Martedì, 04 Novembre 2025

Novembre 2020 - D'amore e ombra

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Neonato
  • Neonato
Di più
16/11/2020 15:44 #46851 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic Novembre 2020 - D'amore e ombra
@Sara1984: sei finalmente tornata!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
17/11/2020 19:55 #46929 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Novembre 2020 - D'amore e ombra
Nella versione spagnola ho scoperto una parola derivata dal quechua: cancha da kancha (recinto). Magari ce ne sono altre che mi sono sfuggite. Il vocabolario che usa e i modi di dire rendono la narrazione molto realistica, sono tipici cileni.

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Neonato
  • Neonato
Di più
17/11/2020 20:08 #46931 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic Novembre 2020 - D'amore e ombra

Nella versione spagnola ho scoperto una parola derivata dal quechua: cancha da kancha (recinto). Magari ce ne sono altre che mi sono sfuggite. Il vocabolario che usa e i modi di dire rendono la narrazione molto realistica, sono tipici cileni.

Sono al 50% e ti confermo che finora è l'unica. Se non ricordo male si parla della fucilazione: chi deve fucilare non se la sente di farlo perché da piccini giocavano a palla nella stessa "cancha".
Bellissimo brano!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Neonato
  • Neonato
Di più
21/11/2020 08:59 #47417 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic Novembre 2020 - D'amore e ombra
Proseguendo la lettura, sono rimasta piacevolmente sorpresa: si viaggia sempre in bilico tra zone di luce e d'ombra e sono giunta al brano dello spettacolo dato da Irene e l'anziana attrice che viene inizialmente scambiata per Irene.
Purtroppo non ho la versione italiana, mi sarebbe piaciuto riportare il brano.
Allende restituisce sempre molto bene il senso di fluttuazione tra i due confini. Ho provato la stessa sensazione mentre Francisco e Irene vanno a trovare Ranquileo.
Un'altra cosa fantastica è il ritmo e la cadenza che dà alle sue frasi in ogni occasione (ritmo di marcia militare o di discorsi pronunciati da Pinochet).
Mi piacerebbe condividere queste mie impressioni con qualcuno tra voi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
24/11/2020 10:43 - 24/11/2020 13:30 #47899 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Novembre 2020 - D'amore e ombra
Finito ier sera.

Attenzione: Spoiler!

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”
Ultima Modifica 24/11/2020 13:30 da guidocx84.
I seguenti utenti hanno detto grazie : pallina, Blache_Francesca, nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
24/11/2020 11:38 #47908 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic Novembre 2020 - D'amore e ombra

VFolgore72 ha scritto: Finito ier sera. Speravo fino all’ultimo che Evangeline non fosse uccisa.

Libro che mi è piaciuto, ma che ha avuto il difetto di avere troppi personaggi, rischiando di confondersi e non ricordare i molteplici legami di parentela.

Però Francisco e Irene non me li sono proprio dimenticati.


è vero ti entrano dentro e ti commuovono....quando ho chiuso il libro ho pensato fortuna che persone come loro esistono realmente ...è quella goccia nel mare che crea il cambiamento
I seguenti utenti hanno detto grazie : VFolgore72, Blache_Francesca, Mattia P., Margarethe, Gisella

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
24/11/2020 21:08 #47985 da vanna
Risposta da vanna al topic Novembre 2020 - D'amore e ombra
Io ho visto anche il film omonimo del '94( Francisco è interpretato da Banderas e la madre di Irene da Stefania Sandrelli) che si basa soprattutto sulla storia drammatica e sentimentale fra Irene e Francisco ma non è male anche se il libro restituisce un'immagine più dettagliata sia delle conseguenze della dittatura sia dei personaggi che sebbene siano numerosi ognuno è come una tessera di un puzzle funzionale a rappresentare quell'orribile contesto storico- sociale.
Inoltre ho riletto a distanza di tanti anni "La casa degli spiriti", mi era piaciuto, ma questa volta l' ho trovato incantevole sia per come è scritto sia per le vicende narrate e soprattutto per quel " realismo magico" che qui raggiunge la perfezione.
Ho rivisto anche il film con Marilyn Streep nel ruolo di Clara e Banderas in quello di Pedro fidanzato di Blanca e anche qui mancano tanti particolari e addirittura personaggi che invece nel libro hanno ampio spazio ma la visione è consigliata anche per la bravura degli interpreti, l' ho trovato di gran lunga superiore all' altro.


Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
I seguenti utenti hanno detto grazie : Blache_Francesca, Mattia P., Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
24/11/2020 21:39 #47990 da Cri_cos
Risposta da Cri_cos al topic Novembre 2020 - D'amore e ombra
Finito ora .
Di Isabella Allende non avevo mai letto nulla, avevo visto il film la casa degli spiriti che avevo apprezzato ma le scene cruente io non le digerisco molto . E avevo questo timore quando è stato scelto come libro del mese d'amore e ombra . Invece non ho avuto le sensazioni del cruento e del violento che avevo provato durante la visione del film. La lettura è scorrevole e fluida, concordo con la descrizione di blanche Francesca "il senso di fluttuazione" .
Le storie dei numerosi personaggi si armonizzano bene tra loro .
Nella casa degli spiriti si percepisce il c.d realismo magico , e' meno presente in "d'amore e ombra" . Comunque è stata un'altra occasione di arricchimento
I seguenti utenti hanno detto grazie : Blache_Francesca, nautilus, Mattia P., Gisella

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Vanessa
  • Avatar di Vanessa
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Redattrice della rubrica letteraria
Di più
24/11/2020 22:30 #47999 da Vanessa
Risposta da Vanessa al topic Novembre 2020 - D'amore e ombra
Ho finito oggi il libro. Ringrazio Ilaria per aver proposto questa lettura perchè credo che sia veramente ricca di spunti di riflessione. Non era il primo libro di Isabella Allende che leggevo, e devo dire che nonostante mi sia piaciuto, gli altri due "La casa degli spiriti" in primis, e anche "Eva Luna" li ho trovati superiori come scorrevolezza della scrittura.
A tratti questo mi sembrava si dilungasse inutilmente.
La storia d'amore di per se non mi ha colpito tantissimo, però in generale ci sono state tante altre cose che lo hanno fatto.
Il personaggio di Javier ad esempio è molto commovente.
Attenzione: Spoiler!

Altro personaggio molto interessante per quanto negativo è Beatriz, tipicamente la persona che chiude gli occhi perchè non vuole vedere la realtà, uno stereotipo anche quello molto attuale.
Un personaggio che ho apprezzato molto invece è quello del "Fidanzato della morte" Gustavo Morante
Attenzione: Spoiler!

Infine ho apprezzato molto la descrizione storica del contesto e tutti i collegamenti storici di cui ho letto anche nei precedenti commenti.
D'amore e d'ombra è il titolo, per me d'amore è l'amore di Digna per Evangelina (nonostante non sia la sua vera figlia) e per Pradelio, l'amore fino alla fine, nonostante tutto di Morante per Irene, l'amore dei genitori di Francisco, l'amore di Jose Leal per il prossimo, e l'amore tra Francisco e Irene.
L'ombra è il tenente Ramirez e i morti della grotta, la storia di Javier, l'omofobia di Morante nei confronti di Mario, la storia semi incestuosa tra Pradelio e Evangelina. Il titolo mi sembra molto appropriato perchè durante tutto il libro sembra che si salti tra amore e ombre.
Concludo quindi che complessivamente è stata una bella lettura! Brava Ilaria! :)

"Non può essere ch’io abbia tanta felicità, dopo tanto dolore. È un sogno; un sogno di quelli che ho fatto spesso, di notte, immaginandomi di stringerla ancora una volta sul mio cuore, come faccio ora; credendo di baciarla e sentendo che mi amava e che non mi avrebbe lasciato mai."
Jane Eyre
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus, Mattia P., Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Neonato
  • Neonato
Di più
24/11/2020 23:05 #48005 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic Novembre 2020 - D'amore e ombra

Il personaggio di Javier ad esempio è molto commovente.
Attenzione: Spoiler! [Clicca per espandere]

Di questo libro, apprezzo, oltre alla storia, la tecnica narrativa dell'Allende e la frase che citi nello spoiler ne è una bella dimostrazione.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro