Mercoledì, 05 Novembre 2025

Novembre 2012 - Vita brevis

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
18/11/2012 11:09 #8025 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Novembre 2012 - Vita brevis
...ormai guido sei diventato un palato fino della lettura......:laugh: :laugh:

su una cosa però sono d'accordo con te (mi sembra lo dicevi qualche post fa)....a volte ti annoiano con 800 pagine per raccontare qualcosa che con 200 diverrebbero "capolavoro"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
18/11/2012 14:15 #8028 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Novembre 2012 - Vita brevis
porthosearamis ha scritto:

...ormai guido sei diventato un palato fino della lettura......:laugh: :laugh:

su una cosa però sono d'accordo con te (mi sembra lo dicevi qualche post fa)....a volte ti annoiano con 800 pagine per raccontare qualcosa che con 200 diverrebbero "capolavoro"


Davvero Emi... e non so neanche come e quando ho avuto questa mutazione... non so se si può definire "palato fino"... non so se è la descrizione giusta... ma senza dubbio ultimamente mi sento molto "esigente" ecco... forse è questa la parola... il problema è che da un libro in questo periodo della mia vita sembra che abbia bisogno di ricevere quel "qualcosa in più" che non so neanche io cosa è... non so come spiegarvi la sensazione... è strana...

Circa la capacità di sintesi secondo me è un aspetto fondamentale che un autore non dovrebbe mai trascurare... a volte dei libri sono tirati così tanto per le lunghe che ti viene il dubbio che l'autore abbia stretto un patto con l'editore promettendo di raggiungere almeno un tot. di pagine... e così annacqua il suo operato, rendendolo mediocre, rovinandolo. Sotto questo punto di vista, Vita Brevis mi è sembrato giustamente brevis :laugh: :laugh: :laugh: Nel senso che apprezzo che Gardeer non abbia fatto un libro di 1000 pagine su questo argomento (perché visti i presupposti, e visto come si è sviluppata la trama, avrebbe potuto tranquillamente farlo...). Quindi di questo gli va dato atto. Breve e conciso. Ha espresso ciò che voleva esprimere. Ci ha fatto capire quel che voleva. Credo che abbia raggiunto il suo obiettivo, sviluppando un'idea originale trasformata in un buon libro che si fa leggere. Per me però è tutto qui. Magari è già tantissimo e non me ne rendo conto.... :unsure: :laugh: :laugh:

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
18/11/2012 14:22 #8029 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Novembre 2012 - Vita brevis
guidocx84 ha scritto:

a volte dei libri sono tirati così tanto per le lunghe che ti viene il dubbio che l'autore abbia stretto un patto con l'editore promettendo di raggiungere almeno un tot. di pagine...



Dumas veniva pagato in base al numero di righe scritte...o qualcosa del genere.....

ne Il conte di Montecristo si vede un po' questa cosa....ci sono alcuni dialoghi, alcune scene che potevano essere tagliate....

magari qualcosa del genere avviene anche oggi

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
23/11/2012 16:47 #8046 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Novembre 2012 - Vita brevis
Ragazzi, non ci si può nemmeno prendere l'influenza che qui sul Forum si scatena l'inferno!!! :laugh: :laugh: :laugh:

Avrei avuto tantiiiiiiiissimo da dire, ormai temo però di aver "perso il giro"... :(

Quello che è importante da dirvi è che ho finito le Confessioni... ad un certo punto ho cominciato ad essere un po' insofferente... il bello del Kindle è che con un leggero tocco ripetuto dell'indice sullo schermo puoi saltare intere pagine senza sentirti nemmeno troppo in colpa!!! :laugh:
Devo dire che ha aggiunto qualcosa alla lettura di Vita Brevis. Sono ancora più convinta che Floria avesse tutte le ragioni del mondo, ed anzi è stata anche pacata, rispetto a come gli avrei risposto io!

Solo una cosa, però, per Elisa. Concedetemi questo OT, perché ci tengo.
Quando dicevo che un uomo non potrà mai capire davvero, non lo dicevo per dire. Anche io sono una di quelle che non parla solo per dar fiato alla bocca! ;)
Il legame che c'è tra mamma e figlio valica l'amore, non è solo emozionale ma anche fisico e addirittura chimico: coinvolge al 100%. Con i papà questo non è oggettivamente possibile, perché il lato fisico-chimico riguarda solo la mamma, questa è la natura.
Questo però naturalmente non significa che i padri abbiano un ruolo di contorno, o che non sappiano amare abbastanza i loro figli, assolutamente!! :)

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
23/11/2012 18:00 #8051 da Elle
Risposta da Elle al topic Novembre 2012 - Vita brevis
ziaBetty ha scritto:

Solo una cosa, però, per Elisa. Concedetemi questo OT, perché ci tengo.
Quando dicevo che un uomo non potrà mai capire davvero, non lo dicevo per dire. Anche io sono una di quelle che non parla solo per dar fiato alla bocca! ;)
Il legame che c'è tra mamma e figlio valica l'amore, non è solo emozionale ma anche fisico e addirittura chimico: coinvolge al 100%. Con i papà questo non è oggettivamente possibile, perché il lato fisico-chimico riguarda solo la mamma, questa è la natura.
Questo però naturalmente non significa che i padri abbiano un ruolo di contorno, o che non sappiano amare abbastanza i loro figli, assolutamente!! :)


nono bettyna cara, io capisco quello che tu mi stai dicendo, anche se non ho capito se tu la intenda come una cosa reciproca o solo da madre a figlio (io come figlia amo smisuratamente tutti e due i miei genitori alla stessa maniera).
Puntualizzo che dicevo solo che non è universalmente riconosciuto... la chimica genitore/figlio dipende dalla persona in sè... anche tu avrai visto madri di merda, io ho visto madri che abbandonavano i figli al padre per seguire la carriera, figli che si pigliavano degli stupidi, cretini e idioti, figli che dovevano dare tutta la paga alla madre per rimanere in casa a vivere (perchè ci rimanessero non si sa!), madri che non si preoccupano se il piccolo ha mangiato, se ha bevuto o se sta bene perché dopo il lavoro hanno 341874613874 attività come palestra, shopping ecc... conosco solo io gente così ? XD perchè io ho visto fin troppi esempi, tanto che ripeto ai miei genitori alla nausea che io a loro devo tutto, e che sono stata immensamente fortunata...

E il genio, che ne sarà mentre baderò all'ordine? Dumas padre

"L'ecologia è la compresione delle conseguenze" Liet Kynes, Dune

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
24/11/2012 09:44 #8054 da Silvia
Risposta da Silvia al topic Novembre 2012 - Vita brevis
Forse katia si riferisce al rapporto fra il bambino ancora piccolo e la madre. Lì effettivamente inizialmente (in una famiglia composta da genitori di diverso sesso) il rapporto fra madre figlio e completamente diverso da quello padre figlio per motivi fisiologici ...poi le cose si vanno appianando con l'età. Si svilupperà un legame di attaccamento verso entrambi i genitori. Ma all'inizio la relazione simbiotica coinvolge solo madre e figlio, per lui la madre rappresenta il mondo, lei è tutto ciò che esiste, e sente di essere un "tutto" con lei. Non riesce a distinguere il suo sè corporeo da quello materno. Poi però le cose cambiano molto in fretta e il padre entra a far parte della sua vita molto presto .

"Madame Michel ha l'eleganza del riccio: fuori è protetta da aculei, una vera e propria fortezza, ma ho il sospetto che dentro sia semplice e raffinata come i ricci, animaletti fintamente indolenti, risolutamente solitari e terrbilmente eleganti"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
24/11/2012 15:53 #8060 da Elle
Risposta da Elle al topic Novembre 2012 - Vita brevis
vabbè chiudiamo qui il discorso perchè vedo che ci continuiamo a ripetere !! XD

E il genio, che ne sarà mentre baderò all'ordine? Dumas padre

"L'ecologia è la compresione delle conseguenze" Liet Kynes, Dune

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
26/11/2012 11:40 #8074 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Novembre 2012 - Vita brevis
Elle ha scritto:

la chimica genitore/figlio dipende dalla persona in sè... anche tu avrai visto madri di merda, io ho visto madri che abbandonavano i figli al padre per seguire la carriera, figli che si pigliavano degli stupidi, cretini e idioti, figli che dovevano dare tutta la paga alla madre per rimanere in casa a vivere (perchè ci rimanessero non si sa!), madri che non si preoccupano se il piccolo ha mangiato, se ha bevuto o se sta bene perché dopo il lavoro hanno 341874613874 attività come palestra, shopping ecc...


In realtà Silvia è stata già abbastanza esauriente nello spiegare il mio pensiero, ma il discorso lo chiudo io visto che io lo avevo aperto! :laugh: :P
Intendevo più che altro il rapporto neonato-mamma, dal punto di vista del bambino. Lì la chimica non dipende dal genitore in sé, e questo è universalmente riconosciuto (o, almeno, nel 99% dei casi credo): il bambino vuole proprio la mamma, e basta... è più che altro questione di odore e di pelle. Tanto che il neonato la vuole sempre e comunque, anche se è un genitore di merda! Anche io, come te, in questi casi piango solo a guardarli questi poveri cucciolotti abbandonati a se stessi, ma per il bambino la mamma è tutto il suo mondo ugualmente... :(
Giusto per concludere, faccio come le vecchiette... "quando diventerai mamma, capirai meglio cosa intendo"! (se ti conosco un pochino, ora t'arrabbi! :laugh: :laugh: ) ;)

Ora, riprendendo la discussione sul libro, c'era qualcuno (forse Guido?) che diceva che sembrava che Gaarder, attraverso Floria, abbia voluto esprimere il suo dissenso nei confronti della chiesa. Anche a me in realtà era sembrato così!
Però il libro che sto leggendo ora, "Il viaggio di Elisabet" (è un libro per ragazzi tra l'altro, ma adattissimo anche agli adulti che adorano il Natale, come la sottoscritta! Leggetelo e/o regalatelo perché è meraviglioso!), lascia trasparire invece una grande fede, e tanta - oddio, non trovo un termine più adatto - ammirazione per la figura di Gesù e per i suoi messaggi. Penso quindi che, più che dissenso, ciò che ha scritto in Vita Brevis abbia voluto essere una riflessione critica... ;)

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
26/11/2012 18:30 #8077 da Katya
Risposta da Katya al topic Novembre 2012 - Vita brevis
Betty ottimo consiglio la lettura visto che si avvicina Natale. Infatti ho già pronti il canto di natale di Dickens e in parte pensavo di proporlo per dicembre ma credo che sia troppo tardi!! :laugh:

Scusate l'ot :)

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
27/11/2012 11:42 #8087 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Novembre 2012 - Vita brevis
Katya ha scritto:

Betty ottimo consiglio la lettura visto che si avvicina Natale.


Ne vale davvero la pena! ;)
Addirittura può essere visto come un libro-calendario dell'avvento perché è suddiviso in 24 capitoli, uno per ogni giorno dal 1° al 24 dicembre! :)

Ci credete che io Canto di Natale non l'ho mai letto?? Brava Katya, mi hai dato un'ottima idea! Finisco quello che sto leggendo e comincio con questo! ;) :laugh:

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro