Martedì, 04 Novembre 2025

Novembre 2020 - D'amore e ombra

Di più
02/11/2020 21:56 - 02/11/2020 22:01 #46569 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Novembre 2020 - D'amore e ombra

Mattia P. ha scritto: Iniziato ieri e sono al 10%.

Bello. Un bel modo di scrivere quello della Allende che tratteggia in modo molto tenero quei legami e quei valori che, in modo unico, si creano in una famiglia. Mi fa venire in mente che la famiglia è come un organismo vivente in cui ognuno ha il suo ruolo, si crea una sorta di omeostasi che ad ogni cambiamento necessita di un lavoro che ristabilisca gli equilibri. E quando un organo soffre o è ferito, tutto l'organismo si adopera affinchè l'organo possa guarire e riacquistare la sua funzionalità.

Era calato il tenore di vita dei Leal, così com’era successo a tanti del loro ambiente. Avevano fatto a meno degli abbonamenti ai concerti, del teatro, dei libri, dei dischi e di altri svaghi che rallegravano le giornate. In seguito, quando era stato evidente che neppure Javier avrebbe potuto trovare un impiego, il padre aveva deciso di costruire un paio di camere e un bagno nel cortile per accoglierlo insieme alla sua famiglia.


– Dove si mangia in tre, si mangia in otto – aveva detto Hilda senza mutare la consuetudine della sua parsimonia. Quando prendeva una decisione in genere era inappellabile. – Sono tempi molto brutti, figliolo, dobbiamo aiutarci – aveva aggiunto il professor Leal.

In intima collaborazione avevano allevato i loro figli. Aveva aiutato altri più bisognosi, si era accampata all’addiaccio nelle notti di sciopero e all’alba stava già cucendo panni per conto altrui quando il suo stipendio non era sufficiente per mantenere la famiglia.


Bei passaggi, non vi pare?


vero, quanto sono dolci Leal e Hilda.. Mi ha fatto ridere (e anche un po' di tristezza) la promessa di Leal di non usare i calzini fino alla morte del Caudillo (pensate a farlo con qualche politico italiano, altroché vesciche). Che tristezza scappare da una dittatura e trovarsi in un'altra..

Attenzione: Spoiler!

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Ultima Modifica 02/11/2020 22:01 da Margarethe.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Mattia P.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/11/2020 21:23 #46578 da Cri_cos
Risposta da Cri_cos al topic Novembre 2020 - D'amore e ombra
Francisco , psicologo costretto a lasciare la sua professione perché non gradita al regime . La psicologia aiuta a conoscere se stessi e quindi a essere liberi e la libertà e pericolosa per una dittatura . Sta succedendo lo stesso in Turchia.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Bibi, nautilus, Mattia P., Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/11/2020 10:03 #46587 da Anna96
Risposta da Anna96 al topic Novembre 2020 - D'amore e ombra

guidocx84 ha scritto:

Anna96 ha scritto: Sicuramente si percepisce subito che si tratta di una scrittrice Sudamerica

Da cosa si percepisce? Ci sono tratti caratteristici degli scrittori sudamericani che si riscontrano nelle loro opere in quanto tratti comuni? Ho letto pochissimi libri di scrittori sudamericani, illuminatemi! Sono curioso! :cheer:


Per me si percepisce dal modo in cui viene descritta la famiglia, ovvero come un gruppo aperto, unito e inscindibile, tema ricorrente nella letteratura sudamericana. Anche il fatto che Evangelina avesse queste crisi alle quali viene ricondotta un' aura di magia mi ha portata subito a pensare al Sudamerica.

Sono circa a metà libro e devo dire che mi sta piacendo, anche se il mio entusiasmo è più tiepido rispetto all'inizio della lettura: non tollero il personaggio di Irene, mi sembra veramente troppo scema :blink: Non so se avete mai visto "Il fantastico mondo di Amélie", ma Irene mi ha ricordato tantissimo lei: una persona che vive in un mondo tutto suo, incantato, in una bolla in cui non riesce a percepire l'orrore, ma solo la bellezza delle piccole cose. Ecco, per una che è nata e cresciuta in una dittatura violenta e sanguinaria come quella cilena, questo atteggiamento mi sembra decisamente troppo assurdo: non si è mai posta una domanda? Non si è mai soffermata a pensare a cose che, come ammette anche la Allende, non può non aver visto? Non si è mai soffermata a pensare alle implicazioni del lavoro del suo fidanzato? Irene, a differenza di Francisco, mi sembra un personaggio totalmente irrealistico e questo mi urta parecchio
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84, Vanessa, Mattia P.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/11/2020 10:20 #46589 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Novembre 2020 - D'amore e ombra
Da ieri sera sono dei vostri. Ho letto solo 50 pagine quindi grandi cose non posso scriverle, tuttavia, come avete già scritto, sin dalle prime pagine si ritrovano alcuni elementi tipici della scrittura sudamericana, come le credenze popolari, il continuo richiamo al sesso, il linguaggio scurrile, ma anche l'accettazione di alcuni comportamenti deplorevoli che in quei contesti vengono ritenuti normali, come l'uomo che dopo il lavoro si ubriaca o del marito che appunto ubriaco picchia la moglie (vedi famiglia Ranquileo).
Non vedo l'ora di conoscere Evangelina, già dalla nascita la sua storia mi sembra straordinaria.

MEMENTO AUDERE SEMPER
I seguenti utenti hanno detto grazie : Mattia P., Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/11/2020 16:42 #46591 da Vita76
Risposta da Vita76 al topic Novembre 2020 - D'amore e ombra
Anche io ho iniziato il libro ieri sera. Sembra molto scorrevole e condivido il paragone con Márquez per la carrellata di personaggi che si presentano già con tutti i loro tratti ben delineati. Per ora non dico altro perché ho letto poco. Ma le aspettative sono alte.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/11/2020 12:47 #46604 da Piripicchio
Risposta da Piripicchio al topic Novembre 2020 - D'amore e ombra

una persona che vive in un mondo tutto suo, incantato, in una bolla in cui non riesce a percepire l'orrore, ma solo la bellezza delle piccole cose.

Io credo che rappresenti un poco quello che dici tu. Irene è la generazione che proviene da un contesto aristocratico ma che inizia a percepirne la decadenza (rappresentato dalla madre). Allo stesso tempo si relazione alla realtà con un sentimento di incantata disponibilità e curiosità, come se l'orrore non esistesse poi veramente...O che sia solo una chiave di lettura degli eventi, non completamente oggettivo.

Mettiamola così: Si ricrederà.

Perchè, nel cile del periodo di Pinochet immagino fosse opinabile e soggettiva qualunque cosa, fuorchè l'orrore.

In generale non l'ho percepita come un personaggio negativo, magari stereotipato e strumentale per contrasto alla trama. Vive un poco di riflesso dei sentimenti di francisco e di ciò che rappresenta per lui...

Molto piu cazzuta è la madre di Evangelina.
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus, Mattia P., Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Neonato
  • Neonato
Di più
05/11/2020 14:19 #46609 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic Novembre 2020 - D'amore e ombra

Ottimo, allora potremo fare altre letture di lettori sudamericani, non ho mai letto Cortazar..

Ottimissima idea! E poi, adoro Cortázar!
Ho iniziato il libro del mese ed è un vero momento di rilassamento, risate e piacere.
Finora è il mio terzo libro suo e l'inizio mi ha rapita: è come se si fossero accesi i riflettori su un palcoscenico: i vecchi ospiti del ricovero mi sembravano così reali e pronti a iniziare a recitare insieme a Beatriz Alcántara de Beltrán che appare sul balcone. Ognuno di loro vive nel proprio mondo fatto di ricordi e paure.

Trovo la scrittura molto piu leggera di altri del periodo e non so se la cosa mi convince fino in fondo...

Cioè?

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/11/2020 16:14 #46610 da IlariaTata
Risposta da IlariaTata al topic Novembre 2020 - D'amore e ombra

In generale non l'ho percepita come un personaggio negativo, magari stereotipato e strumentale per contrasto alla trama. Vive un poco di riflesso dei sentimenti di francisco e di ciò che rappresenta per lui...


Concordo :) Sinora mi sembra il personaggio che più di tutti permette al lettore di identificarsi: sembra che Irene siamo un po' noi che ancora non ci rendiamo conto degli orrori della dittatura, mentre Francisco già sa molto perché ha visto e vissuto situazioni diverse. Ad esempio sono rimasta molto colpita dal taglio dei capelli al quale viene forzatamente sottoposto, mentre il padre (da sempre riottoso ad avere un figlio con i capelli lunghi) gli fa giurare di farli ricrescere per "opporsi in tutti i modi possibili" alle prevaricazioni dei seguaci di Pinochet.

Per ora mi sta piacendo molto: nonostante le tematiche trattate non siano leggere, la storia scorre bene :cheer:

Ilaria

“Noi non siamo veri e propri romanzi. Noi non siamo veri e propri racconti. Noi siamo opere complete”

(Gabrielle Zevin)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Blache_Francesca, nautilus, ElisaZ

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/11/2020 16:31 #46611 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Novembre 2020 - D'amore e ombra
La mia lettura va un po' a rilento ma non a causa del libro che scorre bene.
Dei tre nuclei familiari il mio preferito è quello dei Leal, ho trovato estremamente tenero l'amore che Francisco prova per la mamma e in generale le attenzioni che le riservano gli uomini di casa. Situazione contrapposta a quella che Digna vive nel suo contesto familiare, dove lei è praticamente l'uomo di casa, anche se è molto bello il rapporto di coppia con Hipolito (a parte quando lui si ubriaca!).
Non ho invece ancora avuto modo di approfondire la figura di Irene.

MEMENTO AUDERE SEMPER
I seguenti utenti hanno detto grazie : Blache_Francesca

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/11/2020 17:53 #46612 da Piripicchio
Risposta da Piripicchio al topic Novembre 2020 - D'amore e ombra

sembra che Irene siamo un po' noi che ancora non ci rendiamo conto degli orrori della dittatura

Bella teoria. L'idea che Irene sia il lettore, che si immerge nella lettura con la leggerezza e lo svago di chi si può permettere il distacco dai temi trattati, che fa domande in giro e si appassiona dei personaggi e che poi quando si trova a rimestare i cadaveri negli obitori si accorge che la magia finisce e inizia il realismo.

Se ci penso un poco quasi mi viene il voltastomaco.

...in un senso buono...
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:45

prefazioneQuesto libro parla di frasi sulla vita e dell' amore in generale, quello del vero amore. Mi riferisco a tutte quelle ragazzine che non conoscono l'amore quello vero, quello che fa battere forte il cuore.Quelli che non lo hanno trovato o che sono in cerca di qualcuno che le ami e le fa sentire protette e le tratti da principesse,le fa sentire speciali e uniche. L'amore è un sentimento fortissimo che ti toglie il respiro e che ti fa sentire libera da ogni pensiero,che ti rende felice e che ti fa provare emozioni forti mai provate prima. Vi assicuro che come l'ho trovato io quell' amore che tutti ne parlano come nei film e nelle favole, ma nessuno lo capisce. L'amore che la notte non vi fa dormire, vi toglie il respiro che vi faimmaginare tutti i momenti passati con la persona amata. Io non so descrivere a parole quello che provo per lui, ma so per certo che lui è il ragazzo che ha il sorriso e lo sguardopiù bello che c'è al mondo. Come mi apprezza lui nessuno mi ha mai apprezzata così, il suo cuore è il più grande e puro che c'è almondo. I suoi occhi quando li guardo attentamente mi incanto e non riesco più a parlare, rimango folgorata dalla loro splendida lucecome il mondo che nasconde dentro di lui. La sua profonda anima luminosa e bella, vorrei trascorrere tutti i miei anni della mia vitainsieme a lui. Ascoltarlo è musica per le mie orecchie, starei delle ore a guardarlo e ad ascoltarlo anche mentre dorme e talmente belloche sembra quasi che sorride come un angelo. lamore, quindi e volare nel cielo, e immergersi in un nuovo ,mondo fatto di colori, stupendi,di nuovole bianche,di sole e di neve, di stelle luminose,cosi immaggino il mio amore per lui-uscite dal vostro guscio, e comnciate ad esplolare ,il mondo fuori, conoscete il vero amore ,aspetta solo voi.non e come nelle favole come immagginate voi, e reale ma e un amore sincero-e senza maschere ,lo dovete solo trovare ,e quando finalmente ,lo avete trovato ,potete dire ,che e il vostro primo grande amore ,della voistra vita,io vi guidero con questo libro ad amare senza pensieri,prima pero dovete ascoltare ,il vostro cuore, spero che io vi sono,daiuto e vi possa incoraggiare.lamore non e una cosa,che si tiocca ma si prova,se non ce allora non si e innmorati davvero,lamore non si cerca arriva ,e basta quando ,meno te lo aspetti ,come una porta ,chiusa da tempo,poi la riapri e magicamente,e li luomo dei vostri sogi,pronto ad accogliervi,con il suo amore sincero,e profondo,nulla e impossibile,tutto arriva quando ,deve arrivare quando sara il vostro momento,e vi sentite veramete pronte ad amare qualcun altro disposto,ad ascoltarvi in ogni,momento ,anche quando e stanco o non ha voglia,quando e arrabbiato ,deluso e sempre accanto a voi,ad aiutarvi,e sostenervi ,in qualsiasi occasione,bella o brutta lui ce sempre,per voi,non temete ,il vero amore e alle vostre spalle.dovete solo sapere aspettare,e se non lo riuscite a trovare,non abbiate paura,non piangete, un altro amore vi stara aspettando,pronto a tendervi la mano.come vi dicevo lamore non e un numero alla lotteria non e una vincita, ma una vittoria,che vale la pena vicere,una conquista che e stata vinta,io lo amo piu di me stessa, lui e il mio punto di,riferimento,con lui tutto e piu bello ,lui mi vuole amare cosi come ,sono senza cambiare,nulla di me.quidi lasciatevi andare, e scoprite un amore reale ,ma allo stesso tempo magico,e un po surreale, io sono sicura,che se credete davvero,alle mie parole,riuscirete a trovarlo,proprio come lo trovato io.come dice il mio ragazzo nessuno e perfetto ,ma la perfezione non esiste ,a questo mondo,tutti commettiamo errori, anche a volte insistentemente,ma lo facciamo,anche per capriccio,perche siamo esseri ,umani alla fine ,e se uno sbaglio,puo sembrrci eorme, sbagliato e umano, perssevarare e diaboluco il vecchio detto non sbaglia mai,quindi datemi retta ,luomo perfetto, non esiste , e un uomo ,qualunque con i suoi difetti ,e i suoi pregi, ma e un uomo pronto,ad amarvi ,incondionalmente,senza pretese , vi guidera ,nel suo cammino,insieme a lui, e viaggerete , in un mondo parallero , e con voi stesse saprete , dire che tutto e bello, e perfetto xke lui sa proteggervi da ogni paura ,ds ogni insicurezza , e vi sapra dire, la parola ti amo, dandole la giusta ,importanza, e voi sarete delle govani donne , con un ragazzo,accanto pronto ,a difendervi ,sempre, io so che non sono ,stata molto,fortunata,in amore come voi,se posso ,permettermi, ma alle volte, le delusioni,servono,a fortificare,il vostro,carattere, e a renderlo,piu forte, e voi a crescere, e divetare,cosi delle donne fiere di voi stesse,capaci di amare voi e un altra persona,che vi dira ,che siete meravigliose, e che lui e orglioso delle persone che siete, dovete dare valore ai sentmenti,,perche i sentimenti sono raru

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:44

prefazioneQuesto libro parla di frasi sulla vita e dell' amore in generale, quello del vero amore. Mi riferisco a tutte quelle ragazzine che non conoscono l'amore quello vero, quello che fa battere

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:42

Ciao a tutti sono nuova qui ho scritto questo spero vi piaccia in piena serenita .senza pensieri e preoccupazioni, la vita e un insieme di avvenimenti, che arrivano in fretta, ora vi scrivo qualche miin piena serenita .senza pensieri e preoccupazioni, la vita e un insieme di avvenimenti, che arrivano in fretta, ora vi scrivo qualche mio pensierp ringuardo, non solo all amore ma alla vita in generalela vita scorre in fretta ,come un fiume in piena ,come un bimbo che ha bisogno di cure, come una carezza data alla prpria mamma come due innamorati che si baciano per la prima volta ,cme due gattini che si fanno le fusa ,come una casuccia calda,come una cioccolata davanti ad un bel film .io amo questra mia vita amo le persone che mi stanno sempre accanto, sono felice veramente e ko posso dire con certezza che non mi manca nulla ho un fidanzato strupendo e una famigkia bellissima a cui non mi fanno mancae niente sono contenta di aver finalmente trovato lamore dei miei sogni, lamore che credevo non avrei mai piu trovato, e invece tutti imiei dolotri si sono traaforati in una bellissima felicita che mi attraversa lanima sono a voklte triste xke vorrei stare insieme a lui e poi penso che e lntano , penso la notte ad una sua carezza ad un suo bacio e ad un suo abbrraccio .penso aimieicari che non ci sono piu . e mi viene solo da piangere penso a quando stavo abbbrracciata a loro quante volte vorrei sentire la loro voce o avere un loro abbrraccio penso quindi quanto la vits e ingiusta e triste ,quante persone perdono i prpri cari quanti doori proviamo e nascondiamo dentro e non diciamo nulla ma abbiamo solo bisogno di un abbrraccio cosi ci sentiamo piu sereni , abbrracciate i viostri cari e non li abbandonate mai labbraccio del mio ragzzo mi fa sentire bene serena e felice non ho piu paara quanta tristezza ho dentro, e dico che tutto va bene ma ho solo voglia di piangere, poi mi accorgo di essere circonfats da persone che mi amano e cosi passa tutto.viviamo piu serenamente, siamo piu felici e per tutti voi ci saranno belle notizie sarete piu contenti e realizzerete tutti i vostri sogni, vi sugur di vincere tutte le vostre battaglia siete unici e speciali lo dico a tutte le prrsone a cui tengo di pu e a cui voglio bene al mio fidanzro alla mia famiglia e ai miei amici.sono fortunata ad avere tante persone a cui te ngono a me e credono in me non ce cosa piu bella di addormentarso le notte e dire che non ho fatto niente e sono felice ho tutto lamore di questo mondo e posso finalente dormire serena ,ce una preghiera che facevo ogni notte prima di addormentarmi che fa signore pritwefggu coloro che bnon hanno nuklla salva le persone piu bisognose proteggile guarisci la loro anima,proteggi me il mio ragazzo la mia famiglia e i miei amici togli a loro ogni paura e allieva il loro dolre e salve le le loro anime amen.

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro