Martedì, 04 Novembre 2025

Novembre 2020 - D'amore e ombra

Di più
01/11/2020 22:37 #46536 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Novembre 2020 - D'amore e ombra
"Per ora scorre benissimo"Come un fiume o come l'olio?

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
01/11/2020 22:47 #46538 da Mattia P.
Risposta da Mattia P. al topic Novembre 2020 - D'amore e ombra
Iniziato ieri e sono al 10%.

Bello. Un bel modo di scrivere quello della Allende che tratteggia in modo molto tenero quei legami e quei valori che, in modo unico, si creano in una famiglia. Mi fa venire in mente che la famiglia è come un organismo vivente in cui ognuno ha il suo ruolo, si crea una sorta di omeostasi che ad ogni cambiamento necessita di un lavoro che ristabilisca gli equilibri. E quando un organo soffre o è ferito, tutto l'organismo si adopera affinchè l'organo possa guarire e riacquistare la sua funzionalità.

Era calato il tenore di vita dei Leal, così com’era successo a tanti del loro ambiente. Avevano fatto a meno degli abbonamenti ai concerti, del teatro, dei libri, dei dischi e di altri svaghi che rallegravano le giornate. In seguito, quando era stato evidente che neppure Javier avrebbe potuto trovare un impiego, il padre aveva deciso di costruire un paio di camere e un bagno nel cortile per accoglierlo insieme alla sua famiglia.


– Dove si mangia in tre, si mangia in otto – aveva detto Hilda senza mutare la consuetudine della sua parsimonia. Quando prendeva una decisione in genere era inappellabile. – Sono tempi molto brutti, figliolo, dobbiamo aiutarci – aveva aggiunto il professor Leal.

In intima collaborazione avevano allevato i loro figli. Aveva aiutato altri più bisognosi, si era accampata all’addiaccio nelle notti di sciopero e all’alba stava già cucendo panni per conto altrui quando il suo stipendio non era sufficiente per mantenere la famiglia.


Bei passaggi, non vi pare?

"Bea sostiene che leggere è un'arte in via di estinzione e che i libri sono specchi in cui troviamo solo ciò che abbiamo dentro di noi, e che la lettura coinvolge mente e cuore, due merci sempre più rare"

Carlos Ruiz Zafon
I seguenti utenti hanno detto grazie : Ariel, VFolgore72, nautilus, Margarethe, Vita76, Ele78

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/11/2020 16:33 #46552 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Novembre 2020 - D'amore e ombra

Graziella ha scritto: "Per ora scorre benissimo"Come un fiume o come l'olio?

Ahahah ... mi sembra una differenza non da poco.

A me sta Allende mi sta garbando non poco e per certi versi mi ricorda la scrittura di Marquez e la difficoltà, forse solo mia, di ricordare i tanti personaggi (o forse perché sto leggendo 3 libri contemporaneamente :whistle:).

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus, Margarethe, Vita76

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/11/2020 17:13 #46553 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Novembre 2020 - D'amore e ombra

guidocx84 ha scritto: Da cosa si percepisce? Ci sono tratti caratteristici degli scrittori sudamericani che si riscontrano nelle loro opere in quanto tratti comuni? Ho letto pochissimi libri di scrittori sudamericani, illuminatemi! Sono curioso! :cheer:


Guido provo a risponderti pensando ai libri che ho letto io e aiutandomi leggendo un articolo.

Un aspetto è il realismo magico, tipico dell'America Latina: gli avvenimenti strani, assurdi o paranormali vengono raccontati come fossero eventi comuni, e allo stesso tempo l’apparizione, la magia e l’elemento fantastico è percepito dai personaggi come normale. Gli altri aspetti potrebbero essere parte del realismo magico, ma non ne sono sicura, così li elenco separatamente.

Il folclore: ho notato la presenza di personaggi che hanno una specie di saggezza popolare il cui giudizio anche assurdo a volte è espresso come se fosse pura verità. Un esempio è la cuoca che dice: -[...] Irene no tendrá larga vida, eso se le nota en los ojos distraídos (=Irene non vivrà una vita lunga, questo si vede dai suoi occhi distratti).

A causa del colonialismo molti di questi personaggi fanno parte della classe inferiore (cuochi, balie, donne delle pulizie) ma non sempre, e comunque è difficile trovare una separazione netta, ma sono tutti un miscuglio di tradizioni.

Anche la forte unione tra vita di persone normali ed eventi politici si trova spesso. Non è certo esclusiva dell'America Latina, però quello che trasmette a me è la percezione che sia le vicende personali sia quelle politiche siano al centro del romanzo, e non ce ne sia una delle due che prevale e risulta più importante, mentre per altri romanzi che ho letto la vicenda era un espediente per raccontare la politica, o al contrario gli eventi politici erano solo uno sfondo vago che accompagnava la vicenda.

La sessualità è sempre presente, anche affrontata in modo bizzarro (tipo l'anziano esibizionista per cui nessuno si scompone, e Irene che si fa palpare il seno perché tanto non fa male a nessuno).

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84, nautilus, Mattia P.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/11/2020 17:20 - 02/11/2020 17:22 #46554 da IlariaTata
Risposta da IlariaTata al topic Novembre 2020 - D'amore e ombra
Amici de Il Club del Libro,
rieccomi qui tra voi a commentare il mio primo libro del mese :laugh:
Inizio col dire che il fatto che sia tratto da un'esperienza reale vissuta da alcuni conoscenti dell'autrice mi ha impressionata sin da subito.
Proseguo poi col considerare come mi trovi concorde con l'osservazione fatta da Vittorio, ossia anch'io fin dalle primissime pagine ho rilevato molte assonanze con lo stile di Gabriel "Gabo" García Márquez: l'affastellarsi di personaggi (in particolare, adorabile la tata Rosa, che dice: "Non c'è bellezza senza grassezza"), l'uso frequente dell'iperbole, la presenza molto forte della dimensione erotica e le descrizioni che mescolano caratteri reali e fantastici, mi hanno ricordato soprattutto Cent'anni di solitudine.
In particolare, però, le prime pagine mi hanno ricordato tantissimo il primo capitolo de L'amore ai tempi del colera, nel quale viene meticolosamente descritto il Dott. Juvenal Urbino come se egli fosse il protagonista della storia, metre in realtà al centro della vicenda vi saranno Fermina e Florentino.
Allo stesso modo, in D'amore e ombra nelle prime pagine si parla degli interni del ricovero "La volontà di Dio" e di Beatriz, e solo incidentalmente di Irene.

Attenzione: Spoiler!
.
Di Irene mi è piaciuta sin da subito la schiettezza,
Attenzione: Spoiler!
.
Queste sono state le considerazioni che ho fatto nel corso delle prime 100 pagine del libro.
Arrivederci al prossimo post :P

Ilaria

“Noi non siamo veri e propri romanzi. Noi non siamo veri e propri racconti. Noi siamo opere complete”

(Gabrielle Zevin)
Ultima Modifica 02/11/2020 17:22 da IlariaTata.
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus, Mattia P., Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/11/2020 18:10 #46559 da ElisaZ
Risposta da ElisaZ al topic Novembre 2020 - D'amore e ombra
Chiedo la vostra opinione a riguardo di uno spunto.
Innanzitutto, questa frase, a causa del contesto spazio-temporale definito da Allende, mi ha colpita con tutta la delicatezza di uno schiaffo in pieno viso mentre si beve una tazza di té.

Attenzione: Spoiler!


A questo punto della lettura, l'animo censorio del governo cileno è ormai un assunto. Tuttavia l'inserimento della parola "libertà" proprio in questo momento mi ha spiazzata.
L'ambiente rappresentato in questo estratto mi è sembrato delineare una certa superficialità (o quanto meno una carenza di eccessiva profondità intellettuale)... e proprio a questo punto spuntano quelle tre parole che compaiono dopo "concetti proibiti", ovvero "aborto", "culo" e "libertà". Mi sono immediatamente balzate allo sguardo.

Ho trovato una grande potenza nell'ordine in cui Allende ha rappresentato gli ambiti ai quali appartengono questi tre elementi:
-aborto: ambito di natura etico-morale, sociale e alle volte religiosa;
-culo: mi è sembrato posto in termini estremamente semplicistici, in chiave erotica;
-libertà: ambito universale, in termini di humanitas considerato parte dei diritti inalienabili dell'uomo.

Dooooomanda:
secondo voi, la contestualizzazione e l'ordine fornito dall'autrice possono essere letti in un ironico e accusatorio ordine di importanza decrescente nel quale la libertà, o meglio, la sua assenza, è ormai considerata socialmente accettata, tanto da essere ben distante dal concetto di "aborto" e inferiore al "culo", con tutte le sfere ad essi annesse?
I seguenti utenti hanno detto grazie : Mattia P., Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/11/2020 20:37 - 02/11/2020 20:38 #46564 da Piripicchio
Risposta da Piripicchio al topic Novembre 2020 - D'amore e ombra

Margarethe ha scritto:

guidocx84 ha scritto: Da cosa si percepisce? Ci sono tratti caratteristici degli scrittori sudamericani che si riscontrano nelle loro opere in quanto tratti comuni? Ho letto pochissimi libri di scrittori sudamericani, illuminatemi! Sono curioso! :cheer:


Guido provo a risponderti pensando ai libri che ho letto io e aiutandomi leggendo un articolo.

Un aspetto è il realismo magico, tipico dell'America Latina: gli avvenimenti strani, assurdi o paranormali vengono raccontati come fossero eventi comuni, e allo stesso tempo l’apparizione, la magia e l’elemento fantastico è percepito dai personaggi come normale. Gli altri aspetti potrebbero essere parte del realismo magico, ma non ne sono sicura, così li elenco separatamente.

Il folclore: ho notato la presenza di personaggi che hanno una specie di saggezza popolare il cui giudizio anche assurdo a volte è espresso come se fosse pura verità. Un esempio è la cuoca che dice: -[...] Irene no tendrá larga vida, eso se le nota en los ojos distraídos (=Irene non vivrà una vita lunga, questo si vede dai suoi occhi distratti).

A causa del colonialismo molti di questi personaggi fanno parte della classe inferiore (cuochi, balie, donne delle pulizie) ma non sempre, e comunque è difficile trovare una separazione netta, ma sono tutti un miscuglio di tradizioni.

Anche la forte unione tra vita di persone normali ed eventi politici si trova spesso. Non è certo esclusiva dell'America Latina, però quello che trasmette a me è la percezione che sia le vicende personali sia quelle politiche siano al centro del romanzo, e non ce ne sia una delle due che prevale e risulta più importante, mentre per altri romanzi che ho letto la vicenda era un espediente per raccontare la politica, o al contrario gli eventi politici erano solo uno sfondo vago che accompagnava la vicenda.

La sessualità è sempre presente, anche affrontata in modo bizzarro (tipo l'anziano esibizionista per cui nessuno si scompone, e Irene che si fa palpare il seno perché tanto non fa male a nessuno).


Mi torna tutto.
Anche a me piacciono i sudamericani, marquez e cortazar fra tutti...
Cmq, dicevo, volevo farvi una domanda:

Ho sempre avuto l'impressione che in tutti i romanzi sudamericani del genere ""magico" ci sia come denominatore comune un certo tipo di anarchismo.
A pensarci non c'è un romanzo che mi venga in mente in cui governi, religioni organizzate e politici di vario tipo non vengano sistematicamente ridicolizzati.

Come se il fare parte di qualcosa di "costituito" rendesse automaticamente ipocriti o infidi, in qualche modo e che l'unica saggezza la si viva in mezzo alle persone e la si trovi nelle contraddizioni umane.
Vi ci ritrovate?

Non so se torna, vado a memoria e a sensazione.
Ultima Modifica 02/11/2020 20:38 da Piripicchio.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/11/2020 20:43 - 02/11/2020 20:49 #46565 da Piripicchio
Risposta da Piripicchio al topic Novembre 2020 - D'amore e ombra
ah! per quanto riguarda il libro, mi sta garbando.
Trovo la scrittura molto piu leggera di altri del periodo e non so se la cosa mi convince fino in fondo...
E' lo stile che mi pare un poco una versione "facile" di marquez.
La storia è carina. Aspetto di finire, son piu o meno a metà
Ultima Modifica 02/11/2020 20:49 da Piripicchio.
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/11/2020 20:54 #46566 da vanna
Risposta da vanna al topic Novembre 2020 - D'amore e ombra
Ho letto un centinaio di pagine e nel complesso mi sta piacendo. La situazione politica e sociale cilena dopo il colpo di stato del '73 e il regime di Pinochet è una costante in diversi romanzi della Allende come nell' ultimo scritto ed anche qui si percepisce chiaramente la drammaticità di quel periodo .
Provo a rispondere alla domanda posta da Elisa Z : le tre parole io le vedo in.ordine crescente in modo tale che " libertà " la più generale ed incisiva racchiude le altre due riguardanti ambiti come da te sottolineato più specifici e quindi come nel climax si ha una gradazione ascendente in progressione di significato fino a giungere ad una piena espressività del discorso.
Ho apprezzato le considerazioni di Margarethe sulle caratteristiche della letteratura sudamericana.

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
I seguenti utenti hanno detto grazie : Margarethe, ElisaZ

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/11/2020 21:44 - 02/11/2020 21:47 #46568 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Novembre 2020 - D'amore e ombra

Piripicchio ha scritto: Mi torna tutto.
Anche a me piacciono i sudamericani, marquez e cortazar fra tutti...


Ottimo, allora potremo fare altre letture di lettori sudamericani, non ho mai letto Cortazar..

Piripicchio ha scritto: cmq, dicevo, volevo farvi una domanda:

Ho sempre avuto l'impressione che in tutti i romanzi sudamericani del genere ""magico" ci sia come denominatore comune un certo tipo di anarchismo.
A pensarci non c'è un romanzo che mi venga in mente in cui governi, religioni organizzate e politici di vario tipo non vengano sistematicamente ridicolizzati.

Come se il fare parte di qualcosa di "costituito" rendesse automaticamente ipocriti o infidi, in qualche modo e che l'unica saggezza la si viva in mezzo alle persone e la si trovi nelle contraddizioni umane.
Vi ci ritrovate?

Non so se torna, vado a memoria e a sensazione.


hai ragione, non ci avevo riflettuto! C'è sempre una critica nei confronti di istituzioni, politici, e una diffidenza nel "progresso".
In effetti in Cile c'è abbastanza diffidenza nella classe politica, proprio in questi giorni è stato deciso con referendum che la nuova costituzione sarà scritta da un'assemblea di cittadini, quindi politici esclusi.
In molti paesi sudamericani lo stato non è presente per molti ed è sostituito da associazioni locali; le persone hanno maggiore interesse a essere attive e creare una rete, per sopravvivere. Può essere un motivo? Comunque è vero, anch'io ho notato questa cosa in vari romanzi..

Una versione facile di Márquez xD effettivamente, più leggera e moderna

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Ultima Modifica 02/11/2020 21:47 da Margarethe.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:45

prefazioneQuesto libro parla di frasi sulla vita e dell' amore in generale, quello del vero amore. Mi riferisco a tutte quelle ragazzine che non conoscono l'amore quello vero, quello che fa battere forte il cuore.Quelli che non lo hanno trovato o che sono in cerca di qualcuno che le ami e le fa sentire protette e le tratti da principesse,le fa sentire speciali e uniche. L'amore è un sentimento fortissimo che ti toglie il respiro e che ti fa sentire libera da ogni pensiero,che ti rende felice e che ti fa provare emozioni forti mai provate prima. Vi assicuro che come l'ho trovato io quell' amore che tutti ne parlano come nei film e nelle favole, ma nessuno lo capisce. L'amore che la notte non vi fa dormire, vi toglie il respiro che vi faimmaginare tutti i momenti passati con la persona amata. Io non so descrivere a parole quello che provo per lui, ma so per certo che lui è il ragazzo che ha il sorriso e lo sguardopiù bello che c'è al mondo. Come mi apprezza lui nessuno mi ha mai apprezzata così, il suo cuore è il più grande e puro che c'è almondo. I suoi occhi quando li guardo attentamente mi incanto e non riesco più a parlare, rimango folgorata dalla loro splendida lucecome il mondo che nasconde dentro di lui. La sua profonda anima luminosa e bella, vorrei trascorrere tutti i miei anni della mia vitainsieme a lui. Ascoltarlo è musica per le mie orecchie, starei delle ore a guardarlo e ad ascoltarlo anche mentre dorme e talmente belloche sembra quasi che sorride come un angelo. lamore, quindi e volare nel cielo, e immergersi in un nuovo ,mondo fatto di colori, stupendi,di nuovole bianche,di sole e di neve, di stelle luminose,cosi immaggino il mio amore per lui-uscite dal vostro guscio, e comnciate ad esplolare ,il mondo fuori, conoscete il vero amore ,aspetta solo voi.non e come nelle favole come immagginate voi, e reale ma e un amore sincero-e senza maschere ,lo dovete solo trovare ,e quando finalmente ,lo avete trovato ,potete dire ,che e il vostro primo grande amore ,della voistra vita,io vi guidero con questo libro ad amare senza pensieri,prima pero dovete ascoltare ,il vostro cuore, spero che io vi sono,daiuto e vi possa incoraggiare.lamore non e una cosa,che si tiocca ma si prova,se non ce allora non si e innmorati davvero,lamore non si cerca arriva ,e basta quando ,meno te lo aspetti ,come una porta ,chiusa da tempo,poi la riapri e magicamente,e li luomo dei vostri sogi,pronto ad accogliervi,con il suo amore sincero,e profondo,nulla e impossibile,tutto arriva quando ,deve arrivare quando sara il vostro momento,e vi sentite veramete pronte ad amare qualcun altro disposto,ad ascoltarvi in ogni,momento ,anche quando e stanco o non ha voglia,quando e arrabbiato ,deluso e sempre accanto a voi,ad aiutarvi,e sostenervi ,in qualsiasi occasione,bella o brutta lui ce sempre,per voi,non temete ,il vero amore e alle vostre spalle.dovete solo sapere aspettare,e se non lo riuscite a trovare,non abbiate paura,non piangete, un altro amore vi stara aspettando,pronto a tendervi la mano.come vi dicevo lamore non e un numero alla lotteria non e una vincita, ma una vittoria,che vale la pena vicere,una conquista che e stata vinta,io lo amo piu di me stessa, lui e il mio punto di,riferimento,con lui tutto e piu bello ,lui mi vuole amare cosi come ,sono senza cambiare,nulla di me.quidi lasciatevi andare, e scoprite un amore reale ,ma allo stesso tempo magico,e un po surreale, io sono sicura,che se credete davvero,alle mie parole,riuscirete a trovarlo,proprio come lo trovato io.come dice il mio ragazzo nessuno e perfetto ,ma la perfezione non esiste ,a questo mondo,tutti commettiamo errori, anche a volte insistentemente,ma lo facciamo,anche per capriccio,perche siamo esseri ,umani alla fine ,e se uno sbaglio,puo sembrrci eorme, sbagliato e umano, perssevarare e diaboluco il vecchio detto non sbaglia mai,quindi datemi retta ,luomo perfetto, non esiste , e un uomo ,qualunque con i suoi difetti ,e i suoi pregi, ma e un uomo pronto,ad amarvi ,incondionalmente,senza pretese , vi guidera ,nel suo cammino,insieme a lui, e viaggerete , in un mondo parallero , e con voi stesse saprete , dire che tutto e bello, e perfetto xke lui sa proteggervi da ogni paura ,ds ogni insicurezza , e vi sapra dire, la parola ti amo, dandole la giusta ,importanza, e voi sarete delle govani donne , con un ragazzo,accanto pronto ,a difendervi ,sempre, io so che non sono ,stata molto,fortunata,in amore come voi,se posso ,permettermi, ma alle volte, le delusioni,servono,a fortificare,il vostro,carattere, e a renderlo,piu forte, e voi a crescere, e divetare,cosi delle donne fiere di voi stesse,capaci di amare voi e un altra persona,che vi dira ,che siete meravigliose, e che lui e orglioso delle persone che siete, dovete dare valore ai sentmenti,,perche i sentimenti sono raru

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:44

prefazioneQuesto libro parla di frasi sulla vita e dell' amore in generale, quello del vero amore. Mi riferisco a tutte quelle ragazzine che non conoscono l'amore quello vero, quello che fa battere

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:42

Ciao a tutti sono nuova qui ho scritto questo spero vi piaccia in piena serenita .senza pensieri e preoccupazioni, la vita e un insieme di avvenimenti, che arrivano in fretta, ora vi scrivo qualche miin piena serenita .senza pensieri e preoccupazioni, la vita e un insieme di avvenimenti, che arrivano in fretta, ora vi scrivo qualche mio pensierp ringuardo, non solo all amore ma alla vita in generalela vita scorre in fretta ,come un fiume in piena ,come un bimbo che ha bisogno di cure, come una carezza data alla prpria mamma come due innamorati che si baciano per la prima volta ,cme due gattini che si fanno le fusa ,come una casuccia calda,come una cioccolata davanti ad un bel film .io amo questra mia vita amo le persone che mi stanno sempre accanto, sono felice veramente e ko posso dire con certezza che non mi manca nulla ho un fidanzato strupendo e una famigkia bellissima a cui non mi fanno mancae niente sono contenta di aver finalmente trovato lamore dei miei sogni, lamore che credevo non avrei mai piu trovato, e invece tutti imiei dolotri si sono traaforati in una bellissima felicita che mi attraversa lanima sono a voklte triste xke vorrei stare insieme a lui e poi penso che e lntano , penso la notte ad una sua carezza ad un suo bacio e ad un suo abbrraccio .penso aimieicari che non ci sono piu . e mi viene solo da piangere penso a quando stavo abbbrracciata a loro quante volte vorrei sentire la loro voce o avere un loro abbrraccio penso quindi quanto la vits e ingiusta e triste ,quante persone perdono i prpri cari quanti doori proviamo e nascondiamo dentro e non diciamo nulla ma abbiamo solo bisogno di un abbrraccio cosi ci sentiamo piu sereni , abbrracciate i viostri cari e non li abbandonate mai labbraccio del mio ragzzo mi fa sentire bene serena e felice non ho piu paara quanta tristezza ho dentro, e dico che tutto va bene ma ho solo voglia di piangere, poi mi accorgo di essere circonfats da persone che mi amano e cosi passa tutto.viviamo piu serenamente, siamo piu felici e per tutti voi ci saranno belle notizie sarete piu contenti e realizzerete tutti i vostri sogni, vi sugur di vincere tutte le vostre battaglia siete unici e speciali lo dico a tutte le prrsone a cui tengo di pu e a cui voglio bene al mio fidanzro alla mia famiglia e ai miei amici.sono fortunata ad avere tante persone a cui te ngono a me e credono in me non ce cosa piu bella di addormentarso le notte e dire che non ho fatto niente e sono felice ho tutto lamore di questo mondo e posso finalente dormire serena ,ce una preghiera che facevo ogni notte prima di addormentarmi che fa signore pritwefggu coloro che bnon hanno nuklla salva le persone piu bisognose proteggile guarisci la loro anima,proteggi me il mio ragazzo la mia famiglia e i miei amici togli a loro ogni paura e allieva il loro dolre e salve le le loro anime amen.

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro