Martedì, 04 Novembre 2025

Luglio 2011 - Trattato sulla tolleranza

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
20/07/2011 18:18 #3630 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Luglio 2011 - Trattato sulla tolleranza

E' inutile che io tolleri una persona diversa da me se poi non non ne rispetto i suoi usi e costumi.In questo modo nessuno delle due parti si arricchirà dell'esperienze dell'altro e l'incontro risulterà vano!


Bello spunto!

Tolleranza: "Qualità per cui si permettono e si accettano idee e atteggiamenti diversi dai propri o si dimostra comprensione per gli errori e i difetti altrui."

Rispetto: "Sentimento che ci induce a riconoscere i diritti, la dignità di qualcuno o di qualcosa."

Tralasciando un attimo l'aspetto dell'arricchimento reciproco (naturalmente molto importante), mi domando se può esserci tolleranza senza rispetto o rispetto senza tolleranza.. Che ne pensate? Sono strettamente legate le due cose?

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
20/07/2011 22:07 #3632 da Tani-Art
Risposta da Tani-Art al topic Luglio 2011 - Trattato sulla tolleranza
Spetenfra ha scritto:

Penelope ha scritto:

E' inutile che io tolleri una persona diversa da me se poi non non ne rispetto i suoi usi e costumi.In questo modo nessuno delle due parti si arricchirà dell'esperienze dell'altro e l'incontro risulterà vano!


Questa osservazione è da incorniciare...
Tollerare senza rispetto è inutile!!!



Vero.. una bellissima riflessione.

Rispondendo alla domanda di guido e riprendendo ciò che ha detto Penelope le due cose spesso, e purtroppo, non sono sempre legate tra loro. Si può rispettare ma non tollerare, perchè non lo si accetta. Faccio un esempio pratico su una situazione che purtroppo mi tocca assistere nella mia città. Io vivo in una cittadina circondata dalle campagne, campi coltivati, serre, ecc. Da qualche anno la manodopera è composta principalmente da indiani, pakistani per cui nella nostra cittadina vivono persone di una nazionalità diversa e quindi con una religione, usi e costumi diversi. I loro figli vanno a scuola con i nostri figli.
In questa situazione si può dire che queste persone vengono rispettate dai miei concittadini, quindi convivono con la loro "presenza", ma non li tollerano. Sento spesso frasi di intolleranza per cui non li vorrebbero neanche vedere per le nostre strade, prendono in giro il loro odore della pelle, il loro modo di vestire (gli uomini indossano una specie di turbante voluto dalla religione Sikh), si lamentano dell'odore di cipolla che esce dalle loro case. E se solo potessero probabilmente andrebbero anche ad importunarli.

Questi comportamenti di intolleranza proprio non li sopporto, ma purtroppo non si può cambiare il pensiero della gente. Le menti delle persone sono facilmente plagiabili quando si tratta di situazioni negative, ma difficilmente avviene con situazioni positive. Ahimé

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
20/07/2011 22:47 #3633 da Penelope
Risposta da Penelope al topic Luglio 2011 - Trattato sulla tolleranza
Riprendendo l'esperienza raccontata da Tani-Art credo che in quel contesto non sussista nè tolleranza ne rispetto!
Non sussiste la tolleranza poichè non si accettano idee e comportamenti diversi dai propri.
Non c'è rispetto poichè non si riconosce la dignità di queste persone.
Rifacendomi alla domanda di Guido credo che la tolleranza possa sussistere senza il rispetto, ma il rispetto non può sussistere senza tolleranza!
Ad esempio io posso accettare gli usi ed i costumi di una persona, ma non per questo io posso dargli diritti e dignità:
molti tollerano gli immigrati ma spesso proprio perchè si trovano in una posizione di difficoltà gli vengono negati i loro diritti e negata la dignità sfruttandoli soprattutto nell'ambito lavorativo.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/07/2011 15:18 #3640 da fleur
Risposta da fleur al topic Luglio 2011 - Trattato sulla tolleranza
a me è appena arrivato! ..lo leggo nel fine settimana!

"I libri sono specchi in cui troviamo solo ciò che abbiamo dentro di noi"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
21/07/2011 15:28 #3641 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Luglio 2011 - Trattato sulla tolleranza
Grande Vivi!! Ci mancavi infatti!! Mi raccomando tienici aggiornati e facci sapere se ti piace ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
21/07/2011 18:35 #3643 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Luglio 2011 - Trattato sulla tolleranza
Ho finito il libro proprio ieri sera! Quanti spunti di riflessione mi ha dato, sono davvero contenta di averlo letto! ;)

Io credo, invece, che tolleranza e rispetto non possano prescindere l'uno dall'altro: la tolleranza è intrinseca nel concetto stesso di rispetto e viceversa, a mio avviso.
Riprendendo il tema dell'immigrazione, si parla di "tollerare" gli stranieri con gli stessi toni con cui si parlerebbe di sopportare il puzzo dell'immondizia... questa non è tolleranza! La tolleranza, come dice anche la definizione riportata da Guido, passa attraverso l'accettazione e, conseguentemente, attraverso il rispetto.

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
22/07/2011 01:11 - 22/07/2011 01:19 #3645 da Penelope
Risposta da Penelope al topic Luglio 2011 - Trattato sulla tolleranza
La tolleranza è un termine sociologico, culturale e religioso relativo alla capacità collettiva ed individuale di vivere pacificamente con coloro che credono e agiscono in maniera diversa dalla propria (e che magari, da questa prospettiva, potrebbe apparire quantomeno biasimevole). I sistemi autoritari si fondano, al contrario, sull'intolleranza. La tolleranza è un termine più ristretto di accettazione e di rispetto, perché conserva una connotazione passiva (tollero l'altro purché non abbia niente a che fare: infatti, si tollera ciò che è di per sé negativo, ma ineliminabile). Termine solitamente collegato alla pratica della nonviolenza, estende le sue implicazioni agli ambiti della religione, del sesso e della politica, e ben difficilmente conduce a comportamenti violenti; tolleranza significa indulgenza e pazienza (sopportazione) nei confronti degli altri.
Credo che la differenza tra la tolleranza ed il rispetto stia nel fatto che per sussitere qest'ultimo sia necessaria la compassione!
che ne pensate?
Ultima Modifica 22/07/2011 01:19 da Penelope. Motivo: aggiunta

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
22/07/2011 09:08 #3646 da Katya
Risposta da Katya al topic Luglio 2011 - Trattato sulla tolleranza
Aggiorno la mia ricerca di questo libro...altre due librerie fuori!!! Ma come si può!:huh: :(

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
25/07/2011 08:35 #3654 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Luglio 2011 - Trattato sulla tolleranza
A conferma di cosa abbiamo detto nei giorni scorsi, e vedendo cosa è accaduto in Norvegia, non definirei questo libro soltanto attuale bensì TRISTEMENTE attuale.
Le nostre sentite condoglianze alle vittime dell'attentato norvegese e ai loro parenti. Loro si sono trovati coinvolti in prima persona in questo schifo (perché non è possibile definirlo in altro modo). Ennesima dimostrazione di come l'estremismo possa portare solo a morte e distruzione. Ma noi che abbiamo assistito all'evento tramite i giornali e le televisioni, non dobbiamo sentirci meno coinvolti soltanto perché la cosa è avvenuta a svariati Km da casa nostra. Questo è il nostro mondo. Siamo tutti abitanti della Terra. Questi sono episodi di intolleranza che collocati 1000 anni fa e letti sui libri di storia potevano anche erroneamente non stupirci. Ma siamo nel 2011, e non è cambiato niente! Tutto questo deve farci ragionare: siamo sempre i soliti stronzi? Il passato non ci ha insegnato nulla? L'attentatore ha detto: "Un atto atroce ma necessario". Io dico:"No comment... ma solo profondo ribrezzo..." Perdonatemi.. ma non ho proprio più parole. Provo vergogna, in quanto essere umano.

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
27/07/2011 11:15 #3675 da Tani-Art
Risposta da Tani-Art al topic Luglio 2011 - Trattato sulla tolleranza
Finalmente ho finito di leggere il libro. Che dire.. è davvero un'opera straordinaria che è entrata nella lista dei miei libri preferiti. Il libro l'ho preso in biblioteca, ma appena ne trovo una copia in libreria non ci penserò due volte a comprarlo.

Mi ha aperto gli occhi su moltissime cose che ignoravo o che pensavo permettendomi di approfondirle. Mi ha permesso di aggiungere un nuovo termine alla mia concezione di fede informandomi su cosa sia il deismo in cui credeva Voltaire.

Devo dire che come prima esperienza di lettura in questo club è stata davvero positiva :) Grazie mille a chi ha scelto quest'opera.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro