Martedì, 04 Novembre 2025

Marzo 2012 - I barbari. Saggio sulla mutazione

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
12/03/2012 21:20 #5869 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Marzo 2012 - I barbari. Saggio sulla mutazione
Grazie a tutti!
Tornando a Google.. :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:
No comunque, a parte gli scherzi... su Google ci sarebbe da fare una dissertazione incredibile... il tutto si basa sul fatto che prima creano degli strumenti funzionanti e funzionali, poi li rendono indispensabili, e poi (terza fase, la più importante per le loro tasche... magari anche giustamente) li rendono piattaforme di marketing con cui fare dei bei soldoni!
L'algoritmo di page ranking di Google ad oggi è viziato (e lo sarà sempre di più) da un piccolo difetto (per noi) di forma: più paghi, più stai nelle prime pagine del motore di ricerca. Questo insieme a tanti altri aspetti tecnici. Nei prossimi mesi si vocifera che le prime cinque posizioni in una pagina saranno spazi pubblicitari. Ce li avete presente i primi tre link evidenziati in giallino quando cercate qualcosa? E tutti quelli laterali sulla destra? In base alle vostre ricerche pregresse e tramite i cookie vengono individuati i vostri gusti e vi viene proposta pubblicità ad hoc. Geniale! E la cosa bella è che anche YouTube sta diventando piattaforma di marketing! E anche Android! Sapete che cosa è Google AdWords? Sicuramente si... anche il Club del Libro ha dovuto usarlo per un po'... bisogna spingere in tutti i modi per posizionare bene un sito internet... ed un modo è pagare... è vero che l'algoritmo di Google prevede che, se gestisci bene alcuni aspetti tecnici del sito, avrai sempre meno bisogno di pagare per essere nelle prime posizioni. Ma è anche vero che idealmente, a parità di contenuti e di sviluppo tecnico, un sito di un multi-miliardario disposto a spendere infiniti soldi in pubblicità per il suo sito potrà sotterrare il sito del poveraccio che non ha soldi da spendere per questo genere di cose.
E questo ripeto potrà anche essere giusto. Ma siccome io vedo Internet come mezzo di diffusione della cultura, mi dà un po' noia sapere che potrebbe esserci istruzione di serie a e di serie b e che venga classificata di serie b quella che in realtà sarebbe di serie a (se volete potete avviare il dibattito sulla differenza tra le scuole pubbliche e private... ci sto..) :laugh:
Google ora ha tra le mani un sistema operativo per dispositivi mobili (Android) ed ha recentemente acquisito Motorola... su AdWords già si parla della possibilità di creare inserzioni per dispositivi mobili... i telefoni Android diverranno piattaforma di marketing!
E anche Facebook, che non è Google, ha preso spunto da Google e ora ci riempie di pubblicità! Anche i social network rivestiranno un valore importantissimo nel posizionamento di un sito internet sui motori di ricerca (e se non sei ben posizionato non esisti...).. quindi al via altre discussioni... insomma, è un mondo vastissimo.. e ce ne sarebbero tante da dire... io personalmente ammiro le creazioni tecnologiche e capisco (ma non ammiro) tutto ciò che dopo nasce di economico... sotto questo punto di vista, preferisco l'idea che sta dietro alla nascita di Wikipedia... ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Spetenfra
  • Avatar di Spetenfra
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Sono al mondo per stupirmi.
Di più
12/03/2012 21:24 #5870 da Spetenfra
Risposta da Spetenfra al topic Marzo 2012 - I barbari. Saggio sulla mutazione
guido?
si vede che sei un informatico...ahah... :P :P :P :P

Accadono cose nella vita che sono come domande.
Passano minuti o anni e poi la vita risponde. (Alessandro Baricco)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Spetenfra
  • Avatar di Spetenfra
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Sono al mondo per stupirmi.
Di più
12/03/2012 21:26 #5871 da Spetenfra
Risposta da Spetenfra al topic Marzo 2012 - I barbari. Saggio sulla mutazione
e grazie della tua analisi!

Accadono cose nella vita che sono come domande.
Passano minuti o anni e poi la vita risponde. (Alessandro Baricco)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Spetenfra
  • Avatar di Spetenfra
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Sono al mondo per stupirmi.
Di più
12/03/2012 21:29 #5872 da Spetenfra
Risposta da Spetenfra al topic Marzo 2012 - I barbari. Saggio sulla mutazione
e grazie della tua analisi, la metà delle cose che hai detto non le conoscevo.

ps: congratulazioni per la bella notizia!!

Accadono cose nella vita che sono come domande.
Passano minuti o anni e poi la vita risponde. (Alessandro Baricco)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
12/03/2012 21:30 #5873 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Marzo 2012 - I barbari. Saggio sulla mutazione
In realtà sono un telecomunicazionista però si, non posso prescindere dall'informatica... :laugh: :laugh: :laugh: ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
14/03/2012 20:40 #5900 da Katya
Io lo sto per finire, non posso dire che è stato il massimo della lettura. Questa storia dei barbari non mi ha preso molto ma soprattutto non mi ha convinto.

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/03/2012 09:46 - 15/03/2012 21:19 #5913 da Roby
Spetenfra ha scritto:

Uh...interessante lo sviluppo di questo capitolo!! Mamma mia se ha ragione Baricco! La commercializzazione di alcuni scrittori/libri dovrebbe essere vietata! Un esempio???
L'ultimo di Volo!! Penoso!

Baricco lo chiama "il massacro della qualità" ha ragione. Anche se a tutti è capitato di trovarci a scegliere un libro solo per la fama dell'autor o perchè sbattuto a quantità industriale negli scaffali di ogni libreria.
Belle anche le domande che baricco pone ai "barbari"dell'iltima ondata di scrittori. Chissà se chi scrive si è mai chiesto perchè lo fa. Alla fine il solo scopo di raccontare è un po'misero!

Ho da poco superato questo paragrafo e devo dire che condivido parzialmente il pensiero di Baricco. Senza dubbio oggi la "qualità" della lettura si sta dissolvendo ed è sempre più difficile trovare autori convincenti e bravi, o perchè non famosi o perchè editi da case editrici semi sconosciute. Però io sono dell'idea che chiunque possa scrivere, è anche un modo per esprimere la propria interiorità o per sentirsi realizzati (è un mio desiderio scrivere un romanzo, chissà se si realizzerà :D), certo, alcuni libri potrebbero anche essere eliminati dalla faccia della terra, quello è vero (vi ricordate il libro delle barzellette di Totti?? :D), ma secondo me la causa del massacro della qualità come dice Baricco non è tanto dei falsi scrittori che si accingono a produrre un'opera, quanto dei lettori che sono sempre più pigri e non vogliono ricercare la qualità e gli autori che meritano e delle case editrici che non premiano chi merita. Se ci fosse una maggiore commercializzazione degli autori che meritano di sicuro non ci ritroveremmo a parlare ancora di perdita della cultura o di poesia.
Ad ogni modo ho trovato l'atteggiamento di Baricco un po' da snobbista, considerandosi ad un livello ben più elevato rispetto al gregge di falsi scrittori che brucano in questi anni. Anche se è una sicurezza Baricco nella nostra letteratura, ad ogni modo un po' di umiltà è sempre piacevole. O forse è stata solo una mia impressione e in realtà l'autore non è presuntuoso.
Ultima Modifica 15/03/2012 21:19 da guidocx84.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
15/03/2012 20:33 - 15/03/2012 21:19 #5923 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Marzo 2012 - I barbari. Saggio sulla mutazione

Ad ogni modo ho trovato l'atteggiamento di Baricco un po' da snobbista, considerandosi ad un livello ben più elevato rispetto al gregge di falsi scrittori che brucano in questi anni. Anche se è una sicurezza Baricco nella nostra letteratura, ad ogni modo un po' di umiltà è sempre piacevole. O forse è stata solo una mia impressione e in realtà l'autore non è presuntuoso.

A volte ha dato anche a me questa sensazione ma non sarà così nella realtà...

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
Ultima Modifica 15/03/2012 21:19 da guidocx84.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/03/2012 21:11 - 15/03/2012 21:20 #5925 da Francis
Risposta da Francis al topic Marzo 2012 - I barbari. Saggio sulla mutazione
devo dare merito a Baricco di avermi fatto pensare una cosa. Prima di leggere questo libro (ke purtroppo ancora non ho finito!!) la pensavo come Roby:

ma secondo me la causa del massacro della qualità come dice Baricco non è tanto dei falsi scrittori che si accingono a produrre un'opera, quanto dei lettori che sono sempre più pigri e non vogliono ricercare la qualità e gli autori che meritano


ora però mi rendo conto ke c'è un ulteriore livello da prendere in considerazione: la maggior parte dei libri ke affollano oggi le librerie è scritta per catturare il pubblico, il più vasto possibile.. tuttavia, come si legge in Baricco, è proprio l'allargamento del pubblico ke ha reso possibile questa "perdita di qualità". Ma allora devo pensare ke l'allargamento del pubblico ke legge i libri sia un effetto negativo dell'alfabetizzazione della gente??
lo so ke forse è solo una provocazione, ma questa cosa mi fa riflettere...

...in medio stat virtus...
Ultima Modifica 15/03/2012 21:20 da guidocx84.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/03/2012 21:16 - 15/03/2012 21:19 #5926 da Roby

Ma allora devo pensare ke l'allargamento del pubblico ke legge i libri sia un effetto negativo dell'alfabetizzazione della gente??
lo so ke forse è solo una provocazione, ma questa cosa mi fa riflettere...

Hai ragione, sembra una cosa negativa, da come la porrebbe Barricco, l'aumento dell'alfabetizzazione e della conseguente crescita della lettura...è paradossale se ci andiamo a riflettere, non sono d'accordo perchè la cultura deve essere accessibile a tutti, per me...
Ultima Modifica 15/03/2012 21:19 da guidocx84.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro