Sabato, 06 Settembre 2025

Aprile 2022 - Ninfee nere

Di più
17/04/2022 12:29 #58814 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Aprile 2022 - Ninfee nere
Buona Pasqua a tutti!
Sto ancora pensando a Fanette, la mamma che dovrebbe essere l'amante con il grembiule azzurro, ma qualcosa non torna. Una vendetta? Il bambino morto nel 1937? Ci sarà un filo conduttore.

MEMENTO AUDERE SEMPER

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
17/04/2022 15:40 - 17/04/2022 16:44 #58817 da Amyylee
Risposta da Amyylee al topic Aprile 2022 - Ninfee nere
Buon pomeriggio pasquale a tutti. Stamattina ho finito di leggere il libro e letto tutti i vostri commenti. 
Devo dire che la lettura di questo romanzo è stata per me molto piacevole: scorrevole fin da subito, nonostante il ritmo eccessivamente lento, forse, rispetto ad altri tipi di gialli che ho letto. Durante tutta la lettura ho trovato difficoltà ad affezionarmi ad un personaggio in particolare: tutti sono stati molto ben descritti e le varie vicende hanno contribuito a far capire abbastanza bene le caratteristiche anche psicologiche di ognuno di essi, ma non ho avuto modo di empatizzare particolarmente per nessuno di loro. 
Attenzione: Spoiler!

In generale, è un libro che consiglierei, soprattutto per lo shock che ti da alla fine.
Direi che come mio primo libro in questo Club, sono molto soddisfatta. 
Ultima Modifica 17/04/2022 16:44 da Amyylee.
Ringraziano per il messaggio: Novel67, pallina, nautilus

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
18/04/2022 11:52 #58824 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Aprile 2022 - Ninfee nere

vanna post=58717 userid=1329
La storia mi ha suggerito riflessioni sulla relazione di coppia che già avevo trovato in altri libri come Berta Isla di Javier Marias ed Il corso dell' amore di Alain de Botton, lettura del mese del club.In riferimento al primo ci possiamo fare questa domanda: si conosce davvero fino in fondo,negli angoli più reconditi della sua anima chi ci dorme accanto per una vita?E per quanto riguarda il secondo ,il matrimonio o la vita di coppia è in genere in accontentarsi,del resto non esistono né il marito né la moglie ideale.Sono affermazioni forti che non dobbiamo prendere come assiomi ma in molti casi hanno un fondamento di verità,ed ecco che nel giallo,sbrogliata la matassa e scoperta la verità queste due considerazioni,per me, calzano a pennello a quel personaggio che è rimasto incastrato nelle sbarre della vita.

Sí, secondo me sono situazioni che accadono più frequentemente di quel che uno crede :-( A proposito di conoscere veramente chi ci sta accanto, pensiamo ad esempio a L´Avversario di Carrere, che descrive una storia vera. Ma senza arrivare a questi estremi, spesso in rapporti di amicizia o amore si tengono nascosti più aspetti di sè di quanto si pensa, che fanno sì che il rapporto si costruisca ed evolva su basi sbagliate e dopo anni si guarda all´altra persona chiedendosi chi è veramente.
Sull´accontentarsi, io in linea di massima sono d´accordo, nel senso che anche io credo non esista il marito o moglie ideale, bensì la persona che ci fa stare meglio

Attenzione: Spoiler!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ringraziano per il messaggio: vanna

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
18/04/2022 14:54 #58825 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Aprile 2022 - Ninfee nere
Ho terminato il libro che mi ha stupito non del tutto perché parzialmente avevo intuito qualcosa
Attenzione: Spoiler!

Sono stata piacevolmente intrattenuta da questo libro, anche se, avendo letto diversi gialli, posso dire che ce ne sono di migliori (per me Il suggeritore di Donato Carrisi è imbattibile), poi il finale rosa non l'ho gradito.

MEMENTO AUDERE SEMPER

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
18/04/2022 22:24 #58829 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Aprile 2022 - Ninfee nere

bibbagood post=58785 userid=1044
Che mancassero dei giorni di indagine no, non lo avevo notato. Riguardo alla lista dei nomi invece sì, e infatti era una delle cose che mi hanno fatto titubare fino alla fine del Primo Quadro (quando ci arrivi, puoi leggere il mio commento  qui  dove accennavo proprio a questo!)

Bea però sei stata brava, avevi capito il movente
Attenzione: Spoiler!

Alla fine comunque è arrivata anche la spiegazione del perché l'anziana fosse stata così crudele con il marito

MEMENTO AUDERE SEMPER
Ringraziano per il messaggio: pallina

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
19/04/2022 17:50 #58850 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic Aprile 2022 - Ninfee nere
Terminato anch’io  .

Come molti di voi hanno rilevato, trovo che il finale riscatti in qualche modo il libro: al di là dell’effetto-sorpresa, l’ho gradito, anche nel suo risvolto (inaspettatamente?) romantico.

Alla luce di quanto scoperto, anche quello che inizialmente a me era parso un difetto - la mancanza cioè di “spessore” dei personaggi - si rivela essere invece la naturale conseguenza di un racconto per certi versi “appiattito” su vicende passate, lontane nel tempo e direi ormai sepolte. O che s’apprestano ad esserlo.

Quanto al resto: a me pare che l’autore abbia tentato d’applicare alla prosa letteraria il metodo pittorico impressionista.

“Fissare l’attimo”, era sostanzialmente ciò che Monet si proponeva di imprimere sulla tela. Bussi prova quasi a fare lo stesso, fissando sulla pagina una serie di attimi, di brevi istanti, diversamente percepiti a seconda del punto di vista, che se da un lato si rivelerà essere sempre lo stesso, dall’altro continuamente muta - o dovrebbe mutare - a seconda dello scorrere del tempo, dell’età, degli umori e delle stagioni.

L’intento è riuscito? Tenderei a rispondere sì, ma solo parzialmente, e comunque dopo una riflessione a posteriori. A lettura in corso devo riconoscere invece di non essere stato troppo colpito dai giochi di luce e colore che Bussi doveva avere in mente.  

Quel che meno mi ha convinto è proprio la cornice. Leggo - da un articolo reperito in internet - che nel ciclo delle Ninfee Monet “inaugura la composizione a tutta tela, senza un vero e proprio punto focale da cui dipende la composizione e senza un’idea precisa di confine. La cornice non inquadra più, non è il veicolo fisico che dà fine al quadro, ma si assottiglia, perde di importanza, diventa semplice contorno. Il quadro acquisisce autonomia totale, la rappresentazione sfida la realtà, ingloba l’osservatore, si fa ambiente”.

In Ninfee Nere la cornice è invece da subito una presenza rilevante, ingombrante, persino asfissiante. A dire il vero, è lo stesso Autore a rilevarlo, nel momento stesso in cui – riferendosi ad una “faccenda” durata solo tredici giorni - introduce anche i termini “prigione” ed “evasione”.

Se però la suddetta “impressione” si rivela funzionale alla trama, finisce forse per nuocere allo stesso Monet, la cui ampiezza di vedute e profondità di respiro viene appunto eccessivamente limitata e soffocata. Come se l’en plein air fosse stato messo in gabbia.

Questo, almeno, è ciò ch’io - da lettore - ho percepito. Da qui quella sensazione di artificiosità che l’Autore imputa ad una Giverny stravolta dal turismo di massa e che io, a mia volta, scorgo in pagine che, per quanto magari ispirate al più sincero impressionismo, finiscono spesso per sconfinare nel più scontato manierismo. 

Come dire: per fare un bel quadro non sempre serve usare tutta la gamma dei colori. E qui, tra nero, giallo e rosa, qualche pennellata risulta essere forse di troppo: il fatto che nessuno si sia però alla fine detto deluso della lettura depone - a mio avviso - a favore di un libro che, per quanto mi riguarda, è riuscito ad accendere un interesse più per Aragon - che non conoscevo affatto - che per Monet.  Peccato solo che di Aurelien non abbia trovato un'edizione in italiano   .

  
Ringraziano per il messaggio: Bibi, Graziella, nautilus, elis_, marcoatl, Amyylee

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
20/04/2022 06:18 #58858 da Amyylee
Risposta da Amyylee al topic Aprile 2022 - Ninfee nere
Secondo me invece, la vita di coppia non è accontentarsi, ma è piuttosto un lavoro da entrambe le parti (quando c'è la voglia e l'obiettivo di far funzionare le cose) costante e faticoso. La continua ricerca del compromesso e dell'aiuto reciproco. Lo dico da ragazza sposata da 7 anni, convivente da 10.
Accontentarsi non lo vedo come un atteggiamento positivo da avere in una vita a due: mi accontento se penso che non posso avere niente di meglio, passivamente "così è e me lo faccio andare bene". Invece io penso che sia fondamentale cercare di migliorarsi sempre anche come coppia, attraverso il dialogo.
Attenzione: Spoiler!

 
Ringraziano per il messaggio: Bibi

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
22/04/2022 17:04 #58912 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic Aprile 2022 - Ninfee nere
finito anche io questo strano libro 
il giochetto che ha usato l'autore è veramente simpatico e vale tutto il libro nel senso che gli ultimi capitoli dove si svela più che l'assassino il gioco messo in atto per depistare il lettore ti fa pensare "ok non ho perso tempo a leggerlo"
non lo considererei un vero e proprio giallo non c'è suspence non c'è nemmeno un colpevole (vivo) e leggendolo avevo sempre una strana sensazione (che poi ho capito alla fine)  mi sembrava sempre di leggere dei flashback cioè delle situazioni che partivano da immagini e poi ho capito che si partiva da ricordi e non solo ,ciò che più  mi disturbava nella storia oltre a Monet (perchè pur svolgendosi a Giverny essendo un giallo perchè impuntare cosi tatto sulla pittura ? ) era la storia d'amore tra l'insegnate e l'ispettore sinceramente mi dava sui nervi (sto leggendo un giallo o un romanzo?è questo che mi domandavo)ma alla fine tutto torna e non mi è dispiaciuto anche se per parlare  giallo secondo me non basta che ci sia un morto
Ringraziano per il messaggio: nautilus

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
22/04/2022 18:50 #58914 da emarpi
Risposta da emarpi al topic Aprile 2022 - Ninfee nere
Finito...piacevole nel.complesso...un po lento a metà  per.poi finire con un rischio finale, inaspettato 
grazie anche del suggerisuggerimento.deo di Carrisi
Ringraziano per il messaggio: nautilus

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
22/04/2022 21:38 #58915 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic Aprile 2022 - Ninfee nere
continuo a pensarci da quando lo finito.
ce un momento nel libro dove tutto è estremamente confuso (io ho dovuto leggere quella parte due volte perchè non riuscivo a collegare più nulla ) e da li in poi tutto diventa via via più chiaro le nubi si aprono davanti ai nostri occhi da lettori 
di sicuro è il momento di svolta il più bello secondo me
Attenzione: Spoiler!
Ringraziano per il messaggio: nautilus

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv