Martedì, 04 Novembre 2025

Aprile 2022 - Ninfee nere

Di più
10/04/2022 13:24 - 12/04/2022 20:36 #58711 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Aprile 2022 - Ninfee nere
lL finale e l'ultimo capitolo dove si capisce tutto, ha il pregio di riscattare questo romanzo giallo. E' ben scritto e se non altro ha fornito materiale sugli Impressionisti e su Monet. Chi poi ha voluto approfondire sull'opera e la biografia di Monet, come me, ha avuto l'occasione di riprendere in mano il libro d'arte monigrafico su Monet, e li trovare buona parte dei suoi quadri. Ninfee nere non ne ha mai dipinte 
Attenzione: Spoiler!

Ripeto, non male questo romanzetto, ma c'è stata poca discussione, forse avremmo dovuto, ognuna di noi, prima della fine, azzardare qualche ipotesi.
Attenzione: Spoiler!

Quando leggemo un giallo in condivisione e c'è un mistero, fare congetture può essere divertente e confrontare così il modo di ragionare di ognuno di noi.
Peccato, abbiamo ancora una volta perso l'occasione.
Secondo me dovremmo darci delle regole prima di iniziare una lettura condivisa, anche se non è una maratona.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
Ultima Modifica 12/04/2022 20:36 da bibbagood. Motivo: Aggiunto tasto spoiler visto che si parla del finale

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
10/04/2022 14:32 #58713 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Aprile 2022 - Ninfee nere
Ciao Graziella   è assolutamente possibile che io abbia fatto confusione e che non abbia capito il libro. 
Sono passati diversi giorni da quando l'ho terminato e continuo a pensarci. Questo mi succede quando un libro mi colpisce in modo particolare, quindi dai, non lo boccio, alla fine è stata una lettura piacevole. 
Sono rimasta stordita dalle rivelazioni finali, ma diciamo anche che l'autore ha un grande talento nel confondere il lettore ed è bravo a spostare l'attenzione dove vuole lui. 
A caldo mi è venuto di scrivere quello.. ipotizzavo, ragionavo "ad alta voce", aspettavo anche il vostro confronto per capire se avevo capito. 

Sono d'accordo con te sui pochi spunti di riflessione. Uno potrebbe essere le condizioni degli anziani che molto spesso sembrano invisibili, come dice la vecchia, anche se sta a tutti gli angoli del paese a spiare, nessuno la vede. 

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
10/04/2022 16:39 #58714 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Aprile 2022 - Ninfee nere
Inizio la lettura oggi. Non ho letto i vostri commenti perché ho visto che ci sono molti spoiler. Peccato qualcuno ha già finito, eppure non è un libro così corto.

MEMENTO AUDERE SEMPER

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
10/04/2022 19:27 #58717 da vanna
Risposta da vanna al topic Aprile 2022 - Ninfee nere
Ho finito di leggere il libro e se fin verso metà l' ho trovato un po' lento il resto mi ha catturato e fatto apprezzare complessivamente la storia che si conclude con un finale originale e che almeno io non sospettavo lontanamente.
È un giallo diverso da altri che ho letto dove si intuisce o si ipotizza chi è il colpevole ,qui fino in fondo rimani sospesa ed il finale è un fulmine a ciel sereno.
Lo stile è semplice e fluido ed oltre ad essere un giallo è una piccola trattazione di storia dell'arte su Monet e gli impressionisti ed un romanzetto d' amore come lo definisce anche Graziella.
Gli aspetti che più mi sono piaciuti sono le descrizioni,anche se talvolta ripetitive del paesello di Giverny con la casa di Monet e tutta la natura intorno, rappresentata dall'artista in tutte le stagioni e le ore del giorno nei suoi quadri,la toponomastica è talmente precisa e ben illustrata che riesci ad immaginarti dove si svolgono i fatti e come si muovono i vari personaggi.
L' intreccio ben costruito ed impeccabile con uno scambio fra passato e presente ed un finale originale e spiazzante hanno contribuito al successo dell'opera.
La storia mi ha suggerito riflessioni sulla relazione di coppia che già avevo trovato in altri libri come Berta Isla di Javier Marias ed Il corso dell' amore di Alain de Botton, lettura del mese del club.In riferimento al primo ci possiamo fare questa domanda: si conosce davvero fino in fondo,negli angoli più reconditi della sua anima chi ci dorme accanto per una vita?E per quanto riguarda il secondo ,il matrimonio o la vita di coppia è in genere in accontentarsi,del resto non esistono né il marito né la moglie ideale.Sono affermazioni forti che non dobbiamo prendere come assiomi ma in molti casi hanno un fondamento di verità,ed ecco che nel giallo,sbrogliata la matassa e scoperta la verità queste due considerazioni,per me, calzano a pennello a quel personaggio che è rimasto incastrato nelle sbarre della vita.

Inviato dal mio CPH2021 utilizzando Tapatalk
I seguenti utenti hanno detto grazie : Novel67

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/04/2022 09:29 #58720 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic Aprile 2022 - Ninfee nere
anche io lo inizio oggi non ne ero molto convinta anche perchè i vostri commenti iniziali non facevano sperare bene poi ho notato con che velocità lo avete finito quindi tanto male non dovrebbe essere ....vi farò sapere cosa ne penso a breve
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/04/2022 10:53 #58723 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Aprile 2022 - Ninfee nere

anche io lo inizio oggi non ne ero molto convinta anche perchè i vostri commenti iniziali non facevano sperare bene poi ho notato con che velocità lo avete finito quindi tanto male non dovrebbe essere ....vi farò sapere cosa ne penso a breve
 
Sara rileggiamo insieme dopo tanto tempo! Ho letto le prime trenta pagine, il libro scorre molto bene e si entra subito nel vivo della storia.

MEMENTO AUDERE SEMPER

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/04/2022 12:06 #58727 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic Aprile 2022 - Ninfee nere

anche io lo inizio oggi non ne ero molto convinta anche perchè i vostri commenti iniziali non facevano sperare bene poi ho notato con che velocità lo avete finito quindi tanto male non dovrebbe essere ....vi farò sapere cosa ne penso a breve

 
Sara rileggiamo insieme dopo tanto tempo! Ho letto le prime trenta pagine, il libro scorre molto bene e si entra subito nel vivo della storia.
Appena iniziato e mi viene subito da domandarti e domandarvi su chi puntate?
Attenzione: Spoiler!
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/04/2022 17:30 #58735 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic Aprile 2022 - Ninfee nere
Sono alla fine del terzo capitolo e devo dire che è un libro particolare non capisco ancora cosa centri la pittura oltre al  fatto che la vicenda  di sviluppa a Giverny dove visse Monet negli ultimi anni ...
Attenzione: Spoiler!
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/04/2022 18:39 #58736 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic Aprile 2022 - Ninfee nere

Il mio parere: 
è una piacevole lettura di svago ... Non da materiale per la discussione, è poco adatto al libro del mese.
Non sono ancora giunto a metà del libro (inizio ora il nono giorno d'indagine), ma tutto sommato il tuo giudizio mi trova d'accordo. 

Anzi: finora potrei addirittura affermare di non aver avvertito neppure la piacevolezza dello svago: è vero, i giorni e le pagine si susseguono senza intoppi, ma anche senza troppe emozioni.

Che la lettura si presti poco alla discussione è dunque vero: non saprei tuttavia dire se questo possa essere imputato all'Autore o al genere letterario cui il libro appartiene. Non ho letto molti gialli, e di quei pochi non conservo quasi memoria.

Ripenso però a Delitto e Castigo, che in parte si potrebbe anche configurare come un giallo, con un delitto, un movente, un assassino e conseguente indagine. Ora, non è che io voglia paragonare Dostoevskij a Bussi, ma penso che anche un giallo dovrebbe "nutrirsi" di uno o più personaggi, per lasciare veramente un segno.

Qui purtroppo i personaggi appaiono davvero poco caratterizzati, se non per sommi capi, per giunta assai stereotipati. Ho come l'impressione che la pittura abbia preso il sopravvento sulla letteratura, e che una giustapposizione di quadretti si sia sostituita ai capitoletti. Sono quadretti anche carini, ma bidimensionali, privi di spessore, di profondità.

 Non so ancora se da tutti questi quadretti uscirà alla fine un bell'affresco: al momento, ho qualche dubbio. Comunque, proseguo.





 
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/04/2022 19:07 #58737 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Aprile 2022 - Ninfee nere
Ho letto diversi gialli e credo che la caratterizzazione dei personaggi sia fondamentale in questo genere letterario.
La figura dell'investigatore in genere ha un ruolo predominante, si seguono le indagini attraverso i suoi occhi, quindi il lettore deve poterselo immaginare in azione. Penso al commissario Montalbano di Camilleri, al vicequestore Schiavone di Manzini, al commissario Ricciardi di Di Giovanni, ma anche a Poirot di Christie o alla Salander di Uomini che odiano le donne.
Insomma personaggi con caratteristiche ben precise descritte dagli autori minuziosamente.
Di Ninfee nere ho letto poco, sono solo al secondo giorno di indagine, ma al momento l'ispettore Sérènac non mi sembra proprio il massimo. Sono fiduciosa però, perché chi ha terminato il libro parla di un finale sorprendente.

MEMENTO AUDERE SEMPER
I seguenti utenti hanno detto grazie : Novel67, elis_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro