Martedì, 04 Novembre 2025

Novembre 2012 - Vita brevis

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
06/11/2012 22:30 #7820 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Novembre 2012 - Vita brevis
ziaBetty ha scritto:

Bravo Emi, ottimo allenamento!! :)
Anche io una volta leggevo molto in lingua, ora sono troppo fuori allenamento... :(

Ho iniziato ieri sera Vita Brevis, ho letto l'introduzione prima della lettera di Floria. Sembra interessante e vagamente misterioso! ;)


Io ancora devo finire "Sulla strada"... si fa lunga la questione :laugh: :laugh:

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/11/2012 23:31 #7823 da Penelope
Risposta da Penelope al topic Novembre 2012 - Vita brevis
Ho letto l'introduzione ed il primo capitolo e devo dire che mi piace!!!!
Credevo di leggere una lettera d'amore più sdolcinata ed invece ho trovato per adesso una donna forte e che si toglie diversi sassolini dalle scarpe!;)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
07/11/2012 11:24 #7838 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Novembre 2012 - Vita brevis
guidocx84 ha scritto:

ziaBetty ha scritto:

Bravo Emi, ottimo allenamento!! :)
Anche io una volta leggevo molto in lingua, ora sono troppo fuori allenamento... :(

Ho iniziato ieri sera Vita Brevis, ho letto l'introduzione prima della lettera di Floria. Sembra interessante e vagamente misterioso! ;)


Io ancora devo finire "Sulla strada"... si fa lunga la questione :laugh: :laugh:


Dai Guido che tanto Vita Brevis è corto! ;) :)

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/11/2012 12:56 #7846 da Elle
Risposta da Elle al topic Novembre 2012 - Vita brevis
infatti tra oggi e domani che ho il prericovero sicuramente lo finirò ;) meglio perché mi hanno prestato dei libri di storia moderna che dovrei studiarmi...

ho una domanda: ma è vero? ovvero: questa lettera è autentica, esiste realmente? Per la mia esperienza direi di no, è troppo innovativa, troppo moderna... ma se dovesse essere esistita una donna così giuro che la venererò come nuova divinità... 10000 anni avanti rispetto all'ottuso Aurelio con l'idea arcaica che la chiesa porta avanti ancora oggi, di un dio che punisce, giudica e ti induce in tentazioni dal quale tu ti devi trattenere, mentre lei è più una che non guarda quello che dice la chiesa ma quello che è scritto nella bibbia, l'amore per il prossimo, non giudicare (detto ora che un prete viene scomunicato perché gaytollerante mi fa ridere), aiuta il tuo prossimo CHIUNQUE egli sia...

che detto da un atea, la religione cristiana è proprio bella, consiglierei a tutti di seguire le parole di Gesù, ma la chiesa ha rovinato tutto, tutto è peccato tranne l'oro e le scarpe di prada ;P

E il genio, che ne sarà mentre baderò all'ordine? Dumas padre

"L'ecologia è la compresione delle conseguenze" Liet Kynes, Dune

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
07/11/2012 15:36 #7850 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Novembre 2012 - Vita brevis
Elle ha scritto:


ho una domanda: ma è vero? ovvero: questa lettera è autentica, esiste realmente? Per la mia esperienza direi di no, è troppo innovativa, troppo moderna...


E brava Elle! Come ho scritto nella presentazione del libro, è un espediente letterario quello del ritrovamento del Codex Floriae... ma lo è anche il Codex Floriae stesso, non esiste niente del genere! Gaarder in un'intervista ha anche spiegato: "Per milleseicento anni abbiamo ascoltato la versione del maschio, mi sembrava giunto il momento di dar il diritto di parola alla donna"! Dai dai dai, ditelo che Gaarder è un grande!!!! :laugh: :laugh: ;)

detto da un atea, la religione cristiana è proprio bella, consiglierei a tutti di seguire le parole di Gesù, ma la chiesa ha rovinato tutto, tutto è peccato tranne l'oro e le scarpe di prada ;P


Io personalmente distinguo molto tra cristiani e cattolici. I protestanti ad esempio sono molto più aperti e più coerenti, per non parlare dei valdesi... sono i cattolici che riempiono le chiese di oro e portano le scarpe di Prada. :angry:

Come già detto da qualche altra parte qui sul forum, a mio avviso chiunque (credente/agnostico/ateo) più comportarsi più da "buon cristiano" di un sedicente buon cristiano, perché chiunque può avere in sé i valori predicati da Gesù, senza assolutamente riconoscersi nella religione cristiana/cattolica.

Senza considerare che non basta seguire le parole di Gesù per essere fedeli della religione cristiana, anche perché ogni ramo del cristianesimo ha mille altri obblighi e dogmi da seguire... insomma, la religione ormai la vedo come una sorta di schiavitù, e vi confesso che sono molto contenta di essermene liberata. ;)

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Spetenfra
  • Avatar di Spetenfra
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Sono al mondo per stupirmi.
Di più
07/11/2012 23:00 #7867 da Spetenfra
Risposta da Spetenfra al topic Novembre 2012 - Vita brevis
Ho iniziato stasera, sono già al 16% perchè mi ha preso ed è breve breve,
ho accantonato "Sulla strada"..lo sto perdendo... mi annoia! :S
Lo finirò, sono al 90% ormai!!

Questo mi scorre di più e poi parla d'amore, ogni tanto fa bene sentire qualcosa di romanticoso.
:P :P :P :P :P :P

Volevo unirmi al discorso "ricchezza" della Chiesa...
devo dire che dopo quella delle FAMOSE "scarpe di Prada" e della cripta d'oro di Padre Pio la mia considerazione per questa forma di governo è proprio scaduta....bha.
Rimango anche io dell'idea che ci siano molti più atei che si comportino da "buon cristiano" che non i cristiani stessi.

Accadono cose nella vita che sono come domande.
Passano minuti o anni e poi la vita risponde. (Alessandro Baricco)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
08/11/2012 19:40 #7876 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Novembre 2012 - Vita brevis
Spetenfra ha scritto:

Ho iniziato stasera, sono già al 16% perchè mi ha preso ed è breve breve,
ho accantonato "Sulla strada"..lo sto perdendo... mi annoia! :S
Lo finirò, sono al 90% ormai!!

Questo mi scorre di più e poi parla d'amore, ogni tanto fa bene sentire qualcosa di romanticoso.
:P :P :P :P :P :P

Volevo unirmi al discorso "ricchezza" della Chiesa...
devo dire che dopo quella delle FAMOSE "scarpe di Prada" e della cripta d'oro di Padre Pio la mia considerazione per questa forma di governo è proprio scaduta....bha.
Rimango anche io dell'idea che ci siano molti più atei che si comportino da "buon cristiano" che non i cristiani stessi.

E' proprio di Sant'Agostino la frase "Ama e fai quel che vuoi".
Mi è sempre piaciuta... scoperta grazie all'immenso Benigni, il quale giustamente ci fa notare come il rispetto di questo semplice "comandamento" determini il corretto vivere e l'automatico rispetto di tutti gli altri comandamenti ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/11/2012 23:05 #7879 da Penelope
Risposta da Penelope al topic Novembre 2012 - Vita brevis
Oggi ho finito il libro! Mi è piaciuto talmente tanto che l'ho divorato!
Non sò se la lettera di Floria esista realmente o è un invenzione dello scrittore, ma mi ha permesso di conoscere un pò meglio Sant'Agostino e per avere un quadro più completo voglio leggere il suo libro le CONFESSIONI.
Questo libro fa riflettere molto sul significato della parola amore quello co la A maiscola, ma allo stesso modo fa vedere come talvolta in nome di un amore divino ultraterreno possiamo far soffrire le persone che ci circondano a causa della perdita di contatto con la realtà!
Il mio voto è 9

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
09/11/2012 07:39 - 09/11/2012 07:44 #7882 da Katya
Risposta da Katya al topic Novembre 2012 - Vita brevis
Penelope ha scritto:

Oggi ho finito il libro! Mi è piaciuto talmente tanto che l'ho divorato!
Non sò se la lettera di Floria esista realmente o è un invenzione dello scrittore, ma mi ha permesso di conoscere un pò meglio Sant'Agostino e per avere un quadro più completo voglio leggere il suo libro le CONFESSIONI.
Questo libro fa riflettere molto sul significato della parola amore quello co la A maiscola, ma allo stesso modo fa vedere come talvolta in nome di un amore divino ultraterreno possiamo far soffrire le persone che ci circondano a causa della perdita di contatto con la realtà!
Il mio voto è 9



Eleonora la lettere non è reale come ha ben detto ziaBetty

ziaBetty ha scritto:

E brava Elle! Come ho scritto nella presentazione del libro, è un espediente letterario quello del ritrovamento del Codex Floriae... ma lo è anche il Codex Floriae stesso, non esiste niente del genere! Gaarder in un'intervista ha anche spiegato: "Per milleseicento anni abbiamo ascoltato la versione del maschio, mi sembrava giunto il momento di dar il diritto di parola alla donna"! Dai dai dai, ditelo che Gaarder è un grande!!!!


Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.
Ultima Modifica 09/11/2012 07:44 da Katya.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
09/11/2012 11:00 #7885 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Novembre 2012 - Vita brevis
Penelope ha scritto:

Oggi ho finito il libro! Mi è piaciuto talmente tanto che l'ho divorato!


Sono molto contenta che ti sia piaciuto! Spero anche agli altri! :)
Gaarder è uno dei miei autori preferiti. Se volete leggere altro, vi stra-consiglio "La ragazza delle arance" e "Il castello dei Pirenei", anche "Il mondo di Sofia" (che è il suo più conosciuto) e "Maya" sono altrettanto belli ma a tratti un po' pesanti (ogni tanto, durante qualche approfondimento filosofico, ho dovuto saltare un po' di righe se no mi addormentavo... :silly: )... ;)
Io ieri sera l'ho ripreso sul mio meraviglioso Kindle!!!!!!! :laugh: :laugh: :laugh:

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro