Sabato, 06 Settembre 2025

Aprile 2022 - Ninfee nere

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
30/03/2022 21:22 #58602 da guidocx84
Aprile 2022 - Ninfee nere è stato creato da guidocx84
Sono aperte le discussioni sul Libro del Mese di Aprile 2022: "Ninfee nere" di M. Bussi.

Modera la discussione Lorenzo (Novel67).

Buona lettura a tutti! 

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
Ringraziano per il messaggio: Amyylee, Francesca1977

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
02/04/2022 10:29 - 02/04/2022 10:30 #58630 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Aprile 2022 - Ninfee nere
Ho iniziato a leggere le prime pagine. La protagonista narrante per ora mi sta abbastanza antipatica, ma l'ambientazione e l'atmosfera assumono da subito un ruolo dominante e mi fa sperare bene.
Già da subito il lettore è portato a fare una riflessione: è da condannare il voler riqualificare posti famosi per attirare il più possibile turisti, a discapito della loro originalità ed essenza? Sicuramente è un argomento complesso con pro e contro. Durante il covid molti di noi europei hanno potuto vedere luoghi molto turistici improvvisamente quasi deserti, data l'assenza di americani, asiatici, russi. Posti che hanno tutto un altro aspetto senza le masse che di solito li caratterizzano, con ore di fila, motivo per cui spesso noi, che abbiamo certi posti cosi vicini, non ci siamo mai stati. Pensiamo a Venezia, che in tanti periodi dell'anno sembra quasi finta, fatta apposta solo per turisti, aspetto che fa perdere purtroppo buona parte della fascino di una città altrimenti unica. Oppure io son stata nell'estate 2020 al castello di Neuschweinstein, quello a cui si è ispirata la Disney, e che finora non avevo mai preso in considerazione proprio per l'aspetto turistico, e ha fatto impressione vedere parcheggi enormi (simili, ma più grandi, a quelli di Giverny di cui parla la protagonista) per pullman completamente vuoti e l'atmosfera era effettivamente magica.
Dall'altra parte però penso che certi luoghi debbano essere conosciuti, per l'arte, la storia, la cultura, e che al di là dell'obiettivo del guadagno, sia anche giusto che diventino turistici e conosciuti. Sicuramente Giverny avrà perso un po' della sua atmosfera caratteristica, ma penso sia un arricchimento per chiunque avere la possibilità di vedere il giardino e lo studio di Monet. Voi che ne pensate?

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ultima Modifica 02/04/2022 10:30 da bibbagood.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/04/2022 23:55 #58643 da Amyylee
Risposta da Amyylee al topic Aprile 2022 - Ninfee nere
Sicuramente questa pandemia ci ha fatto riscoprire i posti più vicini a noi e la bellezza di cose che magari davamo per scontate, riappropriandoci dei nostri luoghi e donadoci la possibilità di goderne in maniera più "privata". Questi luoghi, a mio parere, vanno sí resi usufruibili e visitabili per tutti, ma dovremmo cercare anche di preservarli dal turismo scellerato e senza rispetto che a volte ha portato al danneggiamento di opere, o luoghi, dal valore inestimabile. Venendo al libro, sono quasi a metà e sinceramente condivido la tua antipatia verso l'anziana, ma devo dire che mi ha preso già un bel po' tutta la vicenda! Si legge bene e in maniera scorrevole! Vediamo come procede! 
Ringraziano per il messaggio: nautilus

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
03/04/2022 14:17 #58648 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Aprile 2022 - Ninfee nere
Wow, velocissima!
Io ho terminato il quarto giorno e sto conoscendo meglio i due ispettori, la classica coppia di poliziotti molto diversi ma complementari. Serenac mi sembra un po' troppo spaccone e non mi entusiasma la poca freddezza con cui si è approcciato al primo colloquio con la maestra. Okay che dice che ha un'intuizione, ma mi sembra vi si rapporti in modo poco obiettivo. Non capisco neanche bene se nei confronti della realtà provinciale di Giverny e quindi anche verso i suoi colleghi poliziotti abbia un atteggiamento da snob o meno. 

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ringraziano per il messaggio: nautilus

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/04/2022 18:22 #58650 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Aprile 2022 - Ninfee nere
Sono arrivata al 40% del romanzo che definirei un giallo - rosa. Tutto sommato poco coinvolgente e abbastanza noioso. Questo far ruotare tutto intorno a un pittore e al suo ultimo capriccio, quella di costruirsi una casa a Giverny con relativo laghetto e le ninfee,  una volta diventato ricco. La sua fortuna l'aveva fatta molto prima, con le varie tele sulla cattedrale Reims, dipinta in vari modi, ma già  li era celebre. 
Insomma questo continua, inutile descrizione del paese di Giverny, non rende fortuna a questo nostro scrittore, che è incapace di creare una benché minima suspence, tensione e quant' altro si possa chiedere a un romanzo giallo.
Come al solito sono contraria al soffermarmi sulla descrizione dei vari personaggi: "questo ha fatto questo,  quest'altro ha fatto quest'altro
 Quello che conta è la struttura del romanzo, la sua originalità e la sua capacità,  nel caso di un giallo di intrigante il lettore. 
Quando sarò arrivata alla fine è saprò chi è l'assassino, non mi resterà null'altro. 

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
Ringraziano per il messaggio: vanna

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
03/04/2022 20:28 - 03/04/2022 20:29 #58654 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Aprile 2022 - Ninfee nere

Sono arrivata al 40% del romanzo che definirei un giallo - rosa. Tutto sommato poco coinvolgente e abbastanza noioso. Questo far ruotare tutto intorno a un pittore e al suo ultimo capriccio, quella di costruirsi una casa a Giverny con relativo laghetto e le ninfee,  una volta diventato ricco. La sua fortuna l'aveva fatta molto prima, con le varie tele sulla cattedrale Reims, dipinta in vari modi, ma già  li era celebre. 
Insomma questo continua, inutile descrizione del paese di Giverny, non rende fortuna a questo nostro scrittore, che è incapace di creare una benché minima suspence, tensione e quant' altro si possa chiedere a un romanzo giallo.
Come al solito sono contraria al soffermarmi sulla descrizione dei vari personaggi: "questo ha fatto questo,  quest'altro ha fatto quest'altro
 Quello che conta è la struttura del romanzo, la sua originalità e la sua capacità,  nel caso di un giallo di intrigante il lettore. 
Quando sarò arrivata alla fine è saprò chi è l'assassino, non mi resterà null'altro. 



Suppongo intendessi la cattedrale di Rouen 
 

Sì, anche per me per adesso non coinvolge molto come giallo (ma sto molto più indietro rispetto a te), tuttavia credo che anche nei gialli il ruolo della caratterizzazione dei personaggi sia centrale; non per niente, tante serie di gialli di successo sono di successo proprio perchè i lettori si appassionano al commissario/la detective/ecc. Il modo in cui è reso l'intreccio è sicuramente centrale in un giallo, però bo, non darei un ruolo così minoritario ai personaggi   secondo me può esser proprio la loro caratterizzazione a far appassionare di più al caso da risolvere,no?

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Allegati:
Ultima Modifica 03/04/2022 20:29 da bibbagood.
Ringraziano per il messaggio: nautilus, Marialuisa

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/04/2022 10:55 #58658 da pallina
Risposta da pallina al topic Aprile 2022 - Ninfee nere
Ciao, io sono nel bel mezzo del sesto giorno di indagini e al momento il libro mi sta piacendo. Non è un giallo "classico", di quelli che ti costringono a leggere perchè vuoi subito svelare il mistero, ma pur nella sua lentezza lo trovo molto accattivante. Intorno all'omicidio ci viene data la possibilità di conoscere meglio questo paesino (ammetto che, dopo aver letto la descrizione del luogo, vorrei andarlo a visitare: quindi sì, per me incentivare il turismo in questi siti non può far che bene a luogo e abitanti, purchè il tutto rimanga in linea con il luogo) e i suoi abitanti.
Io trovo abbastanza importante la caratterizzazione dei personaggi, in quanto possiamo cogliere indizi ulteriori su quello che è avvenuto e/o potrà avvenire: è qualcosa che solitamente anche la polizia cerca di definire per arrivare al colpevole e il lettore, in questi casi, non è anch'egli un poliziotto?

Al momento non riesco a farmi un'opinione precisa sulla vecchietta, voce narrante di alcuni capitoli: il suo personaggio mi incuriosisce, non riesco a provare antipatia per lei nonostante lei faccia di tutto per risultarlo. Sono rimasta piacevolmente sorpresa quando, nell'introduzione, ho scoperto che sarebbe stata lei a guidarci lungo queste indagini, anche se non per tutti i sotto capitoli.

Vado avanti con le mie indagini, a presto!
Ringraziano per il messaggio: nautilus, Marialuisa

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/04/2022 13:53 #58661 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Aprile 2022 - Ninfee nere
Io sono un po' più avanti, 
Attenzione: Spoiler!
.
Certo è un ben buffo giallo, nel quale più che indagare su un eventuale assassino, si indaga e si parla continuamente delle opere di Monet. Così, per rispolverare i ricordi delle varie mostre viste in passato, mi sono messa a leggere una monografia dell'autore, della sua vita e delle sue opere. Vedo però che mi ricordo ancora molto bene della sua vita, e della sua iniziale povertà tragica. 
Sono stata in Normandia, anni fa, e non potevo non andare a Geverny, a vedere il famoso ponticello. 
Per quanto riguarda il "giallo" voglio indagare un po' su questo Michel Bussi.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
05/04/2022 09:42 #58667 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Aprile 2022 - Ninfee nere
Sono giunta anche io più o meno a metà; anche se non vi è l´adrenalina di altri gialli, in realtà mi prende comunque molto e mi ci stacco a forza, sono curiosa di sapere come andranno a unirsi i vari pezzi della storia; mi ritrovo a cercare di sforzarmi di capire i collegamenti, ma per adesso nulla.

Tornando ai personaggi, si delinea sempre meglio quel che era stato detto nella presentazione iniziale delle tre donne. In particolare trovo ben resa la voglia di scappare in Fanny e Stephanie, vissuta in modo decisamente diverso. Fanny, giovane e con l´intera vita davanti a sè, ambiziosa e determinata, vuole fuggire da Giverny, scoprire il mondo, già a 11 anni si sente annoiata e limitata, vuole avere di più dalla vita e questo sentimento suscita in lei una voglia di vivere e di fare prorompente. In Stephanie invece mi sembra che questa voglia di fuggire l´abbia mandata un po´ fuori di testa.... sembra come se abbia passato ogni giorno della sua vita a sognare di andarsene da là e abbia perso un po´ il contatto con la realtà, rifugiandosi in questo sogno, cogliendo segni che non ci sono, aggrappandosi a ogni minimo elemento che la aiuti a illudersi che il suo sogno possa diventare realtà.
Riguardo invece alla terza donna, la voce narrante, non mi sembra in realtà che abbia tutta questa voglia di fuggire da Giveny come afferma all´inizio, anzi, mi sembra che lei vorrebbe che se ne andassero tutti gli altri e lei potesse restare sola e indisturbata là. Anche se secondo me anche questo è più un atteggiamento di faccia e lei è solo che soddisfatta di avere tanto materiale umano da osservare, di cui lamentarsi e su cui spettegolare.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/04/2022 15:13 #58668 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Aprile 2022 - Ninfee nere
La donna che vive nella torre che vede tutto e sa tutto, mi ricordo un po' la missis Marpley di Agasta Cristie. Ma anche lei nella sua torre sa molte cose che non vuol dire, conosce anche il nome dell'assassino e per pure "cattiveria" non lo riferisce alla polizia.
Attenzione: Spoiler!

Ora visto che è un giallo e si piò parlare tra di noi di quello che si presuppone si nasconda dietro una eventuale nuova ripartizione   l'eredità di Monet, incomincio a credere che Fanette sia una nipotina di Monet, la figlia della della donna sposata con il secondo figlio di Monet il quale però non ha voluto riconoscere la bambina. Strano questo talento di Fanette per la pittura. La stessa anziana della torre, dice che anche Fanette farà una brutta fine dentro il ruscello. Insomma qui di tratta di cercare l'assassino e non mi pare che i due ispettori siano sulla buona strada.
Aggiungo una nota sull'autore:
Micher Bussi è francese ed ha 56 anni. E' insegnante di geografia politica all'università di Ruen ed è anche direttore di un centro di ricerca scientifica. Ha scritto molti gialli.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
Ringraziano per il messaggio: nautilus

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv