Quindi per noi RobyAd ogni modo non è un libro banale, anzi, ma non per tutti, principalmente per gli addetti al settore.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
anche io!No, preferisco decisamente la prima opzione!!!
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Ho capito di essere un esponente di una civiltà sconfitta e morente e che la guerra è persa prima di tutto dentro di me perchè il cervello è civile ma il cuore è barbaro!
Tutto sommato credo che firmerò la pace... se non puoi sconfiggerli unisciti a loro!
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Io nella riforma universitaria ci ho visto soltanto un grande schifo... la suddivisione tra triennale e specialistica è stata soltanto un ulteriore esempio di "velocità al posto della riflessione". Non è così in tutte le facoltà, sia chiro. Ma vi assicuro che quando ho iniziato io Ingegneria delle Telecomunicazioni, 4 esami al bimestre (ciascuno da 5 crediti) di cui, al primo bimestre universitario roba come Analisi Matematica 1, Geometria, Chimica e Calcolatori Elettronici è una cosa da matti!! Chi l'ha pensata s'era fatto un cannone prima... ma di roba bona! Non esiste! Che grado di preparazione pensate possa aver raggiunto uno studente medio messo di fronte a questo carico di lavoro (tra l'altro al suo primo bimestre universitario) e "obbligato" a passare questi esami il prima possibile poiché propedeutici per farne altri? Ed ecco che lo studio diventava mirato a passare l'esame ed il passare l'esame era mirato a laurearti il prima possibile per poter entrare nel mondo del lavoro. Oggi che sono laureato me ne pento perché ci sono cose che avrei dovuto approfondire da solo. Mi sarei dovuto fermare a pensare che quello era il momento giusto per imparare. Ma se tornassi indietro probabilmente ci ricascherei perché alla fine l'obiettivo dello studente universitario medio è VEDERE LA FINE DEL TUNNEL! (e soprattutto non uscire dall'università a 40 anni)ad esempio la frammentazione degli esami universitari...risponde all'esigenza di creare delle sacche di conoscenza più specifica...immediatamente valida per il mondo del lavoro
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori
Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!
Palermo a Settembre?
Non tutti insieme è... buahahahah!
Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller?
Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum
Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie
Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC
Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨
Accedi per utilizzare la Shoutbox.