Mercoledì, 05 Novembre 2025

Novembre 2012 - Vita brevis

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
15/11/2012 17:06 #7994 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Novembre 2012 - Vita brevis
Elle ha scritto:

Il signor Aurelio Agostino poteva anche pensarci prima di fare un figlio, visto che nessuno gliel'ha chiesto


mi sembra un ragionamento giusto per un uomo di oggi..non so quanto possa sussistere in quella società....
in ogni caso credo che Aurelio abbia intrapreso la strada più difficile....

e non ha lasciato la moglie e basta, ha lasciato la sua vita per incontrarne una fatta di bugie e stupidaggini, Floria gli ha solo cercato di spiegare che sta cosa è effettivamente stupida, che dio è uno che ritiene il pargolo frutto del peccato? che ti da il miele ma ti dice di non mangiarlo?


ma questo è il pensiero di Floria nel libro o il tuo???......

in ogni caso non parlerei di bugie e stupidaggini....
agostino è uno di quegli esempi in cui la ricerca di Dio passa attraverso la ragione....per agostino solo chi ha fede può capire fino in fondo...allo stesso tempo però chi ha solo la fede non può capire fino in fondo...fede e ragione si completano a vicenda....

ma l'idea che mi sono fatto è che il vero problema è un altro....e anche io sono appena caduto nell'errore in cui sono caduto sia betty che katya.....

ma leggo il libro e poi vi dico se questa impressione è giusta......

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
15/11/2012 19:04 #7995 da Katya
Risposta da Katya al topic Novembre 2012 - Vita brevis

no, sono d'accordo anche in altri punti, come già ho detto che gaarder non lo fa troppo appiccicato alla realtà, sembra più un manifesto da UAAR (unione atei e agnostici) che un libro di una donna/mamma abbandonata. rispondevo a quando dicevate che gli uomini non possono capire cosa prova una madre... probabilemente gaarder non è padre o comunque non voleva dare questo accento a Floria anche se così innaturale, ma diciamo che, per fortuna, i papà spesso sono ben diversi! lo dico da figlia femmina stra coccolata


Ci mancherebbe tutti abbiamo dei papà, magari qualcuno non lo avrà come il tuo però... :dry: :laugh:
Cmq si non parlavamo proprio di tutti i papà del mondo!! :P



Zio puzzola aspetto tue opinioni allora?
Io cmq non giudico la scelta fatta da Aurelio ma immagino cosi sia stato per Floria vedere lui ridursi a questo accontonare la vita.
Vorreia nche dire..tra moglie e marito non mettere il dito e forse noi abbiamo messo anche troppo...ma fanc....:laugh: :laugh: :laugh: :laugh:

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/11/2012 20:16 #7997 da Elle
Risposta da Elle al topic Novembre 2012 - Vita brevis
porthosearamis ha scritto:


ma questo è il pensiero di Floria nel libro o il tuo???......

in ogni caso non parlerei di bugie e stupidaggini....
agostino è uno di quegli esempi in cui la ricerca di Dio passa attraverso la ragione....per agostino solo chi ha fede può capire fino in fondo...allo stesso tempo però chi ha solo la fede non può capire fino in fondo...fede e ragione si completano a vicenda....


beh sono parole mie ma è questo che credo flora stia dicendo, che lui ha lasciato la sua famiglia da sola, ha abbandonato tutti per una vita che predica aiuto e rispetto. Agostino non ha solo aderito alla fede, che non necessariamente implica lasciare la famiglia, ha aderito a pregiudizi e giudizi imposti dal bigottismo clericale, quella parte di chiesa che si rifiuta di tenere le donne allo stesso piano degli uomini, e questo non è un opinione ma un dato di fatto.

Ci mancherebbe tutti abbiamo dei papà, magari qualcuno non lo avrà come il tuo però...
Cmq si non parlavamo proprio di tutti i papà del mondo!!


hai messo l'accento sulla parte sbagliata del mio discorso. Voi avete detto che gli uomini non possono capire cosa possa veramente pensare una madre e io vi dico che di mamme che preferiscono il loro marito ai figli ce ne sono parecchie, moltissime direi, e che ci sono moltissimi uomini che amano i figli come se li avessero partoriti loro. La conclusione, che ripeto, è che esistono uomini che non capiscono le donne, come in questo caso forse gaarder, ma esistono anche donne che non dovrebbero diventare madri, e che se provate a guardare intorno è pieno di esempi di donne che trascurano il figlio perché troppo innamorate del marito... lei lascia suo figlio a sua suocera che la spedisce a cartagine, voi avreste mai abbandonato vostro figlio per qualsiasi motivo? che sia imposto da vostra suocera o da vostro marito? mia madre avrebbe ammazzato suocera e marito :laugh: :laugh:

E il genio, che ne sarà mentre baderò all'ordine? Dumas padre

"L'ecologia è la compresione delle conseguenze" Liet Kynes, Dune

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
15/11/2012 21:14 #7998 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Novembre 2012 - Vita brevis
Elle ha scritto:

porthosearamis ha scritto:


beh sono parole mie ma è questo che credo flora stia dicendo, che lui ha lasciato la sua famiglia da sola, ha abbandonato tutti per una vita che predica aiuto e rispetto. Agostino non ha solo aderito alla fede, che non necessariamente implica lasciare la famiglia, ha aderito a pregiudizi e giudizi imposti dal bigottismo clericale, quella parte di chiesa che si rifiuta di tenere le donne allo stesso piano degli uomini, e questo non è un opinione ma un dato di fatto.


secondo me stai facendo l'errore di valutare la questione secondo una forma di pensiero moderna non adatta a quel contesto.....
mi piacerebbe capire nel IV-V secolo quali libertà avessero le donne...non credo dunque sia giusto parlare di bigottismo clericale....
ti dirò di più.....per quanto riguarda la condizione della donna all'interno del cristianesimo....la sua condizione peggiora quanto più il cristianesimo si allarga ed entra in contatto con altri pensieri altre religioni...o arriva ad altre classi sociali rispetto a quelle in cui si è diffuso inizialmente...
ed anche oggi, nonostante ci siano "regole" che riguardano le donne e che io non condivido, posso assicurarti che la considerazione della donna all'interna della chiesa cattolica è altissima....


in ogni caso continuiamo a cadere sempre nello stesso errore.....
in questi giorni mi sono un po' informato...ho rivisto alcuni appunti del liceo...perchè non sapevo nulla della storia del figlio di aurelio.....

ebbene.....il figlio di Aurelio si chiamava Adeodato (dono di Dio)......
dalle opere di Agostino (de beata vita) emerge un grande orgoglio per suo figlio.....
figlio amato sia dal padre che dalla madre......
agostino parla molto bene della donna con cui ha avuto il figlio....
e lei dopo averlo lasciato in italia torna a cartagine e si ritira in un convento....

Frank??? hai qualche notizia sull'argomento???

premesso questo l'idea che mi sono fatto è questa......
il libro utilizza un'espediente molto interessante....ma che inganna....
noi leggiamo (anzi per adesso, voi avete letto) di una donna "abbandonata"....ma che lascia il figlio con il padre.......
e quindi ci sbattiamo sul problema se sia giusto abbandonare il figlio....o sia giusto lasciare la moglie...
interrogativi che nascono dall'equivoco iniziale.....
in altre parole....l'espediente è interessante e allo stesso tempo è il limite del libro...doveva essere la lettera di una donna "abbandonata" per un altro "amore" nulla di più....

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
15/11/2012 21:42 #8001 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Novembre 2012 - Vita brevis
Fermi fermi fermi!!
Tiro fuori un post tanto per ridere e questo è quello che ne viene fuori?????
:woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo:
Rido ancora di più!!! Grandi!!! Sicuramente questo libro vincerà il premio per il Miglior spunto di riflessione! Peccato che tale spunto di riflessione sia generato da una storia fasulla come dice nel post precedente al mio il buon Emiliano!

Brava Katya che ha cercato di "frenare" l'impeto di Elisa, da oggi rinominata L'INDIAVOLATA! :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:

beh sono parole mie ma è questo che credo flora stia dicendo, che lui ha lasciato la sua famiglia da sola, ha abbandonato tutti per una vita che predica aiuto e rispetto. Agostino non ha solo aderito alla fede, che non necessariamente implica lasciare la famiglia, ha aderito a pregiudizi e giudizi imposti dal bigottismo clericale, quella parte di chiesa che si rifiuta di tenere le donne allo stesso piano degli uomini, e questo non è un opinione ma un dato di fatto.


Ma da piccola ti hanno tenuta incatenata ad una sedia a subire ore e ore di catechismo forzato mentre i tuoi amici giocavano in giardino? :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: ;)

Comunque, se vogliamo continuare a ridere e scherzare ne sono ben felice... di fatto il post che ha "scatenato" tutto era (e spero si sia capito) mirato solo a farvi ridere... ma se vogliamo (e io ci sto!) approfondire la cosa seriamente, allora smettiamo di parlare di finzione e studiamoci i dati di fatto... quindi ben venga l'ultimo post di Emiliano e ben venga l'eventuale contributo di Francis! ;)

Detto questo... secondo voi è possibile che Gardeer avesse qualche sassolino nella scarpa con la Santa Romana Chiesa :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:
e che utilizzi lo stratagemma della lettera, e quindi il suo libro, per "sfogarsi" un po'?

Ragazzi un avvertimento: scrivere non è lo stesso che parlare a voce e a volte qualcuno può mal interpretare quello che si scrive pensando che venga detto seriamente... ecco perché hanno inventato le faccine ;)
p.s. Elisa... ne ho usate tantissime per te! Quindi non fraintendere è! :laugh: :laugh: ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
15/11/2012 22:25 #8002 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Novembre 2012 - Vita brevis
in realtà guido...se guardi bene tutto è iniziato dal post di francesca che dice che non capiamo na cippa......


è sempre lei......

AL ROGO AL ROGO AL ROGO:P :P :P

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/11/2012 22:32 #8003 da Elle
Risposta da Elle al topic Novembre 2012 - Vita brevis
vero vero mi infervoro troppo. in realtà io sono una privilegiata, sono andata a scuole private dove mi sono sempre stati vicini e ho conosciuto solo persone buone, sono la prediletta della vecchia del paese, avete presente quella che quando ci sono i ragazzini sui muretti a ridacchiare ed esce fuori con la scopa a cacciarli, quella che quando i bambini entrano in chiesa li gela con lo sguardo? ecco, mi adora pure lei.

quello che non sopporto è la facciata, il fatto che la chiesa si impicci di cose di politica, il fatto che i bambini muoiono di fame e loro fanno banchetti infiniti, il fatto che i preti pedofili vengono chiusi in convento e i ladri processati, il fatto che tengono molti documenti importanti per la storia e li fanno consultare solo ai loro "studiosi"... capisco di più i fedeli del dalai lama.. tutto qui.

ma avete ragione, l'ho presa troppo sul serio, va preso come i romanzi di dan brown, e ora che la vedo sotto quest'ottica mi passa tutto l'indiavolamento :evil: :evil:
:side:

E il genio, che ne sarà mentre baderò all'ordine? Dumas padre

"L'ecologia è la compresione delle conseguenze" Liet Kynes, Dune

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
16/11/2012 08:04 #8006 da Katya
Risposta da Katya al topic Novembre 2012 - Vita brevis
:laugh: :laugh: :laugh: :laugh:
Ma io dico abbiamo capito che la storia è fasulla per questo moltiiii post fa ho detto che Gaarder sembra un po' perso nel raccontare la storia, proprio perchè se analizzata non sembra proprio vera...per questo Betty ha sottolineato dicendo

... forse è perché Gaarder è un uomo, e non può arrivare a capire quanto una madre e un figlio siano legati??


e da qui l'indiavolata :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: ha dato via al commento e Guido, come si dice da me, ci ha inzuppato il pane!!! :laugh: :laugh: :laugh:


Ma io non lo so va!!! Che caos che abbiamo fatto :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
16/11/2012 19:36 #8010 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Novembre 2012 - Vita brevis

va preso come i romanzi di dan brown, e ora che la vedo sotto quest'ottica mi passa tutto l'indiavolamento

Brava! Esempio che calza a pennello! Preciso!

e da qui l'indiavolata ha dato via al commento e Guido, come si dice da me, ci ha inzuppato il pane!!!

Grande modo di dire! :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
18/11/2012 10:52 #8021 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Novembre 2012 - Vita brevis
Ieri ho finito il libro.
Ultimamente (ormai da qualche mese) sono davvero "noioso" nel giudicare i libri che leggo... lo ammetto... non riesco a dare soddisfazione a nessun libro... non so neanche io cosa mi aspetto... sarà un periodo della mia vita particolare... fatto sta che se dovessi scorrere indietro la lista dei nostri Libri del Mese e trovare l'ultimo che mi ha fatto letteralmente impazzire, dovrei tornare a ottobre 2011 ("La principessa sposa")... più di un anno fa... mentre se dovessi scorrere all'indietro la lista fino a trovare un libro che consiglierei, non andrebbe molto meglio perché mi fermerei a Giugno 2012... ("Il sesso inutile")... ma questo sono io in questo momento... penso ci si possa fare poco... passerà! :laugh: :laugh:
Su questo Libro del Mese posso dire che è ottima l'idea, lo spunto, la partenza. Insomma, ottimo l'artificio della lettera di Floria per rispondere alle "Confessioni" di Agostino. E probabilmente le mie opinioni su questo libro cambierebbero se leggessi il libro di Agostino.
Ma volendo dare un giudizio su questo dico: si, geniale, e poi? Tranne un centinaio di pagine in cui una donna infuriata inveisce contro Agostino non ho trovato quel non so che. Se non le solite cose di cui abbiamo già parlato, ovvero di quanto la Chiesa sia stata pessima nei confronti della donna (e questo è innegabile).
Gli darò un 6 perché comunque si fa leggere e perché, come già detto, penso che l'idea iniziale su cui poi si basa il tutto sia stata geniale!

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro