Martedì, 04 Novembre 2025

Aprile 2011 - Gente di Dublino

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
10/04/2011 18:08 #2727 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Aprile 2011 - Gente di Dublino

la riflessione sui testi è il regalo che mi ha lasciato il liceo classico

E la apprezzavi già allora questa cosa o la apprezzi a oggi ripensandoci? Perché la mia idea è che a volte, quando si è alle superiori, i ragazzi vengono obbligati a leggere libri ai quali non sono interessati e questo può portarli a odiare la lettura.. io ho un bel ricordo dei miei anni di superiori in tal senso... la professoressa ci diceva che dovevamo leggere almeno 10 libri all'anno e farne la scheda presentando poi il libro alla classe. Ma la cosa bella è che almeno potevamo scegliere noi (tranne in rari casi didattici) i libri da leggere. Fu lì che mi appassionai a Calvino, leggendone quasi tutti i libri del suo primo periodo e al Signore degli Anelli (in quest'ultimo caso la prof. non era molto contenta devo ammettere... ma le regole le aveva fatte lei.. ha dovuto accettarlo) :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: ;) Per essere un I.T.I. non male dai.. della serie... "leggete quel che volete... ma basta che leggete.. meglio di nulla :laugh: ".

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
10/04/2011 19:52 #2728 da fleur
Risposta da fleur al topic Aprile 2011 - Gente di Dublino
devo dire che era una cosa che mi piaceva parecchio: fare l'analisi del testo ecc.. Alla lettura dei libri "forzata" c'ero già abituata dalla scuola media. Ma per me era un piacere perchè leggevo tantissimo anche da bambina.
Adesso sicuramente posso dire che l'abilità di ragionare su di un testo è stata la scuola a darmela ;)

"I libri sono specchi in cui troviamo solo ciò che abbiamo dentro di noi"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
11/04/2011 11:01 #2729 da Katya
Risposta da Katya al topic Aprile 2011 - Gente di Dublino
Io devo iniziare la lettura di Dopo la corsa, sto leggendo lentamente per tirare fuori un nesso in ogni storia.
Le mie riflessioni su questi racconti ricadono sui titoli, come fleur. Infatti nel primo racconto immagini che si parli di sorelle,leggo ma non le vedo come le protagoniste del racconto e li vado cercando durante la lettura con la paura di averle perse o non averle capite!!! :D :D
Queste storie raccontano le debolezze, le paure, i sentimenti più nascosti della gente comune, analizzandoli in maniera ampia, come se ci girasse intorno. Sembra leggere nulla di interessante, ma una frase riesce a darti l'impressione di aver capito tutto ma a lasciarti una certa insicurezza che non mi attira molto. Mi ricorda la lettura di calvino "Se una notte d'inverno un viaggiatore" con i suoi racconti buttati li ma in quei racconti trovavo sempre una risposta qui invece la mia mente non rimane soddisfatta da ciò che riesco a formulare anche dopo tutte queste attente analisi che stiamo facendo e che tu, Guido hai trovato.
Vediamo cosa uscirà alla fine della lettura completa del libro.

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/04/2011 01:05 #2734 da Alessandro
Risposta da Alessandro al topic Aprile 2011 - Gente di Dublino
Non mi è piaciuto. Sarà anche introspettivo e profondo ma non mi ha messo il sacro fuoco, non so se mi spiego. Quello che è chiaro è che gli irlandesi sono dei beoni, almeno secondo Joyce! :) Per il resto è poco limpido.

Non sono molto interessato ad approfondire l'argomento. La lettura mi deve dare emozioni, se non lo fa passo volentieri al libro successivo. Ciao!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
14/04/2011 14:40 #2735 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Aprile 2011 - Gente di Dublino

Non sono molto interessato ad approfondire l'argomento. La lettura mi deve dare emozioni, se non lo fa passo volentieri al libro successivo. Ciao!


Ok, mi dispiace. Alla prossima lettura! A presto! ;)

Io invece proseguo con l'analisi del secondo racconto:

Attenzione: Spoiler!


Leggendo l'analisi fatta sul sito inglese ho scoperto che qualcosa di quello che voleva mostrarci Joyce l'avevo intuita.. sono contento.. comunque per comprendere ancora meglio questi racconti secondo me uno dovrebbe conoscere la vita di Dublino di quei giorni... senza dubbio per gli irlandesi questo dev'essere stato un libro di importanza nazionale.. ad oggi Dublino è una splendida città e gli irlandesi, almeno per esperienza personale, sono le persone più cordiali di questo mondo.. diciamo che almeno le cose sono migliorate rispetto a come le dipingeva Joyce.. ben per loro! :laugh:

Cosa ne pensate di questo racconto? A che punto siete con la lettura? Pareri sul libro? Intanto linko l'analisi in inglese del prossimo racconto: Arabia.
Ne riparliamo tra qualche giorno ;)
www.gradesaver.com/dubliners/study-guide/section3/

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/04/2011 14:28 #2742 da Shifu
Risposta da Shifu al topic Aprile 2011 - Gente di Dublino
Ho letto Gente di Dublino per un esame all'università, e mi è piaciuto molto. Ma solamente grazie alla prof che ci guidava nella lettura, ci spiegava il perchè di certi passaggi e ci faceva leggere tra le righe. E' un testo più complesso di quello che sembra, credo che se non lo si legga in maniera "attiva" probabilmente risulterebbe noioso. Penso che se avessi incominciato a leggerlo solo per piacere personale lo avrei abbandonato dopo poche pagine

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
15/04/2011 17:23 #2745 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Aprile 2011 - Gente di Dublino

E' un testo più complesso di quello che sembra, credo che se non lo si legga in maniera "attiva" probabilmente risulterebbe noioso.

Secondo me hai perfettamente ragione.. era proprio quello che cercavo di dire io ed il motivo per il quale mi sto impegnando a riportare qui un po' di analisi per ciascun racconto. Se hai qualche materiale universitario da condividere a tal proposito.. ben venga ;) Grazie!

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
18/04/2011 13:18 #2751 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Aprile 2011 - Gente di Dublino
Analisi del racconto Arabia.

Attenzione: Spoiler!


In questo racconto ho riscontrato in effetti sensazioni tipiche della giovinezza. Quando desideri ardentemente avere/fare qualcosa che però non puoi avere/fare. Nel mio caso la fortuna è che di solito questo accadeva non per via della situazione economica familiare critica ma semplicemente perché (e credo di aver riscontrato negli anni la validità di questo approccio) semplicemente ai miei genitori pr obabilmente non pareva giusto darmele sempre vinte :laugh: In effetti suppongo che i ragazzi, crescendo, devono imparare cosa significa la parola "responsabilità" e lo possono fare adeguatamente se non hanno sempre tutta "la pappa scodellata".. così si dice da noi ;) Nel racconto il ragazzo invece non riesce ad ottenere gli oggetti del desiderio proprio per le ristrettezze economiche in cui versa la sua famiglia.. da lì secondo me anche la voglia di fuga stimolata maggiormente dalla vista della sua città.

Alla fine questi racconti non trattano pienamente ma danno lo spunto a trattare argomenti seri e che effettivamente si ripropongono o si sono riproposti nella vita di chiunque penso... a me come libro sta piacendo (in questo momento devo leggere l'ultimo racconto).. ;)

La prossima analisi riguarda il racconto Eveline.

www.gradesaver.com/dubliners/study-guide/section4/

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
19/04/2011 08:18 #2752 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Aprile 2011 - Gente di Dublino
Analisi del racconto "Eveline".

Attenzione: Spoiler!


La paralisi nelle scelte importanti... l'incertezza... avete mai provato qualcosa di simile? Non c'è bisogno di calarsi nell'Irlanda di quei tempi in questo caso. Siete mai arrivati ad un bivio in cui dovevate scegliere tra un futuro certo ma non esaltante ed un futuro incerto ma forse migliore? E cosa avete scelto? Fateci sapere ;)

Intanto, il link all'analisi del prossimo racconto: www.gradesaver.com/dubliners/study-guide/section5/

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
19/04/2011 09:41 #2753 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Aprile 2011 - Gente di Dublino
Sono così indietro.... è che la lettura proprio non mi prende, ma recupererò!!! :laugh: ;)

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro