Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Ahaha buonissimo! Qui si fa latte caldo e grappa.Ma se proprio stava malissimo, allora si faceva fare da mia nonna quest'intruglio: tazza di latte caldo con dentro miele, pane e 3 spicchi d'aglio a pezzettini. Aveva una salute di ferro, ma preferisco il mio paracetamolo!
In effetti qui si vedono i pregi e i difetti delle due culture: la pianificazione, l'ordine, la pulizia, tutte cose belle, che però se esagerate sfociano in manie assurde. Anche qui in Friuli ci sono ancora nostalgici dell'Impero.L'arrivo dell'Austria è stato provvidenziale anche qui al nord. Dobbiamo ringraziare Maria Teresa d'Austria, se a Milano abbiamo avuto sempre buone scuole ed edifici scolastici funzionanti.
Oggi possiamo essere un po meno nazionalisti e concedere allo "straniero" occupante, anche i suoi meriti.
Anch'io ho sorriso per lo stesso tuo motivo. E ho riportato alla mente anche ciò che spesso avviene oggi nelle città. Per esempio:
Bordeaux, dieci anni fa, completamente inagibile dal punto di vista dei mezzi automobilistici, in preda a ruspe e macchinari vari, strade senza più l'asfalto.
Gli svizzeri hanno una vera e propria passione per buttare per aria intere zone centrali, per sistemarle in altra maniera.
Per non parlare dell'ultima volta nella capitale del Belgio, intere zone sventrate.
E' la mania moderna. Fare e rifare. Immagino gli occhi dei cittadini di Višegrad!!
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Anch'io ho pensato proprio a quella scena! Verso la fine del capitolo è scritto che Milan pensa di aver giocato una partita con il Diavolo.Al momento sono al capitolo XIII, ho appena finito di leggere la partita a carte tra Milan Glasincanin e lo straniero e mi è tornata in mente la partita a scacchi tra il cavaliere e la morte nel "Settimo sigillo" film del 1957 di Ingmar Bergman
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori
Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!
Palermo a Settembre?
Non tutti insieme è... buahahahah!
Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller?
Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum
Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie
Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC
Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨
Accedi per utilizzare la Shoutbox.