Martedì, 04 Novembre 2025

Marzo 2024 - Frankenstein

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
29/02/2024 21:00 #66244 da guidocx84
Marzo 2024 - Frankenstein è stato creato da guidocx84
Sono aperte le discussioni sul Libro del Mese di Marzo 2024: "Frankenstein" di Mary Shelley.

Modera la discussione Chiara (muchentuchen).

Buona lettura e buona discussione a tutti! 

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
01/03/2024 19:38 - 01/03/2024 19:39 #66245 da Kheper
Risposta da Kheper al topic Marzo 2024 - Frankenstein
 

Tra qualche giorno mi unisco a voi! Giusto il tempo di finire Dracula che avevo preso insieme a Frankenstein un mesetto fa! Grazie Munchetuchen per averlo proposto!
(...tra l'altro ho trovato quest'edizione carinissima!)

 
Ultima Modifica 01/03/2024 19:39 da Kheper.
I seguenti utenti hanno detto grazie : muchentuchen

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
01/03/2024 22:30 #66246 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Marzo 2024 - Frankenstein
Io sono indecisa su quale edizione leggere. Neri Pozza ne ha pubblicata una nel 2018 che si intitola Frankenstein 1818 e scrivono così: 

Dopo vari tentativi di pubblicazione, l'1 gennaio 1818 l'opera appare in sole 500 copie presso una piccola casa editrice, la Lackington. Le vendite sono quasi nulle e il romanzo, con la sua vicenda di uno scienziato pazzo che crea la vita e il racconto di una relazione tra cugini, anziché destare apprezzamento, suscita uno scandalo tale che, nel 1831, Mary Shelley decide di dare alle stampe un'edizione emendata, con dei tratti particolarmente neri e distopici. Versione che è stata negli anni a venire quella di riferimento per i lettori di tutto il mondo. Con il presente volume viene riproposta l'edizione integrale e non censurata del 1818, in cui i lettori possono imbattersi nell'opera di una ragazza giovanissima che, con l'irruenza e l'assoluto candore della giovinezza, dà inizio a qualcosa di assolutamente nuovo, una favola fantascientifica che diventerà nel Novecento un genere letterario di grande rispetto e che, come scrive Nadia Fusini nell'introduzione, suscita tuttora l'orrore della «scoperta che "la cosa di tenebra" è dentro di noi».

Tutte le altre edizioni quindi hanno subito una censura? Cosa ci perdiamo se non leggiamo questa? 

Aiuto! 

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
02/03/2024 08:51 #66247 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Marzo 2024 - Frankenstein
Io inizio la lettura oggi, ho una vecchia edizione Netwon Compton che come qualsiasi cosa partorito da questa casa editrice probabilmente sarà terribile

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/03/2024 11:04 #66250 da lettereminute
Risposta da lettereminute al topic Marzo 2024 - Frankenstein
Ciao! Anche io dò il mio solito avviso di routine... io mi accodo un po' dopo perché devo procurarmi il libro ma soprattutto finire "Il golem"! Sono state settimane intense. 

Però già mi piace questa carrellata editoriale, l'edizione di Kheper è proprio bella, Bibi ha scoperto una perla e Bea come al solito è brutalmente onesta! :D Io ho da qualche anno preso l'abitudine di prendere i classici nelle edizioni tascabili dell'Einaudi quindi a meno di particolari colpi di fulmine farò così!

Buon inizio a chi inizia!

Maria Chiara | Redattrice editoriale e per il Web | Social: @lettereminute
Anch'egli sarebbe invecchiato, anch'egli un giorno sarebbe dovuto morire [...]. Ma oggi egli era giovane, era un bambino, il nuovo Siddharta, ed era pieno di gioia. (Siddharta, Herman Hesse)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/03/2024 11:09 #66251 da elis_
Risposta da elis_ al topic Re:Marzo 2024 - Frankenstein
E poi ci sono io, che mi sono decisa all'ultimo minuto a portarlo con me in aereo e quindi ho comprato l'unica edizione disponibile in aeroporto: quella Feltrinelli! :laugh:
I seguenti utenti hanno detto grazie : lettereminute

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
02/03/2024 18:19 #66254 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Re:Marzo 2024 - Frankenstein
Io inizierò l'ascolto tra qualche giorno. Vado di audiolibro anche a questo giro: l'edizione in italiano su Audible è di Emons Audiolibri che sono spesso di alta qualità (ho visto le recensioni e fanno ben sperare). Le ore di macchina saranno allietate dall'amico Franky 

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/03/2024 19:50 - 02/03/2024 20:06 #66255 da Rocky
Risposta da Rocky al topic Marzo 2024 - Frankenstein
Buonasera signore e signori,
colgo subito l'occasione per ringraziare Muchentuchen per aver proposto questa sorta di magnifici titoli: qualsiasi fosse stata la scelta si sarebbe di certo caduti in piedi.
Nonostante annosi buoni propositi non avevo mai letto alcunché di Mary Shelley; men che meno "Frankestein" di cui, chissà poi perché, mi ero fatto un'idea del tutto sballata.
Sono riuscito a procurarmi una bellissima versione BUR, illustrata da Lynd Ward, di cui vi allego la copertina:


 


peccato solo che sia una versione Epub e posso solo immaginare quale sarebbe stato il risultato su una versione cartacea.

Il libro, di cui ho già letto una metà circa giacché non riesco letteralmente a staccare gli occhi dalle pagine, mi sta piacendo moltissimo
e capisco solo ora  il motivo per cui sia ritenuto un capolavoro di ogni tempo.
Oltre al contenuto, nel quale si trovano sorprendentemente, per quel che mi riguarda ed in virtù del mio preconcetto, molti spunti filosofici etico-morali, trovo lo stile dell'autrice particolarmente chiaro, privo di fronzoli ed estremamente coinvolgente: me ne sono innamorato.

 
Ultima Modifica 02/03/2024 20:06 da Rocky. Motivo: Errore
I seguenti utenti hanno detto grazie : muchentuchen

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
03/03/2024 09:07 #66256 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Marzo 2024 - Frankenstein
Buongiorno, alla fine ieri ho letto poco, del romanzo solo qualche pagina perchè mi sembra parti un po'lento e non riuscivo a concentrarmi. Però ho letto l'introduzione dell'autrice e la prefazione del marito, di cui ho apprezzato alcuni punti.
Frankenstein viene spesso associato semplicemente al genere horror, ma Mary Shelley ci racconta qui la vera essenza di molte opere di questo genere, visto che il suo intento era scrivere "una storia che parlasse alle misteriose paure del nostro animo [..]". Anche se l'horror è spesso considerato un genere di serie B, in realtà se si leggono con attenzione molte delle opere etichettare così si rimane colpiti dalla bravura di questi autori nel dare voce a paure ben più intrinseche e complesse che solo la paura del paranormale.

Altra riflessione ben diversa è quando l'autrice nell'introduzione racconta le sue difficoltà a trovare una storia che valesse la pena raccontare:
[..] in primo luogo ci deve essere del materiale a disposizione; l'invenzione può dare forma a sostanze oscure e indefinite, ma non può creare dal nulla la sostanza stessa.

Ecco, credo che moltissimi autori contemporanei dovrebbe leggere l'introduzione di Mary Shelley così magari da capire che non c'è nessun bisogno di dover per forza scrivere un libro se non si ha niente da raccontare !

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : Cristymi, elis_, Paola92

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/03/2024 10:04 #66259 da Casagranda
Risposta da Casagranda al topic Marzo 2024 - Frankenstein
Buongiorno a tutti, mi sono iscritta da pochi giorni e questa è la prima volta che partecipo ad una discussione. Come già scritto da qualcuno, questo libro non lo avrei mai letto se me lo fossi trovata davanti, invece sono rimasta piacevolmente sorpresa. Non lo credevo così coinvolgente e ricco di punti di riflessione. Inoltre lo trovo scritto in maniera eccellente, dialoghi e riflessioni sono ad un livello molto alto. Grazie a chi ha proposto il libro e a chi ha già scritto nella discussione. Buona giornata 

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro