Martedì, 04 Novembre 2025

Marzo 2024 - Frankenstein

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
04/03/2024 10:18 #66269 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Marzo 2024 - Frankenstein
Sono andata un po' avanti e ammetto che non apprezzo molto l'espediente letterario di un narratore che non c'entra con la storia ma che viene a contatto con qualcuno che gliela racconta. È così ad esempio anche in Cime tempestose, ma là un minimo di relazione c'è, qua invece avrei fatto volentieri a meno delle lettere iniziali che mi sembra non aggiungano assolutamente niente alla storia, il personaggio del dottor Frankenstein lo si sarebbe potuto introdurre lo stesso senza tutte quelle lettere. O voi cosa pensate di questo espediente?


Nel capitolo 2 Frankenstein ci parla di come sia nata la sua passione per le scienze e ho trovato interessante la reazione del padre, che lo smonta senza aiutarlo. Credo accada purtroppo spesso che alcuni genitori critichino passioni e interessi dei figli dall'alto della loro esperienza, senza però offrire ai figli i mezzi per fare uso di questa esperienza e farne una propria più costruttiva. 

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/03/2024 14:43 - 04/03/2024 14:46 #66271 da Rocky
Risposta da Rocky al topic Marzo 2024 - Frankenstein
Ciao Bibbagood,ho appena finito di leggere il libro 
Attenzione: Spoiler!
ed ho trovato che la struttura narrativa, affidata ai tre punti di vista (quelle dei protagonisti e quella del capitano che, in alcune circostanze fa da collante, e durante le battute finali entra in scena direttamente, anche se con un ruolo marginale), sia perfettamente logica e perfettamente integrata in tutto l'arco del racconto.
Inoltre, senza le testimonianze del capitano Walton, si sarebbe quasi quasi trattato di una relazione esclusivamente a due e saremmo stati privati di un'ulteriore prospettiva: a me è piaciuto moltissimo.
Ultima Modifica 04/03/2024 14:46 da Rocky. Motivo: Spoiler

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/03/2024 16:45 #66272 da elis_
Risposta da elis_ al topic Re:Marzo 2024 - Frankenstein

bibbagood ha scritto: Sono andata un po' avanti e ammetto che non apprezzo molto l'espediente letterario di un narratore che non c'entra con la storia ma che viene a contatto con qualcuno che gliela racconta. È così ad esempio anche in Cime tempestose, ma là un minimo di relazione c'è, qua invece avrei fatto volentieri a meno delle lettere iniziali che mi sembra non aggiungano assolutamente niente alla storia, il personaggio del dottor Frankenstein lo si sarebbe potuto introdurre lo stesso senza tutte quelle lettere. O voi cosa pensate di questo espediente?


Nel capitolo 2 Frankenstein ci parla di come sia nata la sua passione per le scienze e ho trovato interessante la reazione del padre, che lo smonta senza aiutarlo. Credo accada purtroppo spesso che alcuni genitori critichino passioni e interessi dei figli dall'alto della loro esperienza, senza però offrire ai figli i mezzi per fare uso di questa esperienza e farne una propria più costruttiva. 


Sono d'accordo, pensa che io non le avevo neanche lette all'inizio perché pensavo si trattasse di qualche lettera che riguardava l'autrice, solo dopo qualche capitolo non riuscivo a capire a chi si riferisse il protagonista e cercando su internet mi sono resa conto di aver saltato una piccola ma cruciale parte della storia :laugh: resta il fatto che secondo me sono davvero un dettaglio di poco conto e che si poteva evitare. Comunque, ho letto fino al capitolo 5, dove finalmente la storia entra nel vivo! I primi capitoli un po' troppo lenti, notevole la passione di Frankenstein per le scienze ma, secondo me, è proprio nel quarto capitolo che dimostra la sua smisurata passione e fin dove può spingerlo. Mi piace tanto anche lo stile, proseguo con piacere!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
04/03/2024 17:57 - 04/03/2024 18:01 #66273 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Marzo 2024 - Frankenstein
Rocky grazie per il Feedback, allora vediamo se man mano che procedo mi ricredo!

Nel capitolo 4 ho trovato un interessante confronto tra scienze naturali e altri tipi di studi: 
"In altri studi si va avanti quanto coloro che ci hanno preceduti e non c'è più niente da scoprire; ma in uno studio scientifico c'è sempre spazio per la scoperta e la meraviglia." E continua dicendo che quindi chi ha una mente acuta non può accontentarsi di campi in cui non c'è niente da scoprire. Bo, è vero che si parla sempre di progresso e scoperte scientifici, ma credo che tanti altri campi di studio offrano ancora tante cose da scoprire e possono rivelarsi altrettanto stimolanti 

il capitolo 5 invece mi ha lasciato perplessa. 
Attenzione: Spoiler!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ultima Modifica 04/03/2024 18:01 da bibbagood.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/03/2024 20:00 #66275 da Rocky
Risposta da Rocky al topic Marzo 2024 - Frankenstein
Bibbagood,
voglio però confessarti che anch'io ho provato un certo disappunto quando mi sono trovato di fronte quelle inaspettate epistole che avrei voluto fortemente saltare a piè pari: mi farai sapere al termine della lettura se, in qualche modo, le avrai rivalutate.
Le tue riflessioni, circa l'affermazione, molto opinabile, che Frankenstein esprime nel confronto tra le scienze naturali e le altre scienze dove secondo lui non ci sarebbe nulla da scoprire, sono le stesse che mi sono venute in mente leggendo quel passo.
Stessa tua reazione di perplessità anche lì, sotto lo spoiler.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
04/03/2024 20:08 - 04/03/2024 20:40 #66276 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Marzo 2024 - Frankenstein

bibbagood:
Ecco, credo che moltissimi autori contemporanei dovrebbe leggere l'introduzione di Mary Shelley così magari da capire che non c'è nessun bisogno di dover per forza scrivere un libro se non si ha niente da raccontare 

!


Grande Bea che la tocca pianissimo! XD XD Comunque un'introduzione molto bella (sto leggendo l'edizione Einaudi), e che vita dolorosa ha avuto Mary Shelley.

Sono a metà del capitolo cinque. Al momento la scrittura mi sembra piuttosto fluida e non mi sta pesando, ad eccezione delle lettere iniziali. Nemmeno a me sono piaciute, il mio pensiero costante era del genere "si ma a me che cavolo me ne frega". XD

Fino ad ora si è raccontato della storia d'amore tra i genitori di Victor, della sua passione per "le leggi nascoste della natura" e dell'arrivo di questa sorella adottiva che ad un certo punto mi ha inquietata!   Quando dice 
Attenzione: Spoiler!
 

A pagina 58 dice "quale gloria, invece, avrebbe atteso le mie scoperte, se fossi riuscito a bandire la malattia dal corpo umano e a rendere l'uomo invulnerabile a qualsiasi morte con la sola esclusione di quella violenta!" 

Poche pagine prima dice di aver abbandonato l'idea di inseguire lo studio dell'elisir di lunga vita e invece io credo che l'uomo, in un modo o nell'altro, da praticamente sempre cerca di vivere il più lungo possibile e tenta di riprodurre la vita in tutti i modi.
Ormai si parla sempre più spesso di cyber-umanesimo, di animali e organi creati in laboratorio e non mancano gli embrioni coltivati in laboratorio.
La ricerca dell'eternità è una di quelle cose a cui l'uomo non può rinunciare, ne sono certa. 

Proseguo con la lettura, Victor ha appena 
Attenzione: Spoiler!
sono molto curiosa! 
Ultima Modifica 04/03/2024 20:40 da Bibi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/03/2024 21:30 #66277 da muchentuchen
Risposta da muchentuchen al topic Marzo 2024 - Frankenstein
Anch'io ho appena iniziato la lettura e mi trovo ai primi capitoli. Capisco che questo formato non va a genio a molti, anch'io all'inizio ero un po' confusa e ho pensato "Chi è costui che scrive lettere a sua sorella?", ma poi ha iniziato ad avere tutto senso. In realtà questo formato poco convenzionale mi piace. Non so per quanto continuerà così, ma mi ricorda molto Dracula.

Auguro un buon proseguimento di lettura a tutti, sono contenta che questa proposta vi sia piaciuta!
I seguenti utenti hanno detto grazie : lettereminute

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
04/03/2024 23:50 #66278 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Re:Marzo 2024 - Frankenstein
Iniziata anche io la lettura oggi! Le letterine alla sorella a me non hanno dato fastidio. Anzi, hanno avuto l’effetto di farmi avvicinare lentamente alla storia, creando in me curiosità, non esasperazione. Domani inizio il primo capitolo. I vostri commenti mi fanno ben sperare ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
I seguenti utenti hanno detto grazie : lettereminute

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/03/2024 11:55 #66281 da ChiaraPen
Risposta da ChiaraPen al topic Marzo 2024 - Frankenstein
Ciao compagni di lettura!
mi sono avviata con grande fervore alla
lettura (anzi, audio lettura!) di Frankenstein. Ricordo di averlo letto da ragazzina e di averlo apprezzato molto, sebbene non avessi forse tutti gli strumenti per comprenderlo fino in fondo! Mi sono ripromessa di essere più attenta alle sfumature stavolta, perché ci sono davvero tanti temi da approfondire.
Per ora, sono solo alla lettura VII, ma sarà la voce profonda di Tommaso Ragni, il tormento del povero Frankenstein dopo la creazione del suo mostro... che mi sento davvero coinvolta in questa occasione! 
lo sto apprezzando molto e conto di completarlo per poter andare più a fondo su alcuni aspetti.

 

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/03/2024 16:41 #66285 da EmanueleHaku
Risposta da EmanueleHaku al topic Marzo 2024 - Frankenstein
Salve a tutti, anche io ho l'edizione BUR appena comprata e fresca, sono felice di poter leggere insieme a voi questo testo. buona lettura!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro