Martedì, 04 Novembre 2025

Luglio 2011 - Trattato sulla tolleranza

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
06/07/2011 11:09 #3437 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Luglio 2011 - Trattato sulla tolleranza

guidocx84 complimenti per le splendide riflessioni scaturite da questa lettura. Oggi inizio subito la lettura

Grazie! Avevo voglia di condividerle con voi... e siamo ancora all'inizio! :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: ;) Ci si sente da queste parti appena avrai iniziato a leggerlo anche te ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/07/2011 15:23 #3438 da Tani-Art
Risposta da Tani-Art al topic Luglio 2011 - Trattato sulla tolleranza
Ho divorato i primi due capitoli. E devo dire che quest'opera è davvero interessante. E' la prova scritta, con i suoi 200 anni, di tutto ciò che ho sempre pensato sulle vicende storiche dell'uomo, il fanatismo, la religione..

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
06/07/2011 18:41 #3439 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Luglio 2011 - Trattato sulla tolleranza
guidocx84 ha scritto:

Cosa possiamo fare per evitare tutto questo? Secondo me poco.


Secondo me ognuno nel suo piccolo può fare moltissimo. Come dicevi tu Guido, ragionare con la propria testa, rendersi davvero conto di ciò che accade, "spezzare la catena" che genera sempre più odio nei confronti del diverso... ecco, io credo che già questo - che sembra "banale", ma non lo è - serva, e non è affatto poco.

Questo è quello che è scaturito in me dopo aver letto solo qualche pagina di questo libro... Sono preoccupato da cosa potrò dire tra qualche altra pagina... :woohoo: :woohoo:


:laugh: :laugh: :laugh: :woohoo:

Io vi butto lì una cosa che mi ha colpita tantissimo non appena l'ho letta, e che mi ha suscitato una riflessione "brutale"; Voltaire, in uno dei primi capitoli, descrive Calas e la sua famiglia e accenna a come un suo figlio non avesse i necessari certificati di cattolicità per esercitare la sua professione. Voi eravate a conoscenza di cose del genere? Ma soprattutto: perché ci si indigna così tanto delle leggi razziali nazifasciste, se ci sono dei precedenti così eclatanti? :blink:

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Spetenfra
  • Avatar di Spetenfra
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Sono al mondo per stupirmi.
Di più
06/07/2011 18:57 #3441 da Spetenfra
Risposta da Spetenfra al topic Luglio 2011 - Trattato sulla tolleranza
guidocx84 ha scritto:

La cosa del passaparola poi è clamorosa.. Ma siamo davvero così plagiabili?


Io credo fortemente di si.
Basta pensare ai meccanismi pubblicitari e a tutto il mondo politico attuale e antico. L'uomo è plagiabile perchè sa adattarsi e cambiare troppo e quindi è influenzabile per necessità. Siamo l'unico animale che si adatta incoscientemente ma avendo una coscienza così sviluppata è facile che possa essere plagiata.

Io ho studiato e m'interesso di grafica pubblicitaria, vi assicuro che i meccanismi di persuasione sono davvero sorprendenti.

Accadono cose nella vita che sono come domande.
Passano minuti o anni e poi la vita risponde. (Alessandro Baricco)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
06/07/2011 19:50 #3443 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Luglio 2011 - Trattato sulla tolleranza

Voltaire, in uno dei primi capitoli, descrive Calas e la sua famiglia e accenna a come un suo figlio non avesse i necessari certificati di cattolicità per esercitare la sua professione. Voi eravate a conoscenza di cose del genere? Ma soprattutto: perché ci si indigna così tanto delle leggi razziali nazifasciste, se ci sono dei precedenti così eclatanti?

Non sapevo di questa cosa e comunque credo che ci si indigni così tanto per le leggi razziali antifasciste per il fatto che con gli anni tendiamo a dimenticare... temporalmente il nazismo è un fenomeno recente in confronto a quello di cui parla Voltaire.. e comunque io non paragonerei le leggi raziali nazifasciste ai certificati di cattolicità necessari ad esercitare la professione, altrimenti si esagera... semmai li paragonerei alle crociate... e allora sono pienamente d'accordo con te ;)
E si ritorna ad un vecchio discorso... chi è cattolico sa che "La Chiesa siamo noi".. la Chiesa è fatta di uomini che hanno sbagliato, sbagliano e continueranno a sbagliare.. come tutti noi siamo cascati in episodi di intolleranza, in passato anche la Chiesa ci è cascata e continua a cascarci ancora oggi.. solo che in questo caso la cosa è mooolto più eclatante.. balza subito agli occhi... e del mondo intero tra l'altro!
Come dici te ci dovrebbe essere la spinta per migliorarsi, per cercare di colmare le differenze di pensiero, o almeno, come disse proprio Voltaire (anche se in realtà ancora oggi non ci è dato sapere se è proprio una frase sua): «Non sono d'accordo con quello che dici, ma darei la vita perché tu possa continuare a dirlo».
E tutte le volte che la sento sono brividi... vaglielo a spiegare ai nostri politici.. :laugh: :laugh: :laugh:

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/07/2011 21:48 #3444 da Tani-Art
Risposta da Tani-Art al topic Luglio 2011 - Trattato sulla tolleranza

«Non sono d'accordo con quello che dici, ma darei la vita perché tu possa continuare a dirlo».



una frase stupenda

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/07/2011 00:29 #3445 da Penelope
Risposta da Penelope al topic Luglio 2011 - Trattato sulla tolleranza
Mi è arrivato oggi il libro:) ....lo vado a leggere!
L'argomento trattato è interessante e penso che susciterà molte discussioni e riflessioni!;)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
07/07/2011 11:02 #3447 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Luglio 2011 - Trattato sulla tolleranza
guidocx84 ha scritto:

io non paragonerei le leggi raziali nazifasciste ai certificati di cattolicità necessari ad esercitare la professione, altrimenti si esagera... semmai li paragonerei alle crociate... e allora sono pienamente d'accordo con te ;)


Mi scuso, non ho specificato ciò a cui mi riferivo nello specifico ed effettivamente non s'è capito...! Intendevo riferirmi a quella parte di leggi razziali che escludeva dagli incarichi pubblici chi non era ariano... :blush: Vabbè che sono anticlericale, ma non potrei paragonare il nazifascismo ad un certificato di cattolicità... :(

«Non sono d'accordo con quello che dici, ma darei la vita perché tu possa continuare a dirlo».


Quanto mi piace! ;)

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
07/07/2011 11:05 #3449 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Luglio 2011 - Trattato sulla tolleranza

Vabbè che sono anticlericale, ma non potrei paragonare il nazifascismo ad un certificato di cattolicità...

:laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:
Mi sembrava strano infatti.. ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Spetenfra
  • Avatar di Spetenfra
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Sono al mondo per stupirmi.
Di più
07/07/2011 16:48 #3455 da Spetenfra
Risposta da Spetenfra al topic Luglio 2011 - Trattato sulla tolleranza
Volaire ci apprezza:
"i lettori attenti, che si scambiano e discutono le loro opinioni, si spingono più in là dell'autore"


:)

Accadono cose nella vita che sono come domande.
Passano minuti o anni e poi la vita risponde. (Alessandro Baricco)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro