Martedì, 04 Novembre 2025

Luglio 2022 - Confessioni di una maschera

Di più
11/07/2022 13:56 #59758 da Francis
Risposta da Francis al topic Luglio 2022 - Confessioni di una maschera

bibbagood post=59748 userid=1044

 

E tuttavia, fin dall'inizio, mi apparve implicita in questi gusti ordinari un'impossibilità logica che rendeva irraggiungibili in perpetuo i miei desideri. Di regola non esiste nulla che sia più logico dell'impulso carnale. Ma nel mio caso, appena cominciavo a condividere la comprensione intellettuale con una persona da cui mi ero sentito attratto, ecco che il mio desiderio per quella persona si afflosciava automaticamente. La scoperta della benchè minima velleità intellettualistica in un compagno mi obbligava a formulare un giudizio razionale di valori. [...]
Perciò, nel trovarmi di fronte a quegli esseri di pura carne animale non viziata dall'intelletto [..] nulla mi restava da fare fuorchè adocchiarli di continuo e da lontano con indifferenza struggente, badando bene a non scambiarci neanche una parola.


Premettendo che già non mi trovo d'accordo nell'affermazione che non ci sia nulla di più logico dell'impulso carnale, non condivido comunque il pensiero di base, visto che secondo me l'attrazione fisica, soprattutto se veramente limitata a guardare da lontano, è veramente effimera, mentre più intensa è l'attrazione che si crea con una persona con cui c'è sintonia intellettuale. O voi concordate con il protagonista?

Ok!! Grazie per la citazione! Mi mancava il riferimento, per questo non riuscivo a c ogliere bene quello che volevi dire. 
Concordo pienamente con te, ci mancherebbe! Ma in effetti  è proprio per questo che il personaggio di Kochan funziona: è un personaggio diverso da cui non ti aspetteresti che si comporti come me e te ed infatti non lo fa. 
L'analisi di Lettereminute mi è piaciuta moltissimo! colto completamente nel segno!

PS: psicanalizzare i personaggi è la parte più bella del gioco della lettura!!! E quando un personaggio si rivela tanto complesso e diverso da noi, tanto meglio! 

...in medio stat virtus...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/07/2022 14:28 #59760 da davpal3
Risposta da davpal3 al topic Luglio 2022 - Confessioni di una maschera

Francis post=59744 userid=411

bibbagood post=59727 userid=1044

ma non ho capito perchè lui non vuole che si creino legami intelletuali, con i quali tutto l interesse verrebbe meno. Di solito è il contrario, rappresentando l'attrazione intellettuale una forte componente erotica, e non ho capito perchè invece lui preferisca rimanere sul superficiale.

Mi ha incuriosito molto questo commento. Forse non ho capito bene quello che volevi dire. Potresti approfondire, per favore???
 

A pagina 61, secondo capitolo, scrive:
E tuttavia, fin dall'inizio, mi apparve implicita in questi gusti ordinari un'impossibilità logica che rendeva irraggiungibili in perpetuo i miei desideri. Di regola non esiste nulla che sia più logico dell'impulso carnale. Ma nel mio caso, appena cominciavo a condividere la comprensione intellettuale con una persona da cui mi ero sentito attratto, ecco che il mio desiderio per quella persona si afflosciava automaticamente. La scoperta della benchè minima velleità intellettualistica in un compagno mi obbligava a formulare un giudizio razionale di valori. [...]
Perciò, nel trovarmi di fronte a quegli esseri di pura carne animale non viziata dall'intelletto [..] nulla mi restava da fare fuorchè adocchiarli di continuo e da lontano con indifferenza struggente, badando bene a non scambiarci neanche una parola.


Premettendo che già non mi trovo d'accordo nell'affermazione che non ci sia nulla di più logico dell'impulso carnale, non condivido comunque il pensiero di base, visto che secondo me l'attrazione fisica, soprattutto se veramente limitata a guardare da lontano, è veramente effimera, mentre più intensa è l'attrazione che si crea con una persona con cui c'è sintonia intellettuale. O voi concordate con il protagonista?

Ho letto e sottolineato questo passaggio.
Sono molto d’accordo con la spiegazione di Mariachiara, ma per me la frase può avere anche una valenza in parte diversa. Lo “scambio intellettuale” con una persona inevitabilmente pone la relazione su un piano diverso da quello meramente fisico/sessuale. E dal punto di vista di una persona presuntuosa, come probabilmente è Mishima, lo scambio intellettuale inevitabilmente porta con sè una riduzione del valore dell’altra persona o almeno la fine della “idealizzazione” generata dall’apparenza fisica (condivido qui il ragionamento di Mariachiara sullo stato di “sottomissione” fisica che è all’origine della passione di Mishima per i corpi).

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
12/07/2022 11:55 #59766 da lettereminute
Risposta da lettereminute al topic Luglio 2022 - Confessioni di una maschera

 lo scambio intellettuale inevitabilmente porta con sè una riduzione del valore dell’altra persona o almeno la fine della “idealizzazione” generata dall’apparenza fisica


Sino a qui non ci ero arrivata, ma devo dire che ha perfettamente senso. Il senso di grandiosità del protagonista, di superiorità e distacco, è d'altronde generato da un altrettanto potente senso di inadeguatezza rispetto agli standard. Di nuovo, una maschera...

Maria Chiara | Redattrice editoriale e per il Web | Social: @lettereminute
Anch'egli sarebbe invecchiato, anch'egli un giorno sarebbe dovuto morire [...]. Ma oggi egli era giovane, era un bambino, il nuovo Siddharta, ed era pieno di gioia. (Siddharta, Herman Hesse)
I seguenti utenti hanno detto grazie : davpal3

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
13/07/2022 08:23 #59776 da lettereminute
Risposta da lettereminute al topic Luglio 2022 - Confessioni di una maschera
Buongiorno! Ieri ho finito il libro e alla fine devo dire, a sorpresa, che la mia valutazione è molto positiva.

Dico "a sorpresa" perché la ripetitività dei ragionamenti, il lunghissimo capitolo terzo e l'atmosfera decadente mi avevano fatto temere per il peggio, invece a fine libro ho provato un grande senso di soddisfazione per la lettura. Buon segno!

Mishima è riuscito a coinvolgermi, nonostante gli ostacoli sopraccitati e la traduzione che ce la metteva tutta per scoraggiarmi.   Come saggiamente considera Francis, a volte più un personaggio è diverso e lontano da noi più ne esci arricchito... e il protagonista di "Confessioni di una maschera" mi ha lasciato un piccolo segno, delicato.

La vita di Yukio Mishima, per me, è incomprensibile: ho letto su Wikipedia tutto ciò che, in breve, si deve sapere del personaggio, e davvero non riesco a mettermi nei suoi panni. Cioè, la capisco a livello razionale, ma c'è davvero troppa distanza. Grazie a questo libro ho avuto l'opportunità di vivere per un attimo questa vita, tenendomene comunque al di fuori, ed è stata un'esperienza.

Ecco, faccio di nuovo un paragone con "Limonov" per i miei compagni di lettura di maggio (Davide, Beatrice, ricordo che ne parlai soprattutto con voi). Anche se Mishima tratta di temi scabrosi, e il suo protagonista ha dei comportamenti che non condivido, durante questa lettura in me è stato completamente assente quel senso di "invischiamento" che ho provato invece con Carrère, che io sentivo spesso come se mi stesse tirando per la manica o cercando di convincermi di qualcosa. Questa lettura invece è stata molto pulita, e non ho avuto strascichi spiacevoli. Come al solito, sono sensazioni estremamente soggettive, ma senza la lettura condivisa con voi non ci avrei mai ragionato sopra!

Maria Chiara | Redattrice editoriale e per il Web | Social: @lettereminute
Anch'egli sarebbe invecchiato, anch'egli un giorno sarebbe dovuto morire [...]. Ma oggi egli era giovane, era un bambino, il nuovo Siddharta, ed era pieno di gioia. (Siddharta, Herman Hesse)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
13/07/2022 10:00 #59777 da Cri_cos
Risposta da Cri_cos al topic Luglio 2022 - Confessioni di una maschera
Ho terminato la lettura . 
i primi due capitoli li ho mal tollerati , ho fatto un"azione di forza per continuare.  Il terzo capitolo invece l'ho apprezzato, la lettura mi ha coinvolt.a . Nelle mie riflessioni ho considerato il rapporto tra il protagonista e le figure femminili . Nei primi due capitoli non ho notato riferimenti a donne mentre nel terzo si parla di Sonoko , della nonna di Sonoko e anche della madre del protagonista che viene consultata per una questione importantissima .da una parte la donna nel suo lunare candore dall'altra l'attrazione per il macabro . E forse questa è  una possibile interpretazione del finale . 
sul finale ci sto ancora riflettendo e sono curiosa di conoscere l'nterpretazione degli altri lettori 
 

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
13/07/2022 20:00 #59782 da lettereminute
Risposta da lettereminute al topic Luglio 2022 - Confessioni di una maschera
Dici la fine finissima? Secondo me...

Attenzione: Spoiler!

Maria Chiara | Redattrice editoriale e per il Web | Social: @lettereminute
Anch'egli sarebbe invecchiato, anch'egli un giorno sarebbe dovuto morire [...]. Ma oggi egli era giovane, era un bambino, il nuovo Siddharta, ed era pieno di gioia. (Siddharta, Herman Hesse)
I seguenti utenti hanno detto grazie : davpal3, Cri_cos

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
14/07/2022 20:44 #59788 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Luglio 2022 - Confessioni di una maschera
Ciao a tutti, oggi ho iniziato la lettura del Libro del Mese e ho completato il primo capitolo. 
Non ho ancora letto i vostri commenti ma per adesso c'è poco da dire a parte che il linguaggio a tratti diventa pesante, troppo elaborato, troppo ricercato.. ho segnato almeno una decina di parole che non conoscevo! 
Mi è piaciuto molto andare a leggere i vari racconti che l'autore cita. Vi consiglio di farlo, sono molto carini.   

 
I seguenti utenti hanno detto grazie : miluppa

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
16/07/2022 07:57 - 16/07/2022 08:00 #59800 da Francis
Risposta da Francis al topic Luglio 2022 - Confessioni di una maschera

Cri_ ha scritto: Ho terminato la lettura . 
i primi due capitoli li ho mal tollerati , ho fatto un"azione di forza per continuare.  Il terzo capitolo invece l'ho apprezzato, la lettura mi ha coinvolt.a . Nelle mie riflessioni ho considerato il rapporto tra il protagonista e le figure femminili . Nei primi due capitoli non ho notato riferimenti a donne mentre nel terzo si parla di Sonoko , della nonna di Sonoko e anche della madre del protagonista che viene consultata per una questione importantissima .da una parte la donna nel suo lunare candore dall'altra l'attrazione per il macabro . E forse questa è  una possibile interpretazione del finale . 
sul finale ci sto ancora riflettendo e sono curiosa di conoscere l'nterpretazione degli altri lettori 




 

Se penso alle figure femminili che si ritrovano all'inizio, le fugire della madre e della nonna sono messe abbastanza bene in relazione tra loro. Anzi, in contrapposizione. La presenza eccessiva della nonna fa da contraltare alla sensazione di inettitudine che circonda la figura della madre. 
Anche se in seguito sarà proprio la madre a dare un contributo alle decisioni del figlio, nella scena in cui lei sta nel giardino a raccogliere frutta. 

Altre figure femminili che ritroviamo nei primi capitoli sono poi quelle idealizzate dal Kochan bambino. La prima è la meravigliosa Cleopatra, regina bellissima, dalle forme sinuose, incredibilmente bella e potente.
La seconda - ed è stata la mia parte preferita del primo capitolo - è Giovanna d'Arco, con tutta la delusione di Kochan... e non dico altro!!   In quel momento ho riso davvero di cuore, mi sono immaginato la delusione di un bambino davanti ad un libro, ad un'immagine che adorava e che poi non più... 
Troppo belli i primi capitoli!! Devo ribadire che sono stati i miei preferiti! 

Bibi, facci sapere presto!! 

...in medio stat virtus...
Ultima Modifica 16/07/2022 08:00 da Francis.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
16/07/2022 12:57 #59805 da Cri_cos
Risposta da Cri_cos al topic Luglio 2022 - Confessioni di una maschera
Francis grazie  , avevo completamente rimosso la figura della nonna del protagonista . ! 
grazie per la proposta del libro , non avevo mai letto nulla di  autori giapponesi . 

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
17/07/2022 11:48 - 18/07/2022 10:02 #59810 da vanna

Bibi" post=59788Ciao a tutti, oggi ho iniziato la lettura del Libro del Mese e ho completato il primo capitolo. 
Non ho ancora letto i vostri commenti ma per adesso c'è poco da dire a parte che il linguaggio a tratti diventa pesante, troppo elaborato, troppo ricercato..

 

Iniziato ieri anch'io e condivido almeno per il momento le impressioni di Bibi, poco entusiasmo !



Inviato dal mio CPH2021 utilizzando Tapatalk
Ultima Modifica 18/07/2022 10:02 da bibbagood. Motivo: corretto messaggio fuori citazione

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro