Martedì, 04 Novembre 2025

Luglio 2022 - Confessioni di una maschera

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
10/07/2022 12:48 #59734 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Luglio 2022 - Confessioni di una maschera
Sono a metà del terzo capitolo e come previsto da Francis, sí, mi piace decisamente di più! I primi due capitoli mi ricordavano veramente troppo un Harmony e se il protagonista fosse eterosessuale dubito che questo libro verrebbe fatto leggere nelle scuole o avesse avuto in generale questo successo.
Concordo con Francis anche nel trovare molto interessante conoscere il punto di vista giapponese della guerra!! Ho letto vari libri giapponesi, ma tutti moderni, è la prima volta che leggo della guerra dal loro punto di vista, e per di più di un punto di vista contemporaneo agli eventi, e mi piace molto.

Continuo a trovare confusionaria l´accezione che il protagonista dà all´attrazione e all´amore. A volte sembra interrogarsi su cosa è l´uno e cosa l´altro, altre volte invece mi sembra mischi senza problemi i due concetti e quindi non riesci a capire quanto questo conflitto interiore abbia effettivamente a che fare con questi aspetti, e quanto invece non dipenda da altro.

Per rispondere a Maria chiara, sí, anche secondo me il libro è una autoanalisi fatta dal sè adulto, sarebbe ancora più inquietante se tutte queste riflessioni fossero fatte veramente da un 12-14-16enne. Riesco a immaginare che un adolescente possa sentirsi confuso sul concetto di "normalità", sul confrontarsi con i suoi coetanei e cercare di capire se si è come loro e se ci si sente diversi, cercar di cambiare o capire perchè è così. Ma come dici te, spesso questa autoanalisi è decisamente troppo filosofica.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
10/07/2022 13:42 - 10/07/2022 13:47 #59737 da AuLore79
Risposta da AuLore79 al topic Luglio 2022 - Confessioni di una maschera
Io come te... Confido nel terzo lunghissimo capitolo, allora! Speriamo bene... 
come qualcuno ha sottolineato, lo stile di scrittura (o di traduzione?) è piuttosto pesante in alcuni passaggi... 
mah... Lo finirò per principio, ma per ora (inizio del terzo capitolo) lo trovo noiosissimo! 

Non riesco a citare il messaggio a cui mi riferisco, lo pubblico in un commento successivo... Scusate, ma ultimamente il mio telefono da capricci! 
Ultima Modifica 10/07/2022 13:47 da AuLore79.
I seguenti utenti hanno detto grazie : pallina

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
10/07/2022 13:45 - 10/07/2022 13:46 #59738 da AuLore79
Risposta da AuLore79 al topic Luglio 2022 - Confessioni di una maschera

 Letto il primo capitolo e sinceramente sono un po' preoccupata, visto che dite che dal terzo la narrazione rallenta,ma a me sembra noiosissimo già adesso 

 Data la fama di questo romanzo, mi aspettavo molto meglio, per ora l'unica nota positiva che riconoscerei al libro è il periodo in cui è stato scritto e la storia dell autore.

Ultima Modifica 10/07/2022 13:46 da AuLore79.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
10/07/2022 15:04 #59743 da lettereminute
Risposta da lettereminute al topic Luglio 2022 - Confessioni di una maschera
Ho finito l'interminabile capitolo terzo! Anche io ho apprezzato la guerra raccontata dai giapponesi, non fosse perché è un'angolazione della seconda guerra mondiale che raramente affrontiamo. C'è da dire che il nostro protagonista non si sofferma tanto sugli eventi, il contesto storico è una sorta di sfondo ai suoi drammi e alle sue elucubrazioni personali.

Da un lato quest'uomo attira molta della mia compassione, perché si tasta tutto il dolore che lo percorre sotto corrente. Al di là delle sue particolari inclinazioni sessuali, è come se si sentisse sempre alienato e separato da tutti, costretto a recitare, appunto, e terrorizzato costantemente al pensiero di non riuscire a reggere la farsa. Mi ha colpito come spesso venga colto dal presentimento di essere scoperto, e se ne angosci fortemente. Ho come l'impressione che la sua sessualità sia solo una componente, forse quella dove si sono "raggrumate" tutte le altre problematiche, e che questo suo senso di alienazione sia viscerale, totale. Non sa come rapportarsi agli altri, quindi finge, e più finge più i suoi impulsi sono tremendi, perché si sente ingabbiato. Oltretutto non sa neanche bene "cosa" fingere, imita gli altri un po' a casaccio.

Insomma, per quanto certi immaginari siano oggettivamente disturbanti non provo repulsione, sembra un ragazzino perso e mi fa molta tenerezza. Anche perché per ora, fantasie pazze a parte, non ha ancora alzato un dito per far male a una mosca... e non mi sembra il tipo, ad essere sincera. Ho come idea che sia più incastrato nella sua testa che altro. Si fa molto male da solo.

Siccome ho toccato questo argomento anche durante la lettura di maggio, metto agli atti per i miei compagni di lettura che ho ancora in antipatia Limonov e non avrei dubbi su a chi tirare un cazzotto dei due. Mentre con Kocchan non ci uscirei a cena, ecco, ma non mi sentirei nemmeno in pericolo. È così triste e ripiegato su sé stesso.

La lettura mi procede a volte spedita, a volte lenta. Lo stile a volte è così vivido da incantare, poi s'incarta in manierismi, parole forbite e giri mentali ripetitivi. In parte ho la sensazione che sia la traduzione. Se pensiamo che ha fatto un doppio giro, dal giapponese all'americano all'italiano, chissà quanto ha perso, è un fatto! Il contenuto però è tutta farina del sacco dell'autore, e lì mi dà lo stesso problema di tutti gli altri decadenti o parenti stretti, dopo un po' c'è un senso di asfissia.

Difficile insomma farsi un'idea del romanzo, per me ambivalente. Mi ha messo la curiosità di leggere altro dell'autore, magari tradotto direttamente dal giapponese, per poter fare un confronto...

Maria Chiara | Redattrice editoriale e per il Web | Social: @lettereminute
Anch'egli sarebbe invecchiato, anch'egli un giorno sarebbe dovuto morire [...]. Ma oggi egli era giovane, era un bambino, il nuovo Siddharta, ed era pieno di gioia. (Siddharta, Herman Hesse)
I seguenti utenti hanno detto grazie : davpal3

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
10/07/2022 17:12 #59744 da Francis
Risposta da Francis al topic Luglio 2022 - Confessioni di una maschera

bibbagood post=59727 userid=1044

ma non ho capito perchè lui non vuole che si creino legami intelletuali, con i quali tutto l interesse verrebbe meno. Di solito è il contrario, rappresentando l'attrazione intellettuale una forte componente erotica, e non ho capito perchè invece lui preferisca rimanere sul superficiale.

Mi ha incuriosito molto questo commento. Forse non ho capito bene quello che volevi dire. Potresti approfondire, per favore???

In riferimento al finale, volevo dire che è la parte che mi ha deluso di più. 
Attenzione: Spoiler!

...in medio stat virtus...
I seguenti utenti hanno detto grazie : pallina

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
10/07/2022 20:30 #59748 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Luglio 2022 - Confessioni di una maschera

Francis post=59744 userid=411

bibbagood post=59727 userid=1044

ma non ho capito perchè lui non vuole che si creino legami intelletuali, con i quali tutto l interesse verrebbe meno. Di solito è il contrario, rappresentando l'attrazione intellettuale una forte componente erotica, e non ho capito perchè invece lui preferisca rimanere sul superficiale.

Mi ha incuriosito molto questo commento. Forse non ho capito bene quello che volevi dire. Potresti approfondire, per favore???
 

A pagina 61, secondo capitolo, scrive:
E tuttavia, fin dall'inizio, mi apparve implicita in questi gusti ordinari un'impossibilità logica che rendeva irraggiungibili in perpetuo i miei desideri. Di regola non esiste nulla che sia più logico dell'impulso carnale. Ma nel mio caso, appena cominciavo a condividere la comprensione intellettuale con una persona da cui mi ero sentito attratto, ecco che il mio desiderio per quella persona si afflosciava automaticamente. La scoperta della benchè minima velleità intellettualistica in un compagno mi obbligava a formulare un giudizio razionale di valori. [...]
Perciò, nel trovarmi di fronte a quegli esseri di pura carne animale non viziata dall'intelletto [..] nulla mi restava da fare fuorchè adocchiarli di continuo e da lontano con indifferenza struggente, badando bene a non scambiarci neanche una parola.


Premettendo che già non mi trovo d'accordo nell'affermazione che non ci sia nulla di più logico dell'impulso carnale, non condivido comunque il pensiero di base, visto che secondo me l'attrazione fisica, soprattutto se veramente limitata a guardare da lontano, è veramente effimera, mentre più intensa è l'attrazione che si crea con una persona con cui c'è sintonia intellettuale. O voi concordate con il protagonista?

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/07/2022 10:13 #59753 da lettereminute
Risposta da lettereminute al topic Luglio 2022 - Confessioni di una maschera
Non so se ti può essere utile la mia prospettiva, Bea, ma io l'ho capita così: il nostro protagonista è fatalmente attratto dalla virilità. Virilità "nuda e cruda", possiamo dire, anche un po' stereotipata (dopotutto lui è un uomo, e a questi canoni non corrisponde proprio alla grande). È attratto dai corpi muscolosi, che emanano forza vitale, salute, quasi il suo opposto, diciamo. Quando si entra nell'area dell'intelletto, perde ogni interesse, perché è da queste altre caratteristiche che è attratto, possiamo dire anche fissato. Ora, so che io tendo a mettere i personaggi sul lettino dello psicologo, però... insomma, Kocchan è influenzato sin dalla tenera età da questo immaginario guerresco, legato a doppio filo con la morte. Non so se dipende, appunto, dal fatto che lui è malaticcio, ma mi sembra un buon indizio. Dopotutto, ce ne parla abbastanza apertamente. È attratto dalla virilità prorompente, ma contemporaneamente desidera annientarla (morte in battaglia, i vari scenari sadici e sanguinolenti citati da Francis... ecc.). Quindi è un rapporto di amore-odio, che penso scaturisca dal suo personale senso di inadeguatezza ed esasperato dal militarismo dell'epoca.

Gran parte di queste suggestioni le ho avute quando descrive la scena delle figure di ginnastica eseguite da Omi, il compagno di scuola da cui era attratto. Sono descrizioni molto minuziose, è il corpo di Omi che lo soggioga, per come sia forte, per com'è naturale per lui eseguire questi movimenti sotto sforzo, e rammenta anche che tutti gli altri compagni, non solo lui, lo ammiravano inebetiti (ricordo il dettagli dei peli corporei, segno di maturazione sessuale e quindi oggetto di invidia per chi era rimasto "indietro").

Insomma, mi sembra che questo sia per lui un chiodo fisso che lo ossessiona, perciò non c'è spazio per la condivisione intellettuale, ci si sposterebbe su un altro piano. Questo ragazzo non sa cosa sia condivisione e intimità, ha troppa paura di venire smascherato, è sempre sulla difensiva. Chiaro che non puoi entrare in sintonia con nessuno se stai tutto il tempo in guardia. Però più te ne stai alienato, più soffri, più la tua ossessione si ingigantisce, perché è la tua unica valvola di sfogo, e ti divora. Io ho visto questo circolo vizioso.

Maria Chiara | Redattrice editoriale e per il Web | Social: @lettereminute
Anch'egli sarebbe invecchiato, anch'egli un giorno sarebbe dovuto morire [...]. Ma oggi egli era giovane, era un bambino, il nuovo Siddharta, ed era pieno di gioia. (Siddharta, Herman Hesse)
I seguenti utenti hanno detto grazie : bibbagood

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
11/07/2022 12:18 #59754 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Luglio 2022 - Confessioni di una maschera
Sí, mi ritrovo in quel che dici, anche se secondo me il problema è anche questa sua urgenza e contemporaneamente incapacità a definire cosa sia l´amore. E quindi non sa secondo me neanche lui bene cosa vuole e da cosa è completamente attratto.

Ho finito l'interminabile capitolo terzo! Anche io ho apprezzato la guerra raccontata dai giapponesi, non fosse perché è un'angolazione della seconda guerra mondiale che raramente affrontiamo. C'è da dire che il nostro protagonista non si sofferma tanto sugli eventi, il contesto storico è una sorta di sfondo ai suoi drammi e alle sue elucubrazioni personali.

 

Sisi, riflessioni sulla guerra in sé non ce ne sono, sarebbe stato interessante leggere il punto di vista di un giapponese contemporaneo sulla Germania e gli Stati Uniti. Però elementi come il fatto che a scuola si studiasse il tedesco hanno catturato la mia attenzione, perchè stona proprio secondo me che in Giappone a scuola si studi il tedesco ed è quindi un dettaglio di come la guerra e le allenze si riflettessero nella vita quotidiana.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/07/2022 12:39 #59756 da lettereminute
Risposta da lettereminute al topic Luglio 2022 - Confessioni di una maschera

Sí, mi ritrovo in quel che dici, anche se secondo me il problema è anche questa sua urgenza e contemporaneamente incapacità a definire cosa sia l´amore. E quindi non sa secondo me neanche lui bene cosa vuole e da cosa è completamente attratto.


Ho avuto anche io questa impressione, nel senso che l'attrazione per gli uomini è abbastanza chiara e spontanea, però ha anche delle componenti di proiezione. Al tempo stesso, prova qualcosa anche per Sonoko, a volte in modo anche molto netto, a livello di sensazioni (dolori al petto, pensieri ricorrenti ecc.). Solo che è intrappolato dai suoi stessi preconcetti, e analizza, analizza, si incarta tra i veri livelli di finzione. Non ha dei sentimenti molto genuini, e orientarcisi non è facile nemmeno per lui. Non si dà nemmeno la concessione di sperimentare qualcosa, alla fine, con leggerezza... tutto dev'essere così, o bianco o nero. Ci credo che non ha pace!

Però elementi come il fatto che a scuola si studiasse il tedesco hanno catturato la mia attenzione, perchè stona proprio secondo me che in Giappone a scuola si studi il tedesco ed è quindi un dettaglio di come la guerra e le allenze si riflettessero nella vita quotidiana.


È vero, anche i dettagli sono rivelatori!

Maria Chiara | Redattrice editoriale e per il Web | Social: @lettereminute
Anch'egli sarebbe invecchiato, anch'egli un giorno sarebbe dovuto morire [...]. Ma oggi egli era giovane, era un bambino, il nuovo Siddharta, ed era pieno di gioia. (Siddharta, Herman Hesse)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/07/2022 12:48 #59757 da lettereminute
Risposta da lettereminute al topic Luglio 2022 - Confessioni di una maschera
Tipo, aggiungo una cosa molto stupida... ma mi ha fatto tenerezza quando:

Attenzione: Spoiler!


La riflessione che mi viene è: quante volte le nostre aspettative sono state deluse? Quante volte ci siamo sentiti anormali, sbagliati, o come se "dovessimo" provare delle sensazioni perché convinti che fosse la cosa più normale o più giusta? Quante volte questa pressione che ci siamo messi addosso da soli ha completamente falsato l'esperienza che stavamo vivendo a causa dell'ansia?

Al di là delle particolari tendenze del nostro protagonista, che lo condannano a un isolamento ancora più marcato (e che mi chiedo, onestamente, se discusse e "trattate" non si sarebbero ridotte, almeno a livello di pensieri disturbanti e intrusivi), credo che ci si possa facilmente trovare in questo.

Maria Chiara | Redattrice editoriale e per il Web | Social: @lettereminute
Anch'egli sarebbe invecchiato, anch'egli un giorno sarebbe dovuto morire [...]. Ma oggi egli era giovane, era un bambino, il nuovo Siddharta, ed era pieno di gioia. (Siddharta, Herman Hesse)
I seguenti utenti hanno detto grazie : davpal3

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:45

prefazioneQuesto libro parla di frasi sulla vita e dell' amore in generale, quello del vero amore. Mi riferisco a tutte quelle ragazzine che non conoscono l'amore quello vero, quello che fa battere forte il cuore.Quelli che non lo hanno trovato o che sono in cerca di qualcuno che le ami e le fa sentire protette e le tratti da principesse,le fa sentire speciali e uniche. L'amore è un sentimento fortissimo che ti toglie il respiro e che ti fa sentire libera da ogni pensiero,che ti rende felice e che ti fa provare emozioni forti mai provate prima. Vi assicuro che come l'ho trovato io quell' amore che tutti ne parlano come nei film e nelle favole, ma nessuno lo capisce. L'amore che la notte non vi fa dormire, vi toglie il respiro che vi faimmaginare tutti i momenti passati con la persona amata. Io non so descrivere a parole quello che provo per lui, ma so per certo che lui è il ragazzo che ha il sorriso e lo sguardopiù bello che c'è al mondo. Come mi apprezza lui nessuno mi ha mai apprezzata così, il suo cuore è il più grande e puro che c'è almondo. I suoi occhi quando li guardo attentamente mi incanto e non riesco più a parlare, rimango folgorata dalla loro splendida lucecome il mondo che nasconde dentro di lui. La sua profonda anima luminosa e bella, vorrei trascorrere tutti i miei anni della mia vitainsieme a lui. Ascoltarlo è musica per le mie orecchie, starei delle ore a guardarlo e ad ascoltarlo anche mentre dorme e talmente belloche sembra quasi che sorride come un angelo. lamore, quindi e volare nel cielo, e immergersi in un nuovo ,mondo fatto di colori, stupendi,di nuovole bianche,di sole e di neve, di stelle luminose,cosi immaggino il mio amore per lui-uscite dal vostro guscio, e comnciate ad esplolare ,il mondo fuori, conoscete il vero amore ,aspetta solo voi.non e come nelle favole come immagginate voi, e reale ma e un amore sincero-e senza maschere ,lo dovete solo trovare ,e quando finalmente ,lo avete trovato ,potete dire ,che e il vostro primo grande amore ,della voistra vita,io vi guidero con questo libro ad amare senza pensieri,prima pero dovete ascoltare ,il vostro cuore, spero che io vi sono,daiuto e vi possa incoraggiare.lamore non e una cosa,che si tiocca ma si prova,se non ce allora non si e innmorati davvero,lamore non si cerca arriva ,e basta quando ,meno te lo aspetti ,come una porta ,chiusa da tempo,poi la riapri e magicamente,e li luomo dei vostri sogi,pronto ad accogliervi,con il suo amore sincero,e profondo,nulla e impossibile,tutto arriva quando ,deve arrivare quando sara il vostro momento,e vi sentite veramete pronte ad amare qualcun altro disposto,ad ascoltarvi in ogni,momento ,anche quando e stanco o non ha voglia,quando e arrabbiato ,deluso e sempre accanto a voi,ad aiutarvi,e sostenervi ,in qualsiasi occasione,bella o brutta lui ce sempre,per voi,non temete ,il vero amore e alle vostre spalle.dovete solo sapere aspettare,e se non lo riuscite a trovare,non abbiate paura,non piangete, un altro amore vi stara aspettando,pronto a tendervi la mano.come vi dicevo lamore non e un numero alla lotteria non e una vincita, ma una vittoria,che vale la pena vicere,una conquista che e stata vinta,io lo amo piu di me stessa, lui e il mio punto di,riferimento,con lui tutto e piu bello ,lui mi vuole amare cosi come ,sono senza cambiare,nulla di me.quidi lasciatevi andare, e scoprite un amore reale ,ma allo stesso tempo magico,e un po surreale, io sono sicura,che se credete davvero,alle mie parole,riuscirete a trovarlo,proprio come lo trovato io.come dice il mio ragazzo nessuno e perfetto ,ma la perfezione non esiste ,a questo mondo,tutti commettiamo errori, anche a volte insistentemente,ma lo facciamo,anche per capriccio,perche siamo esseri ,umani alla fine ,e se uno sbaglio,puo sembrrci eorme, sbagliato e umano, perssevarare e diaboluco il vecchio detto non sbaglia mai,quindi datemi retta ,luomo perfetto, non esiste , e un uomo ,qualunque con i suoi difetti ,e i suoi pregi, ma e un uomo pronto,ad amarvi ,incondionalmente,senza pretese , vi guidera ,nel suo cammino,insieme a lui, e viaggerete , in un mondo parallero , e con voi stesse saprete , dire che tutto e bello, e perfetto xke lui sa proteggervi da ogni paura ,ds ogni insicurezza , e vi sapra dire, la parola ti amo, dandole la giusta ,importanza, e voi sarete delle govani donne , con un ragazzo,accanto pronto ,a difendervi ,sempre, io so che non sono ,stata molto,fortunata,in amore come voi,se posso ,permettermi, ma alle volte, le delusioni,servono,a fortificare,il vostro,carattere, e a renderlo,piu forte, e voi a crescere, e divetare,cosi delle donne fiere di voi stesse,capaci di amare voi e un altra persona,che vi dira ,che siete meravigliose, e che lui e orglioso delle persone che siete, dovete dare valore ai sentmenti,,perche i sentimenti sono raru

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:44

prefazioneQuesto libro parla di frasi sulla vita e dell' amore in generale, quello del vero amore. Mi riferisco a tutte quelle ragazzine che non conoscono l'amore quello vero, quello che fa battere

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:42

Ciao a tutti sono nuova qui ho scritto questo spero vi piaccia in piena serenita .senza pensieri e preoccupazioni, la vita e un insieme di avvenimenti, che arrivano in fretta, ora vi scrivo qualche miin piena serenita .senza pensieri e preoccupazioni, la vita e un insieme di avvenimenti, che arrivano in fretta, ora vi scrivo qualche mio pensierp ringuardo, non solo all amore ma alla vita in generalela vita scorre in fretta ,come un fiume in piena ,come un bimbo che ha bisogno di cure, come una carezza data alla prpria mamma come due innamorati che si baciano per la prima volta ,cme due gattini che si fanno le fusa ,come una casuccia calda,come una cioccolata davanti ad un bel film .io amo questra mia vita amo le persone che mi stanno sempre accanto, sono felice veramente e ko posso dire con certezza che non mi manca nulla ho un fidanzato strupendo e una famigkia bellissima a cui non mi fanno mancae niente sono contenta di aver finalmente trovato lamore dei miei sogni, lamore che credevo non avrei mai piu trovato, e invece tutti imiei dolotri si sono traaforati in una bellissima felicita che mi attraversa lanima sono a voklte triste xke vorrei stare insieme a lui e poi penso che e lntano , penso la notte ad una sua carezza ad un suo bacio e ad un suo abbrraccio .penso aimieicari che non ci sono piu . e mi viene solo da piangere penso a quando stavo abbbrracciata a loro quante volte vorrei sentire la loro voce o avere un loro abbrraccio penso quindi quanto la vits e ingiusta e triste ,quante persone perdono i prpri cari quanti doori proviamo e nascondiamo dentro e non diciamo nulla ma abbiamo solo bisogno di un abbrraccio cosi ci sentiamo piu sereni , abbrracciate i viostri cari e non li abbandonate mai labbraccio del mio ragzzo mi fa sentire bene serena e felice non ho piu paara quanta tristezza ho dentro, e dico che tutto va bene ma ho solo voglia di piangere, poi mi accorgo di essere circonfats da persone che mi amano e cosi passa tutto.viviamo piu serenamente, siamo piu felici e per tutti voi ci saranno belle notizie sarete piu contenti e realizzerete tutti i vostri sogni, vi sugur di vincere tutte le vostre battaglia siete unici e speciali lo dico a tutte le prrsone a cui tengo di pu e a cui voglio bene al mio fidanzro alla mia famiglia e ai miei amici.sono fortunata ad avere tante persone a cui te ngono a me e credono in me non ce cosa piu bella di addormentarso le notte e dire che non ho fatto niente e sono felice ho tutto lamore di questo mondo e posso finalente dormire serena ,ce una preghiera che facevo ogni notte prima di addormentarmi che fa signore pritwefggu coloro che bnon hanno nuklla salva le persone piu bisognose proteggile guarisci la loro anima,proteggi me il mio ragazzo la mia famiglia e i miei amici togli a loro ogni paura e allieva il loro dolre e salve le le loro anime amen.

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro