Il grande mare dei Sargassi (si parla di paesaggi, climi e entrambe le bambine vengono isolate, seppur per motivi diversi).
Ciò mi rafforza nella mia opinione: Jean Rhys era molto brava.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
26/08/2020 17:14 #45394 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Agosto 2020 - Il grande mare dei sargassi
Io vorrei fare un commento che esula un po' dal Libro del Mese nello specifico, anche perché purtroppo non sono riuscito a leggerlo... per ora! :laugh: ;)

Però ho seguito volentieri questo topic e vorrei fare i miei complimenti personali a Greta per la passione, la dedizione, il coinvolgimento ed i particolari che ha condiviso con tutti noi durante questo mese in cui ha fatto da moderatrice della discussione del Libro del Mese per la sua prima volta. Complimenti! Un bel punto di karma per te! ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
Ringraziano per il messaggio: Margarethe

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
26/08/2020 18:01 #45396 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Agosto 2020 - Il grande mare dei sargassi

Io vorrei fare un commento che esula un po' dal Libro del Mese nello specifico, anche perché purtroppo non sono riuscito a leggerlo... per ora! :laugh: ;)

Però ho seguito volentieri questo topic e vorrei fare i miei complimenti personali a Greta per la passione, la dedizione, il coinvolgimento ed i particolari che ha condiviso con tutti noi durante questo mese in cui ha fatto da moderatrice della discussione del Libro del Mese per la sua prima volta. Complimenti! Un bel punto di karma per te! ;)


siii un leggendario punto karma! Comunque mi sono divertita, ho sfogato un po' di nerditudine xD grazie a chi ha partecipato!

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Ringraziano per il messaggio: guidocx84, Cri_cos

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Gli Scimmioni non leggono Nietzsche
  • Avatar di Gli Scimmioni non leggono Nietzsche
  • Offline
  • Neonato
  • Neonato
Di più
27/08/2020 15:51 #45402 da Gli Scimmioni non leggono Nietzsche
Risposta da Gli Scimmioni non leggono Nietzsche al topic Agosto 2020 - Il grande mare dei sargassi
Ciao a tutti! Sono riuscita a terminare il romanzo giusto in tempo per partecipare alla discussione sul libro del mese! Innanzitutto devo dire che le parole di Oreste Del Buono che, nella quarta di copertina definisce il romanzo addirittura "straordinario", mi avevano creato delle aspettative molto alte. Aspettative che sono state un po' deluse. Il libro non mi ha entusiasmata per i motivi che, in parte, sono già stati detti da altri: i personaggi non hanno molto spessore, la tripartizione mi sembra troppo didascalica (specialmente quando si ha a che fare con la pazzia che, come è noto, non si fa incasellare facilmente) e la follia di Antoinette non mi sembra ben sviluppata. Anche la figura del marito, che altalena fra il bieco approfittatore e lo smidollato, non si comprende bene. Il rapporto fra i due resta troppo irrisolto. Del resto lei è pazza perché lo era la madre (tara ereditaria) o perché lui, anaffettivo e cinico, la spinge verso la follia? A volte, mi sembra che pazzi siano i personaggi intorno alla protagonista. E' vero, le descrizioni della natura selvaggia e incontaminata sono belle, ma non compensano la mancanza di vita che, secondo me, manca ai personaggi. Detto questo, sono contenta di avere scoperto un'autrice, Jean Rhys, che non conoscevo e di aver letto un nuovo romanzo. Leggere è comunque un'avventura appassionante :)
Ringraziano per il messaggio: mulaky, Margarethe

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
28/08/2020 00:30 #45410 da Eos
Ho appena finito Jane Eyre (e proprio oggi mi è arrivata La Signora in Bianco:laugh: )

Jane Eyre un vero capolavoro, super coinvolgente, da tanto non leggevo un libro così, possibilmente perché era da tanto che non leggevo un vero classico, mi sono sentita come "a casa"!
Volevo dire che mi piacerebbe se si aprisse un topic e poi, come qualcuno prima di me ha già detto, non riesco a riconoscere il bieco Rochester del Mare dei Sargassi con quello brusco ma dal cuore gentile di Jane Eyre...non sembri si tratti della stessa persona. Invece tutto il resto della terza parte del Mare dei Sargassi combacia alla perfezione con Jane Eyre.

Eos

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
28/08/2020 08:27 - 28/08/2020 08:31 #45412 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Agosto 2020 - Il grande mare dei sargassi

Ho appena finito Jane Eyre (e proprio oggi mi è arrivata La Signora in Bianco:laugh: )

Jane Eyre un vero capolavoro, super coinvolgente, da tanto non leggevo un libro così, possibilmente perché era da tanto che non leggevo un vero classico, mi sono sentita come "a casa"!
Volevo dire che mi piacerebbe se si aprisse un topic e poi, come qualcuno prima di me ha già detto, non riesco a riconoscere il bieco Rochester del Mare dei Sargassi con quello brusco ma dal cuore gentile di Jane Eyre...non sembri si tratti della stessa persona. Invece tutto il resto della terza parte del Mare dei Sargassi combacia alla perfezione con Jane Eyre.

Eos


www.ilclubdellibro.it/forum/18-classico-...harlotte-bronte.html ecco qui il topic.

Penso che questo sia positivo. Avevo paura che il libro ci rovinasse Rochester e invece io li continuo a vedere come due personaggi distinti. Anche se pure l'originale mi inquieta, avrei preferito qualcun altro per Jane :lol:

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Ultima Modifica 28/08/2020 08:31 da Margarethe.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
28/08/2020 09:44 #45413 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Agosto 2020 - Il grande mare dei sargassi
Per me lo rovina, ma sapete come la penso su questo libro del mese e quindi non mi ripeto :lol: :lol:

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
28/08/2020 11:26 #45416 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Agosto 2020 - Il grande mare dei sargassi

Per me lo rovina, ma sapete come la penso su questo libro del mese e quindi non mi ripeto :lol: :lol:


Potrebbe essere un esperimento per capire quanto effettivamente ci influenzerà!(cit. me stessa)
Ogni risultato va accettato :laugh:

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Ringraziano per il messaggio: mulaky

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
28/08/2020 12:06 #45418 da Kheper
Risposta da Kheper al topic Agosto 2020 - Il grande mare dei sargassi

www.ilclubdellibro.it/forum/18-classico-...harlotte-bronte.html ecco qui il topic.

Penso che questo sia positivo. Avevo paura che il libro ci rovinasse Rochester e invece io li continuo a vedere come due personaggi distinti. Anche se pure l'originale mi inquieta, avrei preferito qualcun altro per Jane :lol:


Quando ho letto la trama de Il gran mare dei sargassi mi era piaciuta molto l'idea di questo crossover ante litteram; lì però si parla solo dell'ereditiera creola e la indica come personaggio marginale nel romanzo della Bronte.
Non avendolo mai letto, non conoscevo Rochester, che dai vostri messaggi sembra essere un personaggio principale in Jane Eyre (in effetti è stato un po' uno spoiler! :P ).
Questo aspetto cambia un po' il mio modo di vedere le cose, nella stessa misura in cui provo fastidio, ad esempio, a leggere romanzi con protagonista Sherlock Holmes ma non scritti da Conan Doyle.
Ora mi è più chiaro perchè parlavate di furbizia e di trovata commerciale.
Non so, a fine libro avrò un'idea più chiara.
Ciao!
Ringraziano per il messaggio: Margarethe

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Giacovet
  • Avatar di Giacovet
  • Offline
  • Anziano
  • Anziano
  • Parte del DRS, il gruppo di lettura di Milano
Di più
03/09/2020 22:00 - 03/09/2020 22:06 #45550 da Giacovet
Risposta da Giacovet al topic Agosto 2020 - Il grande mare dei sargassi

Quando ho letto la trama de Il gran mare dei sargassi mi era piaciuta molto l'idea di questo crossover ante litteram; lì però si parla solo dell'ereditiera creola e la indica come personaggio marginale nel romanzo della Bronte.
Non avendolo mai letto, non conoscevo Rochester, che dai vostri messaggi sembra essere un personaggio principale in Jane Eyre (in effetti è stato un po' uno spoiler! :P ).
Questo aspetto cambia un po' il mio modo di vedere le cose, nella stessa misura in cui provo fastidio, ad esempio, a leggere romanzi con protagonista Sherlock Holmes ma non scritti da Conan Doyle.
Ora mi è più chiaro perchè parlavate di furbizia e di trovata commerciale.
Non so, a fine libro avrò un'idea più chiara.
Ciao!


Credo che Bertha come personaggio eserciti un grande fascino proprio perché nella storia originale è molto più una classica antagonista, ma già meno di un secolo dopo ci si era chiesti che cosa dovesse aver passato questa infelice, chiusa in soffitta come un baule vecchio, accusata di essere pazza con tutta la vaghezza che il termine aveva nel '800.

E perché Rochester, tenebroso principe azzurro, l'ha rinchiusa? Davvero non aveva scelta? Davvero è un uomo così buono colpito dalle circostanze?

Anzi, su Jane Eyre (anzi su un personaggio minore e sulla figlioletta di Rochester) anche Bianca Pitzorno ha scritto un romanzo 'spurio' La bambinaia francese (anche più 'cattivo' sui protagonisti della Bronte di Il grande mare dei Sargassi).

Non mi stupisco quindi su queste 'fanfiction' dell'epoca, anche meno che siano state pubblicate. Probabilmente ci sono molti altri libri del genere che abbiamo dimenticato o non ci sono arrivati, ma credo che su romanzi molto famosi qualcuno abbia sempre scritto qualche sequel o prequel non autorizzato (ahh, queste cose 'moderne' che sono vecchie di secoli :laugh: ), anche perché dubito che fossero epoche in cui il concetto di copyright fosse così ampio come adesso. Anche Via col Vento ha lasciato alcune cose in sospeso che sono state esplorate in ben due 'seguiti' (approvati dagli eredi, se non sbaglio): Rossella e gli Uomini di Rhett.

In parte è probabile che ci fosse un po' calcolo commerciale, o almeno, nel caso in oggetto sono convinta che la Rhys abbia scritto il romanzo in buona fede, ma non escludo che l'editore l'abbia pubblicato sapendo che il collegamento do Jane Eyre avrebbe 'spinto' le vendite.

Certo ad oggi alcune di queste operazioni credo siano fatte con intento più 'calcolato' ad esempio l'obbrobrio che la McCullough ha scritto come seguito diOrgoglio e Pregiudizio. Anche se è difficile seguire la linea sottile tra omaggio al romanzo e mero sfruttamento, capisco anche l'intenzione di un autore di esplorare aspetti che li abbiano colpiti e che sono stati dati per scontati 'perché è un classico'.

Di positivo c'è che di solito è scritto a caratteri cubitali sulla copertina, per cui chi non apprezza questo genere può evitare in tranquillità :laugh:

Kobo Glo, mi illumina d'immenso.
Sostenitrice della lettura digitale.
Ultima Modifica 03/09/2020 22:06 da Giacovet.
Ringraziano per il messaggio: Blache_Francesca, Margarethe, Kheper

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv