Martedì, 04 Novembre 2025

Marzo 2012 - I barbari. Saggio sulla mutazione

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
02/03/2012 16:02 #5764 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Marzo 2012 - I barbari. Saggio sulla mutazione
Io non amo particolarmente Baricco, ma avevo già deciso di dargli un'altra possibilità quindi capita a fagiolo! :laugh: :laugh: :laugh:
La prossima settimana lo ordinerò online, così mentre arriva finisco anche il libro che sto leggendo!

Carla, tu invece dove seiiii? Non hai ancora commentato... sei contenta questo mese?!? ;) :kiss:

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/03/2012 22:20 #5769 da Penelope
Risposta da Penelope al topic Marzo 2012 - I barbari. Saggio sulla mutazione
Ho scaricato l'ebook sul reder oggi! Inizio la lettura!:)
Il titolo e l'argomento sono interessanti..........spero che non mi deluda la lettura, non ho mai letto niente di questo autore!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
02/03/2012 23:22 #5772 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Marzo 2012 - I barbari. Saggio sulla mutazione
Bene! Siamo già molti! Fatemi sapere cosa ne pensate da subito! In particolare mi è sembrato geniale l'inizio, quello degli epigrafi, quando Baricco compone le frasi prese da tre libri diversi per farne una sola che motivi l'essenza di questo libro.

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/03/2012 18:14 #5784 da Francis
Risposta da Francis al topic Marzo 2012 - I barbari. Saggio sulla mutazione
guidocx84 ha scritto:

In particolare mi è sembrato geniale l'inizio, quello degli epigrafi, quando Baricco compone le frasi prese da tre libri diversi per farne una sola che motivi l'essenza di questo libro.


L'espediente delle epigrafi scritte in questo modo ha acceso ancora di più la mia curiosità di leggere il libro!! :ohmy: e poi le riflessioni che si possono trarre già solo da questo capitolo iniziale sono tantissime!! nessuna società è pronta ad accettare il cambiamento e in genere vi si pone in modo ostile..

Tra l'altro trovo il modo di scrivere di Baricco talmente fluido e colto da riuscire a rapirmi per ore.. :ohmy:

...in medio stat virtus...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/03/2012 00:46 #5796 da Valeria
Risposta da Valeria al topic Marzo 2012 - I barbari. Saggio sulla mutazione
io mi sto ufficialmente ricredendo.. in effetti praticamente ogni frase offre spunti di riflessione!
anche a me è piaciuto molto l'inizio con le epigrafi.
Io non so bene perché ma nei primi capitoli associavo i barbari ai tamarri :laugh:
una cosa un po' stupida, effettivamente..
comunque non male per ora!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/03/2012 11:15 #5798 da Cico
Adoro Baricco!!! Lo scoprii il primo anno di università grazie ad una cara amica con la quale purtroppo non ho più rapporti. Lei era una sua fan sfegatata e mi regalò City, semplicemente meraviglioso. Da quel giorno ho collezzionato diversi suoi titoli, ma i barbari mi manca. Spero di riuscire ad aggregarmi presto alla vostra lettura

"Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi, o, come gli ambiziosi per istruirvi. No, leggete per vivere." Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/03/2012 16:07 #5804 da Roby
Eccomi qua, ora partecipo con voi alla lettura di questo libro!! Una curiosità, nella vostra edizione sono inserite anche delle immagini, o, per meglio dire, delle vignette?? Io ho una versione del libro, che, presumo, fosse in allegato con il quotidiano "la Repubblica" e ci sono delle simpatiche immagini che anticipano il capitolo o l'epigrafe. L'ho appena iniziato ieri, ma per un giudizio è ancora troppo presto :)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Spetenfra
  • Avatar di Spetenfra
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Sono al mondo per stupirmi.
Di più
07/03/2012 09:32 #5811 da Spetenfra
Risposta da Spetenfra al topic Marzo 2012 - I barbari. Saggio sulla mutazione
Valeria ha scritto:

io mi sto ufficialmente ricredendo.. in effetti praticamente ogni frase offre spunti di riflessione!
anche a me è piaciuto molto l'inizio con le epigrafi.
Io non so bene perché ma nei primi capitoli associavo i barbari ai tamarri :laugh:
una cosa un po' stupida, effettivamente..
comunque non male per ora!


concordo in pieno!
è curioso! mi piace!

Accadono cose nella vita che sono come domande.
Passano minuti o anni e poi la vita risponde. (Alessandro Baricco)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
07/03/2012 18:52 #5812 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Marzo 2012 - I barbari. Saggio sulla mutazione
che dite iniziamo con qualche riflessione???.....

l libro di Baricco risente un po', secondo me, della originaria pubblicazione su quotidiano, nel senso che in alcuni casi è frammentario e mi sarebbero piaciute argomentazioni più articolate e più rigorose...in ogni caso lo scopo di un saggio è quello di indurre a riflettere...e sotto questo punto di vista Baricco ha colto nel segno.....

allora vi propongo questo spunto di riflessione....mi ha riportato a qualche anno fa quando a scuola studiavo l'Iliade....:blink: :blink:

e così mi sono andato a rivedere il libro VI dell'Iliade...Ettore e Andromaca..... :pinch: :pinch:


pag.104.....
"...l'idea che l'uomo abbia in sè una dimensione spirituale capace di elevarlo oltre la sua natura puramente animale...ma questa idea, da dove viene?...nell'Iliade, quell'idea, ad esempio non c'è. Gli umani hanno una sola chanche di diventare qualcosa di più che animali astuti:morire da eroi, e così essere consegnati alla memoria, diventare eterni, assurgere a miti...."

....ed infatti...Achille di fronte alla possibilità di scegliere tra una vita lunga e serena e una vita breve ma eroica...sceglie la seconda...e in realtà come spiega Baricco non avrebbe potuto fare altrimenti....non è un caso che le vicende di Achille si intrecciano con quelle di Ettore....il quale ha tutte le caratteristiche dell'eroe ma mostra un'umanità particolare (pietas - immaginatela scritta in greco) il suo amore per la moglie e per il figlio spiccano tra i valori guerreschi che lo circondano....

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
09/03/2012 11:40 #5820 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Marzo 2012 - I barbari. Saggio sulla mutazione
...avete letto il paragrafo "esperienza" pp. 94-99....

il discorso sui link...questa conoscenza che corre sulla superficie....
non vi ricorda un po' il discorso che l'abate Farias fa a Edmondo Dantes (Il conte di Montecristo)...quando giustifica le sue tante conoscenze dicendo di non aver letto tutti i libri a sua disposizione...ma soltanto quei libri dal cui contenuto era possibile desumere quello degli altri...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro