Martedì, 04 Novembre 2025

Gennaio 2023 - Per tutti i giorni della tua vita

  • Vanessa
  • Avatar di Vanessa
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Redattrice della rubrica letteraria
Di più
29/01/2023 20:49 #62111 da Vanessa
Ho finito il libro da almeno una settimana, ma anche io ho aspettato un po' a scrivere un commento finale. La scrittura mi è piaciuta, il libro mi ha preso. Verso la fine tutti i personaggi diventano più forti, e si vede questa forza, il coraggio che esce fuori da tutti. Emily e Will sono due personaggi che mi sono piaciuti. Lui soprattutto che potrebbe essere molto criticato, a me è piaciuto. Mi piace chi agisce, chi fa di tutto, chi si muove, e poi a un certo punto deve fermarsi e inevitabilmente si ferma. Ma solo quando non c'è altra possibilità. Mi rispecchio molto in questo personaggio.
Nel complesso non è una lettura facile a livello di tematica, ma devo dire che la mia lettura è stata anche piuttosto liscia, le pagine scorrevano, e mi ha lasciato qualcosa.

"Non può essere ch’io abbia tanta felicità, dopo tanto dolore. È un sogno; un sogno di quelli che ho fatto spesso, di notte, immaginandomi di stringerla ancora una volta sul mio cuore, come faccio ora; credendo di baciarla e sentendo che mi amava e che non mi avrebbe lasciato mai."
Jane Eyre
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
31/01/2023 14:55 - 31/01/2023 15:04 #62138 da Emolo86
Carissime lettrici e carissimi lettori,
oggi è l'ultimo giorno del mese, mi sembra doveroso ringraziarvi a chiusura di questo bellissimo scambio sul mio romanzo "Per tutti i giorni della tua vita". Faccio tesoro di molte indicazioni che spero mi aiutino a migliorare come scrittrice e a rendere i prossimi romanzi ancora più fruibili. Sono felice di trovare tanti pareri, a volte discordanti. L'obiettivo dell'arte penso debba essere anche questo: arrivare in maniera diversa, creare dibattito, inserirsi nella vita e nel sentire di ognuno di noi. Così c'è chi ha apprezzato l'amore silenzioso e resiliente di Emily, e chi invece avrebbe tanto voluto vederla alzarsi da quella sedia. Chi ha trovato Will pieno di sé e chi ne ha acclamato l'azione; chi ha visto in Nadia un personaggio controverso, ma credibile, chi proprio non l'ha digerita. 
Ringrazio di cuore Graziella per quella sua promessa mantenuta qui: cara Graziella, grazie del tuo supporto, come donna e autrice. Ringrazio Guido che mi ha accolta in vostra rappresentanza al raduno nazionale e ringrazio per la bella intervista che trovate sul forum. Grazie a tutti voi della fiducia, anche se il libro non sembrava far al caso vostro... L'avete letto, studiato, "sentito".
Alla prossima!
Ultima Modifica 31/01/2023 15:04 da Emolo86.
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84, Bibi, Graziella, Mattia P., elis_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
31/01/2023 14:56 - 31/01/2023 14:57 #62139 da Emolo86
PS: dimenticavo. Se qualcuno di voi usa Amazon - anche senza aver acquistato lì il romanzo - vi sarei grata se poteste riportare la vostra valutazione, per il largo pubblico. Mi aiuterà sicuramente a dare un po' di rilievo in più al romanzo.
Grazie ancora:  amzn.eu/d/9fhKLcs  
Ultima Modifica 31/01/2023 14:57 da Emolo86.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
12/02/2023 17:25 #62297 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Gennaio 2023 - Per tutti i giorni della tua vita
Ho terminato la lettura del libro lo scorso fine settimana e non posso che confermare le buone impressioni avute inizialmente.

Purtroppo l'epilogo della storia lo conosciamo sin dall'inizio essendo ispirata ad una storia vera. Tuttavia durante la lettura ho immaginato che la storia potesse prendere una direzione diversa rispetto ai fatti reali. Come a voler cercare un lieto fine a tutti i costi, ho sperato vanamente in un finale diverso da quello atteso. Tuttavia è giusto così: la vita non è quasi mai costellata di soli "lieto fine" e dobbiamo convivere con quel senso di amaro in bocca, rabbia, frustrazione e tristezza con cui ci lasciano eventi come quelli narrati. È normale. È la vita. Triste ma vero, dobbiamo imparare a conviverci.

Sono contento di aver letto questo libro, anche se la lettura non mi ha aiutato a chiarire a me stesso il dilemma etico che porta inevitabilmente con sé questa storia (anche se mi ha fatto sicuramente riflettere sul tema).
Difficile scegliere con chi schierarsi. Ma ha senso farlo? Queste situazioni non sono tutte uguali ed il tentativo di normarle da parte degli Stati è un tema complesso. Se da un certo punto di vista, nella situazione dei genitori di Matt, avrei provato lo stesso senso di rabbia nei confronti dell'ospedale che vuole staccare la spina al figlio ritenendo il fatto increscioso e ingiusto (lasciando dunque spazio alle mie emozioni), da un altro punto di vista (analizzando la questione in modo più razionale) comprendo anche le ragioni dell'ospedale.
Però è facile parlare razionalmente quando la vita è quella di qualcun altro. Molto meno facile farlo trovandosi in prima linea coinvolti nella questione.
Anche io, in definitiva, non riesco a schierarmi e sono d'accordo con Graziella quando dice che solo trovandosi in certe situazioni si può essere in grado di esprimersi in tal senso (la speranza è non trovarsi mai in certe situazioni...).

Durante la lettura però mi è capitato di pensare che tra un ospedale inglese e un ospedale italiano, avrei preferito il secondo (parlo unicamente in relazione alle diverse normative vigenti nei due Stati).
Ho pensato che se tanto l'ospedale inglese era intenzionato a staccare la spina, avrebbero potuto acconsentire al trasferimento in Italia: i genitori si sarebbero assunti il 100% della responsabilità di questa decisione. Eppure l'ospedale inglese agisce in un modo che apre ad altre riflessioni. Sulla ragione di opporsi a questa richiesta mi sono rimasti alcuni punti interrogativi sulla condotta dell'ospedale. Si potrebbe essere indotti a pensare che nella realtà dei fatti l'ospedale sia stato veramente interessato al paziente e abbia voluto evitargli un qualcosa che lo avrebbe condotto comunque alla morte e in condizioni peggiori. D'altro canto è anche vero che non acconsentire al trasporto lascia un alone di dubbio in merito alla paura dell'ospedale di far emergere una eventuale cattiva condotta nella gestione del caso. La refrattarietà a collaborare con i team di altri ospedali accentua questa sensazione.

Ringrazio di cuore Graziella per quella sua promessa mantenuta qui: cara Graziella, grazie del tuo supporto, come donna e autrice. Ringrazio Guido che mi ha accolta in vostra rappresentanza al raduno nazionale e ringrazio per la bella intervista che trovate sul forum. Grazie a tutti voi della fiducia, anche se il libro non sembrava far al caso vostro... L'avete letto, studiato, "sentito".
Alla prossima!

Grazie a te Elena per aver scelto di partecipare con noi a questa discussione! È stato un esperimento unico ed originale. In tanti anni di vita del nostro Club, non avevamo mai avuto l'opportunità di poter discutere del nostro Libro del Mese direttamente con l'autore nel Forum, la casa della nostra Community. Non credo che tutti gli autori avrebbero accettato di buon grado l'invito a partecipare a questo esperimento così come hai fatto te. Quindi grazie davvero e in bocca al lupo per il tuo futuro da scrittrice! Ti seguiremo 

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
I seguenti utenti hanno detto grazie : pallina, Mattia P.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro