Sabato, 06 Settembre 2025

Aprile 2011 - Gente di Dublino

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
04/05/2011 08:19 #2804 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Aprile 2011 - Gente di Dublino
Oggi analizziamo il racconto intitolato "Una piccola nube".
Attenzione: Spoiler!


L'analisi in inglese del prossimo racconto: www.gradesaver.com/dubliners/study-guide/section9/

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
06/06/2011 10:41 #3043 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Aprile 2011 - Gente di Dublino
Continuo l'analisi di Gente di Dublino, dato che potrebbe essere utile a chi vada ad affrontare la lettura di questo libro, soprattutto alle scuole superiori. L'analisi si basa sul solito sito web inglese linkato nei precedenti post e su wikipedia per le trame dei vari racconti. Oggi analizziamo Counterpars, tradotto in italiano "Rivalsa" o in alcune edizioni "Un'Ave Maria".

Attenzione: Spoiler!


Il prossimo racconto: www.gradesaver.com/dubliners/study-guide/section10/

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
14/06/2011 08:34 #3135 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Aprile 2011 - Gente di Dublino
Oggi analizziamo "Polvere".

Attenzione: Spoiler!


Il prossimo racconto è analizzato qui: www.gradesaver.com/dubliners/study-guide/section11/

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
30/06/2011 20:05 #3378 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Aprile 2011 - Gente di Dublino

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/07/2011 15:04 #3496 da Roby
Risposta da Roby al topic Aprile 2011 - Gente di Dublino
Ciao a tutti! Mi sto proprio in questo periodo approcciando a quest'opera di J. Joyce: è senza dubbio complessa e può risultare inacessibile se non si conoscesse nulla della poetica dell'autore irlandese o del suo contesto storico-culturale. Sono fresco di studi della letteratura inglese e, come di sicuro voi sapete già, ci troviamo nella tendenza culturale (letteraria e non solo) del Modernismo, all'interno del quale l'intellettuale si impegna a rinunciare a qualunque richiamo al passato e alla tradizione. Ora la parola d'ordine è sperimentazione, sia nelle tecniche, sia nei contenuti; in seguito agli studi di Freud, di Nietzche e di Bergson, ora si tende a rivalutare la parte interiore dell'uomo, che sfugge alla razionalità. Si parla per la prima volta di flusso di coscienza, come la parte più inacessibile di tutti noi, che emerge inaspettatamente, è un treno di pensieri che scorre in noi liberamente e può essere espresso solo attraverso la tecnica del monologo interiore.
Ciascun racconto di "Gente di Dublino" è strutturato secondo tale tecnica; noi riusciamo a conoscere le vicende dei personaggi solo attraverso la ricostruzione dei loro pensieri e delle loro emozioni.

Il tema principale della raccolta è la paralisi, ovvero l'incapacità degli abitanti di Dublino di agire concretamente e dare una svolta alla propria vita. Significativa è la neve che conclude l'ultimo racconto "I Morti" e, in generale, l'intera opera; è l'emblema della paralisi, di quella dimensione che cristallizza ogni cosa e ne impedisce lo sviluppo e l'agire.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
08/07/2011 15:13 #3498 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Aprile 2011 - Gente di Dublino
Ottima analisi! Si vede che conosci bene l'argomento! Questo tipo di interventi è fondamentale per lasciare a chi verrà dopo di noi un'ottima traccia da seguire per riflettere sul libro. ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/07/2011 15:31 #3499 da Roby
Risposta da Roby al topic Aprile 2011 - Gente di Dublino
^_^

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/07/2011 19:51 #3520 da Roby
Risposta da Roby al topic Aprile 2011 - Gente di Dublino
Lo sto leggendo, è senza dubbio una lettura impegnativa ma credo sia indispensabile in quanto "Gente di Dublino" sia una delle colonne portanti della letteratura del Novecento. Ho apprezzato molto finora i racconti "Arabia", "Una piccola nube", "Rivalsa", "Eveline" e "I morti" (questi ultimi due li avevo già studiati a scuola ;) ).

L'ultimo racconto credo sia un capolavoro, ho apprezzato molto il personaggio di Miss Ivors; sebbene sia un personaggio secondario, secondo me è portavoce di importantissimi messaggi, quali l'amore per la patria e il desiderio di riscatto. Attivarsi per un qualcosa è fondamentale ed ammirevole, non bisogna secondo me andare avanti per inerzia in attesa di un qualcosa che possa sconvolgere in positivo la nostra vita. Per questo motivo l'atteggiamento di Gabriel (che in realtà è di Joyce stesso) non riesco a tollerarlo. Bisogna agire, condividere ideali e lottare per tali ideali. Spero che non sia l'unico a pensarla in questo modo :)
In ogni caso, che racconto vi è piaciuto? ciao!

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
13/07/2011 21:33 #3538 da Roby
Risposta da Roby al topic Aprile 2011 - Gente di Dublino
Giorno dopo giorno mi sto accorgendo di quanto siano importanti le parole di Miss Ivors nel racconto "I Morti"...ogni giorno ci sono sempre più persone, anche coetanee purtroppo, che non hanno ideali, non vogliono lottare per i propri diritti o per degli ideali. Bisogna secondo me agire, prendere in mano la propria situazione e costruire mattone dopo mattone il proprio futuro...non bisogna affatto lasciarsi andare, procedere per inerzia in attesa di un qualcosa che possa mutare la nostra esistenza. Se non vogliamo fare un torto a noi stessi ebbene bisogna prendere in mano la nostra vita e lottare per migliorarla o per proteggerla.
Le parole di Miss Ivors sin dalla prima volta che le ho lette mi sono sempre rimaste impresse, è senza dubbio il personaggio, a mio avviso, più consistente e valido dell'intera opera di Joyce. Recentemente ho dovuto discutere con un mio amico poichè non mi è sembrato disposto a lottare per ciò che potrebbe garantirgli un futuro solido o almeno gratificante. Ho trovato inamissibile un simile atteggiamento di inerzia morale e di incapacità di scegliere e di prendere decisioni.

Si nota molto che ammiro Miss Ivors? E voi? Avete apprezzato lo stesso quello che vuole comunicare?

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/11/2015 11:08 #20518 da mstesym
Risposta da mstesym al topic Aprile 2011 - Gente di Dublino
Ebbene, per cercare di mettermi in passo con le letture del club, ho letto questa serie di racconti (15) del 1914 ma che devo dire non sembravano affatto poi cosi lontani, anzi sembrano molto attuali, stralci di vita molti simili a quelli di tutti i giorni, il mio preferito è stato una madre,
Attenzione: Spoiler!
Un altro racconto che mi ha lasciato un po' cosi anzi...due sono Un fatto doloroso
Attenzione: Spoiler!
e I morti
Attenzione: Spoiler!

Vi lascio con questa frase tratta proprio dai morti

A uno a uno stavano tutti diventando ombre


Tutto può essere distante. Ma niente irraggiungibile.
Ringraziano per il messaggio: Novel67

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv