Martedì, 04 Novembre 2025

Settembre 2023 - Le correzioni

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
22/10/2023 10:10 #64443 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Settembre 2023 - Le correzioni

lettereminute post=64420 userid=6958
Questo è vero, eppure, oggettivamente, Chip non compie una grossa maturazione alla fine del libro proprio perché resta? Che effetto ti ha fatto, quella di una persona colpevolizzata e quindi indotta a rimanere, o quella di una persona un po' più responsabile che prende la situazione in mano, per quel che può? Per me è il "per quel che può" la chiave, alla fine non resta a martirizzarsi, ma invece che fare toccata e fuga tre giorni resta due/tre settimane (se ricordo bene), fa qualche lavoretto in casa, segue il padre al posto della madre che oggettivamente è anziana e non ce la fa più. Secondo me si è lustrato parecchio la dignità, pur senza stravolgere il proprio carattere: però, dal fondo in cui si era cacciato, si è ritirato su facendo delle cose per bene.
 

Però mi sembra che Chip rimanga per motivi personali che non c'entrano con i genitori, ovvero che ha iniziato una relazione, e la conseguenza positiva è quella che passerà del tempo più vicino ai genitori. Ed è proprio quello che intendevo: trova questo equilibrio perchè pensa prima al suo bene, non si sacrifica per i genitori, se avesse incontrato la donna giusta a Chicago sarebbe tornato alla sua vita dopo Natale. E viceversa, se non avesse incontrato la donna giusta e fosse rimasto dai genitori qualche mese per i sensi di colpa inculcati dalla madre, sicuramente il finale non sarebbe stato così lieto.
Secondo me invece la riconoscenza dei figli non deve assolutamente essere data per scontata o pretesa a priori, è al 100% responsabilità dei genitori se un figlio è riconoscente o meno: ogni genitore dovrebbe avere il figlio che si merita Non è assolutamente giusto secondo me che figli che di carattere sono generosi e buoni sprechino la vita appresso a genitori egoisti ;-). O che genitori ricevano dai figli più di quello che hanno dato.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : davpal3

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
26/10/2023 13:57 - 26/10/2023 14:02 #64464 da davpal3
Risposta da davpal3 al topic Settembre 2023 - Le correzioni
 Ho terminato il libro (comunque velocemente, eh!) e l'ho trovato molto bello. Sarebbe da rileggere per la complessità che contiene e per il "più" che si può ricavare dalla rilettura di una storia di cui si sa già la trama. 

Vorrei scrivere molte cose sui personaggi e i loro rapporti, ma è davvero complicato sintetizzare in poche parole un giudizio su di loro. Il che, a mio avviso, conferma che Franzen ha scritto un libro di un realismo estremo (salvo forse la parte in Lituania e, come notava Giuseppe, il finale un po' semplicistico) e ha descritto mirabilmente una famiglia. Personalmente io mi sono trovato, per esperienza diretta o indiretta, in molte delle dinamiche che l'autore ha mostrato magistralmente.

 Come già si accennava, il modo in cui si interpreta il libro dice davvero molto di ciascuno di noi.Io comunque, sconfessando il mio proposito di non giudicare i personaggi, se dovessi dare la palma di “mostro” della storia la darei a Caroline. Il suo comportamento verso Gary e il figlio Jonah mi ha scioccato più di tutto il resto. Per il resto, tutti i personaggi hanno i loro lati positivi e negativi. Chip e Denise comunque mi fanno abbastanza simpatia, perché in fondo non hanno cercato di rovinare le vite degli altri, ma solo la propria :D

Prendo posizione sul rapporto genitori-figli. Non ritengo che i figli abbiano alcun dovere naturale o innato di amare o essere riconoscenti verso i genitori. Nè ritengo che i genitori abbiano un particolare merito a “crescere” i figli. Li hanno messi loro al mondo, ci mancherebbe il contrario.

Ritengo invece che spesso i genitori facciano e/o crescano i figli per soddisfare un bisogno egoistico. Ciò è molto palese in Enid, a cui interessa “la facciata” e non che i figli stiano bene davvero (tranne nelle ultime pagine, ma quelle stonano con l’intero romanzo). Ma secondo me anche Al, quando protegge “l’onore” (?) di Denise, difende in realtà l’immagine ideale della figlia. Il suo “sacrificio” stava solo nella sua mente, forse… 
Ultima Modifica 26/10/2023 14:02 da davpal3.
I seguenti utenti hanno detto grazie : elis_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
26/10/2023 14:00 #64465 da davpal3
Risposta da davpal3 al topic Settembre 2023 - Le correzioni
Aggiungo che una scena secondo me meravigliosa è quella del "rimpallo del debito" tra Denise e Chip. Tragica e comica al contempo, rende stupendamente il fantasma dei sensi di colpa con cui entrambi convivono e lottano. 

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro