Sabato, 06 Settembre 2025

Marzo 2012 - I barbari. Saggio sulla mutazione

Di più
16/04/2012 14:46 #6267 da Charlotte4787
Risposta da Charlotte4787 al topic Marzo 2012 - I barbari. Saggio sulla mutazione
Bene, ce l'ho fatta anche io a finirlo ormai da più di una settimana....
Concordo con le vostre osservazioni ma potrei farne una io : non vi sembra che sia tanto fumo e niente arrosto??
Bho, forse è una mia impressione, ma a me è sembrato che Baricco ricadesse in topos classici : non ci sono più i lettori di una volta, il discorso della musica è ( per me) trito e ritrito....
sul serio io le uniche cose originali le ho trovate nel discorso sul vino e la fine quando parla della muraglia cinese....
Forse, mi sono anche detta è perchè scrivendo su un quotidiano a cercato di parlare un po' a tutti, colti e non, tuttavia mi sembrano argomenti di cui tutti almeno una volta abbian parlato e a contrario ho la prova degli articoli per la rubrica Una certa idea di mondo... ecco in questo caso mi sembra che non scriva per tutti anche perchè confesso che alcuni libri di cui parla solo a vedere il titolo anche a un appassionato della lettura a volte gli vien male....

Voii che ne dite?

Un confine è sempre una tentazione ( J. Cook )

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
16/04/2012 16:37 #6274 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Marzo 2012 - I barbari. Saggio sulla mutazione
...io più ci penso e più rimango perplesso...

alcune argomantazioni poi mi sembrano davvero deboli...ad esempio quella sulla velocità non mi ha mai convinto...nè mentre leggevo il libro nè ora che ogni tanto ci rifletto su...

la civiltà cui si riferisce Baricco è fondata sul concetto di velocità...la società inglese, tedesca, statunitense del 700 e 800 (quella di Beethoven per intenderci) aveva come suo simbolo la locomotiva, che permetteva spostamenti più veloci...
il futurismo italiano aveva come punto centrale il mito della velocità


Balla - velocità d'automobile

...per cui la contrapposizione tra velocità e un passato lento e di analisi ha poco senso...

e poi il discorso sulla qualità...il fatto che in passato fosse più semplice perchè le opere dovevano soddisfare il gusto di una cerchia più ristretta di soggetti....
non è originale...si tratta di una problematica già afforntata dal cosiddetto gruppo'63 (Eco, Sanguineti...)...seppure con sfumature diverse

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
16/04/2012 17:27 #6276 da Charlotte4787
Risposta da Charlotte4787 al topic Marzo 2012 - I barbari. Saggio sulla mutazione

...io più ci penso e più rimango perplesso...


In che senso... negativo a quanto scrivi dopo... mi sbaglio??
Sarà che io ho letto quasi tutto baricco (mi manca solo l'ultimo) ma leggendo quel saggio nn mi sembrava lui....
Anche io sul discorso della velocità sn rimasta perplessa... mi ha lasciao un po' così anche quando ha fatto il discoso della centrifuga (tutti hanno il sottopentola di Armani ma non si vestono di Armani) nn sono molto d'accordo perchè, ma forse è la realtà di Milano, io le vedo le persone vestite Armani..... magari in giro per la strada nn ti trovi la persona vestita con Armani collezioni perchè sono vestiti da serata ma armini Jeans e emporio armani (altre su brand) sìììì ce nè... anche in barba alla crisi....ma sul serio nn riesco a capire se è solo qui perchè si sa a Milano nn si vuol sfigurare....

Un confine è sempre una tentazione ( J. Cook )

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
16/04/2012 18:07 - 16/04/2012 18:24 #6278 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Marzo 2012 - I barbari. Saggio sulla mutazione
si si...in senso negativo...assolutamente....

il discorso sulla centrifuga non me lo ricordo molto bene....

per quanto riguarda la moda in generale posso dirti che qui a latina c'è un fenomeno abbastanza curioso....

se passi verso le 7 di sera in determinate vie...vedi ragazzi tutti vestiti uguali....
quando andavo io al liceo...qui a latina c'era la moda delle scarpe rosse (nike se non ricordo male) e dei jeans (pantaloni e giacchino...ma era un colore di jeans particolare)....
per cui quando passavo in queste vie vedevo tanti omini blu con scarpe rosse....

oppure c'erano le cosiddette zecche...che andavano in giro col cavallo dei pantaloni che spazzava per terra....

....questo una decina di anni fa....ora, avendo una fidanzata diciottenne vedo i suoi amici/che...compagni/e....e posso dirti che non è cambiato poi molto...sono cambiati i modelli, le marche...ma a determinate ore ti ritrovi davanti a tutti omini vestiti uguali....

cmq io non faccio molto testo...sto sempre in giacca e cravatta o in tuta...a volte mariachiara mi parla di cinture...borse...jeans...occhiali...ed è come se io le parlassi di terzini, ali 4-4-2 zona mista....
Ultima Modifica 16/04/2012 18:24 da porthosearamis.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
16/04/2012 21:54 - 16/04/2012 21:55 #6283 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Marzo 2012 - I barbari. Saggio sulla mutazione
A tutti coloro che hanno letto questo libro (e che l'hanno finito) propongo di guardare queste 8 puntate. Si tratta di una lezione tenuta da Baricco riguardante proprio il tema trattato nel suo libro. Fatemi sapere le vostre opinioni. ;)

www.youtube.com/results?search_query=bar...7.2.125.555.6j4.10.0.

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
Ultima Modifica 16/04/2012 21:55 da guidocx84.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
17/04/2012 00:17 #6285 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Marzo 2012 - I barbari. Saggio sulla mutazione
in parte li avevo visti...spero di avere un'oretta per vederli tutti...

cmq...ci pensavo e ripensavo...e mi sembrava che le analisi di Baricco non fossero nuove....

poi discutendo con Carla mi è venuto in mente....

dunque vi segnalo il saggio Diario minimo di Umberto Eco, il quale peraltro contiene la celebre Fenomenologia di Mike Bongiorno (1961)...

e a proposito di una delle epigrafi di Baricco...la terza... Topolino...

vi segnalo il saggio Apocalittici e integrati, sempre di Umberto Eco, all'interno del quale troviamo un saggio intitolato Lettura di "Steve Canyon", Il mito di Superman e Il mondo di Charlie Brown
e altri due saggi intitolati La canzone di consumo e La musica e la macchina (1964)....

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
17/04/2012 08:37 #6286 da Charlotte4787
Risposta da Charlotte4787 al topic Marzo 2012 - I barbari. Saggio sulla mutazione
Cavoli Emiliano sei una fonte!!!! Meglio di Google!!!!:silly: :silly: :silly:
(chissà che direbbe Baricco)
Provvederò a dar loro un'occhiata appena il tempo me lo consente!!!

In merito alla moda, sì, capita anche qui di vedere frotte di adolescenti ( e non solo!!!!!!) tutte vestite uguali... anche qui va tutt'ora avere il cavallo all'altezza della caviglia...
Come dicevo però non ho notato l'effetto centrifuga... sì forse ogni tanto, ma non come lo descrive Baricco.... ad es. se ti guardi intorno il 90% delle ragazze ha il bracciale di Tiffany, la borsa Luis Vuitton (anche se a volte dubito dell'originalità dato che nn costa proprio 2€), la felpa Abercrombie, gli stivali Uggs (nn so se hai in mente quegli stivaletti con dentro il pelo) e rigorosamente il cappotto woolrich.... ecco non mi sembra si possa dire che la gente comperi i sottopentola di Armani ma non vesta Armani.

cmq io non faccio molto testo...sto sempre in giacca e cravatta o in tuta...


Non ti preoccupare, madame Coco Chanel diceva : La moda passa, lo stile resta.

E se lo diceva lei.....

Un confine è sempre una tentazione ( J. Cook )

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
17/04/2012 11:39 #6292 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Marzo 2012 - I barbari. Saggio sulla mutazione
Charlotte4787 ha scritto:

Non ti preoccupare, madame Coco Chanel diceva : La moda passa, lo stile resta.

E se lo diceva lei.....


...questa è bella.....me la rivendo con mariachiara quando prende in giro le mie cravatte...

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
17/04/2012 20:38 #6310 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Marzo 2012 - I barbari. Saggio sulla mutazione
Emiliano non penserai che per capire a fondo il libro di Baricco mi legga tutto ciò che hai citato vero? Racconta vai.... ;) :laugh: :laugh: (si, sono un barbaro, lo ammetto...) :laugh: :laugh:

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
17/04/2012 22:42 #6316 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Marzo 2012 - I barbari. Saggio sulla mutazione
in realtà si tratta di due saggi o raccolte di saggi di Umberto Eco che io ho letto a spezzoni e prima o poi leggerò per intero....

cmq la cosa importante, che volevo sottolineare è molto semplice e si può comprendere anche senza aver letto tutti e due i saggi....

il discorso che fa baricco sulla presunta (e inesistente nei fatti) distinzione tra un passato di qualità e un presente di scarsa qualità...quello sulla musica...fino all'epigrafe "Topolino"....

sono argomenti in realtà veramente poco originali....tanto che già i titoli dei saggi di eco si sovrappongono quasi perfettamente ai titoli dei paragrafi del libro di baricco....

non voglio dire che baricco abbia fatto male a esprimere la sua opinione...al contrario....
e capisco anche l'influenza che ha avuto su di lui la figura di umberto eco....dato che entrambi appartengono all'ambiente culturale piemontese....

quello che non condivido è tutto questo girare intorno alla figura dei barbari che, come ho detto in precedenza, da un punto di vista pubblicitario è perfetta, ma poi non ha sostanza....

come incidono le logiche del mercato sul prodotto finale??? la domanda è sempre quella...
in altre parole baricco ci sta parlando del processo di massificazione mentale che eco analizza nei suoi saggi con riferimento alla televisione (eco lavoro in rai negli anni di lascia o raddoppia)...baricco lo analizza guardando a internet...
se mike bongiorno era il simbolo allora...oggi potrebbere esserlo il fondatore di facebook...

....il club ha letto Il nome della rosa....ebbene uno dei dibattitti più accesi riguardo questo libro ha riguardato la bravura di eco nel costruire un romanzo di qualità che però fosse accessibile al grande pubblico....ci sono le citazioni in latino è vero ma la storia ci viene narrata da Adso che spesso non riesce a capire ciò che accade....il pubblico anche poco colto si sente coinvolto....semplice ma geniale....

nulla di nuovo...la nota negativa però sta nel fatto che, a un certo punto, baricco rimane prigioniero della sua costruzione pubblicitaria...per cui gli argomenti che porta avanti perdono forza, perdono valore scientifico...e anche il lettore perde interesse...non capisce più dove vuole andare a parare....

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv