Martedì, 04 Novembre 2025

Luglio 2011 - Trattato sulla tolleranza

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
07/07/2011 20:47 #3478 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Luglio 2011 - Trattato sulla tolleranza
Buona lettura! ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Spetenfra
  • Avatar di Spetenfra
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Sono al mondo per stupirmi.
Di più
09/07/2011 10:15 #3505 da Spetenfra
Risposta da Spetenfra al topic Luglio 2011 - Trattato sulla tolleranza
Questo è un insegnamento che tutti dovrebbero imparare: "accade per la religione come per l'amore: non serve a nulla comandare, ancor meno obbligare; non c'è nulla di più libero dell'amare e del credere"

Sono dell'idea che la libertà in una relazione sia fondamentale. Ho imparato molto dai miei sbagli in questo senso e credo che nel futuro cercheró di preservare la mia libertà nel rispetto dell'altro e cercheró di concederla il più possibile anche agli altri.

Accadono cose nella vita che sono come domande.
Passano minuti o anni e poi la vita risponde. (Alessandro Baricco)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/07/2011 12:36 - 11/07/2011 12:37 #3518 da Tani-Art
Risposta da Tani-Art al topic Luglio 2011 - Trattato sulla tolleranza
Buongiorno.
Non mi faccio sentire da qualche giorno, ma la lettura procede e mi conferma continuamente quanto "Trattato sulla tolleranza" sia un'opera eccezionale e ancora molto attuale.

Anche me ha colpito molto la parte storica sull'intolleranza e da quel che ho capito i problemi sono iniziati con i cristiani, i cui martiri non sono morti per questioni di fede, ma per motivi civici.

Un altro punto che ho trovato molto interessante, e al momento non ricordo il capitolo :pinch: (andrò a ricercarlo), è la parte in cui Voltaire ci spiega come alcune sette dell'epoca praticassero dei rituali "macabri" che disturbavano le altre fedi. Nel momento in cui queste sette non furono più perseguitate, di questi rituali non se ne sentì più parlare.

Ci ho riflettuto su e sono arrivata a due ipotesi:
1) i cosiddetti rituali macabri sono solo un'invenzione, una diceria, di coloro che volevano sbarazzarsi di queste sette (e qui si ritorna al caso della morte di Calas su come il passaparola possa plagiare le menti umane);

2) i rituali venivano fatti solo per provocare l'ottusità delle genti, per smuoverne le menti.
Riattualizzando questo concetto non ho potuto fare a meno di paragonare la cosa, in qualche modo, ad eventi provocatori come i gaypride. Ci tengo a precisare che non sono omofobica e non voglio aprire un dibattito sulla questione gay. Comunque ogni qual volta che viene organizzato un gaypride in qualsiasi parte del mondo, molte persone eterosessuali disapprovano l'evento per i più svariati motivi, ma in generale sento dire questa frase: "gli eterosessuali non si mettono a organizzare sfilate esibizionistiche per mostrarsi al mondo, vivono la loro vita e basta". Quel che non capiscono è che eventi come il gaypride vengono organizzati proprio per provocazione, per smuovere le menti delle persone e per dire: "E' inutile che fate finta che non esistiamo, noi siamo qui, in mezzo a voi". Se seguissimo l'esempio raccontatoci da Voltaire e quindi tutti accettassimo l'omosessualità e la rispettassimo, sono sicura che di questi eventi non ne sentiremo più parlare. Se i gay vivessero la loro vita in tranquillità senza persecuzioni e intolleranza non avrebbero motivo di farsi notare per farsi accettare dalla società.

Questo ovviamente è solo un esempio che credo valga per qualsiasi altra questione che sia religiosa, razziale ecc.


--Mi sono pentita di aver preso il libro in biblioteca, vorrei tanto poter sottolineare i miei passaggi preferiti, appena possibile andrò a comprarmelo :laugh: --
Ultima Modifica 11/07/2011 12:37 da Tani-Art.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
11/07/2011 18:35 #3519 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Luglio 2011 - Trattato sulla tolleranza
La tua riflessione effettivamente non fa una piega... non sapremo mai cosa scorre con precisione nella testa di chi manifesta contro l'intolleranza, qualunque essa sia... ma effettivamente nessuno può negare che se il problema non esistesse, non si manifesterebbe neanche.. e quindi va da se che siano eventi mirati a scuotere la nostra sensibilità e a farci ragionare... a farci dire la nostra...

--Mi sono pentita di aver preso il libro in biblioteca, vorrei tanto poter sottolineare i miei passaggi preferiti, appena possibile andrò a comprarmelo

Grande! :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Spetenfra
  • Avatar di Spetenfra
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Sono al mondo per stupirmi.
Di più
14/07/2011 13:00 #3543 da Spetenfra
Risposta da Spetenfra al topic Luglio 2011 - Trattato sulla tolleranza
Finito - in aereoporto ieri...tra l'altro, l'atterraggio più pauroso della storia..Orio (BG), ore 20: nuvolacce antipatiche...paurissima :( -

Ci voleva un libro così. Interessante, attualissimo, utile. Ho tratto parecchi insegnamenti soprattutto la storia inerente al martirio e all'intolleranza religiosa. Mi ritenevo molto ignorante sull'argomento e mi ha dato anche spunti per saperne di più.

Strutturato bene questo trattato. Bello partire da una storia attuale (per Voltaire) indagando nel passato per trovarvi una logica "imparando dagli errori" non solo propri ma anche altrui.

Solo questo insegnamento vale per 100. Apriamo gli occhi e la mente. Là fuori c'è un mondo da capire.

:D Sono molto molto soddisfatta.
Brav Guid!

Hasta lluego chicas y chicos!

Accadono cose nella vita che sono come domande.
Passano minuti o anni e poi la vita risponde. (Alessandro Baricco)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
14/07/2011 14:45 #3549 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Luglio 2011 - Trattato sulla tolleranza

Ci voleva un libro così. Interessante, attualissimo, utile. Ho tratto parecchi insegnamenti soprattutto la storia inerente al martirio e all'intolleranza religiosa. Mi ritenevo molto ignorante sull'argomento e mi ha dato anche spunti per saperne di più.

Strutturato bene questo trattato. Bello partire da una storia attuale (per Voltaire) indagando nel passato per trovarvi una logica "imparando dagli errori" non solo propri ma anche altrui.

Solo questo insegnamento vale per 100. Apriamo gli occhi e la mente. Là fuori c'è un mondo da capire.

Sono molto molto soddisfatta.
Brav Guid!


Bene! Mi sa che sei la prima a finire il libro! Sono contento di questo primo riscontro positivo. Io ancora sono a metà ma sto provando le stesse identiche cose nella lettura.. Bravo Club del Libro però.. Guido avrebbe scelto altro probabilmente ;) :laugh: :laugh: :woohoo:

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/07/2011 16:28 #3550 da Tani-Art
Risposta da Tani-Art al topic Luglio 2011 - Trattato sulla tolleranza
guidocx84 ha scritto:

Ci voleva un libro così. Interessante, attualissimo, utile. Ho tratto parecchi insegnamenti soprattutto la storia inerente al martirio e all'intolleranza religiosa. Mi ritenevo molto ignorante sull'argomento e mi ha dato anche spunti per saperne di più.

Strutturato bene questo trattato. Bello partire da una storia attuale (per Voltaire) indagando nel passato per trovarvi una logica "imparando dagli errori" non solo propri ma anche altrui.

Solo questo insegnamento vale per 100. Apriamo gli occhi e la mente. Là fuori c'è un mondo da capire.

Sono molto molto soddisfatta.
Brav Guid!


Bene! Mi sa che sei la prima a finire il libro! Sono contento di questo primo riscontro positivo. Io ancora sono a metà ma sto provando le stesse identiche cose nella lettura..



sono completamente d'accordo. :) io anche sono un pò indietro purtroppo, ma spero sempre di trovare una copia in libreria e abbandonare quello della biblioteca :P

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
14/07/2011 18:32 #3553 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Luglio 2011 - Trattato sulla tolleranza
Spetenfra ha scritto:

Bello partire da una storia attuale (per Voltaire) indagando nel passato per trovarvi una logica "imparando dagli errori" non solo propri ma anche altrui.

Solo questo insegnamento vale per 100. Apriamo gli occhi e la mente. Là fuori c'è un mondo da capire.


Credo sia proprio questo un "punto di forza", se vogliamo, di questo libro, anche a me è piaciuto molto! :)
Io sono a tre quarti più o meno, procedo lentamente ma procedo! :)

(Fra com'è andata la vacanza?? ;) )

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Spetenfra
  • Avatar di Spetenfra
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Sono al mondo per stupirmi.
Di più
14/07/2011 18:38 #3555 da Spetenfra
Risposta da Spetenfra al topic Luglio 2011 - Trattato sulla tolleranza
è stata proprio mini ma una VACANZA! Io sono una turista doc, a modi cinese, con la mia reflex, la mappa, il cappellino vacanzieri e go go go! ;) ahah!

4 giorni di stacco totale, in più, mi hanno permesso di essere un pò più tranquilla e di stare meglio fisicamente, ero/sono un pò giù ultimamente.
Ho detto anche a Guido che appena scarico le foto magari vi posto qualcosa nella Piazzetta! :D

Grazie Betty

Accadono cose nella vita che sono come domande.
Passano minuti o anni e poi la vita risponde. (Alessandro Baricco)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
14/07/2011 18:45 #3559 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Luglio 2011 - Trattato sulla tolleranza
Spetenfra ha scritto:

Io sono una turista doc, a modi cinese, con la mia reflex, la mappa, il cappellino vacanzieri e go go go! ;)


Idem! :laugh:

appena scarico le foto magari vi posto qualcosa nella Piazzetta! :D


Sììììì dai! :) Barcellona purtroppo la ricordo poco, ci sono stata nel 2003 con un viaggio organizzato... e quando i viaggi non sono organizzati da me, io poi tendo a dimenticarli in fretta! :blink: :(

Ok, ora la smetto di andare OT, giuro! :laugh:

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro