Mercoledì, 05 Novembre 2025

Luglio/Agosto 2010 - Il nome della rosa

Di più
16/10/2017 17:29 #32772 da Kira990
Risposta da Kira990 al topic Luglio/Agosto 2010 - Il nome della rosa
:( :( già mi spaventate con queste discussioni complicare...
Io ho letto le prime pagine ieri sera. Ho una edizione ebook ma non ho idea di che versione sia... vediamo con il Kindle se queste postille e note di cui parlate sono difficoltose da gestire :unsure:

Non si mette la vita nei libri, la si trova - Alan Bennett (la sovrana lettrice)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
16/10/2017 18:07 #32776 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic Luglio/Agosto 2010 - Il nome della rosa
ho iniziato questo libro poco fa in uno spacco dal lavoro e ho letto appena l'introduzione ,note e prologo ho deciso di procedere con molta calma per gustarmi ogni singola pagina e devo dire che le votre domande iniziano a spaventarmi..... credo di non essere all'altezza....
comunque vergognandomi in pò vi porgo una domanda su una questione che non mi è del tutto chiara :
ma lo scrittore trova realmente questo manoscritto da cui poi parte il tutto oppure è già l'inizio del romanzo?
scusate l'ignoranza

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
16/10/2017 18:08 - 16/10/2017 18:16 #32777 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Luglio/Agosto 2010 - Il nome della rosa
è un espediente letterario per allontanare l'attenzione del lettore dallo scrittore (io trovo un libro che fa riferimento
ad un altro libro, nel quale si cita un documento...), per cui tu non hai la sensazione che stia scrivendo Eco, nè che Eco parli attraverso un suo personaggio...tu hai la sensazione che parli direttamente Adso da Melk


in ogni caso...
nulla di complicato....

io parto dal presupposto che questa sia una rilettura...
se qualcuno affronta il libro per la prima volta, lo faccia tranquillamente senza troppi problemi...e magari sfrutti quello che scriviamo come spunto di riflessione, senza doverlo necessariamente ritrovare nel testo
Ultima Modifica 16/10/2017 18:16 da porthosearamis.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
16/10/2017 18:21 #32780 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic Luglio/Agosto 2010 - Il nome della rosa
grazie mille,
adesso è tutto chiaro ed è geniale.....vi userò sicuramente per qualsiasi altra incomprensione che trovo :laugh:

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
16/10/2017 18:29 #32783 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Luglio/Agosto 2010 - Il nome della rosa

Novel67 ha scritto: Abbiamo (o avremmo?) appena cominciato, e già si stanno sollevano questioni davvero importanti e impegnative, che un poco spaventano: postille, sovracoperte, meta-romanzo ... Anzi, il fatto stesso che Pier moderi una discussione e che Emiliano parli di libri non lascia tranquilli ... :) . Io ancora devo iniziare a leggere: conto comunque di farlo al più presto ... ;)


:laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:

Rischiamo di essere in presenza di una singolarità gravitazionale :P :P :P :P

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
16/10/2017 20:07 #32790 da Katya
Risposta da Katya al topic Luglio/Agosto 2010 - Il nome della rosa
Ho iniziato oggi la rilettura e sono arrivata al primo giorno alla sesta, l'ora di pranzo come indicato nel libro.
Rispetto alla prima lettura in cui avevo evitato di lamentarmi sia del latino che delle troppe descrizioni lo faccio adesso :D Alle volte mi distraggono molto ma spesso aiutano a capire meglio. Ho faticato a capire la forma del monastero e ringrazio la mappa nel libro :D

Sono d'accordo con ciò che dici Emiliano il libro ha una struttura narrativa a più livelli lasciando spazio a più prospettive. Io ricordo con piacere il miscuglio di generi di questo libro dal sapore storico ed epico con elementi del giallo e del poliziesco ma riprende anche il saggio.

Questa rilettura mi porta con piacere a scoprire che sapere già cosa avviene rende più bella la lettura perché presto più attenzione ai dettagli, soprattutto i ragionamenti di Guglielmo!




Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
17/10/2017 08:40 #32800 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Luglio/Agosto 2010 - Il nome della rosa
Un refuso...

Nelle due edizioni recenti in mio possesso (Quarta edizione dei Grandi Tascabili Bompiano del Febbraio 2016 e l'edizione uscita con il Corriere della Sera nel 2016) nel Prologo a pag. 24 secondo capoverso c'è un curioso refuso (evidenziato in grassetto)...

La statura di frate Guglielmo superava quella di un uomo normale ed era tanto magro che sembrava più alto. Aveva gli occhi acuti e penetranti; il naso affilato e un po’ adunco conferiva al suo volto l’espressione di uno che vigili, anche se il viso allungato e coperto di efelidi – come sovente vidi di in coloro nati tra Hibernia e Northumbria – poteva talora esprimere incertezza e perplessità. Mi accorsi col tempo che quella che pareva insicurezza era invece e solo curiosità, ma all’inizio poco sapevo di questa virtù, che credevo piuttosto una passione dell’animo concupiscibile, ritenendo che l’animo razionale non se ne dovesse nutrire, pascendosi solo del vero, di cui (pensavo) si sa già sin dall’inizio.


Nella vostra edizione è presente?

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
17/10/2017 13:45 #32802 da Beijaflor
Risposta da Beijaflor al topic Luglio/Agosto 2010 - Il nome della rosa
Il refuso è presente anche nella mia edizione (Bompiani, febbraio 2015), ma non è in grassetto.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
17/10/2017 14:14 #32804 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Luglio/Agosto 2010 - Il nome della rosa

Beijaflor ha scritto: Il refuso è presente anche nella mia edizione (Bompiani, febbraio 2015), ma non è in grassetto.


Ok grazie!

Il grassetto è mio per evidenziare il refuso. :laugh:

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
17/10/2017 19:47 #32805 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Luglio/Agosto 2010 - Il nome della rosa
nella prima edizione non c'è in :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro