Martedì, 04 Novembre 2025

Giugno 2010 - Nel mare ci sono i coccodrilli

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
07/07/2012 08:41 - 07/07/2012 08:42 #6764 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Giugno 2010 - Nel mare ci sono i coccodrilli
Bravo Emi, un bel libro da "recuperare"! A me è rimasto nel cuore, mi era davvero piaciuto un sacco. :)

porthosearamis ha scritto:


-la descrizione delle condizioni di vita e di lavoro degli emigranti...e le condizioni dei loro viaggi...
tutto ciò fa parte anche del nostro passato, della nostra memoria...e purtroppo spesso alcuni lo dimenticano...credo che se si conoscessero un po' di più le nostre radici forse troveremmo con maggiore facilità la forza di accogliere gli stranieri che arrivano in Italia....


Sì, è proprio quello che penso anche io. Sembra che ci siamo dimenticati un po' di cose del nostro passato... ed è la cosa che mi fa più rabbia, noi siamo un paese di emigranti e dovremmo conoscerle bene certe situazioni!
Ad esempio, quando mio papà è venuto dalla Sicilia a Torino aveva faticato a trovare casa perché c'erano i famosi cartelli "non si affitta ai meridionali" e ancora oggi la si racconta come fosse una cosa indegna, eppure non ci si stupisce se un padrone di casa non vuole affittare agli stranieri, anzi gli si dà pure ragione...


l'orologio...comprare l'orologio per dare un senso allo scorrere del tempo...
questo concetto lo avevo letto anche in un'altra occasione...forse un libro di Primo Levi ma non riesco a ricordare con precisione...magari qualcuno ha avuto la stessa sensazione e mi può aiutare.....


Anche a me ricorda Primo Levi, ma non so con precisione...

"Che te ne fai di tutti quei libri?"
Ultima Modifica 07/07/2012 08:42 da ziaBetty.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
07/07/2012 10:10 - 07/07/2012 10:11 #6767 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Giugno 2010 - Nel mare ci sono i coccodrilli
ziaBetty ha scritto:


Ad esempio, quando mio papà è venuto dalla Sicilia a Torino aveva faticato a trovare casa perché c'erano i famosi cartelli "non si affitta ai meridionali" e ancora oggi la si racconta come fosse una cosa indegna, eppure non ci si stupisce se un padrone di casa non vuole affittare agli stranieri, anzi gli si dà pure ragione...



esattamente....
la mia famiglia è emigrata verso il sud...nel senso che durante il fascismo sono partiti dal veneto e sono arrivati nelle zone pontine per la bonifica...quindi non avevo un esempio diretto di quello che intendevo....

invece tu...è l'esempio perfetto di ciò che dicevo....
senza contare che ancora oggi in molti paesi ci sono discriminazioni nei confronti degli italiani....basta pensare che qualche anno fa, durante una campagna elettorale, in svizzera giravano tre pupazzoni a forma di topo, che rappresentavano l'europa e gli italiani, appunto, che vanno in svizzera e rubano il lavoro agli svizzeri

Ultima Modifica 07/07/2012 10:11 da porthosearamis.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
09/07/2012 17:35 #6792 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Giugno 2010 - Nel mare ci sono i coccodrilli
porthosearamis ha scritto:

senza contare che ancora oggi in molti paesi ci sono discriminazioni nei confronti degli italiani....basta pensare che qualche anno fa, durante una campagna elettorale, in svizzera giravano tre pupazzoni a forma di topo, che rappresentavano l'europa e gli italiani, appunto, che vanno in svizzera e rubano il lavoro agli svizzeri


Sì, mi ricordo di questa campagna! Allucinante! :ohmy: :ohmy: :ohmy:

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
24/01/2013 22:06 #8655 da Silvia
Risposta da Silvia al topic Giugno 2010 - Nel mare ci sono i coccodrilli
Superato l'ultimissimo esame dell'università... e adesso un mesetto di tempo libero per dedicarmi alla lettura, alle dormite ( quante ore di sonno da recuperare!!! ) e agli amici prima dell'esamone finale, la discussione ( Panico sigh!! :S ).

In più mi arrivato il Kindle e dunque ho deciso di iniziare "Nel mare ci sono i coccodrilli"....

L'ho iniziato oggi pomeriggio e non sono riuscita smettere di leggere. Mi ha spiazzata. Credevo di saperne qualcosa di queste situazioni e di questi paesi... Mi rendo conto che la mia conoscenza è solo superficiale. La forza di questo libro si presenta nel modo in cui la realtà viene mostrata: nuda e cruda.
Stasera penso lo finirò, non è certo uno di quei libri che ti entusiasmano ma è uno di quei libri che definirei Necessari.

"Madame Michel ha l'eleganza del riccio: fuori è protetta da aculei, una vera e propria fortezza, ma ho il sospetto che dentro sia semplice e raffinata come i ricci, animaletti fintamente indolenti, risolutamente solitari e terrbilmente eleganti"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
25/01/2013 11:03 #8661 da Elle
devo ancora leggerlo, rimandavo e rimandavo, ma dopo aver letto come la pensi sarà il prossimo libro "extra" :D

E il genio, che ne sarà mentre baderò all'ordine? Dumas padre

"L'ecologia è la compresione delle conseguenze" Liet Kynes, Dune

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
25/01/2013 12:38 #8662 da Silvia
Risposta da Silvia al topic Giugno 2010 - Nel mare ci sono i coccodrilli
:) Ne vale la pena. E se non ti ritrovi molto tempo libero non è un problema perchè è piuttosto piccolino. Sulle 140 pagine :)

"Madame Michel ha l'eleganza del riccio: fuori è protetta da aculei, una vera e propria fortezza, ma ho il sospetto che dentro sia semplice e raffinata come i ricci, animaletti fintamente indolenti, risolutamente solitari e terrbilmente eleganti"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
25/01/2013 16:02 #8667 da Katya
Si hai perfettamente ragione Silvia, e te Elle faresti bene a leggerlo, ti fa conoscere una piccola parte di queste situazioni che avvengono in queste parti del mondo che ti scioccano ma che ti lasciano qualcosa dentro e ti insegnano qualcosa che magari ti serve a cambiare un po' verso ciò che si vede nella nostra società.

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
26/01/2013 11:32 #8683 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Giugno 2010 - Nel mare ci sono i coccodrilli
E' un concentrato di emozioni... si legge tutto d'un fiato ed è stupendo! Uno dei più bei libri che abbia mai letto! Fateci sapere ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
26/01/2013 12:02 #8684 da Elle
finisco walden, poi devo finire il cimitero di praga, iniziare e finire quello della montalcini e poi ci sarà il libro di febbraio... datemi più tempo XD

E il genio, che ne sarà mentre baderò all'ordine? Dumas padre

"L'ecologia è la compresione delle conseguenze" Liet Kynes, Dune

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
26/01/2013 12:15 #8685 da Katya
Elle ha scritto:

finisco walden, poi devo finire il cimitero di praga, iniziare e finire quello della montalcini e poi ci sarà il libro di febbraio... datemi più tempo XD



Nu pochetto impegnata stai!! :laugh: Il cimitero di praga a pelle ancora non lo sopporto...ma dovrò finirlo prima o poi!!! :D

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro